Citazione di: Sariputra il 18 Febbraio 2017, 00:07:38 AMGià, proprio perché non lo conosco bene ne (stra)parlo
Phil, Phil...sai bene che del dao non si può parlare.
"Chi conosce il dao non ne parla, chi ne parla non lo conosce"...![]()

Citazione di: Phil il 17 Febbraio 2017, 22:20:38 PManche se "erudizione" non è affatto una parola adatta per parlare di taoismo (semmai di confucianesimo!).
Chiedo conferma a chi è più erudito in materia
Concordo ci siano rilevanti affinità con il buddhismo, almeno finché restiamo "sotto il cielo", ma il buddhismo va anche oltre: dalla quarta nobile verità "in sù", propone spunti e spiegazioni trascendenti il piano umano; il taoismo invece (come negli esagrammi dell'I Ching) conosce solo terra, uomo e cielo, e quest'ultimo soltanto come limite non padroneggiato, apofatico, della conoscenza umana. Il taoismo mi pare meno omni-esplicativo e meno consolatorio, e, come hai notato, meno appetibile per le masse, meno "user friendly"(

Citazione di: Apeiron il 18 Febbraio 2017, 14:20:02 PMNon sono convintissimo, seppur da profano (vedi sopra), che l'"abbandono" o la "rassegnazione" siano capisaldi del taoismo (la non-azione, wu wei, non è passività inconsapevole a qualunque evento ci capiti
Quello che un taoista ti direbbe è: "abbandonati alla corrente del grande Fiume del Tao" [...] se devo dire onestamente la mia sul loro concetto di "rassegnazione" secondo me è errato, che vi devo dire![]()
