L'eterno ritorno alle categorie assolute. Sembra quasi che il mondo dei modelli (filosofici, storici, economici, sociologici, politici) sia slegato da ogni possibilità di gestione pragmatica da parte degli uomini. Ecco allora arrivare l'Uguaglianza contrapposta alla Libertà e così via.
In realtà esistono degli strumenti del tutto umani che si chiamano leggi che permettono di "provare" a contrastare gli eccessi di ogni modello assoluto.
Ad esempio con il coefficiente di Gini si può provare a calcolare il livello di diseguaglianza di una società. Da questa mappa è evidente che dove il coefficiente è più basso si vive mediamente meglio, tanto che le parti in chiaro sono quelle prese d'assalto dai poveracci di tutto il mondo (fatta qualche eccezione che sarebbe da studiare, come l'Etiopia). Quindi senza nulla togliere alle virtù del libero mercato, è necessario che questo sia un pò addomesticato, per evitare che si creino quei mostri che già si affacciano all'orizzonte, in grado, potenzialmente, di divorarsi sia l'Eguaglianza sia la libertà.
In realtà esistono degli strumenti del tutto umani che si chiamano leggi che permettono di "provare" a contrastare gli eccessi di ogni modello assoluto.
Ad esempio con il coefficiente di Gini si può provare a calcolare il livello di diseguaglianza di una società. Da questa mappa è evidente che dove il coefficiente è più basso si vive mediamente meglio, tanto che le parti in chiaro sono quelle prese d'assalto dai poveracci di tutto il mondo (fatta qualche eccezione che sarebbe da studiare, come l'Etiopia). Quindi senza nulla togliere alle virtù del libero mercato, è necessario che questo sia un pò addomesticato, per evitare che si creino quei mostri che già si affacciano all'orizzonte, in grado, potenzialmente, di divorarsi sia l'Eguaglianza sia la libertà.
