Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eutidemo

#2146
Ciao Daniele.
Considera che:
1)
Chi altro mai, se non Silvio Costa, avrebbe mai fatto quel tragitto, in quell'orario, dalla stazione dove era parcheggiata la sua auto al suo indirizzo di casa, e poi viceversa?
2)
Inoltre, tra le 22,05 e e le 22,20, chi altro mai, se non Silvio Costa, avrebbe mai fatto fermare un attimo il taxi per gettare una busta in un cassonetto delle immondizie ben lontano dalla sua abitazione, dentro il quale c'era l'orologio la collana e la borsetta della moglie, con le sue impronte digitali sopra?
3)
Infine, chi altro mai, se non Silvio Costa, avrebbe mai potuto lasciare le sue impronte digitali e il suo DNA  sulle monete di mancia che ha lasciato, quella sera, al tassista.
4)
Il quale, comunque, lo ha riconosciuto.
***
Un saluto!
***
#2147
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
11 Gennaio 2023, 06:44:29 AM
#2148
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
11 Gennaio 2023, 06:43:46 AM
Citazione di: Jacopus il 10 Gennaio 2023, 19:45:14 PM19.
Acquerella, ma ancora non ci siamo :)
#2149
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
11 Gennaio 2023, 06:43:03 AM
Citazione di: iano il 10 Gennaio 2023, 21:30:15 PMInfiniti.

No!
Si tratta di un numero non solo "finito", ma anche abbastanza "limitato".
#2150
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
11 Gennaio 2023, 06:41:16 AM
Citazione di: daniele22 il 10 Gennaio 2023, 16:15:24 PMVenti
Fuochino, ma ancora non ci siamo :)
#2151
I Russi asseriscono di aver trovato e disinnescato mine antiuomo inviate dall'Italia all'Ucraina; di cui forniscono anche varie fotografie (una antiuomo e due anticarro).
Le quali foto, in perfetto stile di "dezinformatzija" ("дезинформация") sovietica, sono senz'altro autentiche, però sono buone solo per carpire la buona fede dei grulli!
***
Basta guardare il colore delle bombe!
***
Ed infatti, quando noi Italiani producevamo bombe di quel tipo, prima che venissero proibite e noi smettessimo di produrle nel secolo scorso (distruggendo tutte quelle che avevamo), erano tutte di "colore verde o grigioverde".
Che è il colore di tutte le mine italiane!
***
Quelle esibite adesso dai Russi, invece, sono "color sabbia", per cui, evidentemente, si tratta di bombe prodotte in Paesi esteri, per essere usate in "zone desertiche" come l'IRAQ; ed infatti, a giudicare dal loro aspetto sono state prodotte a Singapore, in Iran o in Egitto, ricopiando, con qualche leggera variante (a cominciare dal "color sabbia") le originarie bombe Valsella di antica produzione italiana.
***
E' vero, quindi, che le mine pubblicizzate dai russi (una sola "antiuomo" e due normali "anticarro") ricordano senz'altro le mine di fabbricazione italiana Valsella/Tecnovar risalenti a più di 30 anni fa:  però, quelle esibite, non solo non sono state cedute dall'Italia all'Ucraina, ma non sono neanche mai state prodotte in Italia.
***
Ed infatti:
a)
La produzione di mine antiuomo in Italia si è interrotta più di 28 anni fa con una moratoria del governo italiano e la successiva legge 374/1997 che le mise definitivamente al bando e le distrusse tutte; questo, a partire dall'adesione del nostro Paese, tra i primi firmatari del trattato di Ottawa contro le mine antiuomo (che la Russia, invece, non ha firmato).
b)
Inoltre le vecchie mine antiuomo di produzione italiana (verdi) sono state esportate solo fino agli inizi degli anni Novanta, e non oltre; cioè si parla di 30 anni fa.
***
Per cui, cari Russi, se volete prendere per i fondelli qualcuno, avete proprio sbagliato bersaglio (come spero che manchino il loro bersaglio anche i vostri scellerati missili assassini)!
"Accà nisciun è fess!"
***
#2152
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
10 Gennaio 2023, 16:09:25 PM
Sembra un problemino facile facile, ed invece è alquanto rognosetto.
Ora esco, e domani, se vedo che nessuno ha ancora trovato la la soluzione giusta, ve la darò io. ;)
Ma sono sicuro che, per allora, qualcuno l'avrà trovata sicuramente trovata (o quasi)!
#2153
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
10 Gennaio 2023, 16:02:52 PM
Citazione di: Pio il 10 Gennaio 2023, 14:22:52 PMMe ne sono apparsi altri. Adesso ne ho contati 18.
Risposta errata, mi dispiace :(
#2154
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
10 Gennaio 2023, 16:02:19 PM
Citazione di: Pio il 10 Gennaio 2023, 13:11:44 PM7
Risposta errata, mi dispiace :(
(P.S. Era la prima risposta che era venuta in mente anche a me, ma è sbagliata)
#2155
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
10 Gennaio 2023, 16:00:32 PM
#2157
Varie / Il problemino dei triangoli
10 Gennaio 2023, 12:54:59 PM
Quanti triangoli riuscite complessivamente a contare nella seguente immagine?
#2158
Citazione di: Pio il 09 Gennaio 2023, 23:06:58 PMSe le vicende narrate coincidessero perfettamente sarebbe da dubitare di più. I vangeli sono narrazioni rivolte alle prime comunità. Ogni libro ha caratteristiche diverse perché scritto ad uso di persone diverse da diversi autori. Non sono libri dettati ma, per chi crede, ispirati. Diventano libri sacri in un secondo momento quando si cerca di mettere insieme un canone più omogeneo ad uso anche liturgico. In realtà più si studiano i vangeli e più si viene in un certo senso colpiti  proprio dal fatto che non si è compiutoun lavoro di omogeneizzazione, per eliminare le eventuali contraddizioni. Cosa che sarebbe stata logica per una comunità di FALSARI e di bugiardi.

Però alcuni passi dei Vangeli potrebbero essere stati interpolati successivamente, inserendovi dei discorsi che Gesù non ha mai pronunciato; come quello in cui Gesù parla di "Zaccaria figlio di Barachia"!
https://www.riflessioni.it/logos/storia/zaccaria-figlio-di-barachia/msg67753/#msg67753
#2159
Storia / Zaccaria figlio di Barachia
10 Gennaio 2023, 06:51:37 AM
Nel Vangelo di Matteo è riportata questa invettiva di Gesù contro i fanatici dottori della legge ebraica: "Su di voi ricadrà tutto il sangue innocente versato sopra la terra, dal sangue del giusto Abele fino al sangue di Zaccaria, figlio di Barachìa, che avete ucciso tra il santuario e l'altare."(Mt. 23:35).
Ma chi era veramente questo "Zaccaria, figlio di Barachìa" a cui si allude in tale passo del Vangelo?
.
***
Nella "Bibbia", riguardo ad un uomo di tale nome morto prima che nascesse Gesù, troviamo solo un certo "Zaccaria figlio di Ioiada", che, per ordine del re fu lapidato "nel cortile del tempio" (Secondo libro delle Cronache 24 21).
***
Nella "Guerra Giudaica", scritta da Giuseppe Flavio nel 75 d.c. in greco ellenistico, troviamo, invece, un Zaccaria figlio di Baris, che, fu ucciso da facinorosi ebrei "nel mezzo del Tempio" (G. Flavio, "Guerra Giudaica", 4.334-343).
.
***
Al riguardo si sono prospettate le ipotesi più varie, da parte di storiografi e filologi molto più dotti di me; però, "si licet parva componere magnis", queste sono le mie modeste osservazioni.
.
1)
In greco ellenistico, "Zaccaria figlio di Baris", si scriveva "Zacharia Bariskaiou" (o anche "Baroukou"), che, in effetti, suona molto simile al "Barachia" citato nel Vangelo di Matteo; al "Zaccaria figlio di Ioiada", invece, nel Vangelo di Matteo non si accenna minimamente.
.
2)
Nel Vangelo di Matteo, si parla di un "Zaccaria, figlio di Barachìa", che fu ucciso "tra il santuario e l'altare", e, quindi, "nel mezzo del Tempio" come scrive G. Flavio nella "Guerra Giudaica"; la quale fu combattuta molto dopo la morte di Gesù.
Secondo il libro delle Cronache  "Zaccaria figlio di Ioiada", che visse e morì prima di Cristo, fu invece lapidato "nel cortile del tempio"; il quale, sicuramente, non si trovava nè "tra il santuario e l'altare" nè "nel mezzo del Tempio".
.
3)
"Zaccaria figlio di Ioiada", fu ucciso per "ordine del re", e non linciato da una folla di fanatici ebrei ortodossi, come, invece lo fu "Zaccaria, figlio di Barachìa"; e l'invettiva di Gesù era contro questi ultimi, non contro un re.
.
***
Pertanto, secondo me, i casi sono tre:
.
a)
O quella di Gesù era una profezia, il che, però, non è possibile, per lui parla della uccisione di "Zaccaria, figlio di Barachìa" come di un evento storico del passato.
.
b)
Oppure Gesù ha sbagliato la citazione, perchè voleva riferirsi al "Zaccaria figlio di Ioiada" biblico, e non al "Zaccaria, figlio di Barachìa" che sarebbe stato citato nella "Guerra Giudaica".
Però sarebbe molto strano che, non solo abbia sbagliato citazione, ma che, per giunta, l'abbia confusa con la corretta citazione di un libro che ancora non era stato pubblicato quando lui era in vita.
.
c)
Ovvero, come ultima ipotesi, sembra lecito presumere che quel passo del Vangelo di Matteo risulti da una interpolazione di "molto" successiva alla morte di Gesù; il quale non avrebbe mai realmente pronunciato quelle parole.
.
***
Scegliete voi l'ipotesi che preferite!
***

P.S.

Ce ne sono altre molto più complicate, che potete facilmente trovare su INTERNET.
#2160
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Archìa e Crazìa
09 Gennaio 2023, 12:29:13 PM
Ciao Xnox. :)
Sono perfettamente d'accordo con te che alcune parole "polisemiche", come "archè", possono avere una certa affinità.
***
Ad esempio, a seconda del contesto, la parola "costituzione", può essere utilizzata:
- sia per indicare la "costituzione giuridica" di un determinato Paese;
- sia per indicare la "costituzione fisica" di un individuo.
Ed infatti, in entrambi i casi, le locuzioni in questione hanno in comune l'affine significato di "costituire" un insieme organico (in un caso giuridico, nell'altro fisiologico); ma, ovviamente, si tratta di due significati completamente diversi, a seconda di ciò di cui stiamo parlando!
***
Per cui, la tua idea non è affatto priva di fondamento!
Ed infatti, anche a mio parere, il  termine "archè" può essere inteso:
- sia "filosoficamente"  come principio fondamentale che "regola e governa" il mondo, se parliamo di filosofia;
- sia "politicamente"  come il principio giuridico in base al quale si stabilisce chi è che "regola e governa" una determinata popolazione, se, invece parliamo di politica.
***
Ma, ovviamente, a seconda dei casi, si tratta di due significati completamente diversi!
***
Un saluto! :)
***