Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2146
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Settembre 2023, 20:56:59 PM
Citazione di: niko il 26 Settembre 2023, 18:44:52 PMTu vedi solo l'imperialismo degli altri, e distribuisci meriti e colpe a tuo piacimento... ti credi superiore e ti credi patriottico, ma sei solo nazionalista nel senso peggiore del termine, e servo entusiasta di un certo nazionalismo americano che, per fortuna, non sta piu' bene nemmeno a tanti americani, veri.


Mi baso sempre su dati di fatto e di diritto in relazione alle responsabilità russe. 
Sono certamente riconoscente agli USA che non chiedono a nessuno di essere servo o schiavo, come fa invece la Russia. 
#2147
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Settembre 2023, 17:23:21 PM
Inverno, io ho parlato certamente di isolamento, non di punizione. Per quanto so per certo che l'evolversi della situazione comporterà certamente, per il popolo russo, un alto prezzo da pagare.
In me  c'é la constatazione che questo accadrà necessariamente.
Putin non accetterà mai nessun compromesso e i danni per il sistema economico russo saranno enormi.
Sono danni ingiusti? Secondo me no, é necessario fare il possibile perché il popolo russo prenda coscienza della gravità della situazione che stanno vivendo, e che loro, se vogliono, possono cambiare. 
L'oltraggio del sequestro delle saponette può produrre occidentofobia solo se non ti rendi conto che c'é qualcosa di più grave a cui pensare e se vivi in quella visione della realtà alterata che Putin ha creato. 
Ma se tanti russi vivono in questa visione, questo vuol dire che sono pericolosi per noi, e che allora dobbiamo fare la massima attenzione quando vogliono entrare in relazione con noi. L'isolamento scaturisce da questa nostra necessità di sicurezza. 
#2148
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Settembre 2023, 14:04:06 PM
Citazione di: niko il 26 Settembre 2023, 13:09:15 PME la psicopatologia dei razzisti, e dei nazionalisti estremi in generale, consiste nel pensare che le colpe, reali o presunte, dei governi e dei capi di governo ricadano sui popoli e sui governati nella loro interezza.

In questo modo, translando l'attributo che loro ritengono proprio di un governo sull'attributo che loro ritengono proprio di un popolo, credono di acquisire diritto all'insulto razzista.

Ma in senso etimologico, insultano solo l'umanita' nella figura di loro stessi.



Certo non nella loro interezza. Ma non c'é dubbio che la guerra di Putin ha goduto di un considerevole consenso nel popolo russo.
Gli errori dei capi di governo ricadono sui popoli e sugli stati, é così da quando gli stati esistono. E d'altronde se vai a sentire Fabbri lui ti spiega che non é stato Putin a fare  la Russia, ma la russia a fare putin che ne incarna lo spirito imperialista che quello stato ha sempre avuto dal tempo degli zar. 
#2149
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Settembre 2023, 12:01:17 PM
Citazione di: Jacopus il 26 Settembre 2023, 09:36:10 AMIl terrorista mediatico sei tu Anthonyi, che inneggi alla guerra. La valutazione che ho fatto è condivisa da molti pensatori non orsiniani, come ad esempio la redazione di Limes, che non mi sembra pro-Russia.
Terrorista é chi favorisce il terrore, nello specifico il terrore della bomba atomica.
Naturalmente le bombe atomiche la Russia le ha, e teoricamente potrebbe usarle, ma Putin é anche cosciente delle conseguenze di tale uso, che rendono tale arma non conveniente in senso tattico, e quindi non utilizzabile razionalmente. A putin rimane però l'arma del terrore, della minaccia di usare la bomba, usata da lui, e da tutti quelli che, sostenendolo, fanno riferimento a tale minaccia non realistica. 
Comunque io non inneggio alla guerra, ma alla resistenza degli ucraini a difesa della loro patria, che ci vuoi fare, ho valori patriottici, a differenza di te. 

#2150
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Settembre 2023, 09:05:24 AM
Citazione di: Jacopus il 26 Settembre 2023, 08:29:06 AMAnthonyi sono due imperialismi che si combattono. Paranoico è l'atteggiamento di chi crede che la ragione sia solo da una parte e il torto dall'altra. Personalmente mi auguro che presto si trovi un compromesso, poiché l'alternativa è la distruzione totale di uno dei due avversari con conseguenze gravissime per noi europei in entrambi i casi.
La paranoia é il sentirsi minacciato in assenza di pericoli oggettivi.
Riguardo al concetto di "ragione" io non faccio valutazioni morali, mi riferisco a dati oggettivi: é la Russia che ha invaso.
E a elementi di diritto internazionale: é la Russia che é stata condannata dall'Onu con una maggioranza quasi plebiscitaria.
Il tuo terrorismo mediatico, alla Orsini, delle conseguenze gravissime per l'Europa, poi, non mi sembra molto neutrale.
E anche il fatto di parlare di due imperialismi, negando l'identità e l'indipendenza dell'ucraina, ti fa pendere da una parte specifica.
#2151
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Settembre 2023, 08:07:03 AM
Citazione di: niko il 25 Settembre 2023, 23:27:13 PML'unica psicopatologia e' il razzismo...


Per essere precisi la psicopatologia degli slavi russi é l'estremo nazionalismo paranoico che li ha spinti a intraprendere questa guerra contro i pacifici slavi ucraini nell'ossessione di un accerchiamento da parte di una organizzazione meramente difensiva come la NATO. 
#2152
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Settembre 2023, 21:05:39 PM
E dove dovrebbero sbattere il naso gli occidentali, ma chi se ne frega degli "slavi". 
Gli "slavi ucraini", se vorranno, potranno partecipare al nostro mondo perché se lo sono meritato. Riguardo agli "slavi russi", una volta chiusa la questione ucraina con il recupero di tutti i territori al legittimo titolare potranno stare per fatti loro, nel loro mondo psicopatologico, e nessuno li disturberà.

#2153
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Settembre 2023, 18:15:33 PM
I fallimenti economici sono difficili da nascondere, ed oltretutto é componente essenziale dello "spirito del capitalismo" abbandonare le partite in perdita, e Putin questo spirito non c'è l'ha per cui continua ad ostinarsi in questa guerra moltiplicando le perdite. 
#2154
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Settembre 2023, 16:58:46 PM
Citazione di: niko il 25 Settembre 2023, 09:19:53 AMMa anche molto prima... questa non e' una guerra tra comunismo e capitalismo, ma tra capitalismo e capitalismo.


Parlare di capitalismo in relazione al l'agire di Putin non ha molto senso. Il capitalista agisce per profitto, e ormai tracce di profitto per Putin non ce ne sono più, semmai ce ne fossero all'origine. 
#2155
Citazione di: Ipazia il 25 Settembre 2023, 07:20:20 AMma la congiura di palazzo sfociata in Breznev ha riconfermato la linea perdente (non si esporta la libertà coi carri armati contro le popolazioni degli "stati fratelli") 
Condivido la tua affermazione, ipazia, diciamolo insieme a putin: non si esporta nulla di buono coi carri armati contro la popolazione dello stato fratello ucraino.
#2156
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Settembre 2023, 04:31:50 AM
Citazione di: niko il 24 Settembre 2023, 23:14:57 PMChe scaramantici... peccato che loro invece perderanno, e di brutto.


E si, perderanno, quando il comunismo trionferà sconfiggendo il capitalismo in tutto il mondo. 
#2157
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Settembre 2023, 22:59:35 PM
Il sogno americano di zelensky & C. Produce i suoi effetti simbolici sulla guerra.
La nuova brigata avio trasportata dell'esercito ucraino é stata battezzata con lo stesso numero della divisione avio trasportata americana che tanto si distinse nella seconda guerra mondiale.
Inoltre tutte le zone dove si sta realizzando la controffensiva sono state ribattezzate con gli stessi nomi che gli alleati avevano dato alle spiagge dello sbarco in normandia. 
#2158
Tematiche Spirituali / Re: Ho scoperto lo Spirito nel DNA
24 Settembre 2023, 21:14:38 PM
Pensarbene, le cellule di un corpo umano sono circa 60mila miliardi, e non 37 trilioni(cioè 37milioni di miliardi). 
#2159
Citazione di: Freedom il 24 Settembre 2023, 11:06:01 AMScusa ma nemmeno tu hai spiegato il perché. Nel tuo precedente post hai parlato di una sorta di uguaglianza inattuabile perché il potere è asimmetrico per sua natura (nelle relazioni umane).

Il comunismo ripeto, nella sua fase intermedia (parliamo di questa perché non è riuscito ad andare oltre) non prevedeva assolutamente uguaglianza di potere tra le persone. Ti sembra che Breznev avesse lo stesso potere del compagno operaio Tizio?

Prevedeva stessi diritti e stessi doveri. E c'è pure riuscito: istruzione, sanità, casa, lavoro per tutti, etc. 

Perdona anche tu la mia insistenza che non è dovuta a pignoleria nè, per carità, a sostenere un punto di vista. Desidero solo capire perchè, secondo te, non ha funzionato. Però mi servirebbe arrivare al cuore del problema. Non ai suoi aspetti superficiali. Non mi serve, in altre parole, che qualcuno ricordi che in Urss si facevano 10 km per trovare (se si trovavano!) 20 kg di patate.

Se la mia spiegazione ti é insufficiente posso provare a spiegarmi meglio. Gli obiettivi del comunismo sono
1)eguaglianza economica;
2)eguaglianza di potere, cioè anarchia. 
Anzi tendenzialmente si dice che la diseguaglianza economica é negativa anche perché produce diseguaglianza di potere, da cui la tesi per la quale eliminando la diseguaglianza economica si elimina anche quella di potere.
Io questa tesi non la condivido, la diseguaglianza di potere é un meccanismo istintivo umano, necessario ad organizzare la società, e senza del quale la società é nel caos, per questo l'eguaglianza di potere é impossibile da realizzare.
Per l'eguaglianza economica sono più possibilista, anche se questo comporta, normalmente, una grande perdita di capacità produttiva e quindi permette di essere uguali ma nella povertà. 
Poi freedom, tu ti poni la domanda? Perché il comunismo non ha funzionato. 
Secondo me é meglio riflettere sulla domanda:
Perché, dopo aver vissuto nel comunismo, i popoli dell'est lo hanno rifiutato con determinazione? 
C'é una differenza profonda tra la prima e la seconda domanda, nella prima domanda si suppone che il comunismo sia una struttura fisica che, appunto, può funzionare bene o meno. 
Nella seconda domanda, invece, il comunismo é un prodotto volontaristico che i popoli possono realizzare, se lo vogliono, ma possono anche decidere di non volerlo. 
#2160
Varie / Re: Un enigma del finito.
24 Settembre 2023, 08:48:17 AM
Il concetto di universo comprende tutto ciò che esiste fisicamente, quindi é un insieme non limitato. Ora la questione é se l'universo sia finito o infinito. 
Se supponiamo che l'universo sia finito allora certamente risponde alla domanda di iano.