cit Sgiombo
@Sgiombo
"Ma infatti io invece non credo ad alcun più o meno metafisico "destino" ma invece al condizionamento in ultima analisi della struttura economica sulle sovrastrutture ideologiche, politiche, culturali, ecc."
Ma è un errore banale, il materialismo storico non credo possa arrivare a dire una cosa del genere, sarebbe il ribaltamento di Marx. (lo ribaltano lo stesso, ma credo sopratutto a livello politico, o almeno mi auguro).
Sono le sovrastrutture che decidono dell'economia.
"Come diceva Ippocrate "la scienza é lunga e vita é breve", e sono molto contento di aver letto Hume piuttosto che Freud e Friederich Engels piuttosto che Friederich Nietzche."
E va bene così.
"Mi piacerebbe sapere a chi mai sia rivolta questa obiezione.
Ovviissimamente di certissimo non a me!!"
è vero! era una notazione generale.
"Chiaramente non per chi ritenga razionali Severino, Heidegger e magari Nietzche!"
Nietzche è una delle persone più brillanti a livello razionale. Hai ragione, dimentico da che posizione guardi le cose.
"Infatti non mi interessa punto (se é così l' impresa di intenderci é pressocché disperata)"
Si quando parlo generalmente io uso una visione del mondo che non ti interessa, non ha senso volersi intendere in quello.
Rimane comunque il lavoro di intendersi su cose molto più pratiche e politiche.
Forse altrettanto disperato, ma non possiamo saperlo prima
Il progetto Marx, viene dopo il progetto Hegel. Ci vuole pazienza.
"...Pericoloso parlare di politica fra noi due (conto sul fatto che prenderai la battuta nel verso giusto)."
Al massimo parte qualche innocua invettiva verso altri (si spera
)
Si c'è una cosa che proprio non possiamo intenderci, ma ho capito, e la lascio perdere.
(lgbt etc)
@Sgiombo
"Ma infatti io invece non credo ad alcun più o meno metafisico "destino" ma invece al condizionamento in ultima analisi della struttura economica sulle sovrastrutture ideologiche, politiche, culturali, ecc."
Ma è un errore banale, il materialismo storico non credo possa arrivare a dire una cosa del genere, sarebbe il ribaltamento di Marx. (lo ribaltano lo stesso, ma credo sopratutto a livello politico, o almeno mi auguro).
Sono le sovrastrutture che decidono dell'economia.
"Come diceva Ippocrate "la scienza é lunga e vita é breve", e sono molto contento di aver letto Hume piuttosto che Freud e Friederich Engels piuttosto che Friederich Nietzche."
E va bene così.
"Mi piacerebbe sapere a chi mai sia rivolta questa obiezione.
Ovviissimamente di certissimo non a me!!"
è vero! era una notazione generale."Chiaramente non per chi ritenga razionali Severino, Heidegger e magari Nietzche!"
Nietzche è una delle persone più brillanti a livello razionale. Hai ragione, dimentico da che posizione guardi le cose."Infatti non mi interessa punto (se é così l' impresa di intenderci é pressocché disperata)"
Si quando parlo generalmente io uso una visione del mondo che non ti interessa, non ha senso volersi intendere in quello.
Rimane comunque il lavoro di intendersi su cose molto più pratiche e politiche.
Forse altrettanto disperato, ma non possiamo saperlo prima
Il progetto Marx, viene dopo il progetto Hegel. Ci vuole pazienza.
"...Pericoloso parlare di politica fra noi due (conto sul fatto che prenderai la battuta nel verso giusto)."
Al massimo parte qualche innocua invettiva verso altri (si spera
)Si c'è una cosa che proprio non possiamo intenderci, ma ho capito, e la lascio perdere.
(lgbt etc)

. D'altronde Kant emerge proprio dalle ceneri di Hume.