Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2161
Nell'800 si faceva la fame anche in Europa, e anche le pestilenze non scherzavano. Ma anche questo non c'entra con quello che ho scritto io.
Fermo restando che le opinioni espresse in Wikipedia sono confuse, parlano di incompetenza in quello che é stato il più grande impero mai esistito, capace di accumulare una ricchezza senza confronti con altri. 
Che poi le politiche umanitarie non  facessero parte della loro filosofia é vero, ma a quei tempi era normale amministrazione. 
#2162
Citazione di: Pensarbene il 13 Agosto 2023, 13:32:57 PMstudia la storia prima di dire ....(omissis)
Non per niente Hitler era il più grande ammiratore dell'Impero Britannico(per chi conosce la storia!)
E cosa c'entra l'ammirazione di Hitler, è risaputo che la cultura coloniale inglese era soggetta a notevoli vincoli morali, a differenza delle altre culture coloniali. Gandhi contava sul fatto che i soldati inglesi non avrebbero sparato su uomini inermi, cosa che invece francesi, italiani, olandesi, belgi  etc. avrebbero probabilmente fatto.
L'idea che senza armi sia possibile conquistare il potere contro un occupante in armi, e disposto ad uccidere per conservarlo, è romantica, degna dei figli dei fiori, ma è solo un'illusione da pacifinti.
#2163
Citazione di: Pensarbene il 13 Agosto 2023, 11:56:28 AMIo preferisco Gandhi,NON  violento e basta,ha liberato un' immensa nazione da uno dei regimi più crudeli e sanguinari della storia senza sacrifici umani,  animali e con il solo amore suo per il suo popolo e del suo popolo per lui!




Se il regime coloniale inglese fosse stato realmente crudele e sanguinario non si sarebbe fatto scrupoli a sparare sui contestatori guidati da gandhi, e soprattutto ad incarcerare o uccidere il loro leader. 
#2164
Citazione di: Pensarbene il 13 Agosto 2023, 10:44:25 AMse entri nella capitale di uno stato, vai in uno dei suoi luoghi sacri o simbolici, butti fuori la gente che è lì a fare quello che sta facendo da anni prendendola a FRUSTATE E INSULTI , urli e improperi,ecc....
Poi aggredisci verbalmente i sacerdoti del sinedrio in pubblico,te la prendi con gli scribi come fossero tutti disonesti ecc ...ecc ...ecc ...
NON PUOI PRETENDERE DI ESSERE RISPETTATO E AMATO visto che tu per primo non li rispetti e non li ami quando dovresti e potresti farlo proprio come ESEMPIO di fronte a tutti!!!


Questo è un po semplificativo del messaggio del vangelo, Gesu agisce senza falsi pudori perchè vede una mancata realizzazione della funzione spirituale, tutto si riduce a semplici riti, oggetto di scambio economico, con ministri della fede che sono più uomini di potere che uomini di fede.
E' interessante notare che la sua accusa è la stessa che, nel corso della storia è stata fatta spesso e con ragione, ai ministri della chiesa cristiana.
#2165
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Agosto 2023, 02:48:14 AM
Ciao inverno, effettivamente ipazia non ha tutti i torti. Il nazismo evolve con la storia, ed evolvono anche i suoi simboli, restano le sue componenti ontologiche, la menzogna, la crudeltà, la guerra, il nazionalismo portato all'estremo fino al genocidio del popolo nemico. Tutte caratteristiche che la Russia di Putin ha emulato dal maestro adolf  Hitler. 
#2166
Sono tanti quelli che non stanno zitti, quelli che dicono cio che è giusto anche se non gli conviene, anche se per effetto di quelle parole rischiano di vedere sconvolta o distrutta la loro vita. E in tanti di loro c'è la spinta ad emulare quell'uomo/Dio che, duemila anni fa circa, lo fece. 
#2167
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
09 Agosto 2023, 15:14:00 PM
Dal campo di battaglia provengono poche voci, sembra che da parte ucraina lo si sia scelto volutamente, mentre da parte russa c'é poco da dire. In tutta la linea da zaporizhia a soledar sembra che la battaglia sia feroce, i russi cedono con difficoltà, e a volte cercano di riconquistare i territori persi. 
Sembra che sia stata mandata verso la prima linea anche la rossgardia nonché corpi militari originariamente destinati alla vigilanza, insomma, é un po' un raschiare il fondo del barile per i russi. 
C'é da pensare che, sconfitta questa linea, gli ucraini potrebbero trovare una strada aperta verso melitopol. 
#2168
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
09 Agosto 2023, 10:36:48 AM
Non ti esprimi per niente male, atomista, solo che quello che dici io non lo condivido in termini di interpretazione della realtà. 
Non é questione di usare la parola capitalismo o altro, é questione che dietro quella parola ci sono delle relazioni, per me sbagliate, che poi fanno associare la guerra in ucraina a tutta una serie di cose che non c'entrano nulla con quella guerra. A volte la realtà vista nella sua materialita concreta é più vera di tutte le tesi dietrologiche al riguardo. 
#2169
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
08 Agosto 2023, 11:49:56 AM
Citazione di: atomista non pentito il 08 Agosto 2023, 10:57:25 AMPunto primo : non faccio il tifo per nessuno , sei tu che fai il tifo per l'Ucraina e soprattutto per la prosecuzione della guerra. Mai hai preso in considerazione la diplomazia. Come te hanno fatto anche i potenti , infatti non si vede una possibile fine di sta manfrina ( letale). Evidentemente c'e' convenienza , il mondo gira per quel fine ...per cui......
Secondo : il fatto che veda le crepe del tua adorato capitalismo ( stai dalla parte giusta del mare per cui non sei neanche costretto a traversate a rischio vita vero  ?) non significa che io sia comunista o marxista. Etichettare sempre buoni e cattivi e' quello che fa il sistema in cui viviamo da sempre , anche qui un fine "monetizzato" c'e' certamente . Difficile addivenire anche solo ad una idea costruttiva confrontandosi con questo modo di vedere ( il tuo) perché non e' neanche o bianco o nero .... e' o nero o nulla.
Se parli del "capitalismo" e delle sue crepe é evidente che ragioni con l'ideologia marxista, al di fuori di essa concetti come questi sono provi di senso. Poi hai ragione a dire che tifo per l'Ucraina, ma ripetendomi ti dico che la "continuazione della guerra" non ha segni valori ali se non si considera la fine della guerra stessa. C'é una profonda differenza tra l'eventualità che il popolo ucraino sia libero e indipendente e l'eventualità che lo stesso diventi schiavo di putin, cosa che a quanto mi sembra di capire, ti lascia completamente indifferente.
Poi certo la diplomazia conta, la conferenza di gedda l'altro giorno é stata molto utile per gestire le relazioni con quei paesi incerti, come cina e Arabia saudita che offrono con la loro posizione ambigua degli appigli alla Russia di Putin sulla possibilità di risolvere questa tragica guerra con qualche utile, e quindi la spingono ad insistere nella sua follia, facendo durare ancora la guerra e distruggendo sempre di più l'economia russa e facendo morire sempre più russi. 
#2170
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
08 Agosto 2023, 10:44:50 AM
Citazione di: bobmax il 08 Agosto 2023, 06:35:14 AMÈ di tutta evidenza che l'occidente, e in particolare gli USA, non ha più alcun interesse a fomentare guerre.

Perché non esiste più un mondo aperto alla espansione economica di sfruttamento. Il mondo è ormai chiuso e finito.

Piuttosto, non essendoci più spazi aperti che permettano il prosperare del capitalismo, l'occidente ha perduto la sua stessa forza propulsiva.
E ora vorrebbe stare tranquillo.
Godendo dei risultati raggiunti, anche in termini di benessere sociale e civile raggiunto.
Perché l'occidente è un po' come la Grecia antica. Un popolo di predoni che infine ha dato inizio (e che inizio!) alla stessa civiltà occidentale).


L'occidente ha certamente capito che lo sfruttamento coloniale non conviene. Questo però non vuol dire che finiscono le guerre, ma solo che finiscono quelle coloniali, restano possibili quelle ideologiche e strategiche. 
Che poi le colonie non sono tanto male, la civiltà romana cresce in un mondo di colonie greche, Gli USA erano una colonia inglese.
Con le colonie si può esportare la civiltà come l'incivilta, dipende dalla civiltà di chi colonizza. 
Io comunque non condivido l'idea di sfruttamento, la civiltà é organizzazione, organizzazione che permette di valorizzare le risorse, ed é questa l'essenza dei sistemi di libero mercato che non hanno necessità di sfruttare. In pochi anni di collaborazione con l'ucraina, le multinazionali statunitensi hanno incrementato la produzione agricola sia in quantità che in qualità, ed é anche questa una ragione possibile dell'invasione russa, eliminare un concorrente diretto e, giacche ci si trova, saccheggiarlo.
Niko potrà anche offendersi se si chiamano i russi barbari, e magari jacopus potrà pure dire che questo é razzismo. Sta di fatto che il saccheggio al quale sono state sottoposte le aree occupate dell'ucraina ricorda proprio quello che facevano i popoli nomadi nell'impero romano. 
#2171
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
08 Agosto 2023, 06:33:52 AM
Citazione di: Jacopus il 07 Agosto 2023, 23:22:42 PMIo penso, ma posso sbagliarmi, che gli USA abbiano molto da guadagnare da questa guerra e quindi se non c'è il loro zampino direttamente, perlomeno non hanno alcun interesse ad interromperla. Fa parte del gioco geopolitico, dove non esiste pietà o umanità ma solo calcolo e dove eventualmente anche la pietà e l'umanità possono essere conteggiate nella partita doppia del dare/avere. La Russia è stata posta di fronte ad un vicolo cieco e non ha risposto in modo elegante, come fece a suo tempo la Gran Bretagna quando dismise il suo immenso impero. Putin ha le sue responsabilità ma non credo che gli altri interlocutori siano degli innocentini. Fingono di esserlo perchè è una parte che rende e gli USA questa parte la conoscono fin troppo bene, fin dai tempi di Pearl Harbour, che fu sicuramente un atto imperialista del Giappone da condannare, ma che fu l'unica risposta possibile che poteva dare quell'imperialismo all'imperialismo americano, poichè questo si trattava. Storia ripetuta in modo molto meno riuscito con le "armi di distruzione di massa" irachene e così via. A chi piace essere definito aggressore? A nessuno. Persino Hitler inscenò l'incidente di Gleiwitz per far passare i poveri polacchi come aggressori. Questa è la realtà della geopolitica, esattamente come illustrata da Machiavelli in poi. E l'Europa tramite la combo "Brexit" più "guerra in Ucraina" ha capito quale è il suo ruolo in questa commedia o dramma; quello del comprimario. Del resto a paesi che possiedono dai duecento a quattrocento carri armati a testa contro le decine di migliaia di USA, Russia e Cina, che ruolo si può dare, quando la guerra diventa "calda"?
Quindi definire la causa della guerra Ucraina come una guerra voluta da Putin è come dire che la seconda guerra mondiale fu voluta solo da Hitler. Una visione obiettabile. Vi erano oppositori nella Germania nazista e vi sono oppositori nella Russia, ma anche fanatici followers dei loro leaders, altrimenti non si spiegherebbe la resistenza dell'esercito. Tutti sottomessi e impauriti dai progrom della Nomenklatura? In parte sì, ma credo che vi siano anche altre possibili e contemporanee interpretazioni. Ho sempre diffidato delle visioni storiche secondo le quali c'è un cattivo che si piglia tutte le colpe.
Quindi dal tuo punto di vista la Russia é stata "costretta" ad invadere l'Ucraina, "costretta" a lanciare alcune migliaia di missili su obiettivi civili ucraini, facendo decine di migliaia di vittime civili, "costretta" a deportare migliaia di bambini ucraini, spesso sottratti alle loro famiglie con l'inganno, per sottoporli a una terapia rieducativa russificante.
A questo punto ti riprendo il parallelo con Hitler e ti dico che a questo punto puoi anche dire che Hitler é stato "costretto" ad invadere la Polonia, é stato "costretto" a mettere in piedi i campi di concentramento, e a fare la shoah.
In entrambi i casi, infatti, abbiamo soggetti ideologizzati che agiscono ossessivamente nella realizzazione di un disegno egemonico nazionalista.
Non accetto invece il parallelo che fai con l'Inghilterra, per la quale l'impero coloniale era una questione di calcolo economico, a un certo punto le forze indipendentiste sono tali che il gioco non vale più la candela e quindi si abbandona il campo.
Oltretutto proprio nello specifico del colonialismo inglese abbiamo avuto l'efficacia delle strategie di resistenza pacifica in India proprio perché il forte rigore morale degli inglesi impediva loro  di fare un bagno di sangue, cosa che invece non era per nulla impedita alle altre potenze coloniali.
Riguardo poi ai "vantaggi" usa nella continuazione della guerra io proprio non li vedo.
L'interesse degli USA é innanzitutto strategico e riguarda il pericolo dell'acquisizione, da parte della Russia, del controllo di una quota eccessiva di risorse naturali e produzioni alimentari che permetterebbe alla stessa di ricattare il mondo intero.
In realtà l'interesse a difendersi dalla Russia é soprattutto europeo, perché é soprattutto nei confronti dell'Europa che possono essere esercitati certi ricatti, gli USA non hanno bisogno di energia, non hanno bisogno di alimenti.
E comunque la continuazione della guerra dipende dalle scelte di Russia e ucraina, con la notazione che detta continuazione può avere valore differente a seconda della pace cui si rapporta. Sicuramente una guerra finita presto, con la sottomissione del popolo ucraino a Putin, sarebbe stata la soluzione peggiore possibile. Magari egoisticamente nell'immediato sarebbe apparsa a noi europei come una cosa positiva, almeno fino al momento in cui il disegno egemonico nazionalista di Putin non si  fosse risvegliato, magari nei confronti di un paese nato, con Putin che in tal caso avrebbe potuto contare anche su tanti soldatini ucraini da mandare in guerra contro di noi insieme ai tatari e ai buriati.
#2172
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
08 Agosto 2023, 05:33:45 AM
Inverno é interessante quello che dici, ma non é una novità. E' risaputo che le dittature, per mantenersi stabili, devono inventare un nemico. Per la Russia di Putin gli USA erano chiaramente un nemico facile, tenuto conto che decenni di guerra fredda avevano plasmato la popolazione al riguardo.
In aggiunta poi, lo stesso Putin sapeva che su quella strada avrebbe trovato come collaboratori anche un certo numero di occidentali nostalgici, plasmati dall'ideologia marxista-leninista. 
#2173
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Agosto 2023, 17:43:57 PM
E' questo il problema, voi confondete le opinioni con la realtà. Nella realtà la guerra é tra Russia e ucraina, é la russia che ha invaso, é l'Ucraina che sta resistendo. Cosa c'entrano Cina e usa? Gli usa forniscono le armi all'ucraina, e con questo? L'Europa non é danneggiata dalle armi fornite dagli USA ma dalla guerra stessa, che é ai suoi confini, e il responsabile della guerra é Putin, questi sono i fatti oggettivi, non elucubrazioni dietrologiche.
Quanto al "rispetto" per la Russia il mondo é fatto così, hai quello che meriti, anche perché quello é il solo modo per far capire a chi sbaglia i suoi errori. 
#2174
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Agosto 2023, 16:42:07 PM
Citazione di: Jacopus il 07 Agosto 2023, 15:10:33 PMma infatti Atomista. Ho provato a fare qualche intervento nel senso di affermare le responsabilità di entrambe le parti, ma qui il gioco è davvero molto polarizzato, con il bene da una parte e il male dall'altra a seconda dello schieramento scelto. A noi occidentali resta in più la possibilità di criticare il nostro sistema, opportunità (importantissima) che manca ai sistemi asiatici, ma è proprio su tale base che poi dovrebbero esserci i cambiamenti, mentre invece ormai, dopo la critica, non discende alcun cambiamento reale, limitandosi ad una sorta di sfogatoio. Mala tempora.
Veramente il problema con niko era un po' più di base. Bene o male sono interpretazioni della realtà, ma li il problema era stabilire ciò che é vero e ciò che é falso.
Per dire, jacopus, alla storia del governo ucraino nazista tu ci credi o no? 
Pensi sia minimamente realistica? 
#2175
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Agosto 2023, 16:31:22 PM
Citazione di: atomista non pentito il 07 Agosto 2023, 14:57:27 PMNiko , sprechi il fiato , qui dentro (in questa discussione intendo , per cui peraltro molti da cosa vedo non provano interesse  , che siano i piu' intelligenti ?) ci sono i democratici dei due pesi e due misure. Le nefandezze dell'occidente sono fatte a fin di bene. Prendine atto , zitto e mosca. E' un postulato , per cui non si dimostra. Heil kapitale und libero merkato Freunden. Wie geht's ?
Semmai é tuo il postulato che la battaglia ideologica marxista contro il capitalismo abbia a che fare con l'invasione russa dell'ucraina. Ma come siete ingenui voi marxisti dei giorni d'oggi, vi basta qualche bandiera rossa sventolata qua e là dal tiranno di turno e subito vi fate abbindolare.