Ciao Claudia K.
Non è affatto detto che il reddito risparmiato debba essere tutto prima o poi consumato, in quanto può essere reinvestito per aumentare il capitale; ricordi "Old Scrooge" del romanzo del 1843 "A Christmas Carol" di Charles Dickens?
***
Hai invece ragione quando dici che l'imposizione sui consumi può essere resa meno "regressiva" imponendo aliquote più alte per i beni di lusso, e più basse per i beni essenziali; però, nel caso di "Old Scrooge" e di quelli (più o meno) come lui, il mio calcolo matematico non cambia di una virgola.
Nei casi, invece, di chi ama sfoggiare beni di lusso, consumando in tali spese tutto o quasi il suo reddito annuale, non c'è dubbio alcuno che l'imposizione sui consumi risulta meno "regressiva" essendo (in genere) più elevate le aliquote IVA sui beni di lusso.
***
Cordiali saluti!
***














?




