Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2176
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Agosto 2023, 13:09:25 PM
E dove sarebbe scritto che l'Ucraina era nella "sfera d'influenza" della Russia. Gli ucraini sulla carta dei trattati sottoscritti anche dalla Russia sono indipendenti, non hanno mai neanche aderito alla CSI. La sfera d'influenza é solo nella testa di Putin, e dei russi che seguono la sua ideologia. 
Riguardo alla Cina, niko, non farti troppe illusioni, quelli sono mercanti e vedono soprattutto la convenienza economica e adesso, vedendo le condizioni in cui é ridotta la Russia economicamente un po' di conti se li stanno facendo, sia riguardo al sostegno alla Russia, sia riguardo alla questione di taiwan, e i cambiamenti si vedono, la Cina ha mandato un suo rappresentante alla conferenza per la fine della guerra Russia ucraina, conferenza alla quale la Russia non era invitata, anche se questo rafforza l'isolamento russo.
Avranno rapporti con la Russia finché converrà loro, e finché ci sarà qualcosa da spolpare della grande madre Russia. 
#2177
Tecnologicamente con un telex la dichiarazione di resa la potevano fare, il tempo semmai é necessario per prendere coscienza del potere distruttivo che ha nelle mani il tuo avversario, si forse potevano aspettare più tempo dopo la prima bomba, il fatto é che avevano fretta di chiudere la partita perché in realtà c'era il serio rischio che Stalin agisse di fatto con uno sbarco in Giappone per andare a prendersene un pezzetto. 
#2178
Eutidemo, se fosse vero che bastano gli atti dimostrativi a vincere le guerre allora é difficile capire perché le armi vengono sempre utilizzate contro gli esseri umani.
E' facile dire ex post che non sarebbe stato necessario visto che non si avrà mai la controprova.
Da notare che non é bastata una singola città distrutta per convincere i giapponesi, che si sono arresi solo dopo la seconda, come si può pensare quindi che si sarebbero arresi per qualche km2 di foresta bruciata?
L'idea poi che vi fosse la necessità di una vendetta per Pearl harbor é priva di senso. Pearl harbor fu certamente un atto infame perché era un atto di guerra fatto senza dichiarare prima la guerra, e questo dovrebbe far riflettere sul concetto di onore che avevano i giapponesi, ma vincere la guerra, e togliere ai giapponesi qualsiasi pretesa egemonica sul pacifico, era compensazione assai piu che sufficiente.
Il problema, eutidemo, é che certi ragionamenti sballati fanno comodo a chi vuole vedere il mondo dalla sua parte ideologica marxista-leninista (per fortuna sempre di meno) che  rappresentano un mondo nel quale le colpe sono sempre da una parte, e tacciono sull'enormita dei crimini compiuti nel nome del marxismo-leninismo.
#2179
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Agosto 2023, 16:59:56 PM
Sui fatti di Odessa ci sono state indagini che comunque qualcosa lo hanno detto, e tra queste il fatto che i primi a cacciare le armi furono i filorussi, é acclarato, poi é chiaro che anche dall'altra parte c'é chi ha reagito, da quell'altra parte comunque c'era un popolo infuriato che voleva la sua libertà, una libertà che I russi gli negano da secoli, e che da secoli loro cercano di ottenere, alla fine puoi chiamarli come ti pare ma la determinazione che stanno dimostrando ci dice che i russi non hanno speranza di riuscire a mantenere stabilmente neanche un mq del territorio occupato, finché saranno in Ucraina dovranno guardarsi bene anche da quello che mangiano, che potrebbe essere stato avvelenato da una mano patriottica ucraina. 
#2180
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Agosto 2023, 13:29:55 PM
Citazione di: niko il 06 Agosto 2023, 12:28:06 PME certo, la strage di Odessa sara' stata causata da onnipotenti e astuti infiltrati putiniani che a un certo punto hanno bruciato e bastonato a morte altri (un po' meno...) onnipotenti e astuti infiltrati putiniani per screditare il pacifico governo di Kiev, e le pacifiche manifestazioni filogovernative.

Tu parli di "incendio", ma le immaggini, inequivocabili, di quel giorno, mostrano spranghe, molotov, pistole, giubbotti antiproiettile: tutti i "colori" del paramilitarismo, che fa rima solo con fascismo.




La storia di Putin al governo é piena di strani atti di terrorismo I cui autori sono rimasti ignoti e il cui beneficiario é stato sempre lui, a partire dalla guerra in Cecenia.
Odessa era infiltrata di agenti DELL'FSB, perché meravigliarsi della possibilità di fare una cosa del genere. Io da uno come Putin mi aspetto di tutto.
E comunque é accertato che i primi a tirar fuori le armi furono i russo fili, pensavano di intimidire il popolo di Odessa, e non si rendevano conto di quanto grande fosse la motivazione del popolo di Odessa a favore della occidentalizzazione. Le molotov poi, da parte della popolazione ucraina le avremmo riviste dopo l'invasione del 24 febbraio, per resistere ai carriarmati russi. Le molotov non fanno rima con fascismo, ma con resistenza, al fascismo naturalmente.
Non si é fascisti perché si usa un'arma, bisogna vedere in che modo la si usa.
Oggi più di un milione di ucraini sono in armi, e stanno usando queste armi nel modo più nobile possibile, per difendere  la loro indipendenza e la loro libertà.
#2181
La storia dei rapporti diplomatici tra Giappone e URSS non la sapevo, comunque sapevo che il problema Russia era uno degli elementi centrali nelle scelte americane. Il pericolo che la conquista del Giappone si rivelasse problematica e che la Russia volesse partecipare a tale conquista era reale. Stalin con estrema furbizia aveva già messo mano al dominio sull'Europa orientale, e non ci avrebbe sputato sopra a spartirsi un pezzo di Giappone. Per cui si, effettivamente possiamo dire che con le bombe atomiche gli USA hanno fatto due grossi favori ai giapponesi risparmiandogli i costi di una guerra combattuta in casa e salvandoli dal pericolo di essere orbitati nel mondo comunista, e quest'ultimo é certamente il favore più grosso. Basta guardare le condizioni in cui é ridotta la Corea del nord.
Il discorso, poi, sulla "umanitarieta" o meno delle scelte USA secondo me non ha molto senso, ha senso il ragionamento strategico per il quale in guerra devi annientare la capacità di reazione del nemico subendo il minimo costo dalla tua parte. E per farlo devi intimidire l'avversario, se gli fai vedere che ti fai scrupoli umanitari ad usare un'arma terribile come quella atomica su una città, secondo me l'effetto intimidatorio non c'é.
#2182
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Agosto 2023, 05:38:28 AM
Il "fascismo" ucraino non esiste, é una menzogna inventata da Putin e da chi gli fa propaganda. Quell'immagine con quelli della azov e la bandiera con la svastica, ad esempio, é un falso. Il tanto citato Bandera non é mai stato nazista, solo per un certo periodo ha combattuto insieme ai nazisti contro i russi, ma solo perché sperava di conquistare la libertà per la sua terra, e si é trattato veramente di un breve periodo, inferiore al tempo nel quale la Russia di Stalin ha collaborato con il nazismo tedesco nella seconda guerra mondiale. 
Il nazismo di Putin invece é dimostrato dagli atti di genocidio compiuti nei confronti degli ucraini delle zone occupate, atti per i quali il tribunale internazionale dell' AIA ha già spiccato mandato di cattura nei suoi confronti.
Tu ti attacchi alla difficoltà di sapere chi sia responsabile dei morti nella folla dell'euromAidan, ma guarda un po', per te non ci sono incertezze sui morti di Odessa.
A me invece risulta che sia stato proprio yanukovich a dare a reparti militari l'ordine di sparare proiettili veri sulla folla, e che é proprio per questa ragione che il parlamento ucraino lo ha sfiduciato, con un atto approvato da buona parte dei rappresentanti anche del suo stesso partito, atto che poi é stato legittimato anche dalla suprema Corte ucraina, per cui il decadimento di yanukovich é legittimo, non é neanche una rivoluzione, come dice inverno, e tanto meno é un golpe.
Gli eventi di Odessa quelli si sono incerti nella loro evoluzione. Intanto i manifestanti pro Russia erano molto pochi, e probabilmente motivati dall' FSB, é per questo che, nonostante fossero armati, devono riparare nella sede sindacale perché la massa dei nazionalisti é molto grande, e questo ci dice qualcosa su quale fosse la volontà del popolo di Odessa a quei tempi. Non si sa chi ha appiccato l'incendio, ragionando col qui prodest, pero, é evidente che l'unico ad avere vantaggi da tale strage é stato Putin che l'ha utilizzata fortemente in senso mediatico in questi anni. 
#2183
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Agosto 2023, 17:03:14 PM
Che nessuno ci invidia, niko, non è certamente vero, sono tanti quelli che, in giro per il mondo, vorrebbero venire a vivere in Occidente, alla faccia della decadenza. E anche dei tanti Russi fuggiti dalla Russia negli ultimi tempi, quanti hanno tentato di venire in occidente.
Poi tu parli di nazionalismo monolinguistico, cioè come in Russia, dove l'unica lingua ufficiale è il russo, eppure di ucraini in quel paese mi risulta ce ne siano tanti. La russia pretende si parli russo, e solo russo, nelle contrade ucraine invase, ma non rispetta nessuna delle minoranze linguistiche del suo grande territorio.
Tuttavia la questione della lingua è solo un paravento, a putin interessano le ricchezze del territorio del donbass, e questo si chiama imperialismo coloniale.
Poi giacchè ci si trova si applica anche la strategia genocida, lo sradicamento della cultura e del popolo ucraino, e questo si chiama nazismo, l'unico genuino nazismo che la storia attuale della guerra in ucraina ci abbia fatto conoscere, col suo corollario di sistematiche menzogne che mi sembra anche tu tenda a riproporre in maniera abbastanza ossessiva.
#2184
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Agosto 2023, 04:40:58 AM
Citazione di: Ipazia il 04 Agosto 2023, 21:19:36 PMChe il neonazismo sia il punto d'approdo della democrazia liberal-liberista è perfettamente coerente con la sua natura etica e politica. Ora sappiamo cosa provavano tedeschi e italiani sotto i regimi nazifascisti del secolo scorso. Con in più la presa in giro dell'antifascismo da operetta. Buffonata che nel '900 è  stata risparmiata.
Quando c' é il pericolo di una dittatura comunista, e quindi il rischio di perdere sia la democrazia che il libero mercato, allora la perdita della democrazia può essere la soluzione meno traumatica. La specifica del nazismo, però, ha a che vedere con aspetti sociali che non hanno rapporto col sistema economico. 
Comunque é difficile sapere con certezza cosa si prova sotto un regime neonazista se non ci si vive dentro, noi possiamo immaginare cosa vive il popolo russo sotto il regime di Putin, ma solo fino a un certo punto. 
#2185
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Agosto 2023, 19:17:41 PM
Citazione di: niko il 04 Agosto 2023, 18:39:10 PMLa storia dimostra che le condizioni per occidentalizzare l'Ucraina in modo pacifico non c'erano e non ci sono mai state, perche' non tutta la popolazione ucraina era favorevole a tale occidentalizzazione.





Le condizioni non c'erano perché la Russia non era favorevole, e ha portato la violenza in Ucraina con la menzogna e la corruzione. Oggi uno dei capi della rivolta indipendentista, funzionario DELL'FSB, e terrorista pluriomicida a bbattitore di un aereo di linea civile é sotto processo perché al potere di Putin non fa più comodo.
#2186
E chi come me, che la coca cola non la beve?  ::)
#2187
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Agosto 2023, 16:32:20 PM
Citazione di: Ipazia il 04 Agosto 2023, 11:22:30 AMSe entrare nell'UE significa organizzare golpe per mettere fuori legge la lingua e i partiti filorussi e incendiare le loro sedi con loro dentro, l' "eventualità" è stata servita alla Russia su un vassoio d'oro.


Nessuno ha fatto golpe in Ucraina, sono gli ucraini che vogliono stare con l'occidente con grande determinazione. E comunque come spiega chiaramente glazyev il fatto che la convergenza verso l'occidente potesse essere democratica o golpistica non cambia nulla per i russi, i quali comunque avrebbero messo in discussione l'indipendenza ucraina.
E possibile anzi, che il fatto che l'ucraina sia un paese che va verso la democrazia occidentale rappresenti un ulteriore problema per il regime russo, preoccupato che la cultura democratica possa contagiare il loro mondo. 
#2188
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Agosto 2023, 16:17:23 PM
Il mercato ti rappresenta le opportunita che hai, ciascuno vota secondo le sue convenienze ma sono convenienze che possono essere basate su opportunità vere o false. Votare basandosi sul mercato, e non sulle promesse dei politici, vuol dire votare su dati concreti e non sulle false promesse. 
#2189
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Agosto 2023, 10:35:32 AM
Quindi secondo Glazyev, lo status di stato dell'Ucraina era condizionato al mantenimento dell'alleanza strategica. Però questo non era mai stato scritto nei trattati nei quali la russia riconosce l'Ucraina e i suoi confini. Possiamo solo dire, loro ce l'avevano gia detto che avrebbero invaso, magari si poteva prenderli un po piu sul serio, se l'ucraina fosse stata preparata meglio per tempo magari certi sviluppi estremi ce li saremmo risparmiati, comunque l'Ucraina davanti al bivio non sembra avere alcun dubbio, a qualsiasi costo tra russia ed occidente sceglie l'occidente, comprese quelle regioni che loro definiscono "filo-russe", ma che filo russe non erano e meno che mai lo sarebbero oggi se avessero realmente la possibilità di esprimere un'opinione.
#2190
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Agosto 2023, 06:51:19 AM
Visto che dai risultati di questo "gioco" dipende la possibilità di nutrirsi per alcune centinaia di milioni di persone, non mi sembra ci sia molto da ridere.