Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2191
Citazione di: Jacopus il 19 Settembre 2023, 08:02:41 AMNon ti seguo. Stai dicendo forse che nella vita reale vince il più forte, eventualmente usando anche il napalm o la truffa, però il cristianesimo va bene come l'azione di una volontà superiore eterea (che spero non usi il napalm e si limiti a mandare le anime dei comunisti all'inferno)?
Non credo di poter continuare a dialogare, visto che usi il cristianesimo come una facciata di comodo, senza neppure accorgerti che il cristianesimo è ben altro. La cosa divertente è che te lo fa notare un ateo. In ogni caso è istruttivo leggerti. Se mi posso permettere, è come leggere il trait d'union fra liberalismo, pietismo e fascismo, tutti davvero molto interscambiabili. Preoccupante.
Qui stiamo parlando dell'evoluzione della società. Nella quale io affermo che c'é una selezione tra sistemi sociali differenti nei quali vince il più efficiente, cioè quello che permette agli individui di sopravvivere e riprodursi meglio. 
Come corollario, questa efficienza si esprime anche nei termini di forza bellica. 
Gli antichi romani, ad esempio, si imponevano sia come forza bellica, sia come modello di organizzazione della società. 
Fin qui mi sembra di dire cose razionali e banali.
Riguardo al cristianesimo(e anche ad altre culture religiose) ero stato io il primo a dire che osserviamo qualcosa di differente rispetto a certe leggi naturali.
Io cerco di descrivere la realtà per quella che é, non mi metto a dire ciò che é giusto e ciò che é sbagliato, come fai spesso tu. 
Dovresti chiarirti bene la differenza che c'é tra approccio descrittivo ed approccio normativo. 
E comunque non credo di dover imparare da te cos'é il cristianesimo, visto che lo sintetizzi nei termini di "mandare i comunisti all'inferno", mostrando una certa ristrettezza(o forse narcisismo) in termini di visione sia religiosa che politica.
Che poi l'obiettivo del cristianesimo sarebbe semmai quello di portare i comunisti a convertirsi, a pentirsi dei loro peccati, a chiedere perdono e così guadagnarsi il paradiso.  O:-)
#2192
Citazione di: Ipazia il 19 Settembre 2023, 07:12:42 AMAuspico una centralità morale di tipo umanistico che non riduca i membri della comunità a merce lasciando solo l'alternativa barbarica tra padroni e schiavi, vincenti e perdenti.


Potrai anche non chiamarlo stato etico, ma é sempre un qualcosa in cui é definito un criterio morale che poi viene imposto a tutti.
Oltretutto l'applicazione di questo principio in assoluto impedisce di vendere il proprio lavoro, che facciamo con quelli che lo vogliono vendere? Li sopprimiamo? 
#2193
Citazione di: Ipazia il 19 Settembre 2023, 04:46:18 AM. La serenità e felicità della barbarie al momento è garantita dal capitalismo e dal suo mercato globale in cui tutto, compresa l'anima, diventa merce.

Buon divertimento.
Questo é un ossimoro, il libero mercato offre mediamente un buon livello di felicità e di serenità, per cui non ha nulla di barbarico. 
La mercificazione, poi, dipende dalle libere scelte individuali, non é imposta da un centro moralista, al quale mi sembra tu auspichi.
#2194
Citazione di: baylham il 19 Settembre 2023, 01:20:02 AMContronatura è ciò che è impossibile a realizzarsi.
In questo senso il comunismo o l'anarchia sono contronatura, mentre il mercato o il capitalismo sono naturali.

Lo stato di felicità individuale o collettivo è transitorio, effimero. Dubito dell'esistenza di società stabilmente serene e pacificate. Certamente non furono sereni o pacificati i fallimentari e oppressivi esperimenti sociali comunisti.
Esattamente, comunismo e anarchia sono idee che si propongono di rivoluzionare un processo evolutivo delle istituzioni economiche e sociali che dura da millenni e che gode sia della forza della natura, sia dell'abitudine della convenzione.
#2195
Citazione di: Jacopus il 18 Settembre 2023, 23:57:31 PMAnthonyi, vorrei farti sinteticamente notare come il darwinismo sociale, da te sostenuto, sia esattamente agli antipodi del cristianesimo, che credevo orientasse il tuo pensiero. Fra le altre cose, Katholikos in greco significa "universale", proprio il contrario del tuo dividere l'umanità in gruppi in lotta fra di loro.

Sul secondo post, se ho capito bene, sono sostanzialmente d'accordo, l'uomo crea una immagine che orienta l'azione che crea una specifica ideostruttura del mondo, che a sua volta condiziona ciò che l'uomo pensa. Proprio su questo problema si sofferma Nietzsche, quando parla di "eterno ritorno degli uguali".
Infatti il cristianesimo non é una teoria scientifico naturalistica. Cerchiamo di non confondere le idee con la descrizione della realta. Il cristianesimo non è un fatto naturale, è questo credo sia accettabilissimo da parte di chi ha fede, anzi é se vogliamo anche la prova del fatto che insiste l'azione di una volontà superiore in questo mondo naturale. 
#2196
Citazione di: Jacopus il 18 Settembre 2023, 21:43:56 PMMa davvero si pensa che la misura dell'uomo sia la natura? Certo lo è finché si tratta di protesi dentali, sessualità, eterotrofismo, ritmi circadiani. Ma su questa piattaforma biologica, homo sapiens, proprio grazie ad una struttura biologica, il suo cervello, può lanciarsi in qualsiasi avventura sociale. Nella civiltà umana, la natura è un substrato effettivo sempre più fievole. Siamo noi, le nostre costruzioni sociali, ciò in cui crediamo, la nostra visione del mondo a costruire ciò che è giusto perseguire e ciò che non lo è.
Vero che siamo noi a sostenere le costruzioni sociali, ma poi le costruzioni sociali producono un risultato che noi valutiamo e, sulla base della valutazione, decidiamo se continuare a sostenere le stesse costruzioni sociali. 
E' vero che la valutazione é un fatto psichico, ma la psiche si nutre di realtà, e la realtà ti pone dei vincoli che poi ricadono sulla società. 
#2197
Citazione di: Jacopus il 18 Settembre 2023, 20:51:09 PMAnthonyi: come spazzare via un quattro millenni di storia religiosa e filosofica oltre a entrare in contrasto con molti risultati biologici e neurologici. Inoltre sei in ritardo di 150 anni circa.


https://it.m.wikipedia.org/wiki/Darwinismo_sociale
Infatti non ho nessuna pretesa di essere originale. 
Riguardo poi alla storia religiosa e filosofica, sei proprio sicuro che il mondo delle idee sia avulso da questa legge? Quali sono le idee che si affermano se non quelle che rendono forti, in tutti i sensi, quelli che se ne fanno portatori?
E' razionale che sia così, e spesso accade così, anche se a volte ci sono delle eccezioni. 
La religione cristiana, ad esempio, certamente all'inizio non rendeva più forti coloro che la propaganda vano. 
Riguardo poi ai famosi risultati biologici e neurologici ti informo che non sono in contraddizione con quanto scrivo. 
L'empatia, infatti, agisce tra appartenenti alla stessa comunità, mentre io parlo di competizione tra comunità differenti. 
#2198
Citazione di: Ipazia il 18 Settembre 2023, 14:15:04 PMLa società classista ha imposto da millenni un modello sociale che appare come un paradigma, mentre è solo un accidente storico che si è autoalimentato spazzando via militarmente le forme di convivenza più solidali e cooperative.


Se sono state spazzate via è perchè erano più deboli, cioè meno produttive. Questo vale sia nel caso in cui la sostituzione si sia realizzata militarmente, con l'eliminazione di soggetti non integrabili, sia culturalmente, con l'assimilazione dei soggetti nel nuovo modello sociale. Più che essere un accidente storico questa è una legge evolutiva, di tipo estremamente materialistico.
#2199
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Settembre 2023, 16:23:10 PM
Citazione di: InVerno il 18 Settembre 2023, 14:11:55 PMPensi che sia un problema politico o legato ai costi di assicurazione? Non è una domanda retorica, non ne ho idea..




No no, é proprio una questione di domanda di mercato. Putin pensava di confondere il suo gas con quello dei paesi del Caucaso, e sostanzialmente riciclarlo, ma i mercati non sono stupidi, e tanti operatori hanno dato chiari segnali a Erdogan che su quel gas non trattano e Erdogan, per il quale il primo principio fondamentale é il calcolo di convenienza, ha rotto gli accordi. 
#2200
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Settembre 2023, 10:37:14 AM
Citazione di: InVerno il 17 Settembre 2023, 11:50:55 AM. Per quanto riguarda "noi" penso che hai tutti gli interessi a sperare in un cambio di regime in Russia, perchè con quello attuale faremo ben pochi scambi.
A conferma di ciò il ritiro di Erdogan dall'accordo con la Russia per un gasdotto nel mar nero, in parte motivato dall'ostinazione di Putin nel non voler rinnovare gli accordi sul grano, ma soprattutto dalla valutazione che il gas russo é ormai considerato dal mercato come spazzatura, e non remunererebbe neanche il costo del gasdotto. 
#2201
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Settembre 2023, 08:40:59 AM
Il fascismo é un'evoluzione del nazionalismo, si riconosce, inequivocabilmente, dal bisogno di una nazione, popolo di dominare altri popoli, nazioni, non strettamente per una ragione strategico-economica, ma per affermare un principio di superiorità.
In questo senso la Russia putiniana é fascista, lo é in maniera estremamente profonda.
I feticci ideologici, poi, non contano nulla. Di fronte al potere del fascismo anche i poteri economici sono asserviti, e lo vediamo dall'evoluzione tragica che hanno gli imperi economici a seguito delle guerre che il fascismo produce.
A me sembra, oltretutto, che nel dibattito ci sia ambiguità anche sul concetto di imperialismo, qualcuno addirittura vorrebbe sostenere che la collaborazione economica USA - ucraina sia imperialismo, laddove non vi é traccia di coercizione nei confronti dei cittadini ed autorità ucraine.
Mi sa che oltre al concetto di fascismo si vuole annacquare anche quello di imperialismo. 
#2202
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Settembre 2023, 15:51:32 PM
Zelensky, all'invito di Putin a richiedere un dialogo ha risposto: no grazie.
Troppo comodo voler dialogare adesso. 
La lingua biforcuta di Putin, poi, ha fatto arrivare un altro messaggio di critica alla nato che, avendo ricevuto una proposta di accordo risolutivo nel 2021 non le avrebbe accettate, e quindi si sarebbe resa responsabile della guerra. 
Effettivamente una proposta nel dicembre 2021 ci fu, ed é veramente esilerante. 
Essa chiedeva che la nato non aggregasse più alcun paese in Europa, che l'Ucraina fosse totalmente smilitarizzata, che gli ex paesi del patto di Varsavia fossero anch'essi parzialmente smilitarizzati, che gli USA non detenessero più alcuna testata nucleare in Europa.
Se questi erano gli obiettivi di Putin diciamo che li ha realizzati all'incontrario, con paesi al suo confine iperarmati, e con una Russia quella si, in via di smilitarizzazione, nella parte bellica convenzionale. 
#2203
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Settembre 2023, 15:48:38 PM
Citazione di: niko il 16 Settembre 2023, 15:04:20 PMIl povero Putin, nel vedesi succedere tutto cio' nel cortile di casa, si sara' si' "spaventato", per modo di dire, ma nel senso che ha visto all'opera degli autocrati fascistoidi peggio e piu' spregiudicati di lui, incidentalmente alleatisi col campo geopolitico a lui opposto: nella sostanza, superato a destra, non certo a sinistra, dai suoi putativi e reali "nemici", per quello che destra e sinistra possono ancora significare come termini.


Piu che allearsi gli ucraini hanno chiesto aiuto, ed è quello che stanno ricevendo. Sulla legittimità dei comportamenti di chi li sta difendendo si devono pronunciare le legittime istituzioni ucraine, che hanno sovranità su tutti i loro territori legittimi. 
Comunque hai ragione sul fatto che destra e sinistra non hanno significato, soprattutto non ce l'hanno per te che strumentalizzi ogni contenuto con il solo fine di favorire la propaganda putiniana.
E giacchè ti piace tanto:
                                  SLAVA UKRAINI
#2204
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Settembre 2023, 13:24:27 PM
Intanto ieri, il nostro "amico" Putin se n'é uscito con l'affermazione che "se l'Ucraina chiede di dialogare, si può dialogare". 
Forse qualcuno dei suoi, timidamente, lo ha informato della situazione  in sud ucraina. 
#2205
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Settembre 2023, 04:46:39 AM
Citazione di: niko il 15 Settembre 2023, 23:17:21 PMNon c'e' neanche l'ombra di una resistenza irregolare ucraina, magari agente dietro le linee, alla faccia delle epopee resistenziali.

Alla faccia delle epopee resiatenziali, la gente e' stanca della guerra e basta, su tutti e due i fronti.






In realtà qualche ombra c'é, mi risulta che ogni tanto fa saltare in aria qualche militare russo, o si diletta ad avvelenare i buffet dei loro festeggiamenti, o più semplicemente da informazioni agli ucraini che permettono di colpire comandi e depositi di materiale.