Ciao Daniele 22
Hai proprio ragione tu!
Ed infatti, guardando meglio la "doppia spirale superiore" che si vede nell'immagine (e che mi aveva tratto in inganno facendomi pensare a due serpenti), si può notare che, in effetti, si tratta invece di un singolo serpente che si attorciglia su se stesso, rivolgendo la sua unica testina verso il basso!

***
Per cui non è solo la foto che fa decisamente schifo, ma è anche la spilletta originale ad essere stata confezionata in modo erroneo; ed infatti rappresenta "un simbolo che non esiste", nè per i farmacisti nè per i medici.
E, cioè, un singolo serpente che si riavvolge su se stesso puntando verso il basso!
Ed infatti, sia nel simbolo dei farmacisti (con due serpenti intrecciati), sia in quello dei medici (con un solo serpente), gli ofidi tengono la testa in alto, e non si riavvolgono su se stessi verso il basso.

Hai proprio ragione tu!
Ed infatti, guardando meglio la "doppia spirale superiore" che si vede nell'immagine (e che mi aveva tratto in inganno facendomi pensare a due serpenti), si può notare che, in effetti, si tratta invece di un singolo serpente che si attorciglia su se stesso, rivolgendo la sua unica testina verso il basso!

***
Per cui non è solo la foto che fa decisamente schifo, ma è anche la spilletta originale ad essere stata confezionata in modo erroneo; ed infatti rappresenta "un simbolo che non esiste", nè per i farmacisti nè per i medici.
E, cioè, un singolo serpente che si riavvolge su se stesso puntando verso il basso!
Ed infatti, sia nel simbolo dei farmacisti (con due serpenti intrecciati), sia in quello dei medici (con un solo serpente), gli ofidi tengono la testa in alto, e non si riavvolgono su se stessi verso il basso.





































