Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#2221
Salve Lady Joan Marie. Grazie per il tuo intervento. Pur apprezzando il tuo buonsenso, devo farti notare che allora la prole andrebbe generata forse per poter affrontare delle responsabilità che senza prole non si devono affrontare?. Quindi per affrontare il soddisfacimento di un imperativo etico-sociale che si prova interiormente anche se esteriormente non è per nulla obbligatorio ?.

Non sono d'accordo su questa motivazione. Saluti.
#2222
Salve. vedo confermato dalle vostre risposte (Ipazia compresa !!) di essere l'unico che non capisce un tubo di filosofia.

A dire il vero io non chiedevo (aprendo questo topic che ora per fortuna risulta generato da Jacopus.....così almeno non faccio troppo brutta figura) se gli EFFETTI del figliare risultassero egoistici od altruistici per qualcuno.

Vi domandavo se secondo voi  l'intenzione, il movente, la volontà, la scelta deliberata, la decisione consapevole di fare ciò che avrebbe prodotto una fecondazione (generalmente, mi sembra, la copula) è da considerare scelta ed atto mosso dal desiderio di trarne un vantaggio, una soddisfazione, un piacere (questo è l' egoismo del tutto naturale di certe scelte) o piuttosto invece mosso dal desiderio di fare il vantaggio altrui (il quale, per, carità, potrebbe pure sommarsi al proprio vantaggio, in questo secondo caso però da considerarsi come puramente incidentale) (Il vantaggio altrui potrebbe ad esempio quello della società o dello stesso nascituro).

Ma a questo punto i casi sono solo due : o io ragiono in modo troppo rozzo oppure in modo troppo complicato. Saluti.
#2223
Salve Ipazia : Citandoti : "Perchè un uomo non può essere affascinante ?".
E chi lo dice ? La donna subisce il fascino maschile in modo un poco più lento, più valutativo ma persino più profondo di quello con con cui l'uomo subisce quello femminile, Soprattutto il fascino maschile non è mai esteriore (un maschio muscoloso o con la spider non esercita mai del fascino.....semmai dell'attrazione.......e soprattutto verso la donna-gallina).
I tre pilastri del fascino maschile sono il saper parlare, il mostrare sicurezza di sè ed il saper usare lo sguardo.

"Cos'è il fascino ? ".
Se sopra ho appena citato cosa - secondo me - possa risultare affascinante in un maschio, il fascino in sè rappresenta il richiamo d'amore, cioè quell'insieme di segnali che ci suggeriscono la possibilità che ciò (chi) ci sta affascinando possieda in sè ciò che noi stessi - consapevolmente ma più spesso inconsapevolmente . crediamo necessario al nostro completamento, al soddisfacimento del nostro bisogno psichico di essere amati.

"L'innamoramento è un buono acquisto ("far" innamorare), un filtro magico ? Una scalata alpinistica, una fuoriserie ?)",
L'innamoramento è quella fase eventualmente iniziale di un amore (eventuale perchè può non concretarsi in un amore) in cui convivono l'effetto del fascino di un incontro, di una visione, ed il dubbio circa la capacità di tale fascino di fissarsi e rivelarsi fonte di amore stabile.
Siamo cioè di fronte ai segnali di ciò che forse potrebbe servire a completarci dal punto di vista psicoaffettivo, ma non possiamo ancora essere sicuri che ciò si verificherà.

Ricordo infine ancora cos'è l'amore, in tutte le sue forme : desiderio (di essere amati)=(bisogno interiore, istintuale, psichico) di venir inclusi, cioè accettati, cioè compresi, cioè (al limite) DIVORATI da ciò che amiamo (ciò che vorremmo ci possieda)..............................oppure il reciproco desiderio (di amare)=(reciproco bisogno di includere, accettare, cioè comprendere, cioè (al limite) DIVORARE ciò che amiamo. Saluti.
#2224
Salve Jacopus. Preciso : per scelta "fondamentalmente egoistica" si deve intendere una scelta "alla base della quale sta l'egoismo.........ma sopra ed intorno alla quale può starci benissimo dell'altruismo o qualsiasi altro scopo, intenzione e sentimento".
Lo "stato puro" di qualcosa (l'egoismo, ad esempio) invece consiste in quella tal cosa al 100% con esclusione di qualsiasi altra.
Quindi - e capita spessissimo - io ho dato un certo taglio alla mia domanda iniziale e la prima delle repliche provvede immediatamente a darle un taglio diverso.

Poi citandoti : "Se si hanno dei figli si comprende come non è possibile pensare l'atto di procreare come assoluto egoismo, nè come assoluto altruismo".
Anche qui, vedo che da un mio quesito essenziale e generalissimo si passa immediatamente al circoscrivere una condizione particolare (Se si hanno dei figli.......).

So benissimo che a nessuno dei lettori del Forum riuscirei ad estorcere una sincera confessione del tipo "un bel dì io e mia moglie ci siam messi d'accordo e - senza interpellare nessuno, senza preoccuparci degli scherzi che il destino avrebbe potuto fare a noi o a nostri futuri figli, confidando nella buona sorte e pensando di appagare un nostro lecitamente egoistico desiderio...............abbiamo fatto tutto il necessario perchè un nostro figlio venisse concepito".

Potenza di certi tabù perbenistici ! Saluti.
#2225
Tematiche Spirituali / Re:Cristo-Anticristo-Gnosi
17 Gennaio 2020, 20:39:15 PM
Salve bobmax. Sono parzialmente d'accordo con te.

Da un lato l'argomento filosofia è quello che è, cioè un tema che una parte del pubblico snobba e del quale un'altra parte ha grande soggezione, pensando di non essere all'altezza,

Il problema dell'andamento di certe discussioni (ripetitività di certi argomenti a parte) secondo me è l'approccio ideologico di una parte dell'utenza, la quale è pronta e disposta ad affermare - evitando accuratamente scetticismi, ironie, provocazioni intellettuali, originalità di pensiero - solo la propria visione del mondo (confessionale o sociopolitica che sia).

Da parte tua invece mi sembra tu lamenti la carenza di approcci concettuali di qualità.

Se interpreto bene, è questo l'aspetto sul quale tra di noi non ci può essere accordo.

Figurati che per me la filosofia è un gioco. Altamente concettuale ma sempre e comunque da basare sulla logica effervescente. Saluti.
#2226
Salve Jean. Hai perfettamente ragione. Non trovo per nulla squallido contemplare le mie componenti a costo di trascurare la loro totalità. Lo squallore è l'impressione provata dalla massa di coloro che pensano di essere estranei e "superiori" alla propria fisicità. Saluti.
#2227
Tematiche Spirituali / Re:Cristo-Anticristo-Gnosi
16 Gennaio 2020, 22:10:08 PM
Il credere in Dio è  tutto sommato solo un cercare di sottrarsi alla realtà, con il suo spiacevolissimo esito terminale.

E con ciò non sto nè approvando nè criticando chi la realtà la vuole affrontare oppure chi la vuol fuggire.

Questione di scelte esistenziali individuali. Finchè restano individuali, però. Saluti.
#2228
Salve Jean. Permettimi un intervento del tutto estemporaneo, sollecitatomi dall'aver incappato nella tua seguente domanda : "La mente ha una forma, o come un liquido assume quella del contenitore?".
La mente è una struttura (che ha una forma esteriore complessivamente quasi identica per ciascuno di noi e dei contenuti del tutto specifici per ciascuno di noi) che deve svolgere una funzione : quella di accogliere i contenuti che la psiche autorizza a transitare dal mondo esterno (attraverso la psiche stessa) alla mente stessa.............quindi poi ad elaborarli ed a codificare una certa reazione che potrà consisterere :

  • nel memorizzare consapevolmente, oppure.............
  • nel rinviare direttamente al corpo impulsi di risposta destinati al mondo esterno.

Squallido, vero ? Sursum corda e saluti.
#2229
Salve baylham. Citandoti : "Per me gli uomini sono in numero eccessivo. Mi domando se, seguendo la logica di viator, non sia opportuno scoraggiare il matrimonio eterosessuale e favorire quello omosessuale?".
Forse c'è un piccolo malinteso. La logica di Viator è contraria al contratto matrimoniale tra omosessuali ed a favore (nel senso di continuare a considerarlo lecito e facoltativo) se realizzato tra eterosessuali.

Quindi - credo - tu proporresti la diffusione dei matrimoni omosessuali quale strumento per contrastare il fatto che "gli uomini sono in numero eccessivo" intendendo riferirti alla demografia, all'eccessivo affollamento umano sul pianeta.......aspetto questo di cui non mi sono occupato anche se lo considero come la vera "chiave" di tutti i problemi umani.

Purtroppo non credo che qualche aggiustamento legal-sociologico possa avere effetti del genere a livello planetario.

L'affollamento umano è effetto non certo della contrattualistica matrimoniale ma del comportamento copulatorio il quale non è gestibile che dall'istinto naturale, dalla fisiologia e dalle intenzioni individuali dei coinvolti, (oltrechè dalla disponibilità di risorse nell'ambiente in cui si vive). Saluti.
#2230
Percorsi ed Esperienze / Re:La Grotta
16 Gennaio 2020, 14:49:03 PM
Salve InVerno ed Ipazia. Il mio plauso al primo ed una osservazione ad entrambi circa il seguente inciso di Ipazia : "Così va pure col "termitaio" in cui la fenomenologia dice molte cose vere, ma non dice qual'è la testa da cui il marcio proviene".
La testa da cui il marcio proviene è quella della collettività. Di una mentalità ed un costume pervasivi il cui sussistere fa in modo che - nel nostro Paese ed in molti altri - il concetto di democrazia finisca per incarnare l'OPPOSTO di quello di giustizia.

Una mentalità ed un costume ben maggioritari (non importa se poi al suo interno divisibile tra coloro che si comportano in questo modo e coloro che non possono comportarsi così ma lo vorrebbero) i quali - nei fatti e nei numeri - rappresentano la base democratica (appunto perchè maggioritaria) del funzionamento antisociale, particolaristico, egoistico del Sistema Italia.

Di che ci lamentiamo, quindi ? Va tutto come deve andare. E così sarà finche allo sfacelo o finchè non apparirà un Castigamatti di quelli che temo non piacerebbero ad Ipazia. Saluti.
#2231
Salve Ipazia.Citandoti : "Non credo che la famiglia patriarcale eterosessuale più o meno poligamica (sopra o più spesso sottotraccia) sia un faro indiscutibile di civiltà".
Sono perfettamente d'accordo. Ha avuto ed ha principalmente la funzione di eternare un equilibrio sociale basato sulla penalizzazione  relativa di una delle parti (la donna). Per il vantaggio dell'uomo ma soprattutto a giovamento della prole.

L'omosessuale è mediamente più intelligente  dell'eterosessuale poichè la sua condizione lo ha addestrato a sviluppare sin da bimbo tattiche si sopravvivenza, mimetizzazione o, al contrario di affermazione, di speculazione creativa etc.

Il troppo è tale anche nei suoi aspetti apparentemente gloriosi. La verà libertà consiste nella liberazione dal bisogno costriitivo, a condizione che esso non venga sostituito da ugualmente opprimenti "facoltà costrittive" quali sono quelle imposte da certi costumi e da certe mode.

Mai viaggiato in metropolitana durante l'ora di punta a Milano  ? Cosa fa il 75% circa degli utenti sotto i 60 anni ? Pensi che il loro comunicare favorisca la loro maturazione personale? Che sia utile alla condizione personale altrui ? Che fornisca informazioni di utilità pratica a qualcuno ? O che piuttosto essi - senza rendersene conto - sono costretti (da chi ha concepito e  mantiene in essere questi strumenti di comunicazione) a comunicare non importa cosa per non risultare degli esclusi-reietti nei confronti del gregge di cui fanno parte ?. Saluti.
#2232
Tematiche Spirituali / Re:Cristo-Anticristo-Gnosi
15 Gennaio 2020, 16:58:42 PM
Salve Anthonyi. Colpo e contraccolpo. Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria.

Non si può certo dire che la Chiesa, sinchè ha potuto permetterselo, non abbia calcato un pò troppo la mano con la propria pretesa autorità.

Ti sei mai chiesto come mai i più robusti bestemmiatori si trovano tra coloro che vivono nelle regioni in cui è più radicata una certa cieca e bigotta religiosità popolare ?.
#2233
Salve Elia. Ti ringrazio. Il fatto sarebbe che anch'io posso dichiararmi relativista, in senso però strettamente filosofico. In pratica io sarei un relativista relativo (tutto è relativo filosoficamente, ma nella prassi occorre trovare una misura che ci permetta di ancorarci a dei limiti (il "buonsenso" e la "logica", anch'essi appunto relativi) che dobbiamo considerare invalicabili, quindi "pragmaticamente assoluti".
I relativisti assoluti sono invece quelli che affermano che, poichè tutto è relativo, tutto risulterà (eticamente) giustificabile.

Circa l'apparente od effettivo declino di certe facoltà, io andrei cauto. Diciamo che lo stato e l'andamento del "progresso" provoca, tra le altre cose, un abbandono, un declino di certe abilità che non è più necessario coltivare individualmente in quanto codificate ed automatizzate all'interno di nuove meccanismi e procedure.
Quindi ecco scomparire il saper far di conto, l'eclettismo, la flessibilità mentale, ecco affacciarsi l'analfabetismo "di ritorno".

Tutto ciò all'interno di una condizione dominata dalla sempre maggiore facilità di spostamento e di comunicazione (stiamo quindi parlando degli effetti globali della globalizzazione !). L'aumento irrefrenabile della comunicazione - ad esempio - sembrerebbe debba generare un innalzamento socioculturale complessivo della società, ma è tutt'altro che così poichè quanto maggiore è la massa di informazioni in circolazione, tanto più difficile è l'orientarsi in essa e "scremarne" la superficie per raggiungerne la profondità.

Infatti la superficie più accessibile della informazione è appunto quella più "superficiale", cioè più leggera, che quindi è la prima a presentarsi allo sguardo della "massa".

Quindi l'accoppiata "relativismo assoluto" più "eccesso comunicativo" è tra ciò che concorre a provocare le situazioni che tu stessa hai notato e che sono chiaro sintomo di decadenza di certe civiltà. Saluti.
#2234
Tematiche Spirituali / Re:Cristo-Anticristo-Gnosi
14 Gennaio 2020, 22:18:10 PM
Salve. Ma secondo me la Chiesa non ha attuato alcun sistematico piano di sterminio nei Nuovi Mondi. Ad essa sarebbe stata benissimo una docile sottomissione dei nativi ottenibile attraverso le conversioni (meccanismo ahimè piuttosto lento e guastato dai pessimi esempi di rapporti pratici con i "nuovi arrivati") o anche l'uso della forza in forma selettiva.

In realtà i nativi vennero quasi sterminati da un cocktail di malattie contagiose, marginalizzazione delle loro culture, riduzione dell'habitat. Saluti.
#2235
Tematiche Spirituali / Re:Mistici Sponsali
14 Gennaio 2020, 22:04:57 PM
Salve enrico 200. Grazie delle tue precisazioni. Gesù quando disse : "tornate come bimbi di fatti" poteva farlo perchè lui non era di questo mondo. Un mondo di bimbi (creature candide ma irresponsabili) starebbe in piedi solo qualche settimana e poi andrebbe anch'esso a raggiungere Gesù in un altro mondo.
Come vedi...........dura la vita per chi è fatto di carne !!. Saluti.