Citazione di: InVerno il 12 Gennaio 2023, 11:53:53 AMSono contento per loro se esistono, mi piace che gli altri esistano, chissà che con il riscaldamento climatico e i cambiamenti metereologici esistano sempre meno, dato il fatto che secondo le teorie etnogenetiche che li prevedono, la loro esistenza è legata indissolubilmente alle temperature e alle piogge. Spero anche che abbiano trovato finalmente una soluzione al giudaismo, che già aveva spinto i mongoli a brutte cose ed indebolire per secoli questa entità mitologica, che come quella tedesca, era appestata dalle pulci ebree. Purtroppo devo dire, dall'andamento della guerra, che i raggi cosmici che in teoria dovrebbero decidere quale civiltà gode del "posto al sole" nel mondo, non sembrano particolarmente radiosi su di loro, nonostante abbiano ereditato dai mongoli l'energia cosmica pura, che in teoria dovrebbe aver abbandonato l'occidente già dal secolo scorso.
Se tutto questo non ti dice nulla e ti sembra il delirio di un pazzo è perchè non hai mai letto Gumilev, l'antisemita sovietico che con una serie di bislacche teorie pseudoscientifiche e munito di raggi cosmici sedimentò l'idea euroasiatica tra i sovietici, visto che ci tieni tanto a questa civiltà, dovresti approfondire le teorie dell'ultimo degli euroasiatici come si definiva lui, o leggere le rimasticazioni di Dugin a riguardo, sarò contento se poi un giorno vorrai visitare i monti Altai insieme a me, alla ricerca di Shamballa, la mitica culla degliarianieuroasiatici. Io più modestamente mi accontenterò di vivere in Europa, sperando che si liberi finalmente di questo provincialismo esistenziale, con persone sempre pronte a sputare nel proprio piatto e alla prima occasione a saltare (politicamente, mai e poi mai fisicamente) in quello degli altri dove l'erba del vicino è sempre più verde, anche quando, come nel caso di Gumilev, sembra che se la siano fumata tutta.
La tua Eurasia comincia da Gumilev, la mia dai presocratici.
La tua ha bisogno di essere fondata, la mia esiste: con tutto il rispetto, ci tengo i piedi sopra.
Se non fosse "fondata", nel senso in cui lo intendo io (non nel senso in cui lo intendi tu) starei gia' a mollo nell'oceano.
Ce' un contenimento geografico e temporale tra i nostri due referenti, quando diciamo "Eurasia".
Infatti, anche il pensiero e' contenuto mondano, incidentalmente in questo caso, contenuto mondano a localizzazione eurasiana: cosa altro mai potrebbe essere?
L'uomo (lo Spirito...) e' un essere microfisico, non microcosmico.
Con sta storia dell'antisemitismo sei un disco rotto.
Sta a vedere che tra un po' esce fuori che pure Assage e' un bieco antisemita, quindi l'ergastolo se lo merita.
