Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2221
Citazione di: flying dutchman il 16 Luglio 2023, 10:08:16 AMintestato allo studio legale? io avevo capito che la sim era intestata proprio al presidente del Senato in persona.
E' stato la russa a cercare di far credere di fare uso di quel telefonino per opporsi alla richiesta di sequestro dei magistrati. 
#2222
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Luglio 2023, 10:07:39 AM
Citazione di: InVerno il 17 Luglio 2023, 09:15:17 AMBakhmut era strategicamente irrilevante quando la conquistavano i russi, rimarrà strategicamente irrilevante se la prenderanno gli ucraini, l'importanza simbolica rimane, ma dubito che gli ucraini con questa velocità di operazione riescano a chiuderci dentro qualcuno. Velocità di operazione che può drasticamente aumentare da un giorno all'altro, non lo nego, come ho detto da un altra parte, i fronti resistono finchè non cedono, al momento però non mi sembra di vederne segnali, anche se effettivamente è il versante dove gli ucraini hanno fatto più progressi stratetegici. Sulla guerra di attrito, le munizioni a grappolo, consumo e ristoccaggio, consiglio questa analisi di Perun, che da un anno a questa parte produce ottimo materiale di analisi specialmente sulle economie di guerra.
E' evidente che per chiudere una sacca come quella ci vogliono comunque mesi ai ritmi attuali, però comunque metti i russi che sono dentro nella scomoda posizione di dover abbandonare le posizioni o arrendersi per assenza di rifornimenti.
A proposito dei combattenti di backmut é uscito un video di soldati russi che denunciano di essere perennemente sotto le bombe, e senza possibilità di risposta, inoltre dicono che la loro area di fronte non é stata minata(grave errore dare queste informazioni al nemico) e che gli é stato ordinato di attaccare ma loro sanno che é un suicidio e si sono rifiutati. 
#2223
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Luglio 2023, 19:09:40 PM
Niko é abbastanza permaloso, ricordo che se la prese anche con me quando parlai di "pacifinti". 
Comunque al di là della legittimità dell'essere contrario all'invio di armi all'ucraina, non vi sono argomenti ragionevoli per pensare che questa guerra, senza tali invii, duri di meno. Gli ucraini continueranno a combattere comunque, con o senza le armi dell'occidente. 
#2224
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
16 Luglio 2023, 09:26:28 AM
Se non ci sono restrizioni sul fondo su cui l'uovo regge, basta mettere un po di sabbia su tale fondo e poggiare l'uovo
#2225
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Luglio 2023, 20:37:30 PM
Sembra che le truppe ucraine abbiano effettuato un consistente sfondamento nelle alture a nord di soledar, oltre 2 km in un giorno. A quanto pare quello che in tanti, compreso il sottoscritto e prygogine, avevano predetto, si potrebbe realizzare, cioè una grande manovra a tenaglia che parte dal sud di backmut e arriva fino al nord di soledar, realizzando una sacca nella quale oggi sono oltre 50 mila militari russi.
#2226
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Luglio 2023, 19:59:17 PM
Purtroppo é proprio così, zelensky é un po' come quegli straccioni che vengono sempre a chiederti soldi, per un po' glieli dai per solidarietà e per simpatia, però poi lo straccione ti chiede di entrare a casa tua, perché si sente più sicuro dentro casa che fuori, e allora cominciano le titubanze.
Sei un po sporco, ti devi pulire bene etc. Etc. 
Credo che sia questa la dimostrazione migliore che non c'era piano strategico nell'appoggio della NATO all'ucraina, é stata una contingenza necessaria ma nessuno l'aveva programmata, e tutti nella nato sarebbero felici se questa contingenza finisse. 
#2227
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Luglio 2023, 13:26:46 PM
Quello che dici, inverno, concorda con quello che si sta notando su tutta la linea del fronte, cioè l'estrema rigidità della difesa russa, per cui sostituzioni o ritiri strategici non sono più tra le opzioni, ai soldati non rimane che resistere fino all'ultimo oppure arrendersi. 
#2228
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Luglio 2023, 09:01:03 AM
Una nota sulla tanto sbandierata controffensiva dell'ucraina che ha lasciato qualcuno deluso, perché si aspettava un attacco più potente, e qualcuno risollevato, perché si preoccupava che i suoi potessero cedere. 
Sembra che stia venendo fuori che la stessa iperannunciazione della stessa facesse parte di una strategia specifica ucraina tendente a far credere ai russi un alto livello di offensiva per fargli mobilitare in certe direzioni le riserve mobili. Purtroppo la cosa non ha funzionato a pieno, le riserve non sono state toccate molto, e quindi il piano susseguente, che avrebbe dovuto iniziare la vera controffensiva nel punto più opportuno non ha potuto avere luogo.
Sembra che oramai gli ucraini siano tornati alle strategie di prima della "controffensiva", attacco alle retrovie, in particolare ai comandi militari, e sembra abbiano eliminato un importante generale russo, forse anche più di uno. 
#2229
Attualità / Re: 667
12 Luglio 2023, 13:27:36 PM
Capisco il povero Paolo Ferrero, che ha dedicato la sua vita ad un'ideologia ormai tramontata, e si illude di ritrovare un po' di senso nella sua vita spargendo menzogne contro gli USA , ma tu, jean, perché dai eco a queste stupidaggini. Credi forse che ripetendo mille volte che é stata tutta una strategia NATO si riesca a nascondere che soldati e carriarmati verso l'Ucraina li ha mandati Putin?
>:(
Comunque nessuno ha intenzione di dare alla Russia l'onore di un conflitto mondiale, non ha certo la forza di sostenerlo, e non c'è ne sarà nessun bisogno, basterà da sola l'Ucraina a rimetterla a posto. 
#2230
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Luglio 2023, 10:05:46 AM
Citazione di: Pio il 12 Luglio 2023, 08:25:34 AMUna cosa che mi lascia perplesso è la decisione di utilizzare bombe a grappolo sul proprio territorio. Sono bombe che spesso rimangono inesplose sul terreno e possono uccidere o mutilare anche dopo molti anni dalla fine della guerra, come succede tutt'ora nei paesi arabi, anche a molti bambini. Sono state bandite da varie convenzioni internazionali, convenzioni mai sottoscritte dalle grandi potenze come al solito, che si rifanno al "diritto internazionale" solo quando gli fa comodo. I russi le usano in Ucraina, ma non mi sembra un motivo valido per disseminare ancora di più il proprio territorio di ordigni. Quando finirà la mattanza molti contadini salteranno in aria sui loro trattori e molti bimbi resteranno senza gambe o mani. Ma in fondo l'importante è vincere, no?
Le bombe a grappolo made in USA sono caratterizzate da un residuo inesploso che é molto più basso di quello delle bombe russe, in aggiunta gli ucraini sono un poco più precisi dei russi, si segnano tutti i luoghi dove sparano le bombe per cui la bonifica successiva non é difficile da fare.
Piuttosto io riflettevo sul fatto che l'uso delle bombe cluster può essere un modo per ridurre  la mortalità nell'attacco alle trincee. Esse infatti permettono di ridurre la capacità difensiva su grandi linee di trincea con una proporzione tra morti e feriti più bassa di quella ottenuta con esplosivi ordinari, e di permettere comunque agli ucraini di conquistare le trincee facendo prigionieri quelli che sono stati solo feriti. 
#2231
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Luglio 2023, 08:21:14 AM
Gli ucraini muoiono per difendere la loro indipendenza e la loro libertà. Sono i russi che stanno morendo per gli affari di putin che vuole arricchirsi ulteriormente con le risorse del donbass.
I poteri finanziari tipo black rock & C sono al massimo responsabili della grande crescita della produzione agricola avuta dall'ucraina negli ultimi anni pre invasione.
#2232
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Luglio 2023, 11:42:33 AM
E' importante la riflessione che fa yudin sull'art. 5, inverno, e anche quello che dici tu al riguardo. 
Ci attacchiamo a tale articolo come fosse una panacea, ma spesso in guerra le regole si infrangono. Ma ci riflettiamo su quello che vorrebbe dire, per noi italiani, mandare i nostri in guerra se la Lituania venisse attaccata? 
Speriamo non succeda mai ma, se succede, in caso di defezioni, sarebbe una tragedia.
Allora io dico meglio per noi che l'Ucraina non sia nella nato, l'aiutiamo comunque perché é nostro interesse strategico, ma nel modo per noi politicamente meno problematico, con le armi e altri beni necessari, con la competenza. 
E lo stesso credo sia opportuno accada anche nel futuro, non servono patti sottoscritti che poi al momento giusto possono diventare carta straccia, servono solo armi adeguate per permettere all'ucraina di difendere il nostro (di noi occidentali) confine con l'oriente. 
#2233
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Luglio 2023, 08:45:13 AM
Nell'ultima diretta di parabellum i presenti si sono lasciati andare una serie di commenti ed affermazioni particolari sulla provenienza delle armi che l'Ucraina sta utilizzando. Sembra che dopo aver ripulito le eccedenze di magazzino interne sia iniziata una caccia all'ultimo missile/proiettile alla quale hanno partecipato moltissimi paesi, alcuni dei quali, almeno formalmente, hanno buone relazioni con la Russia però, ingolositi dal guadagno economico, hanno accettato di mandare le proprie armi in Ucraina, ma in segreto.
Sembra che addirittura la Serbia, storica alleata della Russia, abbia venduto munizioni che, dopo un po' di giri, sono finite nelle mani degli ucraini. E proprio vero che il dio denaro alla fine mette d'accordo tutti. 
#2234
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Luglio 2023, 08:28:20 AM
Citazione di: Ipazia il 11 Luglio 2023, 08:25:14 AMBastasse il negazionismo a riscrivere la storia....

...e a capire l'attualità.
Infatti serve a non farla capire, a darne delle visioni ideologiche e di parte. 
#2235
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Luglio 2023, 03:28:08 AM
Citazione di: Kobayashi il 10 Luglio 2023, 22:34:35 PMSinceramente ne ho piene le scatole della tua arroganza. Gli italiani con le idee confuse sarebbero tutti coloro che la pensano diversamente da te? Pensi che il problema dei russi fosse la puntualità dei treni? Conosci la differenza tra superare un inverno russo con 50 kg di patate o con 200 dollari di reddito mensile? Potrei citarti autori etc. come ho fatto spesso, proprio per evitare queste contrapposizioni, per sottolineare il fatto che tali analisi non sono il frutto della mia ideologia "malata", ma non c'è verso di rimanere sulla valutazione delle idee, sul soppesare con tutta calma altre interpretazioni.
Basta così. Un forum filosofico in cui la finalità è essere il più arguto nel disprezzare chi ha idee differenti dalle proprie non serve a niente.

InVerno si limita a riportare fatti concreti della realtà russa. Le idee confuse cercate di crearle voi, mistificando continuamente i fatti storici. 
Dimenticando che nel periodo nero dell'economia russa post patto di Varsavia la stessa ha anche usufruito di aiuti materiali dall'occidente per ristrutturarsi, se poi non c'é riuscita per tanti motivi le colpe sono comunque e sempre interne alla Russia. 
Se poi comunque Putin un certo miglioramento di benessere alla Russia l'ha dato, perché bisogna ammetterlo delle buone doti da amministratore ha dimostrato di averle, ora tutto questo benessere lo sta distruggendo con i costi della guerra e stavolta, quando si svilupperà il periodo nero per l'economia russa, nessuno muoverà un dito per aiutarla, ivi compresa la mitizzata Cina che ha con la Russia un rapporto molto simile a quello degli strozzini con i loro clienti.