Secondo me, per migliorare la situazione occorrerebbe favorire la comunicazione tra i cittadini e le istituzioni.
Una comunicazione a distanza e aperta, sullo stile di un forum come questo. Dove sia possibile discutere delle prolematiche sociali e sollevare domande alle istituzioni.
Per ogni tipologia degli argomenti da trattare dovrebbe perciò esservi una figura di riferimento, in rappresentanza dell'istituzione deputata e disponibile a intereagire nel forum.
La partecipazione non dovrebbe essere anonima, perché è necessario che ognuno ci metta la propria faccia.
Inoltre ritengo che la pubblicazione degli interventi dovrebbe necessariamente passare il vaglio di una preventiva moderazione.
Se ben gestito, un forum di tal fatta potrebbe stimolare non poco la partecipazione alla politica. E la partecipazione è ciò che ora più conta.
Una comunicazione a distanza e aperta, sullo stile di un forum come questo. Dove sia possibile discutere delle prolematiche sociali e sollevare domande alle istituzioni.
Per ogni tipologia degli argomenti da trattare dovrebbe perciò esservi una figura di riferimento, in rappresentanza dell'istituzione deputata e disponibile a intereagire nel forum.
La partecipazione non dovrebbe essere anonima, perché è necessario che ognuno ci metta la propria faccia.
Inoltre ritengo che la pubblicazione degli interventi dovrebbe necessariamente passare il vaglio di una preventiva moderazione.
Se ben gestito, un forum di tal fatta potrebbe stimolare non poco la partecipazione alla politica. E la partecipazione è ciò che ora più conta.