Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2236
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Luglio 2023, 03:03:18 AM
Citazione di: Ipazia il 10 Luglio 2023, 22:58:44 PMUn forum filosofico dovrebbe stare alla larga dalle vischiosità della doxa politichese. Oppure parteciparvi inquadrando bene i suoi bias e la dialettica che sottostà ai fatti politici. Tra cui, rispondendo a Jacopus, ci sta il fatto che il sostegno trasversale a Putin evidenzia quanto chi sta dall'altra parte sia diventato impresentabile. Nè si possono fare carte false sui nipotini di Bandera, in cerca di rivincite dopo tre quarti di secolo. Nazisti sono e fieri di esserlo. Solo che hanno messo i russi al posto degli ebrei.
Il problema é che se il forum filosofico sta anche lontano dalle evidenze oggettive delle reali situazioni é vittima, nella migliore delle ipotesi dell'ideologia, nella peggiore della strumentalizzazione propagandistica. Ma come si fa a parlare di "nipotini di Bandera"e" fieri nazisti" quando non siamo neanche storicamente certi della collaborazione tra Bandera e nazismo.
In questo forum c'é chi cerca di parlare della realtà della situazione ucraina, è chi, dall'altra parte, cerca di falsificare la realtà, mettendo in mezzo cose che non sono vere, come le "strategie della NATO" e il "nazismo degli ucraini", nascondendo così gli innumerevoli e orrendi crimini dei quali si stanno macchiando i russi.
Ma questo modo di esprimersi é l'essenza stessa della propaganda fascista. 
#2237
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Luglio 2023, 16:16:17 PM
Citazione di: InVerno il 10 Luglio 2023, 15:22:46 PMLa propaganda "occidentale" non è neanche capace di incensarsi quando sarebbe giusto farlo. Mentre Gazprom rilasciava video a ridosso dell'inverno dove l'europa congelava ed era costretta, secondo i loro "calcoli", a far girare i criceti sulle ruote per fare elettricità, e poi a bollirli per trovare qualcosa per mangiare, qui pare sfuggito che il ricatto energetico russo è finito con le riserve di gas ancora semi piene in primavera e i prezzi degli idrocarburi tornati alle medie dei decenni precedenti. Non è stato un miracolo o un regalo degli dei, è stato un impegno massivo da parte di tutte le burocrazie europee per trovare una soluzione ad un evento senza precedenti e mai realmente pianificato. Quando i cinesi costruiscono un ospedale da campo in qualche settimana i giornali "occidentali" impazziscono come avessero visto costruire la sfinge da dei macachi, quando i tedeschi fanno un terminal LNG in 10 mesi anzichè in 3-5 anni da preventivo, non vola una mosca è tutto dovuto ci mancherebbe altro e grazie al cazzo.

Putin non aveva fatto i conti con l'effetto serra, e comunque in generale con la forza del mercato. Noi l'energia la possiamo comprare dove vogliamo, soprattutto il gas del quale, considerando le riserve di scisto, ce n'è a sufficienza per secoli. Comunque è vero che la necessità aguzza l'ingegno, anche in italia siamo stati in grado di far partire un rigassificatore in tempi veramente minimi, e abbiamo raddoppiato la portata di tutte le tubature.
E' putin che non può sostituire il nostro mercato con un altro equivalente in termini di resa, e quindi si trova ad incassare meno della meta di quanto incassava in passato, con le spese per la guerra moltiplicate, per cui non c'è da meravigliarsi se il rublo crolla, e chissa che succederà quando i risparmiatori russi si renderanno conto che putin questa guerra la sta facendo con i loro risparmi che vengono sottratti alle banche russe in cambio di improbabili certificati del tesoro russo.
#2238
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Luglio 2023, 15:58:56 PM
Citazione di: Pio il 10 Luglio 2023, 14:13:46 PMBeh! Non è che mi serve Putin e la sua propaganda per capire che divento sempre più povero, mentre una minoranza diventa sempre più ricca  e impone il suo modello sociale basato sul profitto sempre e sempre di più, spesso a spese degli altri. Lo constato nel portafoglio che sento ogni giorno più leggero. Può esserci anche da parte mia un "risentimento' verso questo tipo di società. Penso addirittura che sarebbe strano il contrario. Il governo russo dice che gli oppositori sono a libro paga occidentale e noi diciamo
che chi dissente in Occidente è pagato da Putin. Mi sa che i potenti ci prendono per fessi, qui è là.
L'azione della propaganda putiniana è dimostrata, e d'altronde i vari lilin, orsini e compagnia cantando li vediamo agire spudoratamente sul web raccontando frottole. La stranezza dei propagandisti no-vax che si sono tutti convertiti alla politica contro il governo ucraino "nazista".
Magari sarà anche vero che qualcuno si accorge di essere più povero di quanto si sarebbe aspettato, evidentemente non fa il confronto con la russia di putin, che è un bengodi solo per pochi oligarchi scelti dal potere, ma ha comunque bisogno di una narrazione che attribuisca la colpa a qualcuno. Ai tempi dei regimi fascista e nazista, la colpa era delle potenze giudaico-massoniche e quindi dei giudei. Oggi magari si parla piu semplicisticamente di soros, della finanza. Piu genericamente la colpa è attribuita alla NATO, alle multinazionali, agli americani, e altri argomenti della solita retorica tardo marxista.
Certo sono discorsi privi di senso, perchè l'aumento dei prezzi ai quali abbiamo assistito ha spiegazioni oggettive e razionali, tra le quali la guerra in ucraina e il tentativo di ricatto energetico esercitato da putin nei nostri confronti.
#2239
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Luglio 2023, 13:15:41 PM
Citazione di: Ipazia il 10 Luglio 2023, 11:06:32 AMNei paesi NATO ti puoi lamentare perchè la politica non conta più nulla, 


La politica conta al punto che in tanti casi, spero non nel tuo, le lamentele sono generate artificialmente da potenze straniere proprio per indebolire i nostri sistemi sociali.
E' quella che si chiama guerra ibrida, una guerra che Putin ha cominciato da anni nei nostri confronti, prima di cominciare quella bellica contro l'Ucraina. 
#2240
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Luglio 2023, 08:54:58 AM
Citazione di: Ipazia il 10 Luglio 2023, 06:33:08 AMCome hai messo in firma: non si fugge da un inferno, approdando in un altro. Fossi russa mi sarei creata lì la mia nicchia, come me la sono creata in Italia, senza sposare l'ideologia nazionalista russa come non ho sposato l'ideologia servile Nato italiana. Anche i fuoriusciti russi e i "profughi-naufraghi" hanno capito che il paradiso non esiste.
Solo che tu, in Italia, non stai solo chiusa nella tua nicchia, ma ti permetti anche di lamentarti pubblicamente e di criticare la Nato e l'italia, a differenza della tua omologa russa che, dalla sua nicchia, non si può lamentare certamente. 
#2241
Citazione di: Kephas il 09 Luglio 2023, 21:23:46 PMIl perdono ed il pentimento nella dottrina cattolica romana.

Io mi sono fatto questa domanda!!:

Se io (A) pecco contro una persona (B) ma poi vado a confessarmi da un Sacerdote, (C) e questo ha facoltà nel nome di Dio, di perdonare il peccato.

Ma se la persona (B) non mi perdona, come fa (C) a perdonarmi in nome di Dio?

Può il Legislatore andare contro le proprie Leggi?

Che ne è della Legge del Libero Arbitrio di (B)

Naturalmente sono solo pensieri che arrivano a tarda ora!
Qualsiasi peccato é sempre contro dio, e Dio é l'attore principale del perdono.
Questo non esclude il libero arbitrio di (B), il cui perdono é importante, ma lo é soprattutto per (B) stesso che non potrà accedere al perdono di Dio se egli stesso non perdonerà gli altri.
Chi nutre sentimenti di rivalsa, di odio, anche per ragioni che umanamente possono essere considerate legittime ha difficoltà ad accedere al regno dei cieli. 
#2242
Citazione di: Socrate78 il 09 Luglio 2023, 13:40:23 PMNon trovate quindi che il criterio del pentimento sia sostanzialmente un grave azzardo, una pretesa di sindacare le decisioni di una realtà trascendente a noi?
Questo se si considera che sono decisioni di una realtà trascendente. Ma se non fosse così, se la nostra destinazione spirituale dipendesse solo da noi. Non é Dio che ci condanna all'inferno, siamo noi che scegliamo di andarci. E pentirsi vuol dire rendersi conto di avere scelto il male nel passato, e voler scegliere il bene per il futuro. Questo comporta la presa di coscienza del male fatto, senza della quale noi resteremo legati a quel male e questo ci condannera.
Con la coscienza del male fatto, invece, soffrire o il tempo necessario a liberarci di quel male per poter essere liberi di vivere nel bene in pienezza. 
#2243
Citazione di: Ipazia il 07 Luglio 2023, 21:58:53 PMCertamente: l'evoluzione di un organismo biologico capace di fantasticare. Per quel che ne sappiamo potremmo non essere l'unica specie a farlo, ma purtroppo ci sono precluse le fantasticherie diverse da quelle della nostra specie e allo stato attuale non possiamo dire nulla a riguardo.
Non é questione di fantasticare quanto di credere a ciò che non é percettibile che é stato fantasticato da altri. 
La fantasia é elaborazione della realtà e quindi puo comportare l'elaborazione di risposte innovative ai problemi di sopravvivenza.
Il credere alla fantasia altrui, invece, comporta il rischio che le fantasie siano utili alla sopravvivenza di chi le ha create, ma non di chi crede, chiaramente acriticamente, ad esse. 
#2244
Non ci sono ragioni di incompatibilità se la fede religiosa non include il creazionismo. 
Secondo me, però, la questione più interessante é il bisogno che ha la teoria evoluzionistica di spiegare la fede. 
La fede infatti é un carattere comportamentale umano, e se la teoria evoluzionistica asserisce che l'uomo é il prodotto di un'evoluzione allora anche la sua fede deve essere il prodotto di un'evoluzione. 
#2245
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Luglio 2023, 15:28:52 PM
Citazione di: niko il 07 Luglio 2023, 14:12:21 PMSi io intendevo i governanti russi, che ormai, con tutto quello che hanno investito anche in termini di prestigio personale e credibilita', non si possono piu' permettere di perdere questa guerra sennò vanno tutti a casa, se non peggio.

Putin per primo.

Che poi la gente voglia salvare la pelle in battaglia e' normale.

Anche gli ucraini, solo che siccome anche noi siamo parte di una propaganda di guerra schierata, quando disertano e scappano loro non ce ne danno notizia, e tu, che credi a tutto quello che ti raccontano, credi di conseguenza che disertino e scappino solo i russi.




Gli ucraini hanno combattuto, resistendo e a volte vincendo, in tali condizioni di inferiorità, soprattutto di armamento, senza cedere mai, che metterli a confronto con i russi, che invece più volte sono fuggiti a gambe levate, é assolutamente ridicolo. 
#2246
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Luglio 2023, 13:11:02 PM
Citazione di: niko il 07 Luglio 2023, 10:09:24 AM.

Anche per loro ormai e' una questione di sopravvivenza, perche' lo smacco internazionale di lasciare territorio RUSSO in mani straniere e occidentali, e di tornare a casa con la coda tra le gambe come se finora avessero scherzato proprio non se lo possono permettere, .

.


Il concetto di sopravvivenza credo sia ben chiaro ai russi, e lo hanno dimostrato quando sono fuggiti davanti al nemico nell'oblast di kharkiv, quando hanno cominciato a ritirarsi da kherson, ancora prima che putin ordinasse la ritirata, quando sono fuggiti davanti al battaglione azov nel sud di backmut, quando hanno aderito alla campagna ucraina "voglio vivere", quando sono fuggiti fuori dalla russia per non essere coscritti, quando hanno fatto carte false da militari per non essere tra quelli che vanno in guerra.
Per la sopravvivenza si fa di tutto, anche accettare lo smacco di cui parli, sperando che solo quello sia considerato una punizione sufficiente per tutti i crimini compiuti.
#2247
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Luglio 2023, 12:42:33 PM
Citazione di: Jacopus il 07 Luglio 2023, 11:26:00 AM. Non credo possibile che uno stato, per quanto supportato, di soli 40 milioni di abitanti possa sconfiggere uno stato di 180 milioni di abitanti, per quanto corrotti, demotivati e quant'altro..
.
Pensa jacopus che la totalità degli strateghi militari che ci sono al mondo, al febbraio dell'anno scorso, non credeva possibile che l'ucraina resistesse oltre il mese alla potenza della macchina bellica russa, a volte la realtà ci offre evoluzioni imprevedibili.
#2248
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Luglio 2023, 12:37:21 PM
Citazione di: atomista non pentito il 07 Luglio 2023, 11:22:47 AMPerché Anthonyi ............. mi vuoi dire che per la prima volta nella storia dell'informazione usufruiamo di una informazione sull'argomento (Ucraina) non condizionata dalla posizione presa da  tutto il mondo occidentale ?  E se vuoi dirlo , speri che io ci creda ? Non sono io ad essere putiniano (tutt'altro) , sei tu che sei un guerrafondaio  INFATTI NON C'E' SULL'ARGOMENTO UN SOLO TUO INTERVENTO CHE SONDI UNA POSSIBILITA' DIVERSA DALLA GUERRA per risolvere questa situazione  e sappi che  in tutte le questioni c'e' una alternativa. Non e' che sei azionista di qualche azienda coinvolta nel "militare" ?
Ma fammi capire, contestare il fatto che vengano numerati i bambini morti, e con essi le responsabilità, vuol dire essere a favore della pace oppure a favore di putin? Per me vuol dire essere a favore di putin e disinteressarsi della morte dei bambini, per cui anche il tuo pacifismo è pacifinzione.
Per quanto mi riguarda io non ragiono nei termini di pace e guerra, perchè vi possono essere paci assai peggiori della guerra. Poi figurati che senso ha pensare che le parole su questo forum possano effettivamente condizionare l'andamento della guerra, anche se avessi azioni della Leonardo, ma quale conflitto d'interesse mai ci potra essere visto che quello che si dice qui non conta nulla.
Io con questa guerra effettivamente ci ho guadagnato, l'anno scorso, perchè quota rilevante dei miei investimenti era nel settore energia, ma non credo che le mie opinioni espresse su logos potrebbero avere mai  effetto su questi guadagni.
#2249
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Luglio 2023, 09:56:53 AM
Citazione di: Jacopus il 06 Luglio 2023, 19:17:51 PM. Io penso che se l'Ucraina cercasse una pace di compromesso, la Russia accetterebbe. Ma l'Ucraina non lo fa perché è legata a filo doppio a Washington. 
Ma quanto sono gentili i russi, addirittura accetterebbero una pace che magari gli legittimasse i territori occupati. Che teneri. 
Invece sono gli americani cattivi che non vogliono la pace, che birboni! 
Al di là delle ironie, jacopus, non pensi sia ragionevole pensare che dopo averne subite tante, gli ucraini, abbiano sviluppato una sorta di odio feroce nei confronti dei russi, e che comunque, al di là della questione del territorio, loro a questo punto non si fanno problemi all'idea di far fuori quanti più russi possibile!
Tu stai confondendo la lentezza strategica della macchina bellica ucraina con l'eventualità che questo sia il segno di un indebolimento della volontà e capacità di far la guerra da parte degli ucraini, le cose non stanno per niente così. Di un totale di 35 brigate dei vari corpi, destinate all'offensiva, l'Ucraina ne utilizza in attività solo 5, oltretutto in forma parziale e a rotazione, prima di fare valutazioni aspettiamo almeno di vederle in azione tutte, dopo, se ci saranno ancora soldati russi rimasti vivi in Ucraina, si potrà trattare. 
#2250
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Luglio 2023, 19:48:20 PM
Citazione di: Ipazia il 06 Luglio 2023, 18:18:57 PMGli organizzatori sono un po' bassini come raccolta, ma almeno potremo dire di aver dato il nostro cent di buona volontà per evitare che il l'Italia fornisca armi ai belligeranti, nel rispetto del dettato costituzionale (costantemente violato da tutti i poteri pubblici inclusa la Consulta che dovrebbe tutelarlo).
La consulta ha chiarito che il principio del ripudio non impedisce di dare armi a chi si difende da un'aggressione, le armi non si possono dare alla Russia, ma si possono dare all'ucraina.