La volontà umana è posta tra i due [Dio e Satana] come un giumento, il quale, se sul dorso abbia Dio, vuole andare e va dove vuole Dio, [...] se invece sul suo dorso si sia assiso Satana, allora vuole andare e va dove vuole Satana, e non è sua facoltà di correre e cercare l'uno o l'altro cavalcatore, ma i due cavalcatori contendono fra loro per averlo e possederlo." (Lutero, De servo arbitrio).il libero arbitrio è un concetto teologico . Il campo di battaglia e' la volontà che vuole e non vuole allo stesso tempo (Paolo: "desidero il bene ma opero il male..ecc."). Se osserviamo "con coscienza" 😀 le nostre scelte sentiamo spesso questa ambivalenza che si percepisce come una oscura indecisione.