Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - sapa

#226
Attualità / Re: Il crollo della diga di Kakhovka
08 Giugno 2023, 17:54:55 PM
In realtà, credo che i primi a tentare di buttar giù una diga importante sian stati gli Alleati nell'ultima guerra mondiale, proprio una diga italiana, in Sardegna: https://www.storicang.it/a/operazione-picket-attacco-alla-grande-diga-sul-fiume-tirso_16151
Quindi, nulla di nuovo sotto il sole, è la guerra, baby... Con tutto che per me questi sono crimini di guerra, chiunque li abbia commessi, che andrebbero puniti esemplarmente.
#227
Attualità / Re: Riflessioni con il sederino a mollo
23 Maggio 2023, 10:57:35 AM
Ciao anthonyi, qui la situazione è un po' più complessa. Il CER (Canale Emiliano Romagnolo) è come un fiume, nel quale l'acqua che viene pompata dal Po nel ferrarese, corre per caduta con pendenza lieve per centinaia di km fino alla Romagna. Ora, si tratta di invertire il sistema di pompaggio, aspirando l'acqua dal Canale, ove si getteranno dal basso le acque esondate in Romagna,  nel Po. Quindi si tratta di far risalire per centinaia di km. acqua in contro pendenza, mentre la stessa acqua, per caduta, tenderebbe a scendere. Il tutto sarà possibile? Sembra di sì, visto che ne parlano, ma c'è il rischio di esondazioni a monte.
#228
Attualità / Re: Riflessioni con il sederino a mollo
22 Maggio 2023, 17:58:13 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Maggio 2023, 15:54:18 PMNon sono miracoli, la gran parte del territorio olandese é sotto il livello del mare, eppure li la gestione dell'acqua non crea problemi.
Bè, è sicuramente un tentativo ardito e mai provato, perfino pericoloso, visto che c'è il rischio, se non si sta molto attenti, di far esondare nel ferrarese la nostra acqua, raccolta nel CER. E' come pensare di invertire il corso di un fiume, non mi pare cosa di poco conto...Bah, speriamo bene.
#229
Attualità / Re: Riflessioni con il sederino a mollo
22 Maggio 2023, 14:45:15 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Maggio 2023, 13:14:42 PMAnch'io ti esprimo il mio sostegno, sapa. Si spera che dopo questa esperienza i politici capiscano che l'acqua bisogna irreggimentarla meglio. Qualche diga, a monte delle zone alluvionate, non guasterebbe. Non condivido l'idea del geologo di cui parli, l'acqua si può controllare e, in quel caso, torna pure utile invece di far danni.
Ciao anthonyi, in realtà la diga l'abbiamo, Ridracoli, ma era già tracimata recentemente, cosa inusuale per il periodo, ragion per cui ha contibuito poco a trattenere l'acqua in eccesso. Qui, se la stanno prendendo con il governatore Bonaccini, ma pur non avendolo mai votato, mi sento di dire che quando cadono 450 mm. di pioggia in 2 settimane, in una zone nella quale la media è di 800/anno, non ci sono governatori che tengano, si va sotto. Poi, forse con qualche intervento in più si poteva avere un danno minore, ma  l'alluvione ci sarebbe stata comunque. Il discorso del geologo, la memoria dell'acqua, considerava il fatto che tutta la Romagna, ma anche buona parte dell'Emilia, anticamente era paludosa, cioè era la casa dell'acqua e infatti oggi sono interessate dalle esondazioni proprio quelle zone nelle quali sono state individuate resti di civiltà villanoviane, con palafitte e canoe. I nostri fiumi hanno esondato e adesso l'acqua ha restituito un panorama antico e cerca sbocco verso Ravenna e le coste romagnole, fino al mare. Stiamo cercando, pensa un po', di invertire il senso del CER, per drenare l'acqua verso l' alto, cioè verso il Po, insomma ci stiamo attrezzando per i miracoli.....
#230
Attualità / Riflessioni con il sederino a mollo
22 Maggio 2023, 11:55:09 AM
Buongiorno a tutti, comincio a uscire da una settimanina veramente singolare, vale a dire alluvionato, cosa mai successa in 64 anni di vita. Nemmeno nel 1966, infatti, la mia città (Forlì) ha dovuto subire l'onta dell'allagamento. Sentivo un geologo dire che l'acqua ha la memoria e l'uomo può tentare di imbrigliarla quanto vuole, ma lei sa dove andare, se riesce a superare gli argini e infatti mi è sovvenuto alla mente quanto mi diceva un anziano che abitava qui vicino e cioè che ai suoi tempi il territorio dove abito si chiamava " la bassa de fiòm", mentre adesso si dice "zona Parco Urbano" Purtroppo, ci sono delle vittime e quindi non è il caso di scherzarci tanto su, io me la sono cavato con un metro e mezzo d'acqua in cantina e tanto fango,  mi è andata bene. Di fatto, la nostra montagna è molto disastrata, ci sono paesi e contrade isolate e l'agricoltura in pianura è in ginocchio. Le nostre strade sono invase da rottami e sembra che sia passato un bombardamento. Di fatto, in 48 ore siamo tornati indietro di 1 secolo e per fortuna che da giorni sono arrivati angeli in carne ossa (perchè quelli in spirito, come al solito, stanno a guardare) da tutta la Romagna e dall' Italia e allora dico, forte, viva la gioventù italiana, stanno dando grandissima prova! Ora c'è il sole, il peggio sembra passato. Scusate lo sfogo, ben poco filosofico...A presto
#231
Tematiche Filosofiche / Re: Positivismo
02 Maggio 2023, 10:57:19 AM
Citazione di: Pensarbene il 02 Maggio 2023, 10:33:44 AMIl positivismo non c'entra niente col futurismo e spazzatura del genere.
Ah, sì? Allora chiedo scusa, le mie reminiscenze scolastiche sono appannate. Mi sembrava che i Futurismi fossero coevi di quella temperie filosofica e intrecciati con essa. Mi taccio e mi metto in ascolto.
#232
Tematiche Filosofiche / Re: Positivismo
02 Maggio 2023, 08:19:00 AM
Troppo testosterone e troppa propaganda. Già solo il termine è rumoroso, positivista cosa vuol dire? Contrapposizione con "negativista"? Quando poi leggo sta roba: «Noi vogliamo glorificare la guerra, sola igiene del mondo, il militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore dei libertari, le belle idee per cui si muore e il disprezzo della donna»(Primo Manifesto del Futurismo), scritta da chi si sentiva "positivo", mi vien male......Pollice verso, per parte mia. 
#233
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
01 Maggio 2023, 11:54:25 AM
Citazione di: Duc in altum! il 01 Maggio 2023, 11:46:59 AMPerché è scontato ..anche se puntualmente accade il contrario.
Mentre il "nessuno tocchi Caino" - ricordiamo che è Dio a pronunciarlo - vuol dire giustizia senza vendetta.

Mi permetto di dissentire. Se non ricordo male, i testi biblici riportano che Dio ammonisce a non toccare Caino, pena la punizione divina per 7 generazioni. Ora, io mi chiedo cosa c'entrino le successive 6 generazioni dell'omicida eventuale di Caino. Se non è vendetta questa....
#234
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
01 Maggio 2023, 10:23:48 AM
Caino ed Abele mi sembrano una metafora antica di apollineo e dionisiaco, che non si può ridurre solo alla lotta bene-male, perchè è più articolato. Caino è mossso da invidia o da gelosia, oppure da entrambi ed è il primo uomo sulla terra. Abele è un Gesù ante litteram, anche se, di fatto, ha la funzione contraria, essendo il suo sacrificio una condanna per il genere umano. Se nessuno deve toccare Caino, allora va salvata anche l'orsa JJ4! ::)
#235
Percorsi ed Esperienze / Re: Sens of humor
24 Aprile 2023, 17:45:27 PM
Citazione di: Ipazia il 23 Aprile 2023, 09:18:36 AMEvergreen


Brava Ipazia, meditavo proprio in questi giorni. Altro che la risata ci rende simile alle scimmie (cit. Il Nome della rosa), pensiamo solo se davanti a Benito Mussolini, per dirne uno,  mentre esponeva al suo Stato Maggiore il famoso "spezzeremo le reni alla Grecia!", fosse stato prima un darsi di gomito tra i generali, poi un singhiozzare per trattenersi e infine una risata omerica e generale, tipo questa....

#236
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Testamento
04 Aprile 2023, 11:19:23 AM
Sinceramente, mi preoccupa molto di più la fase pre- morte, di quella post e infatti, sulla scorta di quanto postato dal sempre ottimo Eutidemo tempo fa, sto occupandomi delle DAT. Una volta stabilito ciò, di quanto accadrà di quel rifiuto speciale che sarà la mia salma, mi interessa ben poco.  Tempo fa propendevo per la cremazione, poi mi sono chiesto perchè privare tutto l' utilissimo mondo saprofita di questo ben di Dio. So che non si può, ma essere seppellito tal quale nella nuda terra non mi dispiacerebbe.
#237
Percorsi ed Esperienze / Re: Le croci "magiche"!
30 Marzo 2023, 17:52:23 PM
Anch' io come Phil, Atomista ed Eutidemo. 
#238
Percorsi ed Esperienze / Re: Il mistero del gatto!
16 Marzo 2023, 20:13:58 PM
Citazione di: Eutidemo il 16 Marzo 2023, 10:42:28 AMPossibile che nessuno abbia notato che la sera prima il gattino ha la testa girata verso "destra", mentre, la mattina dopo, ce l'ha girata verso "sinistra"?
Voi come ve lo spiegate?
Come un augurio per le prossime elezioni? :)
Ciao Eutidemo, nonostante sia evidentissimo che la prima foto, notturna, e la seconda, mattiniera, non ritraggono la stessa situazione, poichè nella prima il gattino dà la schiena alla lampada e nella seconda le è vicino con la testa, tendo a pensare che si tratti di un gatto bifronte.
#239
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
13 Marzo 2023, 11:36:31 AM
Citazione di: green demetr il 13 Marzo 2023, 11:24:43 AMMi pareva che avessi accettato l'idea che vi sono morti per effetti avversi da vaccino.
Il numero è però elevato.
Parlare di costi-benefici laddove vi sono morti non è mai bello.
Inoltre caso mai l'OMS decidesse di rendere obbligatorie le vaccinazioni...staremmo parlando di diritto di uccidere.
Strano! la carta dell'uomo prevede la sacralità del corpo.
Questa cosa sta sfuggendo di mano e rapidamente.
Poi ripeto volete continuare a mettere gli occhiali rosa della felicità? fate pure.
Non ho elementi per parlare di morti da effetti avversi, però tendo a credere a una potenziale tossicità del vaccino Pfizer, alla luce di quanto si dice nel video postato da Ipazia. E ho anche affermato, come riaffermo adesso, che ciò è andato ben al di là del limite. Ciao
#240
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
13 Marzo 2023, 11:17:51 AM
Citazione di: green demetr il 13 Marzo 2023, 11:02:25 AMLa curva epidemica si abbassa solo per motivi naturali, in quanto l'epidemia non si è potuta evitare (e nei trials pfizer desecretati, solo su azione giudiziaria americana, che in Eurpoa, oooopsss, non sta avvenendo, si dimostra che lo sapevano).
Tra l'altro i lock down prevenendo i picchi MA aumentando i mesi necessari a che tutti venissero infatti si sono allungati, questo ha prodotto più morti.
Non tutto il sangue ha cagliato....affermazioni da brividi! sono morte migliaia di persone, o l'indignazione avviene solo quando sbarcano clandestini?
Inoltre siamo solo al primo anno post-epidemico, la comunità degli scienziati che sta sul pezzo, è sempre in allarme rosso...metti che ne arriva un altro di virus...oh che pasticcio! chi, cosa, quando? ma come fate a non ragionare proprio MAI.
Direi poi di lasciare il passo al cherry picking come già detto da Zhok, si prendono pezzi che convengono e si tagliano-incollano...ma avere una dimensione di insieme no? Siamo ancora lontani dalla verità.

Ciao, l'espressione " il sangue ha cagliato" non è mia, l'ho usata in risposta a chi l'ha introdotta. Riguardo al fatto di non ragionare proprio MAI, a cosa alludi? Non l'ho capito.