Citazione di: Duc in altum! il 24 Ottobre 2016, 22:21:47 PM
Ahahahah, 2000 anni di contemporaneità del messaggio evangelico,
Nel nostro Continente dopo ben 1700 anni di ferrea sudditanza operata dalla la dominante religione tradizionale, avvenne uno scombussolamento, un stravolgimento epocale che ha segnato profondamete la nostra storia!
Il nuovo corso dell' Illuminismo è stato devastante per il cristianesimo, ormai incapace di zittire e/o sopprime gli impavidi "diabolici arditi" francesi, i quali si sono attivati nel confutare e contestare aspramente quei dogmi astrusi, incomprensibili, arzigogolati e incomprensibili che fungono e reggono, come pilastri inamovibili, quell' imponente struttura dottrinaria.. costituita nel corso dei secoli.
Tali principi dogmatici infatti NON erano piu' accettabili e/o accettati "a scatola chiusa" / con naso, orecchie e occhi tappati ! Si metteva in discussione quelle (sedicenti) verita' spacciate come assoluta verita'!
In Germania l' Aufklaerung ( l' illuminismo dei Panzer ) contribuiva anch'essa alla Revisione di quelle ( presunte) certezze dottrinarie e proprio nel Paese dei Panzertrupppen succede l' inverosimile, l' inimmaginabile - ma che segnera' una svolta epocale nei confronti di questo (pseudo) mono-teismo.
Il ben noto Gotthold Lessing fa pubblicare un testo ( Dalle intenzioni di Gesu' e i suoi insegnamenti ) di un autore "anonimo" - le cui conseguenze nessuno poteva prevederne le devastanti conseguenze.. un terremoto che minava, sin dalle fondamenta, proprio quei pilastri dogmatici che caratterizzano questa religione in quanto tale / ovvero indipendentemente se appartenente al ramo cattolico romano o a quello protestante.
Mai, nella storia delle religioni, era stato messo in discussione il "proprio" "dio" - Un fatto inaudito.. fuori dal mondo.
Ebbene l' autore di quel libretto era un ardito professore di lingue orientali di Amburgo: Samuel Reimarus.
Un altro micidiale deutscher Panzer / come se non fossero bastati Guetenberg, ma soprattutto quel mitico M.Luther / ora sulla scena della storia appare un altro Teutonico, che seppur senza malevole intenzione, ha sferrato un altro micidiale quanto terrificante tiro "mancino" - ma che ha lasciato il "segno" !
Lo spunto che "stuzzico'" la curiosita' del prode Samuel fu proprio quel clamoroso Fiasco della mancata ( in quanto attesa, agognata e sospirata ) "Parusia" del Redentore/Salvatore del mondo annunciata con tanta enfasi e assoluta certezza dall' architetto ( ispirato?) dottrinario Saulo di Tarso. Il Reimarus si domandava semmai la figura storica del Gesu' terreno fosse ANCHE ( contemporaneamente ) quel Messia/Cristo Pneumatico divinizzato dal duo Saulo e Giovanni.
Per il professore amburghese dunque sarebbe stato quanto mai auspicabile " scindere " gli elementi meta-fisici che hanno.. via via implementato quella figura terrena, che Mai e poi Mai (!) fece intendere:
- di voler costituire una (sua) ekklesia,
- di essere - nientemeno - della stessa sostanza ( consustanziale ) con il dioYahwè -
- di essere un ( futuro ) membro di una (pseudo)triade divina ( tipicamente pagana )
- di essere figlio di una (sedicente) vergine,
- di essere stato concepito tramite il miracoloso intervento dello Spirito del dioYahwè -
- di possedere due nature e due volonta' -
- di essere il Nuovo Elargitore della vita -
- di ritornare QUAGGIU' in quanto NUOVO Giudice,Redentore e Salvatore..eccc..ecc..
Ma proprio la mancata PARUSIA - ovvero il clamoroso fallimento della certezza dell' autobeatificatosi esperto architetto dottrinario di Tarso - aveva turbato assai panzer Samuel, il quale rimarcava quanto provvidenziale fosse stata l' ingegnosa "toppa" presentata dai " maghi" del sacro ( i successori del sommo Saulo ).
Infatti essi dovettero ricorrere a quel Salterio, permettendo cosi' non solo di salvare la faccia (!) per il colossale Fiasco ( alla T. di Geova ) ma prioritario era tranquillizzare i ferventi credenti, profondamente delusi e " incavolati assai" per essere stati raggirati, presi per il naso dagli stregoni del sacro.
Queste schiere di delusi infatti Gia' "sognavano" di restare eternamente con il Redentore del mondo - proprio come aveva loro inculcato il geniale proponente della grande Bufala.
I ( nuovi) manipolatori dottrinari ebbero quindi buon gioco nel Ri-presentare Una Nuova versione come "vera", seppur il tempo della Parusia - si sarebbe dovuta verificare in un tempo - ora - del tutto Inconoscibile alla mente umana.
E dunque solo grazie all' ingenuita' ( cosi' è riportato nel testo !) della stragrande maggioranza dei Nuovi convertiti fu possibile far "digerire" la Nuova versione - riveduta e corretta quale assoluta nuova verita' dottrinale.
Il teutonico conclude con questa pesante accusa:
- il cristianesimo si basa su un Inganno (!) - proprio perchè NON si verifico' "quello" strepitoso quanto sconvolgente, miracoloso evento celeste - prospettato in modo cosi' ossessivo, petulante e tambureggiante dal grande di Tarso.
La miccia del Reimarus diede avvio a quel botto - noto come il celeberrimo JesuForschung / ricerca storica del Gesu' terreno / e che ora è giunto ( dopo 3 secoli ! ) nella sua terza fase, la cui fine ( ovvero l' Unanime visione e accettazione "di tutti" in merito a questo inestricabile enigma religioso ) ancora non si vede..
Ecco quindi quella sterminata serie di autori ( David F. Strauss, A. Schweitzer, E. Renan, H. Graet, Bultmann, Adolf (!) von Harnack, Leo Baeck, G. Vernez, Pinchas.. eccc.. eccc..eccc... - tutti attivi nel tentare di dare un valido contributo per risolvere questo occulto "mistero" cristiano.
Da quel colossale fiasco della mancata Parusia ha permesso cosi', al Reimarus, non solo di provocare ( dopo ben 1700 anni ) un' inimmaginabile devastante slavina ( grave quanto quell' impareggiabile M. Lutero.. ) su quella ( presunta) assoluta verita' - ma altresi' ha provocato la messa in discussione su "quella" figura che, SE per i credenti ( e per Solo questi ! ) il problema, ovviamente, non si pone, ben diverso per gli altri - indisponibili a farsi circuire, abbagliare, incantare da "quelle" lusinghe dottrinarie.. ormai screditate.