Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - jsebastianB

#226
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
25 Ottobre 2016, 12:17:46 PM
Citazione di: Duc in altum! il 24 Ottobre 2016, 22:21:47 PM

Ahahahah, 2000 anni di contemporaneità del messaggio evangelico, 

Nel nostro Continente dopo ben 1700 anni di ferrea sudditanza operata dalla la dominante religione tradizionale, avvenne uno scombussolamento, un stravolgimento epocale che ha segnato profondamete la nostra storia! 
Il nuovo corso dell' Illuminismo è stato devastante per il cristianesimo, ormai incapace di zittire e/o sopprime gli impavidi "diabolici arditi" francesi, i quali si sono attivati nel confutare e contestare aspramente quei  dogmi astrusi, incomprensibili, arzigogolati e incomprensibili che fungono e reggono, come pilastri inamovibili, quell' imponente struttura dottrinaria.. costituita nel corso dei secoli. 
Tali principi dogmatici infatti NON erano piu' accettabili e/o accettati "a scatola chiusa" / con naso, orecchie e occhi  tappati ! Si metteva in discussione quelle (sedicenti) verita' spacciate come assoluta verita'!
 
In Germania l' Aufklaerung ( l' illuminismo dei Panzer ) contribuiva anch'essa alla Revisione di quelle ( presunte) certezze dottrinarie e proprio nel Paese dei Panzertrupppen succede l' inverosimile, l' inimmaginabile - ma che segnera' una svolta epocale nei confronti di questo (pseudo) mono-teismo.
Il ben noto Gotthold Lessing fa pubblicare un testo ( Dalle intenzioni di Gesu' e i suoi insegnamenti ) di un autore "anonimo" - le cui conseguenze nessuno poteva prevederne le devastanti conseguenze.. un terremoto che minava, sin dalle fondamenta, proprio quei pilastri dogmatici che caratterizzano questa religione in quanto tale / ovvero indipendentemente se appartenente al ramo cattolico romano o a quello protestante.
Mai, nella storia delle religioni, era stato messo in discussione il "proprio" "dio" - Un fatto inaudito.. fuori dal mondo.

Ebbene l' autore di quel libretto era un ardito professore di lingue orientali di Amburgo: Samuel Reimarus. 
Un altro micidiale deutscher Panzer / come se non fossero bastati Guetenberg, ma soprattutto quel mitico M.Luther / ora sulla scena della storia appare un altro Teutonico, che seppur senza malevole intenzione, ha sferrato un altro micidiale quanto terrificante tiro "mancino" - ma che ha lasciato il "segno" !

Lo spunto che "stuzzico'" la curiosita' del prode Samuel fu proprio quel clamoroso Fiasco della mancata ( in quanto attesa, agognata e sospirata )  "Parusia"  del Redentore/Salvatore del mondo annunciata con tanta enfasi e assoluta certezza dall' architetto ( ispirato?) dottrinario Saulo di Tarso. Il Reimarus si domandava semmai la figura storica del Gesu' terreno fosse ANCHE ( contemporaneamente ) quel Messia/Cristo Pneumatico divinizzato dal duo Saulo e Giovanni. 
Per il professore amburghese dunque sarebbe stato quanto mai auspicabile " scindere " gli elementi meta-fisici che hanno.. via via implementato quella figura terrena, che Mai e poi Mai (!) fece intendere: 
- di voler costituire una (sua) ekklesia, 
- di essere - nientemeno - della stessa sostanza ( consustanziale ) con il dioYahwè - 
- di essere un ( futuro ) membro di una (pseudo)triade divina ( tipicamente pagana )
- di essere figlio di una (sedicente) vergine,
- di essere stato concepito tramite il miracoloso intervento dello Spirito del dioYahwè -
- di possedere due nature e due volonta' -
- di essere il Nuovo Elargitore della vita - 
- di ritornare QUAGGIU' in quanto NUOVO Giudice,Redentore e Salvatore..eccc..ecc.. 

Ma proprio la mancata PARUSIA - ovvero il clamoroso fallimento della certezza dell' autobeatificatosi esperto architetto dottrinario di Tarso - aveva turbato assai panzer Samuel, il quale rimarcava quanto provvidenziale fosse stata l' ingegnosa "toppa"  presentata dai " maghi" del sacro ( i successori del sommo Saulo ).
Infatti essi dovettero ricorrere a quel Salterio, permettendo cosi' non solo di salvare la faccia (!) per il colossale Fiasco ( alla T. di Geova ) ma prioritario era tranquillizzare i ferventi credenti, profondamente delusi e " incavolati assai"  per essere stati raggirati, presi per il naso dagli stregoni del sacro. 
Queste schiere di delusi infatti Gia' "sognavano" di restare eternamente con il Redentore del mondo - proprio come aveva loro inculcato il geniale proponente della grande Bufala.

I ( nuovi) manipolatori dottrinari ebbero quindi buon gioco nel Ri-presentare Una Nuova versione come "vera", seppur il tempo della Parusia - si sarebbe dovuta verificare in un tempo - ora -  del tutto Inconoscibile alla mente umana.

E dunque solo grazie all' ingenuita' ( cosi' è riportato nel testo !) della stragrande  maggioranza dei Nuovi convertiti fu possibile far "digerire" la Nuova versione - riveduta e corretta quale assoluta nuova verita' dottrinale.  
Il teutonico conclude con questa pesante accusa:
- il cristianesimo si basa su un Inganno (!) - proprio perchè NON si verifico' "quello" strepitoso quanto sconvolgente, miracoloso evento celeste - prospettato in modo cosi' ossessivo, petulante e tambureggiante dal grande di Tarso.

La miccia del Reimarus diede avvio a quel botto - noto come il celeberrimo JesuForschung / ricerca storica del Gesu' terreno / e che ora è giunto ( dopo 3 secoli ! ) nella sua terza fase, la cui fine ( ovvero l' Unanime visione e accettazione "di tutti" in merito a questo inestricabile enigma religioso ) ancora non si vede..
Ecco quindi quella sterminata serie di autori ( David F. Strauss, A. Schweitzer, E. Renan, H. Graet, Bultmann, Adolf (!) von Harnack, Leo Baeck, G. Vernez, Pinchas.. eccc.. eccc..eccc... - tutti attivi nel tentare di dare un valido contributo per risolvere questo occulto "mistero" cristiano.

Da quel colossale fiasco della mancata Parusia ha permesso cosi', al Reimarus, non solo di provocare ( dopo ben 1700 anni ) un' inimmaginabile devastante slavina ( grave quanto quell' impareggiabile M. Lutero.. ) su quella ( presunta) assoluta verita' - ma altresi' ha provocato la messa in discussione su "quella" figura  che, SE per i credenti ( e  per Solo questi ! ) il problema, ovviamente, non si pone,  ben diverso per gli altri - indisponibili a farsi circuire, abbagliare, incantare da "quelle" lusinghe dottrinarie.. ormai screditate.
#227
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
25 Ottobre 2016, 12:01:49 PM
Citazione di: Duc in altum! il 25 Ottobre 2016, 10:48:30 AM


Una frottola (bufala) è tale quando viene accertato, con prove, che non è verità. Quindi, alla luce che ogni uomo o donna, da quando Cristo è risorto.

Gira pure la frittata come vuoi...la frottola ( il gigantesco Fiasco ) c'è stato ECCOME !

E' inutile che mi racconti .. del diletto strumento dello SS.... bla bla bla bla

Il sommo ( illuminato ?) di Tarso ha preso un abbaglio, una colossale cantonata ! Stop. - -  - palla al centro..

Si  RI-ricomincia con la metafora del tempo "secondo" il dioYawè ( forse all'ispirato genio di Tarso non fu comunicato dal santoSpirito ? ) e la successiva quanto divertente storiella del ladro di notte  ( che vien e fa bau bau..) -
#228
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
24 Ottobre 2016, 22:52:07 PM
Citazione di: Duc in altum! il 24 Ottobre 2016, 22:21:47 PM
* Ahahahah, 2000 anni di contemporaneità del messaggio evangelico, 2000 anni di luce del mondo e sale della terra contro tutto e tutti, 2000 anni che l'uomo tramonta e Gesù è sempre lì trionfante sul simbolo della gloria di Dio, la croce, e la verità sarebbe: un clamoroso fiasco. Ahahahah
Per favore @jsebastianB, capisco che hai strappato la tessera del partito, ma un po' di onestà intellettuale laicista, invece di fede cieca che San Paolo è il nemico da eliminare, niente?!
Sono io che me la rido...  :P  >:(  :(
Non cercare di cambiare discorso .. La Bufala della Parusia ( alla T. di Geova )  era stata solennemente promessa come imminente e,  dopo il clamoroso fiasco, .. non sapevano piu' come toppare la falla del genio di Tarso.

Su questo  - non hai risposte valide.. 
percio' mi tiri fuori quelle solite panzanate:  Messia/Cristo.. la croce.. la gloria di dio,  il tuo Tarso, la...

Ti ho anche riportato un commento tratto dallla FisherVerlag ( seppur di tendenza protestante ) - e anche se non è la assoluta verita' espressa - tuttavia la ritengo Ben Piu' autorevole del tuo catechismo.  
   
Pace & bene
#229
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
24 Ottobre 2016, 22:31:28 PM
Citazione di: Duc in altum! il 24 Ottobre 2016, 22:10:26 PM

Pensa fino a 10 prima di rispondere, i pregiudizi non aiutano la coerenza.
Pensa un po'... perfino l' amico Giona è arrivato alla medesima conclusione - 
dal suo post 70 del 22.10.2016 - cosi' egli riporta: 
- Caro mio. la Parusia è la chiusura della storia umana sulla terra, la fine del mondo e relativo giudizio.
#230
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
24 Ottobre 2016, 22:20:02 PM
Citazione di: Duc in altum! il 24 Ottobre 2016, 22:10:26 PM
CitazioneE' il progetto non è un dono?? Quindi ogni componente per il compimento del progetto è un dono: la Fede, Gesù, la Carità, i Sacramenti, la Speranza, la Parusia.

Pensa fino a 10 prima di rispondere, i pregiudizi non aiutano la coerenza.


Ho contato fino a 30: Parusia è il   " compimento "  /  parte conclusiva del disegno divino.

fonte: Bayer _ Storia del dogma - Fisher Verlag ( Capitolo: Escatologia -  pag. 174 )
#231
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
24 Ottobre 2016, 21:33:36 PM
Citazione di: Duc in altum! il 24 Ottobre 2016, 09:49:00 AM
Quindi la Parusia è un dono meraviglioso di Dio, ma mai quando il fatto di essere sceso tra noi per farci innalzare a Lui.

Dono ? - ma cos'è.. farina del tuo sacco ? 
Parusia è semmai il  " compimento "   ( quello che dovrebbe avvenire nella mitica  fine dei tempi )  del progetto/disegno del dioYhawè  -
#232
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
24 Ottobre 2016, 21:32:10 PM
Citazione di: Duc in altum! il 24 Ottobre 2016, 09:49:00 AM
Ma per essere, all'ora della Parusia, "meritevoli" della Liberazione

Precisazione:  non tanto "meritevoli" della liberazione - semmai: all' ora della Parusia meritevoli della  "  Salvezza ".
Per il Tarso " liberazione "  significava ben altro !!
#233
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
24 Ottobre 2016, 21:30:29 PM
Citazione di: Duc in altum! il 24 Ottobre 2016, 09:40:54 AM
Il messaggio evangelico (celeste) è sperimentabile, anche, grazie alla speranza nella Parusia, visto che (Lui) disse che sarebbe venuto, ed è venuto, disse che sarebbe morto per noi, ed è morto, disse che sarebbe risuscitato, e lo ha fatto, disse che ritornerà, e......


Appunto " speranza " - ma il dottrinario  Saulo dava per scontato che  "egli" sarebbe CERTAMENTE  disceso da quelle nubi !  
La verita' è che è stato: un clamoroso Fiasco ! 
- E' inutile girare la frittata:  Bufala era e Bufala  clamorosa E' stata !! 
Tanto che si dove " urgentemente" correre ai ripari (!) per calmare i delusi New entry..  convertiti  ( gli EX pagani ) - alquanto "incavolati"  come bestie  inferocite.. per essere stati gabbati / presi in giro / raggirati.. dal santone di turno !

Poi che tu accetti integralmente la nuova versione dottrinaria come eccelsa verita' - cosi' come recita il Credo ( con quell'  "ipotetico":  Verra' ... )   buon per te ! - Alleluja.
#234
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
23 Ottobre 2016, 18:36:47 PM
Citazione di: giona2068 il 23 Ottobre 2016, 18:07:29 PM


Il cuore dell'uomo è pieno di voglia di far del male,
Qoelet sta parlando di ciò che vede, ma ciò che vede non è ciò che è stato creato. L'uomo del quale il Qoelet parla è l'uomo peccatore,......      


Se non ti aggrada il passo di Qoelet - oseresti Tu ( credente ) contestare quanto " avrebbe " espresso proprio il dioYahwè a Noe' ( almeno come riporta l' autore che lo fa "parlare "  )
- Gen 8.21: .. il cuore dell' uomo concepisce disegni malvagi sin dalla sua adolescenza !!

versione CEI:
- l' Istinto del cuore umano è incline al Male fin dall' adolescenza !!




chiedo scusa al moderatore.... ma questa risposta era necessaria... POI ( almeno per me ) ritornero' al tema
#235
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
23 Ottobre 2016, 18:22:12 PM
Citazione di: giona2068 il 23 Ottobre 2016, 15:54:38 PM

 
Personalmente sono un  ex mondano che non si è fatto mancare nulla, ma non ho mai trovato Pace in esse. La pace conferma che i credenti sono nella verità e per  questo non hanno bisogno di dialogo.   

Personalmente sono l' opposto.
Dal collegio dei Preti sono " uscito Pazzo " ! 
Talmente rimbambito di nozioni di catechismo e di tabu' che mi sono stati introiettati da questi "specialisti" del sacro.. da vedere ovunque quel "belzebu'/Belzebu'" ovunque.
 
Figurati che nei dormitori e in OGNI sala - camerata - aula - refettorio del collegio era SEMPRE presente un grande quadro con un vistoso triangolo Nero e al centro un occhio ombroso - "guardoso".. come  quello di un maniaco.. 
Ebbene i preti ci dicevano che ovunque (!) c'era l' occhio di "dio" che TI guardava !! 
Grande era la paura del peccato (!) persino quando si andava in "bagno" ! Talmente si era rincretiniti, da questi preti - che subito si andava dal confessore per denunciare l' indicibile offesa a "dio" e da lui ottenere il meritevole perdono e relativa assoluzione per il gravissimo peccato nell' aver toccato il "membro" ! - -   Questi sono i PRETI !

Purtuttavia ho RI-considerato POI la dottrina/catechismo ( imparata a memoria come una scimmia del circo.. ).. ed ecco che cresceva sempre piu' lo scetticismo, il dubbio, quella(pseudo)fede andava in crisi - per poi a farsi "friggere"..
Se dunque tutta l' imponente impalcatura dottrinaria franava - la vera questione verte comunque proprio sull' esistenza di quel dioMono-testa. 
Dogmi, dottrine, liturgie, precetti,ecc.. eccc.. sono solo la conseguenza - 

Quindi prima ancora della fatidica Parusia ( indipendentemente che sia il Messia/cristo Pneumatico e/o il dioYahwè ) - prioritario è semmai aver la consapevolezza della "sua" effettiva esistenza.
 
Curioso era che GIA' nei tempi antichi proprio fra gli stessi israeliti ( il popolo eletto / cosi' almeno vogliono far intendere "agli altri" ) si metteva in dubbio l' esistenza del dio(tribale) Yahwè - tanto che gli autori del Salterio li consideravano come "insipienti". Ma il fenomeno era alquanto ristretto.

La vera svolta ( ovvero quello di mettere in discussione il proprio il cristianesimo, i suoi dogmi e la sua dottrina ) - almeno nel nostro continente - fu proprio con l' Illuminismo. Infatti NON si accettava piu' - ad occhi chiusi - quella sedicente verita' !
Un colpo decisivo ( almeno per il cristianesimo ) fu quell' impavido Samuel Reimarus - un grande - che data avvio a quel secolare processo ( JesuForschung ) mirante proprio alla figura del dioTrinitario - ovvero ricercare, indagare,  SE la persona storica del Gesu' figlio di Giuseppe FOSSE anche - contemporaneamente - quella  stessa del Messia/Cristo divinizzato da Saulo e Giovanni ! 
Un evento inaudito - fortuna (!) volle che quel professore di Amburgo non visse in Italien.. perchè sicuramente la santa Ekklesia lo avrebbe fatto fettine ultra-sottilissime.. pur di non mettere in discussione l' imponente castello dottrinario !  

Ma nel nordEuropa l' (ex )' onnipotente Ekklesia ormai aveva le armi spuntate.. non poteva piu' agire come i bei tempi del cristianesimo trionfante.. ecc.. eccc.. 

Ecco perchè ora si puo' benissimo confutare quelle (presunte) verita' - e da qui l' aspro  scontro è inevitabile.. ecc.. eccc...
#236
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
23 Ottobre 2016, 17:18:56 PM
Sariputra scrive :  
La nostra società, priva di valori umani e etici, non sta in piedi perchè incapace di soddisfare il bisogno profondo dell'uomo, ossia la Giustizia. In questa profonda ingiustizia sociale sta tutto il fallimento del pensiero "laico" e "illuminato" occidentale e  che spinge masse emarginate a credere che l'instaurare un ordine basato sulla stretta osservanza di una fede totalizzante ne sia l'antidoto. 

                                                 ----------------------------------------------------------

Esamino il tuo post secondo l' ottica di un (ex) appartenente alla religione tradizionale.

In verita', leggendo le Scritture noterai che GIA' in "quel" tempo incontrastata ed imperante era la prepotenza, l' oppressione, la soverchiante ingiustizia - cosi' come miseranda "era" la vita degli esseri e - come tale - lo è nel nostro tempo.
Il sublime Qoelet lo evidenzia in modo mirabile.. a tal punto da considerare i trapassati come Felici - ma non solo ! Il Predicatore esalta come i PIU' FELICI (  in assoluto ) coloro che ANCORA NON SONO.
Tanto squallida, miseranda  - era - l' esistenza.

Infatti - se leggi i suoi stupefacenti ( e sempre  attuali ! ) passi e potrai notare tu stesso come GIA' quei sedicenti "valori" - auspicati nel corso delle missione dei vari profeti ( gli annunciatori della Parola / ovvero della verita' - la via, il sentiero da seguire per la "santificazione" mirati alla pratica della volonta' del dioYahwè ) erano come aria fritta.
Tutto era inutile, solo parole al vento. Degradata era la societa' del "suo" tempo - degradata quella attuale. Perchè mai ??
Anche qui Qoelet ( che fa alludere al mitico passo di Gen. 8.21 ) riporta:
- il cuore dell' uomo è "pieno di voglia di fare il male"! / Tale è la natura dell' uomo !

E dunque:
- 4.7: Se vedi il povero oppresso e il suo diritto violato..NON ti meravigliare..ecccc...
- 4.1:   ho considerato Tutte le oppressioni che si commettono sotto il sole e il pianto degli oppressi NON trova consolazione.. eccc.eccc..
- 8.9: Ho visto che ogni azione sotto il sole quando l'uomo "domina" su un altro, per sua sventura..  

E tutto questo ha una Sola " motivazione ": LA Vanita' !
- 5.9: chi ama il denaro  mai di denaro è sazio...
- 6.7: Ogni travaglio umano è per la "bocca" e la sua brama MAI è sazia !  

Essa è espressa nella sua forma di superlativo nella forma semitica ( vanita' delle vanita' / ovvero con il raddoppio del vocabolo / cosi' cosi' come:
- santo dei santi/Signore dei signori ( Deut.10.17), Re dei re ( Ez. 26.7)..ecc..  
e cio' per significare l'intrinseca ( immanente ) malevole specificita' propria dell' uomo - quell' impellente bisogno ( seppur illusorio ) di soddisfare il suo "io" - purtuttavia anch'esso labile, provvisorio, transitorio, impermanente.
Qoelet rimarca altresi'  quando ormai è tardi l' uomo si ravvede e si pente di aver "sprecato" il suo tempo nel correre dietro ad un fantasma ( la pseudo-felicita' - anch' essa effimera e passegera ! ) e ben piu' pregnante con quel: correre dietro al Vento ( ovvero al NULLA ! ) - E dunque ne è valsa la pena  ?

Ma imperterrito, lo stolto uomo - di generazione in generazione - compie gli "stessi" errori dei suoi predecessori.. . da qui quel fantastico:
- Tutto cio' che era - sara'
- tutto cio' che si è fatto - si RIFARA'
Non c'è nulla di NUOVO sotto il sole ! -

Ecco che il nostro tempo non è poi cosi' diverso da quello passato. Possono venire quaggiu' migliaia di altri profeti, Unti, Consacrati.. i quali annunceranno lo "stesso" messaggio - ma nulla cambiera' - il  "miraggio" del POSSESSO, dell' avidita', della vanita', della (pseudo) felicita' sara' sempre piu' attrattivo di qualsiasi " messaggio" celeste !  
#237
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
23 Ottobre 2016, 15:16:36 PM
Citazione di: Sariputra il 23 Ottobre 2016, 11:25:18 AM
Citazione di: altamarea il 23 Ottobre 2016, 07:09:14 AMAnche nel ribattere con "sufficienza" alle posizioni che appaiono come "fondamentaliste" di Giona, per esempio, o di Duc per altri versi, lascia intravvedere questo complesso di superiorità del pensiero laico, che certo non giova per capire le motivazioni profonde che spingono le persone a cercare qualcosa che almeno "appaia" come vero, come sostanziale.   

 

Caro amico tutto quanto è ben visibile nel nostro tempo..  non ti fa pensare che ci sia stato un " ribaltamento " delle posizioni? Grazie a quel movimento culturare ( l' illuminismo ) il cui merito è stato non solo quello di aver spazzato via il plurisecolare predominio dell' Ancien Regime, ma ha anche - letteralmente - ridimensionato chi si era illuso di detenere il Monopolio del sapere ( la tanto osannata verita' ). 
Infatti da quella posizione "privilegiata" si aveva buon gioco nel dominare la "coscienza" e il pensiero della societa'.
Che poi la situazione ora è ribaltata.. farebbe commettere ( forse) lo stesso errore commesso dagli ex (illusi) detentori del tempo passato - E questa spiegherebbe la loro "difesa" ad oltranza... 

Come dire.. non c'è una "via di mezzo" - è bianco oppure nero / il "grigio" non puo' esistere.

Ora ritornando al tema - la Parusia del Redentore del mondo ( valido per i credenti ) - 
SE "ora"  è possibile argomentare - liberamente - su questo pilastro dogmatico dottrinario: 
- vedi l' articolo 7 del Simbolo degli Apostoli: 
" di la' ( ovvero colui che è salito al cielo e siede alla destra del Padre ) - egli - VERRA' a    giudicare vivi e morti..eccc.. eccc..

- Credo niceno-costantinopolitano:  ( .. e di nuovo VERRA', nella gloria per "giudicare" 
    i vivi e i morti ).. eccc.. eccc....

a tal punto da commentarlo, confutarlo e/o contestarlo.. ecc... ebbene nel tempo buio del passato SE mai solo ti azzardavi ad una simile impresa - la tua sorte non poteva che essere il rogo !

Ordunque perchè mai una qualsiasi discussione riguardante i pilastri dottrinari di questo mono-teismo.. non è possibile affrontarla?  Subito si alza il "livello" della propria posizione e tutto "degenera"..
Non pensi che questo genere di ( aspre - inconciliabili ) posizioni sia il residuo (mai cicatrizzato) del passato ??
#238
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
22 Ottobre 2016, 22:11:29 PM
Citazione di: giona2068 il 22 Ottobre 2016, 18:37:55 PM
Citazione di: jsebastianB il 22 Ottobre 2016, 18:15:26 PM

Caro mio. la Parusia  Quando?
Prima o poi della nostra Parusia che può essere all'improvviso|


Tu scrivi: satana e & esistano eppure riservi a loro l'onore della maiuscola.

Rileggiti il post n. 101 / 18.10.2016 - ( Tema Diavolo )   

                                  -------------------------------
Tu scrivi: nei salmi, è scritto che il Signore Dio spaccherà la terra.

Ma allora si contraddice ! - Nelle Gen. 8.21 - il dioYhawè ha solennemente promesso al sublime Noè che mai piu' distruggera' la terra / Per colpa dell' Uomo !
Vorresti dire che il dioYahwè mente ?? o piuttosto l' autore di "questo"  passo era ancora in balia della "canna" fumata prima ?? 
                           ------------------------------------
Tu scrivi: Vale la pena di preoccuparsi della PARUSIA generale quando non vi è per nessuno, te compreso, la certezza che domani ci saremo.

Non mi preoccupo per niente. E sai perchè ? 
Sono ben consapevole che sono un nulla vivente.. vivo alla giornata SENZA preoccuparmi SE domattina apriro' gli occhi !!  
Ben scriveva O. Botto / Buddismo _ Mondadori - riportando questa massima: 
- qualunque azione fai - potrebbe essere l' ULTIMA ! 
Ecco questo è la consapevolezza dell' illusorio "io" - effimero e transitorio !  
Cosi' come lo sforzo del NON attaccamento morboso verso persone e/o cose - idem per quella illusoria bramosia del "possesso"..  essendo il TUTTO  fragile, labile ed impermanente !!
Come dire "qualunque "cosa dovesse succedere" NON saro' certo a dannarmi per le nefaste conseguenze.  Noi non siamo " proprietari di Nulla. Tutto è solo in "prestito" / comprendi ? 
Tiene sempre a mente il sublime Qoelet ( NUDO sono uscito dal grembo e come tale ritornero' da dove sono venuto.. ! ) Se lo recepisci " integralmente" -  ti assicuro che vivi piu' Serenamente !!
#239
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
22 Ottobre 2016, 18:15:26 PM
Citazione di: altamarea il 12 Ottobre 2016, 16:10:32 PM
Nell'imminente ritorno di Dio sulla Terra ci  credeva Paolo di Tarso. Nella prima Lettera ai Corinzi scrisse che sperava di essere ancora vivo nel momento della Parusia e conclude la sua missiva con la frase "maràna tha" (= vieni Signore; 16, 22).

La parusia di Dio è citata anche negli Atti degli Apostoli, scritti nei primi decenni dopo Cristo.

RI-leggendo il tema.. ti evidenzio che quanto hai riportato ( 1 Cor.16.22) lo stesso Tarso,  in altre lettere, invece ha espresso invece la sua disperazione: 
- Sono uno sventurato ! Chi mi liberera' da questo corpo votato alla morte ? ( Rm. 7.24 ) - 
oppure "egli" preferirebbe di gran lunga essere GIA' estinto (fisicamente ) pur di essere insieme,( con un corpo "celeste" ) con il (suo) Messia/Cristo Pneumatico - 
vedi i passi 2 cor. 5.2 - 2 Cor. 5.8  - Filip. 1.21/23 .... 

Ma a parte queste diversita' - la Parusia ( la discesa quaggiu' del Redentore del mondo ) che il sommo considerava come imminente ( Rm. 13.12: il giorno è "vicino".. eccc.. ) - potrebbe trarre in inganno altre lettere ove in esse evidenziano invece che quel fatidico momento è inconoscibile !
Orbene prendi per esempio la 2 Tessalonicesi cap. 2 - 
E qui bisogna stare attenti.. infatti alcune lettere sono "attribuite " all' araldo dottrinario - mentre sono state redatte dai suoi discepoli !  - -  Infatti proprio la 2 Tessalonicesi è una di queste -
Tu sai bene che le "autentiche" del sommo sono:
- 1 Tess. - 1 + 2 Corinzi - Filippesi - Galati - Romani - Filemone. 
TUTTE le rimanenti sono "anonime" ma attribuite al dottore dottrinario. 
Ovvero: 2 Tess.  -  Colossesi - Efesini - 1 + 2 Timoteo - Tito  - - 
Questo secondo gli "specialisti" !
Cio' spiegherebbe le diverse opinioni sulla straordinaria Parusia del Redentore del mondo.  

Ora il fenomeno di attribuire dei testi ad un altro ( ben piu' autorevole ) era una prassi comune in quei tempi antichi / e definita come "pseudepigrafia".
Tipico esempio è il Pentauteco ( attribuito a Mose' ) e/o i vari Salmi.. attribuiti a Salomone e/o a Davide..eccc.. ecccc...  

Ritorno alla Parusia... 
Altra " spiegazione " dell' incomprensibile Ritardo  della stessa - per l' autore ( anonimo ) della 2 Tessalonicesi lo attribuisce all' ignobile presenza di un " qualcuno e/o qualche forza" che avrebbe la capacita' di Trattenere il grande evento (!).
Leggiti 2 Tess. 2.6/10 - Come GIA' nelle Scritture esisteva "l' antidioYahwè"  - nella nuova religione esisterebbe  anche   quel tanto enfatizzato Anticristo. 
Tuttavia l' anonimo autore  dimostra "anche" di aver appreso,  in modo esemplare,  le "astuzie" del sommo Saulo, ovvero utilizzando in modo efficacissimo la  tecnica del copia-incolla. 
Riferendosi al grande Isaia, il quale nel suo 11.4 -  che preconizzava la disintegrazione del malvagio - cosi' pari pari lo RI-presenta il valente discepolo.
Infatti per Isaia:  il soffio delle sue labbra ( del dioYahwè ) uccidera' l' empio ! cosi' per l' anonimo: il soffio del Messia/Cristo disintegrera' l' empio. 

Quindi "solo" quando non sara' tolto / estirpato colui che "trattiene " NON vi sara' la stupefacente Parusia !!

Ora poichè i "mali" ( satan - Satana - Belzebu' - Lucifero -  diavolo.. ) sono ancora presenti quaggiu' - secondo l' eminente autore: campa cavallo / e la Parusia non c'è piu' !
#240
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
21 Ottobre 2016, 23:21:43 PM
Citazione di: Duc in altum! il 21 Ottobre 2016, 20:39:44 PM
 Neanche Gesù  --  ha  desiderato   la morte per testimoniare la sua fede in suo Padre: infatti sudava sangue sapendo quel che l'aspettava.
 

Attenzione - leggi bene il testo !
Non far apparire quello che NON è -
Rimostranza questa del biblista O. Cullman ( seppur protestante ) che mette in guardia riguardo la "faciloneria" con cui vengono commentati e/o presentati i vari passi delle Scritture !

Ora il passo di Lc. 22.44: .. pregava intensamente e il suo sudore divenne COME gocce di sangue ! - ben diverso da: "sudava" sangue 1 

Spiega infatti il pastore protestante ( autore de: introduzione al N.T. / Il Mulino) quanto sia nociva una "veloce" lettura. Bisogna invece soppesare OGNI parola !

E ora che hai espresso questo specifico passo... sei sicuro di quanto hai postato / ovvero: / egli) ha desiderato (?!?) la morte per testimoniare la sua fede in suo Padre.
Il testo riporta invece.. non la mia, ma la "tua" volonta' -  

Quanto al "desiderio" - mi sembra un po' forzato... Infatti il sudare cosi' copiosamente (!)  -  spiegano i piu' competenti.. / lo si deve a quel particolare stato d'animo - fortemente turbato..( la fortissima "Ansia" !) che prova un condannato PRIMA dell' esecuzione ... ecc.. eccc... 

Un po' diverso da come l' hai presentata tu......