Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - green demetr

#226
Citazione di: Duc in altum! il 19 Dicembre 2024, 15:50:15 PMIl Figlio dell'uomo
Ma chi è il figlio dell'uomo?
Solo leggendo l'ebraismo si viene a saperlo.
(l'articolista non ha messo sequitur).
Ce lo dirà Matteo.
Che è il vangelo principale, a quanto ho capito. ;)
#227
Tematiche Spirituali / Re: Le incarnazioni dell'Anima
19 Dicembre 2024, 17:10:31 PM
L'anima si incarna nel corpo perchè segue la volontà del Dio.
Ci vogliono diverse vite, diverse meditazioni, per cui poi alla fine del suo viaggio, l'anima torni in Dio.
Le forme ascetiche dell'oriente negano più che l'anima, il corpo.
Invece il cristianesimo esalta il corpo, non ci potrebbe essere un divario più abissale.
Infatti come fa l'anima a conoscere il Dio, se non ne testimonia la sua volontà?
Se non vive carnalmente, vivendo la passione che è il vivere?
Il cristianesimo ha una via sapienziale, che come abbiamo visto in matteo, riconosce l'uomo, lo fa patire, gli dà il coraggio di credere nella resurrezione (in carne, in un altro corpo, fino a quando raggiunga la perfezione, per rinascere in carne nel Paradiso) e infine perviene alla conoscenza di questa ricerca.
L'oriente in tutte le sue forme ascetiche è invece il contrario.
La vita è sogno, un sogno del Dio. Per cui noi dobbiamo fare di tutto per risvegliarci, e tornare al Dio.
La via dell'oriente è una via senza storia, la via dell'occidente è fatta di storia e carne (martoriata, mortale).
Io avendo iniziato ad oriente mi trovo ora ad occidente.
Capisco gli uni, ma preferisco gli altri, e infatti sono nato in occidente.
#228
Citazione di: Duc in altum! il 19 Dicembre 2024, 15:50:15 PMSì, secondo la tua personale esegesi (la quale è rispettabile, ma non scalfisce per nulla la Tradizione), ma non hai detto sta "sapienza" se s'incontra da soli o c'è bisogno dell'aiuto di Dio (quindi è vero che senza di Lui non possiamo)?
Tutto qua...
Le esegesi bibliche sono infinite.
Se vuoi portare quella tradizionale (che non so quale dovrebbe essere, visto la ridda di interpretazioni e scuole) sono ben lieto di ascoltarla.

Penso che la mia interpretazione sia qualcosa che vive solo dentro di me.
La mia gnosi è sapienziale, non cristica.
Se devo rispettare lo schemino di Moraldi, la mia è una visione anagogica.
Mi pare del tutto naturale che la "visione sul Mondo" è anche la "visione sul Mondo con DIO".
Mi pare eri tu che infatti citavi Giovanni, senza di Lui noi non possiamo niente.
Per me non è nemmeno un insegnamento, già lo so.

Devo dire che sono affascinato dal cristianesimo halakico di cui il prof Binni su Teologia1 sta portando qualcosa.
Putroppo è troppo oneroso da seguire per dire due cose in croce mi tiene lì ore.
Ma cercando proprio oggi su internet, mi sono imbattuo nel pof. Meier.

Lo stesso Meier specifica che il cristianesimo delle fonti, è diverso dal cristo come persona.

Per lo meno fa un passo in avanti rispetto al Bultmann, che riteneva per esempio impossibili i miracoli, e quindi non indagabili.

Il cristianesimo storico ha un suo fascino, una logica interna alle fonti stesse.

Questo non vuol dire che sono contro Kierkegaard che parlava del cristianesimo storico, all'epoca nella sua fase embrionale, come di un cristianesimo arido, che avrebbe tolto ogni forma misterica, imprescindibile alla comprensione del Cristo.

La sapienza è intrisa della magia, fin dai suoi esordi.
Probabilmente è qualcosa che abita la nostra Verità più nascosta.

Ma penso che noi non dobbiamo aver paura di confrontarci con la scienza storica delle scritture.

Leggevo proprio Ravasi che sul sito della Queriniana, che ha pubblicato l'ultimo mastodontico volume di Meier, in una recensione piena di astio e bieca cecità.

Non è colpa di nessuno se la teologia migliore non è italiana.

Magari vi sono autori che non conosco, quindi è un giudizio di parte.

Non vedo l'ora di inizare il Meier dunque.
#229
Mettiamo che l'accoglienza funzioni, ma non l'integrazione, perchè la storia della diversità culturale ha un che di magico.
Mettiamo che aiuti uno straniero e poi scopri che è dentro la criminalità che fai?
Qua tutti partono da dati astratti, ma vediamo nel concreto della vita.
Forse allora, e solo allora, potremo parlare di etica del rispetto (non della responsabilità, perchè si è sempre responsabili, cioè succubi di qualcosa, qualcuno).
Naturalmente a mio avviso non c'è soluzione perchè i partiti sono strutture gerarchiche il cui intento è la riproduzione del loro potere.
Perciò la lotta sarà sempre e solo sull'accoglienza, e MAI sull'integrazione, a meno che per integrazione si intenda le leggi raziali (per cui un etnia nel suo impasse culturale è esente da critiche).
Il risultato leggi raziali o meno, è quello che vedo che la città di Milano è completamente in mano alle mafie.
Si nutre di lavoro nero, le periferie sono tossiche, pericolose, instabili, con un crescente numero di poveri.
Si sta formando la tipica città brasiliana, con enormi periferie di poveri e un centro iper-tecnologico, con giardini pensili, una marea di start-up di tipo finanziario per i nuovi ricchi.
Qua la gentrificazione sta funzionando alla grande.
I tempi delle lotte sociali a favore dell'immigrato erano inoltre parallele a quelle sul lavoro.
Oggi le due cose non quagliano affatto.
Accogliere infatti vuol dire creare situazioni di neo-globalismo sempre più emergente.
Il lavoro nella sua dignità è qualcosa che non ha più alcun senso.
Nè civico, nè morale.

 


#230
Citazione di: Koba II il 19 Dicembre 2024, 10:49:27 AMComunque sì neanch'io ho voglia di star qua a discutere di uno sfogo o qualsiasi cosa fosse.
Uno sfogo Koba  ;)
#231
Tematiche Filosofiche / Re: Psicoanalisi
18 Dicembre 2024, 23:09:04 PM
Citazione di: Visechi il 18 Dicembre 2024, 22:28:13 PM"autocoscienza psicologica".

Cosa significa possedere un'autocoscienza psicologica?
Avere una chiara distinzione di quali forze psicologiche sono in atto nella produzione del proprio soggetto del proprio io. 
(in Freud le rimozioni e le resistenze loro connaturate).
In Jung non saprei, penso però sia lo stesso.
Pensando al suo libro rosso, forse anche delle cose che ci contattano, quelle ombre che nella grande opera alchemica, ossia la trasmutazione dell'opera al nero (dissoluzione) porta al re ermafrodito (opera al bianco), ossia la trasmutazione dell'uomo, in uomo re. (jung è un attento lettore della gnosi alchemica).
#232
Tematiche Spirituali / Re: Le incarnazioni dell'Anima
18 Dicembre 2024, 22:55:48 PM
Citazione di: Visechi il 18 Dicembre 2024, 22:22:45 PMUn anima è per definizione immateriale, spirito,
No l'anima non è lo spirito.
L'anima si chiama tale perchè "anima" un corpo, lo rende vivo.
Maria viene adombrata dallo spirito.
Quindi anche lo spirito può prendere possesso del corpo.
E' invece impossibile il contrario, ossia che il corpo prenda possesso dell'anima, men che meno dello spirito.








#233
Tematiche Filosofiche / Re: Psicoanalisi
18 Dicembre 2024, 22:45:46 PM
Citazione di: PhyroSphera il 18 Dicembre 2024, 12:39:19 PMFreud era invece ingenuamente preso da una soggettività psicologica autooccultata.
La metodologia analitica Freudiana comporta una presa di coscienza della propria soggettività nè più nè meno che in Jung.
La fase medica è solo quella degli inizi, quando tentava di capire l'eziologia della nevrosi a livello dell'apparato centrale nervoso.
La funzione di scarico della donna (orgasmo), veniva presa a modello di pazia, perchè eravamo ancora in una fase di profondo disprezzo della donna.
Ma Freud si distanziò dal suo maestro Bleuler, quando cominciò a indagare i sogni.
Trovò negli stessi, qualcosa della resistenza (resistenza all'orgasmo), nella libera associazione delle forme oniriche.
Trovò cioè una corrispondenza non di carattere meccanico.
Nel sogno infatti lo spazio tempo viene a crollare.
Non so se ti è mai capitato mentre di analizzavi (sempre ammesso che qualcuno al giorno d'oggi lo faccia) ti fare sogni che duravano mezz'ora, e invece al risveglio erano passati solo 5 minuti.
E' una cosa che mi è successa, e devo dire che sebbene l'avessi già letto nel compendio sui sogni, mi ha lasciato interdetto per un paio di ore.
Freud parla anche di sogni premonitori, portando casi clinici, e letterari a documentazione.
La scienza di Freud non è una scienza perfetta. Lo è solo il suo metodo.
Ma non ha nulla a che fare con le mappe cerebrali degli studi psichiatrici.
Anzi è un metodo che funziona per aggiungimento, i cui dettagli, i cui flussi sotteranei sono da analizzare con cura.
Opera eminente del pensiero che pensa se stesso.
Non la sua materia grigia (o bianca che sia).
Mi pare veramente ingiusto che continui a parlare di un Freud "medico", quando è evidente che era qualcosa di molto di più.
Lo stesso Freud sperava che Jung portasse al metodo quel materiale in più, che avrebbe aiutato nella ricostruzione di un soggetto centrato alla sua di verità.
Il rapporto Jung Freud non mi è chiaro, come non mi è chiaro quello che ebbe con i suoi amici e allievi.
Per come sono messo con gli studi ora. Posso solo riconoscere della macrocategorie.
Quella di pedante medico psichiatra è una delle peggiori che viene attribuita a Freud, ed è peggiore perchè è assolutamente fuorviante.
A volte faccio fatica a capire, come si faccia ad avere simili letture, quando anche ad una prima impressione, gli scritti parlano d'altro!
Ma va bene, prendo atto dell'ennesimo errore di pensiero e mi taccio.
Sulla questione che Jung cerchi una centratura del soggetto, non mi dice niente di nuovo rispetto a Freud.
Grazie lo stesso per la risposta che ci hai dato, un pà di carne al fuoco l'hai portata.
Bene.
Ciao!
#234
Citazione di: Visechi il 18 Dicembre 2024, 21:47:40 PMNo! Davvero non ci si può sottrarre alle proprie responsabilità ed il contratto sociale
Io questo contratto non l'ho mai firmato. Mi viene imposto con la forza.
Di sociale non ha niente.
Voi e le vostre leggi positive ad personam.
LA RESSSSSPPONSABILITA'....avete rotto.
Mi sa tanto di pretone, la resssppponsabilità verso Dio.
L'AGGGGIRE virtuoso....parli solo per astrazioni, ma poi i BAMBINI DI GAZA....
E ti ripeto che stiamo finanziando i terroristi dell'unrwa.
le missioni di pace, proteggono i terroristi.
Abbiamo messo un tiranno TERRORISTA in siria...
Ma perchè non rispondi a queste di domande.
RESSSSSPONSSABILEEE.
Oppure poverini stiamo offendendo la loro sensbilità di gente che mette i bambini nei forni....
OH POVERIII.
CI VUOLE REESSSSPPPONSABBBILITò
CI vuole la legge che li protegge.
VAI A VEDERE COSA SUCCEDE IN INGHILTERRA!!!
SU VAI! Oppure non sai niente?
E' già un miracolo che si possa scrivere ancora qualcosa (nei social con meno di un milione di utenti OVVIAMENTE).
E come mai?
Spiega spiega la ressssponsabbbilità....


Meno male che c'è TRUMP e X!!!!
Vediamo sono curioso di vedere se riescono a riportare IL BUON SENSO.
non la responsabilità parola in bocca ai politici una volta sì e l'altra pure.
Se partiamo dalle parole sbagliate, poi francamente non vedo come si possa fare addirittura rivoluzione.


A me pare già miracoloso che si riesca, qualcuno, ormai poche decine di persone nel MONDO intero, a resistere.
Prima della rivoluzione inoltre c'è la ribellione.
Durante la pandemenza solo i novax si sono ribellati.
Ma la vera rivoluzione l'ha fatta la BIG PHARMA.
Ha spiallato i cervelli delle scimmie evolute.

IL RISULTANTO DESOLANTE è quello che vedo anche in questo forum (di meno, almeno qui si cerca di (s)ragionarre.
Fuori c'è il segnale cerebrale SPENTO.

E allora permettetimi di paziare, se non mi sfogo qui, dove sennò  :))
8)
#235
Citazione di: Visechi il 18 Dicembre 2024, 09:58:01 AMNon è vero, o perlomeno non del tutto vero che l'impossibilità di gestire più umanamente i flussi migratori sia da attribuire all'Unione Europea che imporrebbe scelte economiche che escludono questo tema dai problemi meritevoli di attenzione economica; non è ammissibile celare le nostre responsabilità individuali e sociali dietro questo vacuo paravento. Siamo noi, per esempio, che abbiamo vanificato e sterilizzato esempi di accoglienza ed integrazione ammirati e presi ad esempio da altri paesi europei; siamo sempre noi, che inseguendo il consenso facile, ad aver grugnito contro i 'taxi del mare'. Siamo responsabili di ciascun ragazzo morto affogato nelle nostre acque, e la colpa nostra risiede proprio in questo stucchevole atteggiamento di autoassoluzione.
Autoassoluzione da che?
Numero uno chi gli dà i soldi a questa gente per venire in Europa? Chi finanzia i taxi del mare?
Chi decide delle politiche?
La risposta è sempre una: gli arabi.
E' talmente evidente e grossolana (leggi contro la sensibilità degli arabi...cioè dei terroristi?....) l'invasione, prima politica e poi dei barconi, che l'indulgenza nel protrarre a chiudere gli occhi della sinistra ha qualcosa del folle.
Inoltre noi SIAMO accoglienti fino a farci del male da soli.
E te lo dico per esperienza diretta: scommetto che tu non hai mai e dico MAI avuto esperienza diretta con questa gente. (eh già io sono uno degli stronzi che si è fatto in quattro per loro).
Mi dipiace hanno una cultura diversa. E guarda caso, visto le continue guerre di cui si rendono protagonisti in negativo, sono il CONTRARIO della nostra.
Loro non sono per la accoglienza, sono per la segregazione.
Ora non so chi tu sia, se sei ricco o povero.
Se sei ricco, ma che ti parlo a fare. E sei povero, fai attenzione che la paura fa 90.

Io non mi sento in colpa di niente: sono i loro governi che dovrebbero farsi qualche domanda.
E sull'effettiva disperazione di chi approda.
Ti assicuro che così disperati non mi sembrano, anzi sono pure molto decisi a prendersi tutti i vantaggi che noi asini gli diamo.
Una volta usati ti lasciano lì col calzino in mano (da ciucciare).
Nel frattempo la NOSTRA gente, ossia gente che parla più o meno l'italiano, sta diventando sempre più povera: OH MA DI QUELLI MAI NESSUNO PARLA.
Giusto ogni tanto per far vedere le statistiche (costantemente taroccate in alto).
Ho visto padri di famiglia in lacrime sorpassati dal "negretto" nelle sale d'attesa del comune di Milano. Mi è preso un senso di disgusto, di presa solenne per il culo.
Anni dopo capisco che è un opera di infiltrazione di primo stile PROBABILMENTE.
Ma svegliamoci, ma basta con questi piagnistei!
PS
a quelli bravi: scusate avete ragione: i BAMBINI DI GAZA! (di quelli siriani oh nemmeno mezza notizia, mezza manifestazione in piazza...ah già i terroristi ora sono quelli buoni, la non ci sono i BAMBINI DI GAZA).

Gente cosi povera, che MAI potrebbe permettersi di viaggiare in alcunchè parte del mondo.
Poveri disgraziati scortati dai militari come vacche.
Da un esercito all'altro, da una distopia all'altra senza soluzione di continuità.
E NOI DOVREMMO SENTIRCI IN COLPA????????
LA FOLLIA TRONEGGIA!

#236


La processione mistica in chiusura del purgatorio di Dante.

Miniatura di Alfonso d'Aragona: meravigliosa!

"Simbolo dei ventiquattro libri dell'Antico Testamento: i tipi vestiti in bianco a destra.
Simbolo del Cristo: il Grifone di natura umana e divina.
Virtù teologali: le carni e l'ossa" dei colori distintivi della loro virtù: rossa la carità, verde la speranza, bianca la fede; il monstrum che ne deriva è ricondotto dal miniatore a una più normale visualizzazione: sono infatti le vesti, non le persone, ad assumere il colore specifico di ciascuna.
Virtù cardinali: La quattro donne, d'altro canto, simbolo delle Virtù cardinali, compaiono correttamente "in porpore vestite", ma l'elemento abnorme di una di loro, la Prudenza dotata di "tre occhi in testa", è omesso; è invece raffigurata sul loro capo una ghirlanda floreale simile a quella che orna Matelda, indice anch'essa di come il miniatore tenda a ridurre l'elemento mistico e inusitato della processione a una visualizzazione più idillica e meno traumatica.
Alle spalle di tutto il gruppo sono raffigurati quattro anziani di umile aspetto e, dietro loro, "un vecchio solo" che viene "dormendo con la faccia arguta", rispettive personificazioni delle Epistole di Pietro, Giovanni, Giacomo, Giuda, e dell'Apocalisse di san Giovanni.
Quando alle loro spalle il poeta può scorgere nuovamente l'erba, segno che la processione è avanzata, ecco comparire "quattro animali / coronati ciascun di verde fronda" (92-93). Sono i simboli dei quattro Evangelisti, che il miniatore raffigura al centro dell'immagine: il bue (Luca), il leone (Marco), l'aquila (Giovanni), l'angelo (Matteo), attribuendo a ciascuno di essi tre paia d'ali verdi, simbolo della speranza. (a cui il mio nick allude, prima di diventare il simbolo grottesco di questi tempi marci)."
ps
il carro mistico è quello del post precedente.
#237


Il progetto Moraldi cita i padri della chiesa, quindi non è gnostico.
Il mio vangelo preferito? Giovanni.
E non poteva che essere così a quanto vedo.
#238
Citazione di: InVerno il 18 Dicembre 2024, 17:40:54 PMche non votare non significa lavarsi le mani di ciò che accade nel paese, ovvero che uno può non interessarsi di politica ma la politica si interesserà comunque di lui.
Ma il problema è proprio nel merito. Chi dovrebbe sparare? quattro anarchici spelacchiati continuamente schedati da centinaia di uomini dei Servizi.
Tra l'altro come la storia ci insegna pilotati da forze sovrastatali a partire da Moro in giù?(intendo gli anarchici).
E poi per fare che? La forma statale non rappresenta forse la migliore forma di governo?
Il problema sta nella corruzione, e nell'assenteismo degli organi giudiziari superiori.
Io per esempio non capisco come si possa essere sovrani e al contempo obbedire a delle leggi europee.
Non capisco come organi non eletti decidano del destino delle popolazioni, senza alcuna consultazione pubblica. Mi pare strano che non esistano leggi che lo proibiscano, ma non sono un giurista.
Anche questo nuova ondata di propaganda con il true crime, e la cronaca ad aprire i tg nazionali, il bombardamento mediatico sistematico, che ricorda tanto da vicino la pandemenza.
Ci risiamo.
E chi pensi Inverno lo abbia notato?
Io dico NESSUNO.
Il blue bean sugli ufo messo in scena in america e nel globo (again?).
Di nuovo forme di distrazione di massa (con qualche virus mortale sempre minaccioso di emergere ovviamente).
La paura dilaga.
In un simile clima è ancora possibile fare politica anti-autoritaria?
O forse per le ideologie greenidiote non è più facile dilagare nelle menti azzerate della gente?
Tra l'altro senza dimenticare che a tutti i problemi dell'oggi, vanno aggiunti quelli di ieri, perchè mi sembra che la mafia nella suo senso letterale esteso esista ancora.
Del deep state non se ne parla mai poi. Non so nemmeno se esistono giornalisti che ne parlino: l'editrice chiare lettere ha chiuso...
Io dico che la gente è bella imbevuta di ideologia, si sente a posto con la coscienza, ha le sue guerre private, contro questo o quel mostro sbattuto in prima pagina.
Le solite cose.
Magari non votasse per scelta, lo fa probailmente per noia.
Non è abbastanza eccitante andare a votare: sono sicuro che nel futuro metteranno a posto pure questo incoveniente (sempre che nel futuro questa cosa gli fregherà ancora).
#239
Citazione di: Koba II il 18 Dicembre 2024, 11:30:15 AMPost da prendere come la prova definitiva della tua catastrofe intellettuale?

Un altro non sequitur. Uno dei tanti.
Non ho nè tempo nè voglia di stare lì a discutere punto per punto su qualcosa.
A che serve? Tanto vale: uno sfogo vale l'altro.
Dietro c'è tutto l'apparato politico.
Se poi sei uno dei tanti che ritiene Adorno superato.
Io non so che farci.
Non sappiamo nemmeno tenerci ai fatti.
La battaglia del mio maesro è chiara.
Tornare ai fatti.
Poi l'intellettualità una volta che si dimostri onesta intellettualmente, potrà parlare.
Ma più passa il tempo, più le cose peggiorano.
La Turchia con l'assenso/consenso dell'Europa ha messo su un terrorista al potere in Siria...c'è bisogno di dire veramente altro?
#240
Citazione di: Duc in altum! il 18 Dicembre 2024, 17:06:24 PMQuindi non più da soli...
Noi siamo accompagnati sempre dallo spirito santo, come viene chiamato in cristiano, la ruach.
Che è femmina.
Lo spirito santo non feconda Maria, come si ostinano i marianologi.
Infatti lo spirito santo è femmina.
Affinchè il Cristo l'incarnato possa scendere in terra, ha bisogno che a scendere in terra sia la ruach.
La Ruach entra nella pancia di Maria.
Non c'è alcun atto sessuale.
E' solo allora che Maria è ADOMBRATA.
Che in ebreo significa che che la potenza dell'intelletto divino, ciò che sta appena sopra la ruach, ha fecondato, è sceso sulla ruach.
Maria è dunque un ombra di cose che stanno avvenendo nell'alto.
Non c'è nulla di materiale.
Questo secondo Luca, che infatti dà una discendenza diversa di Gesù.
E infatti nel secodo capitolo di Matteo e da qualche parte in Luca.
La coppia va a seconda dei casi, in Luca nella stalla, e in Matteo nella casa.
Nella discendenza di cristo di Matteo, vi è un particolare.
Che vi sono 5 baldracche (donne senza marito, vedove dicono i mariani).
In Matteo si dice che benchè la discendenza è da RE. (RE DAVIDE)
Gesù nasce da Baldracca.
In Luca è tutto il contrario, la discendenza è fra i pastori.
E sono infatti i pastori che mettiamo nel presepe, i discendenti, i parenti di Gesù.
Ma lui nasce da cose superiori, Maria non viene nemmeno toccata.

Caro Duc in altum! posso anche farmi accompagnare da queste storielle.
Basta che il clero non mi rompa le balle a dire che è la verità.
La verità  è che nessuno va più in chiesa, e che dio è morto.

Ci posso trovare edificazione, posso sentire come quelle parole evangeliche, ossia di come notizie gioiose possano farmi sentire meglio, farmi sentire meglio la vode del vero Dio quello informe.

Purtroppo ho visto parlare di Matteo con dietro la bandiera della palestina.
Da uno dei studiosi maggiori, e più competenti anche dei rimandi EVIDENTI all'ebraismo. (maggi)

Bla bla cristo è incarnato bla bla...e dietro la bandiera dei terroristi.
Penso che i fatti dicano tutto.

E mi sono forse incavolato. 8)
Mi passerà.