Credo che l'intenzione dei monaci, come nei casi accennati sopra riguarda più semplicemente ( e perciò fuori dai soliti stupidi stereotipi e ottusi pregiudizi di noi "moderni") quello della libertà e perciò della consapevolezza della nostra autentica natura (le considerazioni demoniache altro non sarebbero state che "metafore" che servivano a quei tempi per indicare l'inclinazioni sbagliate che finiscono per rendere schiavo l'uomo) Cristo per i fedeli di questa religione e' il SE'..e' la Libertà..che si ritrova(va) sia pure in diverse altre forme, in diverse altre civiltà,in tempi e luoghi altrettanto diversi.. ma con la stessa identica essenza
Si...ma solo quando saremo pronti a liberarci da ogni nostro meschino conformismo (che ci ha appunto portati dritti dritti alla schiavitù attuale)...e al contempo la consapevolezza dovra' prendere il posto della sterile erudizione.
..e i tempi sono maturi..visto pure la sofferenza che monta ogni giorno di piu
https://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=37508
CitazioneVi chiedo: è possibile immaginare un ritorno della filosofia alla sua saggezza antica, alla fondazione per esempio di vere e proprie scuole filosofiche o cose di questo tipo?
È immaginabile secondo voi una filosofia che abbandonando la sua ossessione per la conoscenza teorica inizi a costruire concretamente nuovi "custodi interiori", guardiani di un io sempre più smarrito?
Si...ma solo quando saremo pronti a liberarci da ogni nostro meschino conformismo (che ci ha appunto portati dritti dritti alla schiavitù attuale)...e al contempo la consapevolezza dovra' prendere il posto della sterile erudizione.
..e i tempi sono maturi..visto pure la sofferenza che monta ogni giorno di piu
https://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=37508



)