La marcia delle donne contro il neoeletto presidente Trump che su alcune testate giornalistiche è stata rappresentata non con foto attuali ma estrapolate da una manifestazione di 22 anni fa e presentata come "massa" anti-Trump.
Riporto una considerazione realizzata da me (e da molti anti sinistroidi e anti lobby) ma espressa egregiamente ed in poche parole dalla scrittrice Silvana de Mari.
"Le donne non hanno marciato per le sorelle condannate a morte dai Talebani per aver mostrato una caviglia scoperta da una folata di vento.
Le donne non hanno marciato per la dodicenne lapidata in Iran.
Le donne non hanno marciato per le bambine cristiane e yazide stuprate a Mosul, vendute come oggetti sessuali per pochi dollari.
Le donne non hanno marciato per lo stupro di Colonia.
Le donne occidentali si battano per le altre donne. Il Congresso de Il Cairo dell'agosto 1990 ha stabilito sotto il nome di Libertà nell'Uomo islamico di seguire la Umma, l'introduzione della Sharia come legge dello stato nei paesi islamici. Questa è una cosa per cui marciare.
Riporto una considerazione realizzata da me (e da molti anti sinistroidi e anti lobby) ma espressa egregiamente ed in poche parole dalla scrittrice Silvana de Mari.
"Le donne non hanno marciato per le sorelle condannate a morte dai Talebani per aver mostrato una caviglia scoperta da una folata di vento.
Le donne non hanno marciato per la dodicenne lapidata in Iran.
Le donne non hanno marciato per le bambine cristiane e yazide stuprate a Mosul, vendute come oggetti sessuali per pochi dollari.
Le donne non hanno marciato per lo stupro di Colonia.
Le donne occidentali si battano per le altre donne. Il Congresso de Il Cairo dell'agosto 1990 ha stabilito sotto il nome di Libertà nell'Uomo islamico di seguire la Umma, l'introduzione della Sharia come legge dello stato nei paesi islamici. Questa è una cosa per cui marciare.