Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2251
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Luglio 2023, 17:07:54 PM
Citazione di: niko il 06 Luglio 2023, 16:54:22 PMSei riuscito a dare del putinano ad atomista non pentito, per dire.




Atomista non pentito per me ha fatto di peggio che essere putiniano. 
Contestare la speculazione da parte di chi diffonde notizie su tragedie che sono il prodotto di atti criminali é la peggiore disinformazia possibile. 
Neanche tu sei arrivato a tanto, niko. 
#2252
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Luglio 2023, 16:38:08 PM
Citazione di: flying dutchman il 06 Luglio 2023, 14:00:29 PMSo di essere nuovo del forum, quindi accetto il cazziatone per avere riesumato cose del lontano febbraio e chiedo scusa in anticipo se tratterò questioni di cui si è già abbondantemente discusso in passato, ma a me sembra che non sia assolutamente corretto far partire la storia del conflitto tra Russia e Ucraina dagli avvenimenti di piazza Maidan: bisogna quanto meno rifarsi agli accordi di Minsk dell'8 dicembre 1991.
In quella data i presidenti delle repubbliche socialiste sovietiche di Russia, Ucraina e Bielorussia firmano un accordo che dichiara la dissoluzione dell'Unione Sovietica e la sostituzione con la Comunità di Stati Indipendenti. L'accordo verrà ratificato dai Soviet di tutte e tre le Repubbliche nel giro di pochi giorni ed esteso alle altre repubbliche dell'URSS (con l'eccezione delle tre repubbliche baltiche e della Georgia, che però aderirà in un momento successivo) con i protocolli di Alma Ata.
All'epoca le tre repubbliche avevano dichiarato di riconoscere e rispettare l'integrità territoriale e l'inviolabilità dei confini esistenti all'interno del Commonwealth ex sovietico.
Confini esistenti: all'epoca non ci fu nessuna rivendicazione della Russia in merito alla Crimea o ai territori parzialmente russofoni dell'estremità orientale dell'Ucraina.
Probabilmente nella mente di Eltsin e degli altri gerarchi della Repubblica Russa rimaneva la convinzione che Bielorussia e Ucraina sarebbero rimaste comunque nell'orbita russa, godendo di una indipendenza e sovranità poco più che formali. devo ammettere che questa è un'illazione non confortata da documenti ufficiali, ma solo dallo svolgersi degli accadimenti successivi.
Nel 1991 tra Russia e Ucraina rimanevano aperti due problemi che non erano grossi, erano di più: l'arsenale nucleare presente in territorio ucraino e la flotta russa del Mar Nero che aveva base nella città ucraina di Sebastopoli. In quel momento la Russia non era in grado di attrezzare una base alternativa alla flotta e l'Ucraina non era in grado di ordinare lo sgombero dal suo territorio delle forze armate russe. Così si perviene al memorandum di Budapest del 1994 e al trattato sullo status della flotta del Mar Nero del 1997.
Con il memorandum l'Ucraina si impegna a trasferire alla Russia gli armamenti nucleari presenti sul suo territorio e la Russia, unitamente al Regno Unito e agli Stati Uniti si impegna a rispettare l'indipendenza e la sovranità ucraina entro i confini dell'epoca. Nel 1994 ancora nessuna rivendicazione territoriale né sulla Crimea, né sulle regioni orientali estreme dell'Ucraina.
Già nel 1993 i presidenti di Russia e Ucraina avevano concordato un progetto per la divisione della flotta del Mar Nero in due parti, ma solamente nel 1997 le due nazioni formalizzano un accordo in merito. Nell'occasione l'Ucraina cedette alla Russia l'uso della base navale di Sebastopoli e delle sue strutture in cambio di un canone annuale di 98 milioni di dollari.
Ancora una volta non c'è nessuna rivendicazione russa, anzi: la Russia riconosce la sovranità ucraina sulla Crimea accettando di pagare un canone per l'utilizzo di una base navale ucraina nel Mar Nero.
Tutte cose che la Russia si rimangerà qualche anno dopo.
 
Ciao Dutch, finalmente qualcuno che dice pane al pane, è vino al vino. La Russia ha firmato 3 trattati nei quali riconosce i confini ucraini, ma Putin è puttiniani vari si ricordano solo delle psuedopromesse fatte a gorbaciov, la cui esistenza é stata negata anche da gorbaciov stesso. 
Comunque non ti fare intimidire da niko, bravo a ripetere all'infinito le frottole della propaganda putiniana, ma che mal sopporta che vengano dette, anche una volta sola, le verità che inchiodano Putin e compagnia alle loro responsabilità per tutti i crimini che stanno compiendo dal 2014 in poi nei confronti del popolo e della nazione ucraina. 
#2253
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Luglio 2023, 16:24:09 PM
Citazione di: atomista non pentito il 06 Luglio 2023, 15:46:32 PMDai che hai capito....... dare la notizia di 3 feriti DI CUI 2 BAMBINI in una cronaca di guerra ( mi raccomando , sempre ucraini i bambini e certamente non filorussi ) ha indubbiamente un'altra finalita'  che raccontare un terremoto. Da una parte i cattivi russi dall'altra diventa difficile una campagna contro il cattivo pianeta.
Anthonyi tu sei sveglio ma "noartri" non siamo tutti babbi. Tra l'altro il tuo concetto di "far bene la guerra" fa veramente ridere i polli. ( e rabbrividire probabilmente chi ha veramente a cuore l'umanita')
Farà ridere chi non conosce il diritto internazionale in caso di guerra, e chi non vuole ammettere che la Russia questo diritto lo sta calpestando alla grande.
Personalmente sono orripilato dal cinismo che dimostri in questo post. 
C'é stato un attentato terroristico a kramatorsk, perché questo é inviare un missile sopra un ristorante dove la gente sta mangiando. Certo nella confusione iniziale le notizie si accavallano e possono venire informazioni imprecise, ma alla fine il bilancio sarà comunque tragico. Non c'é nessuna ragione di speculare su queste cose, anche perché Putin di bambini ucraini a tutt'oggi ne ha fatti morire un bel po, e tanti ne ha anche fatti deportare.
Certo ne dovete avere tanto voi, di pelo sullo stomaco per stare dalla parte di un individuo del genere. 
#2254
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Luglio 2023, 02:18:46 AM
Tu aggiungi sempre quello che ti fa comodo, e che non ha a che fare con la realtà. La realtà storica é che le dittature di destra cadono quando cade la loro ragione storica, mentre invece purtroppo il radicamento dittatoriale della cultura comunista fa sì che molti paesi comunisti(Corea del nord, Cuba, Venezuela) o ex comunisti(Russia, Cina) mantengano o recuperino la loro cultura dittatoriale a tempo indeterminato, e cerchino addirittura di imporla ad altri paesi, vedi ucraina. E nel fare questo hanno il plauso dei comunisti nostalgici, ed apprezzatori di Stalin come te.
#2255
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Luglio 2023, 21:43:23 PM
Mai sostenuto il nazismo, la mia era una semplice spiegazione dell'evoluzione storica. Il comunismo é talmente pericoloso che le forze sociali disperate si attaccano a qualsiasi cosa. E' per questo che sostenevo che una dittatura diciamo ordinata in senso internazionale, cioè legata ai sistemi di stampo liberale, possa essere una soluzione accettabile, e anche preventiva rispetto ad evoluzioni fuori controllo come erano appunto il nazismo o il comunismo, in periodi critici come fu quello della guerra fredda. In quel periodo c'era un accordo a priori con la Russia comunista, perché comunque bisognava continuare ad andare avanti, e siccome la Russia non permetteva certo ai paesi sotto il suo dominio di passare democraticamente dall'altra parte, lo stesso discorso valeva per i paesi dell'area nato. Quelle dittature, logicamente, cadono quando non sono più necessarie, e oggi i popoli possono scegliere liberamente dove stare. Per questo c'é una profonda differenza tra il sostenere una cultura dittatoriale oggi, come fai tu, e il sostenere la stessa cultura in quel periodo storico. 
#2256
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Luglio 2023, 20:55:15 PM
Inverno, che vuoi parlare di stato di diritto con niko, lui crede nei poteri autarchici, naturalmente della sua parte. 
Vediamo di spezzare questa dialettica ideologica con un po' di dati tecnici. 
Sembra che la zona fortificata di klishivka, sud di backmut, sia vicina alla capitolazione o all'abbandono, questo vorrebbe dire la possibilità effettiva per gli ucraini di sfondare a sud di backmut per una profondità di anche 20 km, tagliando i rifornimenti verso backmut e tutto il saliente a nord della città. 
Quello che non torna é la voce che gira per la quale nella zona di backmut sarebbero arrivati a 50mila militari russi, se realmente fosse così allora perché non destinare una quota alla difesa della fortezza di klishivka e della sua collina? Mi sorge il dubbio che quello dei 50mila militari sia solo un bluff. 
#2257
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Luglio 2023, 17:29:11 PM
Citazione di: niko il 05 Luglio 2023, 17:10:55 PMMa la guerra civile testimonia che il consenso universale all'occidentalizzazione di cui alcuni di voi vanno cianciando, non ci fu mai.





Una "guerra civile" molto strana visto che la combattevano omini verdi, cioè in divisa militare, che avevano in dotazione le stesse armi dell'esercito russo, tra i quali vengono segnalati militari dei corpi specialistici russi, militari della Wagner, infiltrati dei servizi segreti russi in Ucraina, ucraini che prima di partecipare a questa "guerra civile" avevano ricevuto un adeguato livello di addestramento in Russia. Non c'é che dire, Putin le guerre civili le sa organizzare, é con quelle militari che sembra avere difficoltà. 
#2258
Un saluto anche da me Dutch. Anche per me vale l'augurio che tu possa navigare bene nelle parole di logos, partecipando con le tue. 
#2259
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Luglio 2023, 14:38:03 PM
Citazione di: atomista non pentito il 05 Luglio 2023, 14:24:04 PMQuesta guerra va gia' avanti da molto tempo e andra' avanti ancora per molto tempo. Questo ovviamente perché qualcuno ci "guadagna". Cui prodest ? Per Anthonyi il popolo ucraino e l'occidente tutto , per me altri. Pero' almeno ci evitassero ai tg il conteggio dei morti ( civili ) .....dei bimbi feriti ecc ecc .......... e' una guerra , non sono due bambini che giocano con i soldatini e' chi la combatte che fa i morti , non lo spirito santo.
Non vedo il senso, si contano i morti dei terremoti, delle epidemie, e anche delle guerre. A maggior ragione nelle guerre dove per i morti civili ci sono spesso dei responsabili, che non sono quelli che astrattamente fanno la guerra, ma sono quelli che la guerra la fanno male, facendo capitare in mezzo i civili. 
#2260
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Luglio 2023, 11:25:03 AM
Al di là delle tue menzogne propagandistiche, niko, non sono i sondaggi il principale indicatore della volontà degli ucraini, ma é il coraggio e la determinazione con la quale stanno combattendo contro l'aggressore russo. Gli ucraini  vinceranno perché credono in quello per cui stanno combattendo, e questo é il solo, indiscutibile, definitivo, sondaggio. 
#2261
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Luglio 2023, 11:04:26 AM
Citazione di: InVerno il 05 Luglio 2023, 10:24:40 AME in tal senso, vado a confermare e ad accodarmi in fretta con la Nuland, Fuck the EU, che è complice con la sua mollezza e insipienza di questa guerra e di centinaia di migliaia di morti, perchè se nei due mesi che Putin ammassava truppe, e sapeva che gli americani non sarebbero mai intervenuti direttamente, i leader europei avessero messo chiaro che SENZA AMERICANI, avrebbero mandato i loro eserciti in ucraina in caso di invasione, la sola minaccia avrebbe devastato il miraggio di una guerra lampo e  Putin sarebbe tornato a preoccuparsi di colpi di stato e pavoni dorati per la sua villa. E la stessa mollezza e ridicola insipienza i leader europei l'hanno mostrata con la Bielorussia, a riprova che non è che sono scarsi e inetti "perchè la NATO", troppo lusso, lo sono perfettamente senza. Perciò assolutamente, Fuck the EU, accrocchio di leccasoldi e baciaculi incapace di gestire la sicurezza dei propri confini senza la mamma.
Non sono d'accordo, inverno, gli eserciti europei spaventano poco la Russia. Non c'é confronto tra la potenzialità strategica usa e quella di tutti gli altri paesi nato. Gli USA poi, a differenza dell'Europa hanno questo ulteriore punto di forza, che non sono soggetti al ricatto nucleare, anche nel caso estremo di un attacco globale, la Russia non riuscirebbe mai a far esplodere una sola testata in territorio statunitense prima di vedere tutto il proprio arsenale bellico distrutto.
E poi io penso che l'Ucraina abbia il diritto di mantenere la dignità di difendersi da sola, al di là di ogni nobile intento da parte di chi lo fa, é comunque molto più efficace una libertà e una democrazia prodotta in casa che quella importata da un paese straniero. 
#2262
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Luglio 2023, 10:46:45 AM
Citazione di: Kobayashi il 05 Luglio 2023, 09:56:16 AMAttenzione: l'articolo non aveva come obiettivo la giustificazione parziale o meno dell'invasione russa, ma quello di comprenderla sottoponendo ad analisi la strategia tenuta dagli Usa negli ultimi decenni, giudicandola infine come inefficace o controproducente, non come immorale etc.

Da qui il consiglio di un mutamento di atteggiamento in vista delle trattative che seguiranno al probabile stallo della contro offensiva ucraina (che tanto eccita il soldatino Anthony...).
Meglio soldatino per una causa di libertà che propagandista di Putin. 
E naturalmente di propagandisti di Putin c'è ne sono tanti, Caracciolo é tra questi, per carità avrà le sue ragioni personali, tra le quali il fatto che anche i sostenitori di Putin comprano la sua rivista.
Per essere propagandista di Putin non é necessario giustificare l'azione russa, che é chiaramente ingiustificabile. 
Tipicamente anzi i propagandisti cominciano proprio cosi: "si, io condanno l'azione di Putin," e dopo "però i bombardamenti del donbass, e il golpe dell'euromaidan, e l'allargamento della NATO, cosa poteva fare la Russia? Sta difendendo la sua area d'influenza....."
Già confondere la strategia degli USA con la guerra in ucraina é una deviazione di parte, perché la guerra é in Ucraina, é cominciata in Ucraina, l'ha cominciata la Russia, e la Russia la sta in effetti perdendo anche se certo non sarà facile finire il lavoro per gli ucraini contro un avversario così grande e prestigioso(almeno prima di questa guerra). 
Per finire questo lavoro gli ucraini necessitano dell'aiuto della NATO, ma non é che la Nato sia stata così prodiga nella fornitura di armamenti, gli ucraini avranno ricevuto l'1% del potenziale bellico della NATO, si é trattato di forniture importanti ma non determinanti, il lavoro lo hanno fatto tutto gli ucraini. Anche in questa controffensiva c'è ne stiamo accorgendo, il lavoro migliore é quello della fanteria  che va a fare pulizia delle trincee e delle trappole disseminate dai russi. Il ruolo di Bradley è leopard é relativo, così come relativo é il ruolo dell'aviazione, per cui, F16 o meno, il risultato sarà più o meno lo stesso. 
Altro che stallo della controffensiva, nessuna trattativa metterà mai fine a questa guerra, anche perché non si capisce come potrebbero gli ucraini dare fiducia a un patto sottoscritto da Putin, la sua fine sarà solo sul campo di battaglia, in terra ucraina, fino all'ultimo combattente necessario. 
#2263
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Luglio 2023, 10:16:03 AM
Citazione di: Kobayashi il 05 Luglio 2023, 09:51:16 AMPer noi, gente comune, è importante. Non lo è per Mosca, Pechino, Washington etc.
Non lo sapevi?
Togli il noi, kobayashi, per me l'opinione degli ucraini é fondamentale, non mi sembra sia lo stesso per te visto che consideri l'Ucraina una specie di manichino nelle mani della NATO, e per me questa é la cosa più rivoltante che dici perché neghi loro la dignità di nazione indipendente.
#2264
A me il ruolo dei fosfati nei pannelli solari sfugge un po'. Pensarbene Sei in grado di fornirmi qualche link al riguardo? 
#2265
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Luglio 2023, 22:50:50 PM
Citazione di: Kobayashi il 04 Luglio 2023, 20:28:47 PMTale ricostruzione "fantasiosa" la ritrovi, ben documentata, a pagina 96 dell'ultimo numero di Limes.
Con l'ambiguità che sta sviluppando Caracciolo é anche possibile ci siano dei paletti di appoggio, ma la storia di questa guerra é talmente sotto i riflettori dei media che qualsiasi atto di propaganda putiniana viene svelato, DA CHI HA INTERESSE A SVELARLO.