Beh, non credere che le persone siano molto più propense ad ospitare nuovi e più grandi tralicci dell'alta tensione intorno a casa, perchè se vuoi prendere energia da mezzo territorio italiano non puoi certo sfruttare la stessa infrastruttura studiata solamente per la consegna. Ci sono centinaia di progetti di fonti rinnovabili bloccati perchè la rete non li può servire, il mio stesso piccolo impianto fotovoltaico è in blocco il 50% del tempo perchè la rete non è adeguata, e ci ho messo quattro anni per convincere un vecchietto ad ospitare un ponte radio che era convinto facesse venire il cancro, poi fortunatamente è intervenuto il comune. Allo stesso modo lo stato ha l'esproprio, o magari può semplicemente smettere di calmierare le bollette così magari a qualcuno verranno improvvisamente in mente i vantaggi di essere energeticamente indipendenti, tipo non finire sul lastrico per bollire la pasta.
Sarebbe assurdo che il fotovoltaico fosse obbligatorio, essendo una tecnologia altamente contestuale e che per essere economica ha bisogno che una serie piuttosto importante di condizioni favorevoli, installare obbligatoriamente fotovoltaico su un tetto esposto a nord in una valle che vede il sole 3 ore al giorno e quelle tre ore c'è nebbia, è un grosso regalo ai produttori di pannelli e niente più. Diverso è, come è stato fatto, incentivare sistemi di riscaldamento elettrici al posto di quelli a gas, in questo modo se uno ha la possibilità economica di fare fovoltaico lo farà per servire il suo appartamento già predisposto, che è sicuramente meglio di venderla per due spiccioli. I pannelli solari per ACS invece sono già obbligatori, ma perchè per quelli non essere economici serve davvero una sfiga marcia e nel 99% dei casi sono un ottima soluzione.
Sarebbe assurdo che il fotovoltaico fosse obbligatorio, essendo una tecnologia altamente contestuale e che per essere economica ha bisogno che una serie piuttosto importante di condizioni favorevoli, installare obbligatoriamente fotovoltaico su un tetto esposto a nord in una valle che vede il sole 3 ore al giorno e quelle tre ore c'è nebbia, è un grosso regalo ai produttori di pannelli e niente più. Diverso è, come è stato fatto, incentivare sistemi di riscaldamento elettrici al posto di quelli a gas, in questo modo se uno ha la possibilità economica di fare fovoltaico lo farà per servire il suo appartamento già predisposto, che è sicuramente meglio di venderla per due spiccioli. I pannelli solari per ACS invece sono già obbligatori, ma perchè per quelli non essere economici serve davvero una sfiga marcia e nel 99% dei casi sono un ottima soluzione.

