Ipazia. Una precisazione attinente ma non esaustiva della complessità della materia. Esiste (ma probabilmente ne sei già a conoscenza) anche la neurofilosofia, termine adottato per la prima volta da P. Churchland in una visione molto riduzionista (esiste solo il corpo e non la mente), ma che in seguito è stata ripresa anche da altri filosofi proprio per la ricerca del nesso fra ciò che è filosofia e ciò che è neuroscienza (Kandel). Ma il primo a cercare di connettere neurofisiologia e filosofia è Sigmund Freud, con il quale si può essere in disaccordo, ma che ormai è considerato uno dei più importanti filosofi del novecento, se non si vuole dare importanza alla psicoanalisi.

