Citazione di: anthonyi il 07 Luglio 2022, 08:16:52 AMOltretutto, inverno, il fattore Ucraina é duplice, c'é l'effetto della guerra in quanto tale, e c'é l'effetto delle sanzioni. Senza sanzioni la gran parte degli aumenti ci sarebbe stata lo stesso, e la colpa é solo della Russia.
La politica di armare l' Ucraina prolunga la guerra e dunque il disastro economico qui in Europa.
Prolungare la guerra e' condannare noi stessi a morte, e io non ci sto, a condannare noi stessi a morte per un principio etico di solidarieta' agli ucraini astratto, ma soprattutto imposto.
La guerra deve finire, se vogliamo che una delle cause dell'inflazione finisca, e il modo di farla finire e' con la diplomazia, non con i flussi infiniti e costosissimi di armi vero quelli che consideriamo "i nostri alleati" , ne' tantomeno con la ridefinizione protezionistica, (e quindi, di fatto, para-bellica e pre-bellica) delle sfere di influenza
La geniale sentenza secondo cui:
"La gran parte degli aumenti ci sarebbero stati lo stesso" , con o senza sanzioni.
Nella stessa quantita' e distruttivita' degli aumenti attuali -e futuri- stessi, in una situazione in cui l'inflazione soprattutto in Europa, dipende dalle difficolta' di approvvigionamento energetico, la andate/andassero a raccontare a qualcun altro.
Lo stesso Draghi a inizio guerra, ha detto che la guerra avrebbe comportato sacrifici.
SA-CRI-FI-CI il mantra ritmico di questo maledetto decennio.