Ciao Iano.

Quanto al (finale) movimento retrogrado dell'"elica", non ho idea se sia effettivo, ovvero se si tratti di una mera illusione ottica; ed infatti non ho mai pilotato un aereo ad elica.
***
Però, nel caso delle "pietre celtiche" e del mio "cucchiaino", non si tratta affatto di un "fenomeno percettivo", bensì di un "fenomeno fisico" denominato "anagiro"; così come da me spiegato, anche con un disegno, nel mio precedente intervento.
E, ancor meglio spiegato, dal Prof. Grinnel Case del Grinnel College, nel seguente video di YOUTUBE.
***
La ben nota "illusione ottica" del "moto retrogrado" (tipica delle ruote che girano velocemente), almeno in questo caso, non c'entra niente; come puoi constatare misurando al rallentatore le due diverse "effettive" rotazioni fisiche del cucchiaino.
***
D'altronde, se ripieghi un tuo cucchiaino come ho fatto io, seguendo lo schema del disegno, otterrai lo stesso identico risultato "fisico".
Provare per credere!
***
Un saluto!

***