Ciao Knox.
Il fenomeno in questione, si chiama "anagiro" (dall'inglese 'anagyre' o 'rattleback'); ed è caratteristico delle cosiddette 'pietre celtiche'.
Ed infatti, come spiega Harold Crabtree nel suo libro "Elementary Treatment of the Spinning Tops and Gyroscopes", alcune pietre di forma ellittica od ovoidale, con tali singolari proprietà, sarebbero state ritrovate in luoghi un tempo abitati dai Celti.
***
Tale fenomeno, però, può essere replicato ripiegando in modo adeguato un semplice cucchiaio, facendo in modo che l'asse di "simmetria" geometrica e quello di massa risultino leggermente sfasati l'uno rispetto all'altro; in tal modo essi inducono un attrito specifico che trasforma un movimento di rotazione in oscillazioni, e le oscillazioni in un movimento rotatorio opposto.
***
La spiegazione fisico-matematica viene fornita qui:
***
Un saluto!
***
Un saluto!
***





