Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2356
Citazione di: Jacopus il 05 Giugno 2023, 19:51:29 PMPenso che opporre marxismo e cristianesimo come due squadre dove solo una può vincere, mi sembra poco utile. Così come per l'ateismo filosofico (ateismo filosofico?). 
E' stato marx a dire che la religione é l'oppio dei popoli, e lo sviluppo concreto delle idee marxiste non mi sembra abbia avuto molta compatibilità con le tradizioni cristiane, magari ha avuto iun rapporto migliore con il mondo musulmano, ma li vi era soprattutto una ragione di opportunità politica.
Riguardo all' "ateismo filosofico" con esso intendo un ateismo che pretende di essere razionale in contrapposizione ad atteggiamenti di fede che vengono additati come irrazionali, retrogradi etc. Con atteggiamenti di fastidio e spregio nei Confronti di chi ha fede.
L' ateismo in quanto tale, come posizione personale, e che rispetta le altre posizioni religiose io lo rispetto, quello che chiamo "ateismo filosofico" no. 
#2357
Citazione di: baylham il 05 Giugno 2023, 18:56:51 PML'ateismo non è una religione, è la negazione di qualunque religione. Non c'è alcun bisogno di insegnare o predicare l'ateismo e nemmeno di insegnare una qualunque religione, soprattutto a degli scolari o studenti. Abbiamo una Costituzione in cui sono contenuti i valori, i principi dello Stato, questi vanno insegnati non dogmaticamente alle giovani generazioni.
Il marxismo è inconsistente, il nazismo è spazzatura. Il cristianesimo è vecchio, inconsistente, incoerente, come tutte le religioni tradizionali, incapaci di innovarsi, modernizzarsi. La concezione della sessualità, del mondo, dell'esistenza del cristianesimo fa pena, per non parlare delle altre religioni.
La civiltà occidentale nasce con l'Illuminismo, non con il cristianesimo.


L'ateismo filosofico, o razionalismo negazionista ha tutti i caratteri di una religione ortodossa vista la pervicacia con la quale i suoi adepti cercano di imporlo, mettendo in discussione coloro che credono nella razionalità della loro scelta di fede, sostenendo la vecchiezza di principi universali come il rispetto dell'altro, il rispetto della vita umana, la sincerità, il rispetto di sé stessi.
Le uniche innovazioni di questa nuova religione sono state la cultura dell'aborto e dell'eutanasia e una cultura della sessualità incosciente del delicato rapporto che insiste tra la sessualità e la funzione educativa. 
#2358
Citazione di: baylham il 05 Giugno 2023, 11:36:33 AMSe avessi dei figli e se potessi scegliere non darei loro del cibo scadente con la giustificazione che "tanto male non fa", come si continua a fare propinando religioni e culture assurde, vecchie. Definirli doni è una presa in giro, se questa è la spiritualità è meglio perderla. Gli effetti negativi di questi "doni" sono ben evidenti nella società contemporanea.
E quali sarebbero questi effetti negativi? Vogliamo metterli a Confronto con le "nuove" religioni? Il marxismo, il nazismo e l'ateismo filosofico, tutte strutture che propugnano una cultura della morte e della distruzione di secoli di tradizione e di conquiste di civiltà che queste "nuove" religioni rifiutano di attribuire al merito delle culture religiose di stampo cristiano. 
#2359
Citazione di: Freedom il 04 Giugno 2023, 22:30:55 PME tendenzialmente credo che ognuno debba esprimere quello che vuole. Se il suo pensiero sarà illegale sarà perseguito. Se il suo pensiero sarà, come dire, socialmente/culturalmente inaccettabile nessuno lo ascolterà e finirà nel dimenticatoio. In buona sostanza che esprime delle scemenze non dovrebbe fare dei grandissimi danni.
Magari fosse così. Purtroppo lo sviluppo avuto negli ultimi tempi del "pensiero" populista è il ritorno perenne delle visioni dietrologiche più assurde ci dice che le cose non stanno così.
Pensiamo all'assurdita dei movimenti no vax, che poi oggi con estrema velocità si sono trasformati in movimenti pacifinti sulla guerra in ucraina, denotando così una possibile regia di queste "scemenze" che le rende molto pericolose.
#2360
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 04 Giugno 2023, 20:53:49 PMQuali sarebbero queste fameliche forze del male, desiderose di rovinare i minori? 
Chi sarebbero questi atei desiderosi di imporre il proprio pensiero agli altrui figli?
Io sono stato battezzato e ho ricevuto tutti i sacramenti fino al matrimonio, ho cantato nel coro parrocchiale per quasi 18 anni, ma mi sto rendendo conto che qualcosa non quadra. La religione cattolica non mi dà risposte soddisfacenti, rispetto alle domande che pongo. Quindi perché dovrei continuare a seguirla? Per non finire all'inferno? Mi sembra una forma di ricatto, questa. Perciò sto cercando altrove e, per il momento, è il buddismo a darmi le risposte che non sa, non  può o non vuole darmi il cristianesimo cattolico.
Infatti sei liberissimo di lasciare la religione cattolica e di andare a cercare la tua verità dove vuoi, non mi pare che nessuno stia discutendo questo. Mi pare invece che tu in questo topic stai discutendo il fatto che dei minori ricevano sacramenti ed educazione religiosa perché così hanno voluto i loro genitori.
Riguardo poi alle forze del male puoi crederci o meno, io, da persona che ha avuto bisogno di essere esorcizzata, devo crederci perché fanno parte della mia esperienza di vita. 
#2361
Citazione di: Socrate78 il 04 Giugno 2023, 20:10:35 PMSe una persona viene battezzata da adulta la Grazia divina fa molto meno effetto, perché quella persona in passato ha già commesso colpe anche gravi o di una certa gravità, mentre se battezzi un neonato l'effetto è massimo perché quell'anima è ancora pura, quindi anche la grazia divina che elargisce le virtù teologali (fede, speranza e carità) ha un effetto molto migliore.  Perché la fede dei bambini infatti è spesso molto forte e pura? Normalmente si dice perché sono influenzabili e si fidano dei genitori che gliela impartiscono, sarà anche in parte vero, ma secondo me esiste un motivo più profondo, il motivo della forza della fede nel bambino sta nel fatto che è ancora ben attiva la Grazia battesimale, che può scemare o addirittura perdersi con il passare degli anni tanto più si commettono colpe a danno del prossimo o di Dio.
Non c'é solo questo, c'é anche il fatto che le forze del male non aspettano certo la maggiore età per cominciare ad agire, il battesimo e tutti gli strumenti sacrali sono necessari per tenerle lontano il più possibile. 
Comunque non si capisce perché certi atei siano così ossessionati dall'idea di imporre ai genitori di fede cattolica il loro modello di educazione, ma che cosa direbbero se i cattolici volessero imporre ai loro figli il modello educativo cattolico invece di quello ateo che loro propugnano? 
#2362
Se leggi a fondo l'articolo, Pensarbene, ti accorgi che non da spazio ad ipotesi fantascientifiche. L'area meridionale dall'Africa é stata una fucina di tipi ominidi differenti, é ragionevole inoltre che i tempi ristretti dell'evoluzione umana non abbiano reso così differenti questi ominidi da impedire incroci tra tipi differenti.
#2363
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 04 Giugno 2023, 15:47:42 PMChe cosa ti fa pensare a ciò?  Io non so nemmeno se Dio esista, per cui vorrei capire da dove nascono queste tue certezze. Come fai a stabilire che Dio possa essere raggiunto esclusivamente con la religione cattolica, e non anche con le altre religioni? Hai scelto tu la tua fede, oppure ti è stata imposta?


L'idea che "solo" la religione cattolica faccia andare in paradiso non é più parte della dottrina cattolica. La religione é solo una maschera formale, mentre la fede la si vive interiormente e, come ho già scritto, non può essere imposta, può essere solo più o meno vissuta. 
#2364
La fede, in quanto stato interiore, non può essere imposta a nessuno, al limite la religione può essere imposta.
Potremmo discutere se un'educazione religiosa di un certo tipo sia un fatto coercitivo, tutti i bambini vengono educati sulla base di quelli che sono i modelli della società in cui nascono, tra i quali ci sono anche i modelli religiosi, senza questa educazione secondo me sarebbero dei soggetti alienati rispetto alla società in cui vivono. Naturalmente so che molti atei (ma non tutti), mettono in discussione la funzione educativa della religione, del tutto legittimo per loro sottrarre i loro figli da questa componente, per quanto riguarda i figli di chi crede in questa funzione educativa sono loro che decidono per i propri figli ciò che reputano meglio, quando poi i figli saranno grandi faranno le loro scelte. 
#2365
Condivido anch'io che si sia trattato di un omicidio. C'é però una questione che credo sia importante quanto questo aspetto. Stante il fatto che gli inquirenti, magistrati e carabinieri, hanno sicuramente commesso degli errori, c'é da capire quanto questi errori possano essere considerati dolosi, se esiste cioè la possibilità di una complicità di questi con gli assassini. 
#2366
Attualità / Re: Il capitalismo fa miracoli...
04 Giugno 2023, 10:31:41 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 04 Giugno 2023, 10:12:40 AMNon credo che questo gioco di prestigio sia un'esclusiva degli USA. Anche in Italia, quando c'era la lira, i nostri governi la svalutavano per consentire agli stranieri di venire in Italia a prezzi per loro convenienti: entrate queste che per il nostro Stato erano una manna. 
Non é la stessa cosa, noi abbiamo sempre avuto il vincolo estero, vincolo che per gli USA non esiste essendo loro i gestori del sistema finanziario. Finché il dollaro sarà moneta di scambio e riserva mondiale potranno permettersi quello che nessun altro può permettersi. 
#2367
Attualità / Re: Il capitalismo fa miracoli...
04 Giugno 2023, 10:24:35 AM
Vedi pensarbene, é la differenza tra chi ha bisogno del sistema finanziario e chi lo possiede. Gli usa fanno parte della seconda categoria e quindi, nello stile del marchese del Grillo dicono: "io so io, e voi non siete un c."
Gli usa non possono fallire, al limite, in casi estremi, potrebbero cambiare le leggi bancarie e imporre alla loro banca centrale di comprare i loro titoli di stato, magari anche a tassi controllati. Il vincolo di indebitamento che é stato ulteriormente rivisto é in realta uno strumento di controllo che il parlamento ha nei confronti del presidente, insomma é una questione loro interna. 
#2368
Citazione di: Claudia K il 03 Giugno 2023, 14:52:41 PMTi posso aggiungere che non ho mai visto con simpatia i gay pride, sebbene ne riconosca l'indubbio e forse insostituibile  valore nella rottura di schemi omofobici.

Ne sei proprio convinta, Claudia? 
I gay pride sono carnevalate che tendono piuttosto a rafforzare clichet e stereotipi che hanno fatto la fortuna della  commedia all'italiana. Se il popolo dei diversi accettasse l'idea di ridurre il suo esibizionismo per sostituirlo con una più composta rappresentazione delle proprie istanze politiche probabilmente verrebbe ascoltato di più. 
#2369
Citazione di: Jacopus il 03 Giugno 2023, 10:28:45 AMIl problema Anthonyi è, come al solito complesso. Ridurre tutto al "non si fa", è specularmente identico, come atteggiamento a chi promuove i campi di concentramento per gli ebrei o per i provenzali. La frequentazione con la psicologia mi ha insegnato a chiedermi sempre "perché". È in questo caso perché sempre più larghe masse di popolazione occidentale esprimono opinioni talvolta bislacche altre violente, relegando una qualsiasi immagine dell'altro (russo, big pharma, ebreo capitalista, negro, comunista, povero, immigrato, femmina, maschio) nella categoria del (semplificando) Nemico.

Non posso essere d'accordo, un sistema giuridico che definisce precisamente i limiti necessari alla libera espressione del pensiero é fonte di certezza e non ha nulla a che vedere con il pressapochismo di chi costruisce nemici artificiosi con Fini opportunistici ed antidemocratici. Per fortuna che questi soggetti hanno una audience sempre limitata, anche se appare maggioritaria perché molto rumorosa. Alla fin fine io sono più ottimista di te al riguardo, i valori ci sono ancora, la guerra di liberazione dell'ucraina sta dando una mano notevole a risvegliarli nel pigro mondo occidentale. 
#2370
Citazione di: Socrate78 il 02 Giugno 2023, 20:28:51 PMUn'opinione e una teoria antisociale o contro le regole sociali del momento (che cambiano) non è per questo necessariamente FALSA, sostenere questo significa andare contro la logica.  
Il funzionamento dei sistemi liberali e democratici si regge su regole sociali collettive. Chi le mette in discussione mette in discussione la stessa libertà di espressione, anche se non se ne rende conto. La libertà di espressione deve fermarsi nel momento in cui diventa un pericolo per le istituzioni.