Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#2356
Citazione di: anthonyi il 24 Agosto 2021, 08:38:35 AM
Scusa inverno, ma quale brama di petrolio, in Afghanistan petrolio non c'è n'è, sembra ci siano le terre rare, ma quelle gli americani neanche ci hanno provato a prendersela.
Gli americani sono andati li perché c'era un covo di terroristi e forse se avessero realmente ragionato con logica coloniale sarebbe stato meglio, si sarebbero presi le terre rare e con quelle avrebbero finanziato il costo della presenza militare.
Un popolo che non ha coscienza di sé non può essere indipendente, bisogna solo capire se è meglio essere sottomessi agli americani o ai fanatici della jihad.
Non hanno provato a prendersi le terre rare perchè per estrarle economicamente bisogna impiegare schiavi a tozzi di pane, e quelli attualmente li può fornire solo la Cina, se avessero provato ad estrarle sarebbe finiti ancora più in rosso di prima, non si sono certo limitati per motivi umanitari. I motivi petroliferi vanno oltre alle risorse del sottosuolo ma si estendono alla necessità di controllo dell'intero medio oriente (per cui i talebani erano un pericolo, non certo per la sicurezza nazionale) e la possibilità di costruire e mantenere gasdotti che taglino fuori la Russia.

Un popolo può ottenere coscienza di sé solamente davanti alla necessità, una bella guerra di resistenza lunga un ventennio è un evento molto "formativo" per la creazione di un identità, poco male se la suddetta identità sia quella dei talebani, sorpresa sorpresa, le identità generate dai conflitti tendono ad essere "conflittuali". Il fine a volte potrà anche giustificare i mezzi, ma in assenza di risultati, si rimane con un compromesso morale basato su una menzogna, cosa che in realtà dal punto di vista macchiavellico è secondo me un risultato desiderabile (si può vedere per esempio dal rapporto tra Macchiavelli e il cristianesimo, filosoficamente detestabile ma utile come oppio di governo) da questo punto di vista, i leader politici onesti e trasparenti sono praticamente degli idioti che non si rendono conto di quanto potrebbero ottenere mentendo patologicamente e spudoratamente, ed è una lezione che effettivamente è stata sentita forte e chiaro in occidente, dove si garantiscono i diritti umani a suon di camionate di corpi esanimi.
#2357
Citazione di: anthonyi il 22 Agosto 2021, 20:16:17 PM
Oggi gli afghani si accorgono che vuol dire quando quelle armi non ci sono più.
In quegli anni dove i diritti umani erano "garantiti" sono morti 70.000mila donne, bambini, anziani, gli uomini venivano automaticamente conteggiati a parte come "abili a combattere"  mentre si nascondevano nelle montagne per difendersi da un invasione di terra, ma questi non godevano dell'appellativo di partigiani, così come i migranti prossimi venturi non godranno dell'appellativo di "expat" riservato ai bianchi. Ma la retorica statunitense, appunto, era quella fin'ora del fine che giustifica i mezzi, perciò questo "temporanea parentesi di violenza" avrebbe portato ad un processo di "state building" che avrebbe consegnato all'Afghanistan un governomodello chiavi in mano. Forse ti sei confuso, ma il "paradiso" doveva cominciare con il ritiro, la promessa non era quella di un secondo inferno.
Il problema non è neanche se il fine giustifica i mezzi, ma quanto la promessa di un fine possa convincere i boccaloni a calare le braghe etiche e morali, e come reagire al fatto che evidentemente il fine tanto agognato non è mai arrivato, e perciò non può giustificare nessun mezzo. Le critiche praticamente unanimi al di fuori della infosfera anglosassone, stanno proprio a rimarcare questo semplice fatto: non c'è stato nessun fine, i vostri mezzi passeranno alla storia come totalmente ingiustificati, se non dalla brama di petrolio e potere che affligge il declino culturale americano verso l'abisso del fascismo.
#2358
La notizia della pallavolista (sexy? occhio alla polizia del sessismo) è rilevante perchè si tratta di un caso dove correlazione e causazione è incerta, è di assoluta importanza che questi casi finiscano sotto la luce dei riflettori, e sono peraltro perfettamente d'accordo con lei, sopratutto in questo preciso periodo storico: ogni possibile "side effect" vaccinale deve essere risarcito, anche se il nesso causale non è chiaramene dimostrato o dimostrabile, i soldi spesi in questo tipo di risarcimenti sono decisamente ben spesi e i "vaccinisti" intelligenti dovrebbero avvocare questa causa e fare la fila per risarcirla, anzichè dubitare delle sue motivazioni (ricerca di riflettori?) Jean parla di "obbedienza" differendo dall'obbligo perchè l'obbedienza include un moto volontario del soggetto, è solo parzialmente dettata dalla coercizione, nel caso di giovani e atletici adulti e il coronavirus, vaccinarsi può essere considerato a tutti gli effetti un azione altruistica, e l'altruismo dovrebbe essere sempre protetto e premiato, almeno idealmente, tentando di renderlo il meno "costoso" possibile, sia in termini sanitari che economici. Sapa è molto retorico, in senso buono, ne sono certo, lo vedo ferrato in biologia "sul campo" e sa benissimo che quello che sta accadendo tra varianti e vaccini era parzialmente prevedibile, ma non quantificabile, non è infatti chiaro come e perchè si verifichi la "vaccino resistenza" e se questo debba essere considerata un caso di essa o meno. La "scienza covidemica" è una scienza fallibile e fallata, una testimonianza che può sorprendere solo uno "scientista", o chiunque prima credesse che la scienza avesse qualche proprietà infallibile.
#2359
Pare che la dittatura farmaceutica abbia colpito ancora, è stata infatti drasticamente ridotta la libertà di movimento di una infermiera tedesca che faceva del proprio meglio per aiutare la comunità di appartentenza, iniettando soluzioni saline al posto del vaccino a quasi diecimila persone, si suppone in maggioranza anziani. La signora sembra aver subito un "lockdown individuale" perpetrato attraverso strumenti di tortura medievali anche detti "manette", creando un pericolo precedente, sembra che BigPharma non si acconteterà più dei lockdown collettivi, ma anche di quelli individuali, a censura delle buone anime che ancora si ostinano a pensare indipendentemente. Non ho ben chiaro come dovrei inquadrare una figura del genere, un modello da seguire? un eroe? una ribelle antisistema? Innegabilmente un amante della libertà, sopratutto altrui, di cui nutriva il più profondo rispetto.
#2360
Percorsi ed Esperienze / Tre libri.
20 Agosto 2021, 22:40:16 PM
Molto difficile.. mi vengono in mentre tre libri in particolare che mi hanno poi spinto a leggere l'intera bibliografia degli autori che li hanno scritti, magari trovando dopo anche opere che considero migliori in molti aspetti, ma rimanendo comunque affezionato in maniera speciale verso il primo contatto..
1) Il barone rampante, Calvino
2) Il lupo della steppa, Hesse
3) Le affinità elettive, Goethe

Edit: non ho pensato ad un ordine preciso, non si tratta di una classifica a tre posti, mi sembra uno sforzo vano..
#2361
Io non mi sono ancora vaccinato, magari farà piacere sapere a qualcuno che mi vede come "schierato", anzi magari in prima fila dello "schieramento"...

I motivi sono principalmente:Nei primi periodi non mi sembrava razionale farlo "alla Scanzi" superando persone che ne avevano bisogno realmente.. Non ho mai avvertito l'urgenza di farlo, per esempio le ultime due settimane le ho passate a ristrutturare la cantina, con pochissimi rapporti sociali.. Ci sono stati due "falsi positivi" in cui credevo di essere stato contagiato, per poi scoprire che erano semplicemente due insolazioni che non mi hanno dato nessun anticorp. oHo aspettato che per le donne venisse dato ad RNA così da fare un viaggio solo con la mia compagna. Ora ho difficoltà a trovare una data che mi veda reperibile per il richiamo (settembre sarà un pò roccambolesco)

Capisco quando lo stato, o il personale medico, cercano con delle iperboli e una narrativa pressante di spingere alla vaccinazione, per il loro ruolo pubblico. Mi lascia più perplesso l'opinione di persone che non hanno realmente una ruolo pubblico, ma si lanciano in efferatezze (manicomi?) che mi ricordano tempi oscuri, quasi eugenetici. Prediligo la calma, questi attacchi frontali ai novax non fanno che creare da parte loro una spinta uguale e contraria, le sirene dovrebbero essere sì suonate, ma senza voler creare scenari da Guerra dei Mondi, che mi pare anche ridicolo, non sono alieni, è un virus.

#2362
Percorsi ed Esperienze / La Grotta
16 Agosto 2021, 11:27:53 AM
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/14/cambiamenti-climatici-dare-la-colpa-alla-cina-e-lesempio-piu-pietoso-di-falsita/6289603/
Lungi da me voler far la critica della critica di un discorso di Gasparri, ma più che altro sarebbe interessante capire perchè è stato scelto proprio Gasparri per dare voce a questo criticismo..è forse un tentantivo mal celato per una fallacia dell'uomo di paglia?

In termini storici assoluti, si, la Cina non è certamente l'inquinatore responsabile della situazione attuale.. ma a che cosa servirebbero questi termini storici? Stiamo forse istituendo dei tribunali dove stabilire le colpe storiche, quando si dice che la Cina è il maggior inquinatore globale attuale? Grazie al grafico postato dal professore, possiamo vedere che nell'ultimo decennio la Cina è l'unico paese che ha aumentato considerevolmente le proprie emissioni, perciò sta seguendo un trend opposto al resto del mondo. E certo, in gran parte questo deriva dal fatto che l'occidente ha fatto outsourcing delle proprie attività inquinanti, sai che novità, ma il problema è dove ci porta questa chiave di lettura.

Se non si fosse capito, l'idea "green" dell'occidente è quella di spostare le produzioni in giro per il mondo e presentarsi con le carte in regola, bullarsi di quanto si è bravi a risolvere il problema delle emissioni coi pannelli solari, mentre nel resto del mondo vengono prodotti i materiali per rendere possibile tutto ciò, rigorosamente attraverso fonti fossili. E con il ragionamento del professore che cosa resterebbe in mano a chi volesse "smascherare" questa finta soluzione che va per la maggiore? Niente..

I paesi nei quali è stato fatto outsourcing non possono essere criticati, vuoi perchè storicamente non hanno contribuito a sufficienza, o perchè hanno "diritto di svilupparsi", o perchè hanno semplicemente importato il nostro modello economico e le nostre produzioni, e quindi in definitiva non ci rimane che guardare alle nostre colpe e lasciarli fare perchè sono arrivati per ultimi e hanno il diritto di divertirsi un pò anche loro. Casualmente, sono esattamente gli argomenti di cinesi e indiani, ovvero vorrebbero anche loro la loro fetta di produzione di co2, ne avrebbero diritto per qualche sorta di compensazione storica, meno male che qualcuno in occidente gli da ragione! E' esattamente quello che sperano i signori del petrolio, ovvero che in qualche nazione, con qualche scusa, storica o sociale, si continuasse a fare come prima e usare questi paesi per "trasformare" la merda in oro, carbone in elettricità, prima di portarla sui libri contabili occidentali. E' un pò come se ad una tavola imbadita i commensali devastassero tutto il coperto, e questo impedisse al proprietario del ristorante di lamentarsi con i commensali arrivati dopo (anch'essi presi nella devastazione del locale) perchè ci sono delle "colpe storiche" e i nuovi arrivati non stanno facendo altro che reiterarle ..

E se invece, idea balzana lo ammetto, tutti dovessero rispettare determinati parametri? E chi non lo fa venisse aspramente criticato, al di là delle colpe storiche e psicologiche nella testa di qualcuno? Ah... sarebbe sicuramente difficile per l'occidente trovare modi per salvaguardare lo status quo, l'occidente ha bisogno di stati/discarica per presentarsi "zero emissioni". La Cina, dovrebbe per prima denunciare il fatto che gli occidentali fanno i furbi producendo nelle loro industrie e costringendoli ad aumentare le emissioni.. ma possiamo dire che la Cina non è si particolarmente lamentata di questa situazione, anzi la cavalca con estremo piacere? La Cina potrebbe far pagare dei crediti ecologici agli stati occidentali, praticamente chiedendo di essere compensata ... ma questo aumenterebbe il prezzo delle proprie merci... e no, non lo faranno, e non  lo faranno proprio perchè la sensibilità verso l'argomento ecologico, in Cina, è tra le più basse del mondo (ma anche questo, sarà sicuramente colpa degli occidentali) mentre risuona ancora il comunistissimo motto di Deng Xiao Ping (chiaramente tratto da pagine di Marx inedite, e perciò colpa implicita occidentale) ovvero il famoso "Diventare ricchi è glorioso".
#2363
Percorsi ed Esperienze / La Grotta
15 Agosto 2021, 13:05:03 PM
Il senso di svuotamento etimologico di queste due parole è giustificato dal fatto che la moltitudine di intrepretazioni esistenti sono mutualmente incompatibili, una parola può anche perdere completamente di senso se abusata oltre una certa soglia.. e progresso e democrazia, sono due parole che effettivamente potremmo considerare "in via di estinzione" nell'ecologia del nostro lessico, non tanto per il fatto che non vengono usate, ma all'opposto, il fatto che vengano abusate troppo le abbia rese vuoti simulacri di ogni possibile interpretazione. E' estremamente interessante vedere come il progresso ad esempio venga differentemente interpretato nel pubblico e nel privato, e i sistemi di trasporto o logistico sono un campo dove stato ed imprese spesso si "sfidano" con diverse soluzioni. La monoratoia è progresso, se considerata in esclusivo ambito privato (sono sicuro che il gestore della monorotaia di Dubai stia facendo soldi a palate) ma è regresso dal punto di vista pubblico, perchè fornisce un servizio esclusivo ed estremamente  inefficiente che non fornisce alcun vantaggio alla maggior parte delle persone, anzi le danneggia da ogni possibile angolazione. In uno scenario tale dove l'interesse privato ha sempre la meglio sull'interesse pubblico, pare anche a me sia estremamente ipocrita parlare di democrazia, ma d'altro canto gli emirati arabi sono tra i pochissimi stati al mondo che non ha ancora avuto la faccia tosta di autonominarsi "democrazia", perciò almeno della coerenza e onestà vanno elogiati.
Tra le tante discussioni che ho avuto con i miei neo conoscenti indiani, c'è stata proprio una discussione sulla disoluzione delle caste di cui Ipazia parla, ma quelle vere non quelle iperboliche, e si è discusso molto di come il fatto che il capitale generi altro capitale meglio di quanto gli uomini generano capitale (Piketty) sia alla base della dissoluzione del sistema delle caste indiano, rendere superflui gli uomini rende anche superflui controllarli oltre ad un certo limite ottimale alla convinvenza, ma li può anche rendere talmente superflui da portarli in una schiavitù egualitaria. Invero, mentre mi parlavano di "dissoluzione del sistema delle caste" non potevo far a meno di notare che entrambi provenivano dalla casta dei bramini, perciò quando hanno dovuto sciegliere un partener, le caste hanno continuato a mantenere un ruolo, delle caste implicite basate su più parametri anzichè l'ereditarietà, le caste moderne di cui parla probabilmente Ipazia.
#2364
Percorsi ed Esperienze / La Grotta
15 Agosto 2021, 10:58:53 AM
Citazione di: baylham il 15 Agosto 2021, 10:07:06 AM
Attaccare la democrazia e il progresso è come darsi la zappa sui piedi.
Non è che con queste sentenze apodittiche e monche tu ti stia mettendo le scarpe con la punta di ferro..
#2365
Percorsi ed Esperienze / La Grotta
15 Agosto 2021, 01:01:13 AM
Nella mente di molti penso che "progresso" riferisca più realmente ad un qualche passato "oscuro", tale funzione in Europa sarebbe occupata dal cosidetto medioevo, che nella leggenda positivista ricopriva il ruolo demoniaco. Io vedo sempre più persone messe all'angolo, quando si tratta di difendere il "progresso", e l'unica notizia positiva è che mi sembra che più educate sono, più facilmente rigettino l'idea stessa, per diversi motivi. Da un lato, come ha ricordato  recentemente Massimo Fini, anche le cosidette "certezze oggettive" come l'incremento dell'aspettativa di vita, si giocano su giochi prospettici e statistici, e molti dei nostri supposti "successi" vengono ogni giorno ridimensionati da tutte le discipline che in un modo o nell'altro rivelano sempre più precisamente la nostra storia, un ridimensionamento dei benefici, ma anche una maggiore attenzione ai costi. Esiste, un moto di revisione dei nostri principi, ma è spesso nelle menti di educati e pacati dipendenti che si crucceranno alla sera ma ci dormiranno sopra, non nelle ardenti passioni della gente. Per questo tu apri un topic sul tema che dovrebbe essere sulla bocca di tutti, ma non riscuote minimamente il successo ottenuto da decine di topic sull'influenza cinese. Non c'è nemmeno un contradditorio, perlomeno in Europa, rimane l'apatica acccetazione di quello che appare sempre più chiaramente come un destino. Io credo che esista "vero progresso", ma che nella maggior parte dei casi si tratti di una sofisticazione per surrogare una risorsa depauperata, gli uomini non avrebbero inventato i pozzi, se non avessero prima fatto i deserti...Esiste il progresso, e magari non ha i led, non vola, non è elettrico, magari è solamente un buco su un manico di legno che ti permette di appenderlo, quello è un progresso, è un progresso pragmatico, razionale, logico, non è una merda di isola a forma di palma. Noi, che tanto ci bulliamo di esser figli del pensiero razionale e quindi così tanto acuti e svegli.. facciamo di questo mondo quanto di più irrazionale, illogico e idealistico, possibile..ma non eravamo quelli furbi, noi?
#2366
Percorsi ed Esperienze / La Grotta
14 Agosto 2021, 13:21:00 PM
In questo topic ho ogni tanto raccontato storie di persone o eventi, che io trovo, un giorno che saranno passati "alla storia", verranno visti con un disgusto talmente viscerale.. che la passione e l'entusiasmo con cui li si vede ora, risulterà un contrasto talmente grottesco, da assomigliare alle pagine di un libro di Rabelais. Una di queste pagine del grottesco, deve essere sicuramente riservata alla citta di Dubai, e siccome quest'anno pare non ho tempo nè soldi per andare in vacanza, invito anche voi a prendere a visitare la città su googlemaps con me.
Ho sentito parlare di "parodia della modernità", ma io penso che questo appellattivo spetti invece a Las Vegas, dove effettivamente l'idiozia non è seria, le piramidi, la finta Venezia, il clima generale: Las Vegas è effettivamente una parodia. Dubai è una città serissima, sotto il controllo di una dittatura altrettanto "seria". Dubai è il sogno della modernità: Milionari di ogni razza e colore scorrazzano nel lusso più sfrenato, il restante 90% degli abitanti è un emigrato a cui è stato confiscato il passaporto e vive in schiavitù per cento euro al mese e con un tasso di mortalità e suicidi insano. E' un mondo ideale dove gli uomini "meritorei" non si mescolano mai con la feccia, dove i lavoratori passano in tunnel segreti per non rendere visibile la loro presenza, e lo champagne viene versato nelle piscine alla penthouse del casinò con le autobotti.
E' un mondo dove vengono costruite isole artificiali per significare il "progresso", quando dietro di se si hanno centinaia di chilometri di deserto ove poter liberamente costruire. Migliaia di tonnellate di sabbia di fondale e centiaia di chilometri di barriera corallina aspirati in un tanker, vengono riversati nella baia a forma di.. a forma di cazzate, di palme, di mappamondi, manca semplicemente una a forma di cazzo. Isole che stanno sprofondando da sole molto velocemente sotto il proprio peso, ed
in virtù delle previsioni dell'innalzamento dei mari globale, isole presto destinate ad essere sommerse. I grattacieli  stessi, vista l'abboanza quasi infinita di terra orizzontale, sono uno sforzo quasi artistico perchè non hanno alcun valore urbanistico o sociale, anzi, dimostrabilmente degrano il territorio dal punto di vista logistico, sociale ed ecologico senza nessuna ragione. Colmo dei colmi, il grattacielo più alto  del mondo non è connesso ad un impianto fognario, cosicchè ogni mattina 20 autobotti piene di merda e sapone attraversano l'autostrada per "svuotare" i cessi di questo tumore della crosta terrestre, il più alto del mondo! Ma poteva mancare a Dubai la monorotaia? Poteva davvero non esserci? E infatti c'è. Futuristica, veloce, elettrica, lussuosa e costosa, la monorotaria di Dubai trasporta picchi di quasi un milione di persone all'anno, che a prima vista potrebbe anche sembrare un grande numero, ma è l'equivalente di una ventina di trenini per bambini se messa in relazione alla distanza percorsa. C'è un motivo per cui le monoratoie sono tecnologie conosciute da un secolo e nessuno le costruisce, ovvero perchè sono dieci volte meno efficienti di un semplice bus e costano dieci volte tanto per essere costruite, ma a Dubai il futuro non può aspettare. E si potrebbe andare avanti per ore a elencare..se l'umanità ha avuto un idea di merda, e questa idea è dimostrabilmente un regresso da ogni punto di vista, a Dubai ne esiste una copia funzionante spacciata per progresso, connessa con altre idee tutte prese dal repertorio delle follie, tutte insieme nel più grande parcogiochi per persone inverosimilmente ricche senza alcun merito. Un miracolo dell'ingegneria, che utilizza temi, progetti e idee che sembravano fantascienza negli anni '20, e che in questi anni la maggior parte delle città ha relegato ai luna park e altri progetti per bambini, qui sono realtà.

In quest'ultima settimana ho avuto il piacere di discorrere per molto tempo con una coppia di ingegneri indiani ora stabiliti in Svizzera, ed è stato molto rinfrescante sapere che ancora qualcuno vede le cose per come sono, ma sopratutto mi hanno ricordato un fatto fondamentale riguardo ai "miracoli dell'ingegneria", ovvero che la natura stessa dell'ingegneria è quella di permettere a poca energia di controllarne quantità esponenzialmente più grandi, e che questo generalmente si traduce in poche persone che govenano la vita di tutti. A Dubai, i miracoli dell'ingegneria sono esorbitanti, infatti un manipolo di ricchi terrieri con l'asciugamano in testa, è riuscita a creare una città di schiavi nell'anno del signore 2020, prendendo ad esempio urbanistico il tumore, il cancro della crosta terrestre. Se questo è il progresso, progredite voi, che io poi vengo.
#2367
Attualità / Cambiamento climatico
11 Agosto 2021, 16:57:17 PM
Ci sono numerosi studi che dimostrano che le persone per interessarsi di "ecologia" devono superare una certa soglia di reddito, più il reddito si redistribuisce verso i ricchi, meno persone si interessano di ecologia, è una funzione molto semplice. In ogni caso il problema non è risolvibile, nessuna delle soluzioni ad oggi paventata o ipotizzata è neanche vagamente sufficiente, specialmente perchè nessuna di queste soluzioni propone un modo ordinato di sacrificare benessere, ma sono solamente pezze e rattoppi per salvaguardare uno status quo, uno status quo che è stato ottenuto dopando l'economia con gli idrocarburi, e che senza questi materiali semplicemente non ha modo di essere. Il sacrificio di questo benessere avverrà in maniera completamente disordinata, e a rimetterci saranno, ovviamente, sempre i soliti che non hanno possibilità di cavalcare il globo trasformandosi, quelli che per dirla con Guzzanti, il cetriolo globale lo hanno preso da dietro. E' una cosa a cui bisogna fare il callo, perchè nel caos che verrà a formarsi, l'unica speranza per chi gli sopravviverà sarà aver mantenuto perlomeno la dignità. Prepariamo le prossime generazioni ad affrontare la sconfitta con dignità, i loro figli forse li ringrazieranno, a noi rimane il gravoso impegno di prenderci le colpe.
#2368
Non mi ricordo di preciso, non penso bitcoin, probabilmente invece qualche rigiro con dei coupon... mi sembrava una cosa "molto americana" e che sfruttava nomi di cose che in Italia manco esistono, ma non è che ci abbia prestato molta attenzione. Mi sembra che la tua spiegazione comunque sia effettivamente molto probabile...
Non ho mai fatto un account su siti pornografici, ma si probabilmente era qualche dipedendente di qualche sito, assomigliava a una di quelle password semplici che uso su siti a cui intendo disiscrivermi o che sono collegate alla mia mail "spazzatura".
Infatti posseggo tre mail, una di lavoro, una personale che destino a siti importanti o sicuri, e una personale che utilizzo per tutta una serie di servizi che potrebbero essere insicuri, o che hanno a che fare con servizi non fondamentali, tento perciò di tenere almeno una casella mail lontano da certi rischi.
Riguardo alla risposta, si certo l'ho fatto, l'ho anche "distinto" da un video che avrei potuto trovare in rete, facendo lo spelling della sua mail nel video..nel caso fosse stato davvero in possesso di tale materiale, volevo fargli capire chiaramente che il pudore non è il mio punto debole.. e non è che fosse chissà quale bluff, anche se fosse stato tutto vero, il massimo che sarei disposto a pagare per materiale di questo tipo è molto vicino ad una pacca sulla spalla, forse due.
#2369
Una volta, non mi ricordo per quale motivo, sono andato a vedere nella spam, e ho trovato una mail di un ricattatore che diceva di avere la mia password su dei siti, la cosa strana è che non era esattamente la mia password, ma ci andava molto vicino.. (qualche numero di differenza) come sia possibile non ho idea, in ogni caso mi ha chiesto 10.000mila dollari per non divulgare video di me mentre mi masturbo (??) che lo stesso avrebbe registrato usando la mia webcam, a cui avrebbe avuto accesso usando la password in questione.. tutto questo non ha senso, ma mi ha sorpreso il fatto che avesse una "quasi password" , nice try... Ho deciso perciò di ringraziarlo inviandogli un video dove effettivamente mi masturbo (senza mostrare il volto), spero che se lo sia goduto, ma non mi ha mai risposto.
#2370
Tengo almeno due documenti sul mio computer denominati "password" e "bank password", entrambi pieni di password fasulle, ma che dovrebbero convincere eventuali visitatori che la loro ricerca è finalmente terminata, però non metto chiaramente per scritto dove usare queste password, in modo tale che non si possa verificare immediatamente, ma lascio che si divertano a carpire il significato di acronimi e altre bizzarie.

Per quanto riguarda le password vere e proprie, ho un foglio excel su una usb... ma lo apro raramente, di solito ne stampo una copia e lo modifico/integro a penna finchè non diventa praticamente illegibile, a quel punto riapro il criptato, lo aggiorno, ristampo, ricripto.
In generale comunque cerco a fare a meno di documenti, ho delle password che sono composte da passi della divina commedia che ricordo a memoria e numeri che ricavo dalla frase stessa con un codice..alcune sono anche di 20+ caratteri ma non ho difficoltà a ricordarle. In altri casi creo la password basandomi sull'url del sito e un codice per associarvi lettere e numeri.. praticamente leggo la password dall'url, e il codice per fare lo stesso è solo nella mia testa. Insomma ci sono mille modi per evitare di fare un documento così stupido come la lista delle password, che comunque ho fatto lo stesso, perchè non sono molto intelligente e devo dimostrarlo quotidianamente.

Per quanto ne so, o meglio, se dovessi io fare il truffatore online, comunque sceglierei metodi che usano l'aiuto della vittima per entrare, è molto più semplice ricattare, farsi fregare da principi nigeriani, o usare mail contraffatte.. insomma, penso che i metodi più efficienti per avere questi dati, sia sfruttare metodi che abbisognano che la vittima apra la porta della cassaforte, anzichè girare in casa a cercare la chiave.