Salve Paul11. Mi colpì questa tua annotazione : "O il consumatore prenota al produttore, in questo caso all'agricoltore, o tutto ciò che sta fra produttore e consumatore è pura speculazione economica parassitaria".
Forse hai ragione ma se anche i consumatori regredissero verso costumi alimentari essenziali (pochi generi fondamentali) non credo proprio che si presentaranno alla ribalta produttori agricoli disposti a soddisfare tempestivamente ed esattamente le prenotazioni alimentari. La produzione agricola - indipendentemente dalla intermediazione - è tuttora soggetta ad andamenti non controllabili da parte delle imprese piccole e medie.
Solo grandissime imprese potrebbero gestire le fluttuazioni del prodotto rispetto al prenotato : avremmo quindi che al parassitismo della intermediazione si sostituirebbe il monopolio della produzione. Saluti.
Forse hai ragione ma se anche i consumatori regredissero verso costumi alimentari essenziali (pochi generi fondamentali) non credo proprio che si presentaranno alla ribalta produttori agricoli disposti a soddisfare tempestivamente ed esattamente le prenotazioni alimentari. La produzione agricola - indipendentemente dalla intermediazione - è tuttora soggetta ad andamenti non controllabili da parte delle imprese piccole e medie.
Solo grandissime imprese potrebbero gestire le fluttuazioni del prodotto rispetto al prenotato : avremmo quindi che al parassitismo della intermediazione si sostituirebbe il monopolio della produzione. Saluti.