Citazione di: Ipazia il 18 Giugno 2022, 17:35:20 PMGender e sessualità mi paiono l'ennesima arma di distr(a)/(u)zione di massa, da infilare come il prezzemolo in ogni evento sociale, anche quando generano nient'altro che rumore e distorsione. E' significativo che tale patente di libertà sia così a buon mercato e fortemente sponsorizzata in un sistema sociale che su altri aspetti è assai meno libertario, avendo ridotto a merce anche l'anima di chi vi è inserito, dopo averne fatto, del corpo, carne di porco in guerra, lavoro e sperimentazioni sociobiologiche.
(Tralasciando la faccia oscura della luna del mercato procreativo, complemento socioeconomico al mercato del sesso)
Con tutto il rispetto per le altrui preferenze sessuali, penso che il professor Cloe si sia sovraesposto con un esibizionismo decisamente poco consono al ruolo maieutico professionale; e pure il suicidio teatrale denota quella che da Svevo in poi si chiama: inettitudine. (Il suicidio ideologico è l'arma degli inetti).
Citazione di: anthonyi il 18 Giugno 2022, 19:07:50 PMSe il vestirsi da donna é finalizzato ad ostentare una certa tendenza sessuale in pubblico quello é esibizionismo sessuale, questo é un fatto al di là della mia opinione sullo stesso, la sconcezza poi é un altro discorso.
Appunto:
"Se il vestirsi da donna e' finalizzato ad ostentare una certa tendenza sessuale in pubblico, quello e' esibizionismo sessuale, questo e' un fatto, al di' la' della mia opinione sullo stesso"
Parole sante.
Ora, Antony e Ipazia, aggiungete a questa sacrosanta verita' or ora enunciata da Antony, anche questa seconda, sacrosata verita', enunciata da me, che recita:
"Lo stesso beneficio del dubbio che un certo modo di vestire NON sia neanche lontanamente finalizzato ad "ostentare una certa tendenza sessuale in pubblico", ma sia semplicemente quello che a un povero cristo gli e' uscito stamattina dall'armadio, che voi, quantomeno per quieto vivere, se non anche per vostra spontanea nobilta' d'animo, sicuramente concederete duemila volte al giorno un uomo vestito da uomo, per strada sull'autobus eccetera, potreste ben provare, una volta nella vita, a concederlo anche a un uomo vestito da donna, e a quel punto uscirereste dal medioevo".
Magari potrebbe anche piacervi. Uscire dal medioevo dico. Non vestirvi da sesso opposto.
Soprattutto a chi parla sempre di umanesimo.
Ma anche di mondo classico.
Che la nascita della filosofia senza il Fedro la vedo dura.
Come anche, prima e dopo, la nascita della tragedia senza la tragedia della nascita.