Salve hystoricum. Beh, Wiener era uno scienziato. Quasi tutti gli scienziati possono permettersi il lusso di essere idealisti (indipendentemente dal fatto che l'idealismo possa essere una virtù supremamente positiva).
La realtà deve tener conto di altri parametri :
Purtroppo la realtà è espressione della natura, e la natura non è particolarmente idealista. Certi umani sono idealisti, si tratta di quelli ai quali la natura così come funziona non va bene, e vorrebbero cambiarla.
Tu, hystoricum, ti consideri un idealista ?. Saluti.
La realtà deve tener conto di altri parametri :
- siamo in otto miliardi di persone
- gli idealisti dicono che dobbiamo essere tutti uguali
- quindi tutti avrebbero il diritto/dovere di esplicare al massimo le loro potenzialità cerebrali, spirituali, artistiche, culturali
- quindi l'umanità dovrebbe essere tendenzialmente, desiderabilmente, costituita da 8 miliardi di individui di pari dignità e potenzialtà, senza che alcuno risulti sottoposto o discriminato da altri.
- ciò consiste nella realizzazione dell'utopia anarchica, cioè nella costruzione di una società senza èlites, gerarchie, sfruttamento......in cui ciascuno è libero di essere quello che è, cioè una persona uguale (cioè una fotocopia) a tutte le altre.
Purtroppo la realtà è espressione della natura, e la natura non è particolarmente idealista. Certi umani sono idealisti, si tratta di quelli ai quali la natura così come funziona non va bene, e vorrebbero cambiarla.
Tu, hystoricum, ti consideri un idealista ?. Saluti.