Citazione di: anthonyi il 27 Febbraio 2024, 09:38:29 AMAnche Hitler ha posto la Germania al centro della storia, questo non ha fatto di lui un personaggio ricordato come un grande governante. La tua tesi non mi convince Pio, anche per un tiranno come Putin é importante saper governare e rafforzare il proprio stato, e questo Putin non lo sta facendo.Non so se sei molto aggiornato , ma solo pochi giorni fa un articolo dell'Huffpost parlava proprio dei rapporti commerciali sempre più stretti tra Cina e Russia; " Il colosso cinese ha sostituito l'Ue negli scambi commerciali con Mosca. L'export di veicoli è salito dell'800% in pochi anni, ma pure di macchinari, tech e beni di consumo. Senza l'aiuto del Dragone la macchina da guerra in Ucraina si incepperebbe". Seppur avvolto dal silenzio è duro come il ferro il patto tra la Russia e la Cina. Alla luce dei dati commerciali degli ultimi due anni, appare sempre più difficile sostenere la neutralità di Pechino nel conflitto ucraino che ha appena compiuto il suo secondo anniversario. Colpita la Russia con sanzioni senza precedenti arrivate al tredicesimo pacchetto, l'Unione Europea oggi fa i conti con un impatto delle misure adottate tristemente sovrastimato, alla prova dei fatti chiaramente sotto le attese, vanificato in gran parte dalle falle lasciate aperte, dalle triangolazioni commerciali e dalla capacità dei mercati globalizzati di adattarsi al nuovo panorama geopolitico.scusate il maiuscolo. Effetto del copia incolla
In questa folle guerra con l'Ucraina ha dilapidato un patrimonio bellico e di immagine militare accumulato in decenni e adesso, bisogna dirlo, la Russia fa molto meno paura di prima.
Questo é un bene per il resto del mondo, ma un male per la russia. Quando sei debole e bisognoso gli amici non sempre restano tali, e i segni di allontanamento sia dell'India che della Cina sono evidenti da tempo. Dal primo di questo mese le istituzioni russe non godono più di credito finanziario in Cina, ci sono limitazioni anche alle altre operazioni finanziarie, anche il petrolio dato a prezzi stracciati, che oltretutto adesso é sempre di meno per i danni arrecati dagli ucraini ai terminal petroliferi, é sempre meno importante rispetto alle rogne internazionali generate dall'abbraccio mortale con la Russia.
Il grande gasdotto tra la siberia e la Cina si é fermato, i cinesi hanno deciso di non finanziario più perché hanno visto che non gli conviene.