Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#241
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
29 Aprile 2024, 18:33:12 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 28 Aprile 2024, 10:11:42 AMSofferenza, malattia, ecc... secondo la teoria della reincarnazione, sono effetti il cui seme (causa) è stato posto nelle vite precedenti. Gettiamo i dadi per vedere chi ha ragione? 
Certamente potrebbe essere Vera anche la teoria della reincarnazione, io mica dico che non può essere così; ma questa è la tua fede, la quale dirige e regola la tua esistenza.
Eccoti la dimostrazione dell'inevitabilità della Fede!

La fede da pace, non ragione...
#242
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
29 Aprile 2024, 18:29:09 PM
Citazione di: Pensarbene il 28 Aprile 2024, 11:18:09 AMNon esistono parametri oggettivi che definiscono quello che discutete, men che meno religiosi.
Benissimo, chiedo venia e ritiro l'oggettivo, ma resta il parametro personale - soggettivo - a cui alludeva la mia riflessione...
#243
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
29 Aprile 2024, 18:26:55 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 28 Aprile 2024, 10:03:07 AMTuttavia, ridurre la fede a qualcosa di oggettivo, imposto a prescindere dalle legittime aspirazioni di ogni essere umano, mi pare quanto di più brutto si possa anche solamente pensare!
Benissmo, sono d'accordo, restiamo nel personale, nel soggettivo, ma non hai dimostrato - e lo certificano i tuoi innumerevoli chi - che si può esistere senza fede.
Ognuno ha la sua aspirazione - come tu ben dici -, ma essa non è certezza, dacché la fede è inevitabile!
#244
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
28 Aprile 2024, 10:01:57 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 28 Aprile 2024, 06:28:05 AMNon hai risposto alla mia domanda: cosa sarebbero queste "alcune conseguenze temporali"? Rispetto a cosa sarebbero conseguenze temporali? Mi fai un esempio? Grazie.
Che posso risponderti, se non accetti quello che è chiaramente scritto nel documento?

Posso solo aggiungere che la sofferenza, la malattia, la morte e la concupiscenza sono solo per un tempo minimo, immensamente minimo, nulla nei confronti della magnificenza dell'eternità.


#245
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
28 Aprile 2024, 09:52:25 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 28 Aprile 2024, 06:36:15 AMChi ha stabilito che queste convinzioni siano corrette per tutti?
Infatti, il mondo è pieno di credenti, atei, agnostici, ambigui, estremisti, strafottenti, anarchici ecc. ecc., ognuno è libero di credere - per fede, con fede - nella propria convinzione, che può incontrare dei simpatizzanti oppure può essere stabilita per uno stesso, da sé stesso...

#246
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
28 Aprile 2024, 09:43:53 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 28 Aprile 2024, 06:36:15 AMPerché sarebbe "impossibile, anzi inevitabile"?
Questo lo sa solo Dio - altrimenti il Mistero sarebbe bello e spiegato - è Lui che ha inventato questo "videogioco", ove la fede (libera e personale) è inevitabile ...chiediglieLo; a Giobbe - quando questi s'incacchiò - gli rispose!
#247
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
28 Aprile 2024, 09:38:54 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 28 Aprile 2024, 06:26:27 AMMagari a qualcuno non interessa affatto risolvere quel mistero, vivendo bene ugualmente.
Vivere bene ugualmente ...interessante!

E in base a quale parametro oggettivo - quel qualcuno - "crede" di vivere e non solo esistere, "crede" che sia bene e non male e "crede" ugualmente a chi?!
#248
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
28 Aprile 2024, 01:12:50 AM
Citazione di: Pensarbene il 27 Aprile 2024, 19:27:45 PMAllora,la Terra mi sembra essere un crocevia e un luogo dove quel genere di Regni e presumibilmente anche Regni contrastanti ad esso sono presenti in forma leggera e mescolata.
 
Come se noi esseri umani fossimo messi alla prova per un Regno o l'altro.
Esatto, prova o buona battaglia, come la definisce San Paolo.

Viviamo nel mondo, ma non siamo del mondo (Gv 17, 14).

Citazione di: Pensarbene il 27 Aprile 2024, 19:27:45 PMSe fosse così, a me girerebbero i cosiddetti per questi motivi:

a)la gente non lo sa
b)viene in qualche modo usata
c) gli enti presenti sembrano essersi messo d'accordo in qualche modo per non svelare la verità
Questo mi riporta all'idea di una simulazione perlomeno parziale e di una messa in scena tutt'altro che simulata perché poi coinvolge miliardi di persone quotidianamente e non certo piacevolmente.
a) Cosa non sa la gente se è tutto detto e scritto?!
b) Forse anche amata
c) La verità vi renderà liberi, dice il Vangelo ...quindi uno è libero di avere fede che non sia ancora svelata, mentre il Vangelo è chiarissimo su questo fondamentale.


P. S. = visto che in gran parte è così, al tuo: "a me girerebbero i cosiddetti", Essi risponderebbero: sti cazzi (alias: chissenefrega!)!

Citazione di: Pensarbene il 27 Aprile 2024, 19:27:45 PMQui non è questione di teisti o ateisti, religioni e laicità....qui sono tutti quanti coinvolti in una recita planetaria gestita da enti che non sembrano essere di natura molto diversa dalla nostra ma sembrano avere diritti e forse doveri particolari che noi non sappiamo.
Esatto, tutte le creature coinvolte, e il Tutto gestito dal Creatore.

Inoltre, noi non sappiamo il tutto di Tutto - altrimenti il Mistero cesserebbe di essere -, ma non possiamo sostenere: "non sappiamo/sapevamo nulla"!

Citazione di: Pensarbene il 27 Aprile 2024, 19:27:45 PMFORSE NOI STIAMO GIOCANDO UNA PARTITA ALTRUI CHE NON CI RIGUARDA O CI RIGUARDA MOLTO MENO DI QUANTO SI POTREBBE SUPPORRE!
La partita altrui è già finita ed è stata vinta dal Crocifisso, e questo, in una certa maniera, non ci riguardava.
Mentre adesso riguarda chiunque il decidere in quale squadra giocare.

Citazione di: Pensarbene il 27 Aprile 2024, 19:27:45 PMA me queste cose non piacciono e sarebbe ora di chiarirle e di farla finita.
E che comandi tu?!
E che vuoi sostituirti a Dio!?

La Parusia chiarirà ogni cosa e la farà finita con questa jacuvella*.

* dalla lingua napoletana:  Oggi, per quanto sia in disuso o forse se ne ignorano le radici, la "jacuvella" serve a definire una situazione intricata, un "tira e molla" senza fine. Quella che molti napoletani definirebbero una "tarantella", un complicato garbuglio.
#249
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
28 Aprile 2024, 00:44:28 AM
Citazione di: Ipazia il 27 Aprile 2024, 14:19:28 PMMai quanto le favolette teistiche che banalizzano il mistero e il senso della vita umana.
Gentile @Ipazia, banale o straordinaria, sempre in una "favoletta" devi credere per fede...
#250
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
28 Aprile 2024, 00:41:09 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 27 Aprile 2024, 06:29:01 AMIl corpo di cui si parla non è e non può essere di carne, in quanto essa fa parte della materia che non si crea e non si distrugge, ma semplicemente si trasforma. Inoltre, un corpo di carne non può essere perfetto, proprio in virtù della sua continua trasformazione.
Benissimo, ma questa è la tua di fede ...Gesù ci ha detto e dimostrato ben altro!
#251
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
28 Aprile 2024, 00:39:45 AM
Citazione di: Pensarbene il 27 Aprile 2024, 14:42:25 PMPS mi sa che nel Regno dei Cieli di cui stiamo parlando come pure, presumo,nel Regno di Sotto...mangiano, bevono e ...?..... :)) :)) :)) :)) :))
gli esseri umani allora sono proprio dei gnocchiiii
Se ci fossero le stesse condizioni esistenziali, sarebbe stupido e illogico differenziarle con Regno dei Cieli e Regno di Sotto.
Forse, come suggerisce il Vangelo, non è così...
#252
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
28 Aprile 2024, 00:37:32 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 27 Aprile 2024, 16:20:08 PMIn parole povere cosa sarebbero queste "alcune conseguenze...."? 
...temporali, hai dimenticato di aggiungerlo!

Temporale, ossia, in questa dimensione del tempo in cui esistiamo (dal primi vagito, all'ultimo respiro), prima di morire e passare ove non esisteranno più: sofferenza, malattia e la morte stessa (come ben delucida il CCC).
#253
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
28 Aprile 2024, 00:34:16 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 27 Aprile 2024, 16:09:32 PMLo vedi? Perché mai qualcuno sano di mente non potrebbe esistere senza fede?
Perché è impossibile ...anzi, inevitabile!

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 27 Aprile 2024, 16:09:32 PMAllora chi non crede in Dio, nel tuo Dio, secondo te è malato di mente?
Ma io posso anche arrivare a infischiarmene di chi non crede nel mio Dio.

Malato di mente potrebbe essere, invece, chi ammette che ha risolto il Mistero - con prova accertata al 100% - e non necessita della fede per dare un senso a quello stesso Mistero.
#254
Tematiche Spirituali / Re: Cristo eretico
27 Aprile 2024, 12:11:34 PM
Citazione di: Pensarbene il 27 Aprile 2024, 06:27:46 AManche una formica può diventare un Budda, dice il saggio.Per dire che tutti possono ri nascere grazie alla Grazia di Dio senza essere necessariamente "figli di Dio " nel senso tradizionale della parola finendo su infinite croci.
Perfetto, d'accordissimo, giustissimo...

Se può servire, io uso sempre Gandhi e Mandela - che, come tu dici, non sono necessariamente "figli di Dio" nel senso tradizionale - come testimoni terrestri del Vangelo: «In verità io vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel Regno di Dio».

Per non parlare della:
COSTITUZIONE PASTORALE
SULLA CHIESA NEL MONDO CONTEMPORANEO
GAUDIUM ET SPES

(N°22)
Il cristiano certamente è assillato dalla necessità e dal dovere di combattere contro il male attraverso molte tribolazioni, e di subire la morte; ma, associato al mistero pasquale, diventando conforme al Cristo nella morte, così anche andrà incontro alla risurrezione fortificato dalla speranza.
E ciò vale non solamente per i cristiani, ma anche per tutti gli uomini di buona volontà, nel cui cuore lavora invisibilmente la grazia. Cristo, infatti, è morto per tutti e la vocazione ultima dell'uomo è effettivamente una sola, quella divina; perciò dobbiamo ritenere che lo Spirito Santo dia a tutti la possibilità di venire associati, nel modo che Dio conosce, al mistero pasquale.
#255
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
27 Aprile 2024, 11:59:38 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 27 Aprile 2024, 08:02:05 AMMi pare che la fede non sia matematica, quindi la fede è un'opinione, a differenza della matematica che non lo è. Avere fede significa accettare che altri non l'abbiano. 
Se parli di accettare che altri non condividano la fede di uno, benissimo (Gesù è morto pe questo!).

Se, invece, vuoi sostenere che qualcuna/o (sano di mente) possa esistere nel pianeta Terra, senza fede, ossia, che la sua favoletta sul senso e la fine della vita umana sia certa e accertata al 100%, è imbarazzante ...oltre che ingiustificabile!