Citazione di: Sariputra il 12 Settembre 2017, 10:55:38 AM
Bel post Acquario, molto ben sviluppato!
L'idea di progresso materiale continuo, che diventa volontà di dominio e d'imposizione a tutti, volenti o nolenti, di doversi adattare a questo sviluppo tecnologico incessante, e sempre più veloce, crea pure parecchia..."ansia", soprattutto nellla moltitudine di esseri inadeguati, come il sottoscritto, di imparare costantemente come funzionano le nuove tecnologie ,che si susseguono sempre più velocemente. Molti ne sono affascinati e ci sguazzano in questo, altri...non finiscono di imparare come funziona un accidente di computer o di cellulare e...già lo devono buttare, perchè sorpassato e ricominciare di nuovo con un altro più sofisticato. Mia figlia mi dice che mi aiuta a tenere la mente "allenata" e giovane...lei, come tutti i giovani "nativi digitali" ne è affascinata ovviamente. Io cerco sempre di instillarle anche qualche pillola di sana critica e autocritica...spero che nel tempo funzionerà!...
Però, una cosa che mi fa deprimere un pò, è che , poco a poco, in nome del "progresso", ci tolgono anche dei piccoli piaceri della vita. Per esempio, tra vent'anni dicono che la guida delle auto sarà totalmente autonoma, così che potremo restare connessi ai social e alla rete in maniera continua e incessante senza dover perdere tempo a guidare, concentrandoci solo su quello che possiamo acquistare online. Ma io...io amo guidare!...Uno dei piaceri della mia misera vita è prendere con il mio scassone d'auto una bella strada di montagna, di quelle semideserte, e godermi il semplice piacere di guidare. Spengo persino la radio e mi ascolto il suono del motore, intavolando una danza "armoniosa" con le curve che si succedono una dopo l'altra.![]()
Un giorno questo piacere non sarà più possibile. Non troverai più un'assicurazione che ti copra se vuoi guidare "in manuale"...Questo per me è un autentico "furto di piacere" nei miei riguardi ( e penso anche in quello di molti altri...).
E' pericoloso guidare in manuale, si intasano le tangenziali? E bè...può essere un piacere anche un smoccolare verso un semaforo!...Allora dico, ma concentratevi a trovare una soluzione per la moltitudine di malattie che ci fanno soffrire! ( e non solo quelle di noi panzoni occidentali...) e lasciatemi con il mio volante e con il mio cambio manuale a cinque marce +retro...
P.S. L'ho messa un pò sul ridere, però credo che sia anche in tema con quel "Nun Me Scuccià" del titolo. Infatti a me , 'sta cosa, "scoccia" parecchio!...
il post e' molto interessante ma il merito non va certo a me che l'avrei solo riportato e poi diciamo che certe idee esistono gia,(tra l'altro anche a me scrivere mi aiuta a chiarirle ancora meglio)
la bravura degli autori e' quella di averle fatte emergere per farcele "vedere" anche a noi e in maniera limpida, chiara e pienamente riscontrabile..il che di questi tempi e' pure merce rara.
sulle auto automatiche non so,l'impressione che ne ho io e' che dietro ce' il solito abbaglio e la solita bella fregatura (un po alla Uber)..
a me viene piuttosto da chiedermi se tra vent'anni potrà ancora esserci uno spazio fisico libero e se nel frattempo il sistema intero non si sarà definitivamente congestionato...
be' male che va forse tu un piccolo vantaggio lo potresti gia avere...ed e' villa Sariputra!


