Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Jean

#241
Attualità / Il valore della libertà
11 Giugno 2021, 08:51:26 AM
C'è voluta (purtroppo) la morte di una giovane ragazza (bionda e solare) e la sua foto  sui media a confutare che lo statisticamente irrilevante sia il pensiero dominante in campo sanitario.

Oggi la dott.sa Viola, il dott. Crisanti e tanti altri fan coro a dire che l'avevano detto, che sono indignati... e i media, come maniche a vento, si rivolgono dove tira più forte, nel giorno del ripensamento.

Non ho trovato dichiarazioni dei vertici, militari e non, al comando... usualmente fulminei nelle decisioni...

https://www.iltempo.it/attualita/2021/06/10/news/antonella-viola-lacrime-vaccino-astrazeneca-morte-genova-trombosi-appelli-inutili-astrazeneca-donne-giovani-27549749/

https://www.iltempo.it/attualita/2021/06/10/news/vaccino-astrazeneca-ragazza-morta-camilla-canepa-andrea-crisanti-virologo-pfizer-27549441/

Intanto, sempre a Genova, un'altra giovane donna (altro caso statisticamente irrilevante?) lotta per la vita:

https://www.lastampa.it/cronaca/2021/06/09/news/covid-genova-in-terapia-intensiva-34enne-con-trombosi-dopo-il-vaccino-1.40371618

Che qualcosa non gira se ne stanno accorgendo sempre più persone, forse anche i giovani che stanno considerando se i benefici (passaporto vaccinale-vacanze libere-discoteche) siano davvero superiori ai rischi.

In America, oltre ad incentivi economici di vario tipo, si forniscono canne (non da pesca, pur se i pesci ci sono...) per incoraggiare i recalcitranti-imboscati-renitenti e altri aggettivi... eppure la cultura della prudenza dovrebbe aver valore scientifico, non è mica come sotterrar corni di vacche che se non porta benefici scientificamente dimostrabili (magari dimostra qualcos'altro... in tema con la libertà?) perlomeno non producono i danni che molecole non adeguatamente sperimentate stanno facendo (in ogni caso è garantita la qualità biologica, idea e modus operandi risalente agli anni 70 – un ricordo alla mia amica divulgatrice Angela Cattro - che ha risollevato significativamente le sorti agricole dell'Italia e permesso un lavoro a molti giovani).

Alla fine, meglio, all'inizio, tutto questo è un discorso sulla libertà sui cui vari aspetti ogni tanto una voce si erge nel deserto del pensiero unico:

https://www.altalex.com/documents/news/2021/06/07/considerazioni-etiche-e-giuridiche-sull-obbligatorieta-dei-vaccini-anti-covid-19

"Allo stato attuale mancano tutti i presupposti di certezza scientifica per imporre l'obbligatorietà del vaccino, il quale dovrebbe rispondere al duplice obiettivo di tutela della salute pubblica, impedendo il contagio dei pazienti da parte del personale sanitario vaccinato, e di tutela immunitaria del personale sanitario dal virus, nonché dalla complicanze vaccinali.. La situazione di sperimentalità dei vaccini anti COVID-19 non garantisce nessuno di questi due obiettivi: nessuna certezza di non trasmissibilità del virus da parte delle persone vaccinate, nessuna certezza di immunità dal virus; evidenze invece - seppur statisticamente poco rilevanti - di complicanze vaccinali talvolta anche fatali.
La consapevolezza dei dubbi e delle incertezze che ruotano intorno ai vaccini è peraltro manifestata apertamente nel medesimo decreto, che all'art. 3 D.L. 44/2021 introduce un'esimente penale a favore dei sanitari per i reati di omicidio colposo e lesioni personali colpose conseguenti a reazioni fatali in sventurati sottoposti a vaccinazione."

Il tempo è galantuomo, il nobel Montagner lo diceva dall'inizio da dove proveniva il virus e oggi molti che l'hanno ferocemente attaccato guardano a quei laboratori segreti (?.. vedasi le collaborazioni internazionali...) più che dar la caccia al pangolino-ponte.

In tanti (ridicolizzati) hanno messo in guardia sui vaccini sperimentali in tempo di pandemia e anticipato possibili gravi rischi, addirittura per la vita... per la salute futura si vedrà.

Soprattutto qui si è dibattuto delle restrizioni della libertà di individui e comunità che son ben lungi dall'esser ripristinate alle condizioni precedenti, se mai lo saranno.

Potrebbe anche essere che la vita sia:

https://www.youtube.com/watch?v=E8RUc104DZ8

analogamente alla libertà, così che agendo sull'una si influisce sull'altra.

Qui si chiudono i miei interventi in questa discussione, ringrazio l'amico Andrea per averla iniziata e tutti gli utenti che vi hanno partecipato.


Cordialement
Jean
#242
Attualità / Il valore della libertà
07 Giugno 2021, 13:05:37 PM
A questi ultimi 24 semplici medici vaccinatori italiani che, data l'importanza del compito, avranno dovuto aggiornarsi in merito, vanno sommati quelli citati in un precedente post:


"Lo hanno firmato un migliaio di medici e operatori sanitari riuniti, attraverso una serie di sigle, nella Rete Sostenibilità e Salute. L'iniziativa arriva dopo quella, simile, fatta in Regno Unito: "Non siamo no-vax, tutt'altro", dicono i promotori"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/26/covid-anche-in-italia-appello-di-medici-e-sanitari-per-la-moratoria-contro-la-vaccinazione-ai-bambini-richiesta-su-basi-scientifiche/6210722/


e gli altri 40 (ladroni?) dalla perfida Albione (sempre citati nel medesimo post):


Covid, vaccini ai bambini. In Uk la lettera di 40 scienziati: "Non ripetere gli errori della storia. Nessuno sotto i 15 anni sano è morto"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/23/covid-vaccini-ai-bambini-in-uk-la-lettera-di-40-scienziati-non-ripetere-gli-errori-della-storia-nessuno-sotto-i-15-anni-sano-e-morto/6205661/


Non ne farei solo una questione di numeri... Galileo era solo davanti all'inquisizione come lo saranno i sanitari che attualmente rifuggono l'obbligo vaccinale recentemente istituito, così che saranno sottoposti a spostamento, sospensione o licenziamento... i pochi (suppongo che la maggior parte comprensibilmente abiurerà, chi non tiene famiglia o ha un mutuo da pagare?) che alla fine non firmeranno il "consenso informato..." pagheranno le conseguenze della loro libertà di pensiero.


Leggo dell'imminente apertura della "caccia" (testuali parole) agli over 60 ancora "recalcitranti" che vanno "stanati", intrappolati nelle "reti" e convinti (?) giacché informati almeno un pochino dopo due anni dovrebbero esserlo e tuttavia persistono nell'errore... o precipuamente timore (la prudenza non pare ammessa), visto che quasi non passa giorno che,  in concomitanza con la somministrazione del vaccino o nei 15 giorni successivi qualcuno, statisticamente insignificante, ci lascia le penne. Anche i giovani e, apparentemente, sani:


https://www.lanazione.it/lucca/cronaca/ictus-vaccino-1.6448857

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/28/bbc-la-conduttrice-lisa-show-morta-a-una-settimana-dalla-prima-dose-di-astrazeneca-ricoverata-per-coaguli-di-sangue-ed-emorragie/6212828/

https://www.primocanale.it/notizie/diciottenne-vaccinata-il-25-maggio-con-astrazeneca-ricoverata-al-san-martino-per-trombosi-232403.html


Agli amanti della statistica che ripetono pedissequamente il mantra "ne uccide più la strada che il vaccino" vorrei ricordare che non tutti sono sfortunati al massimo grado, c'è chi rimane ferito, danneggiato, invalido... anche grave, con la vita irrimediabilmente compromessa. Un solo esempio, preso dai dati resi pubblici in UK, report di marzo 2021:


"In tutto siamo a 502 morti e 87.207 vittime di gravi allergie, oltre a 43 ciechi."
https://www.alessandriaoggi.info/sito/2021/03/14/il-governo-britannico-rende-noto-che-in-seguito-alle-vaccinazioni-sono-morte-502-persone-ma-per-mamma-rai-non-e-vero/

I numeri si possono girare come più conviene e usare le statistiche Trilussiane per dir che tutti mangiano il pollo... ma se ti capita di riportare danni o peggio... vedete (quei 43 non più) voi.


Eh sì, come non sottoscrivere l'opinione di InVerno che vede (lui che può) nel dissenso, nel dubbio (come diceva Andrea e Voltaire, due a caso) la (vera) forza della scienza?

Cordialement
Jean
#243
Attualità / Il valore della libertà
06 Giugno 2021, 10:32:40 AM
In questo articolo leggo delle opinioni da parte degli addetti ai lavori, supportate da riferimenti provenienti da altri paesi:


https://www.ilsecoloxix.it/italia/2021/06/05/news/liguria-l-appello-di-24-medici-vaccinatori-sbagliato-somministrare-astrazeneca-ai-giovani-1.40355939


La pronta risposta del presidente dell'Ordine dei medici di Genova, Alessandro Bonsignore:


"Questa storia non mi piace. Voglio capire subito se ci sono gli estremi per aprire un procedimento disciplinare nei confronti di questi colleghi."


Chiaramente (o no?) non si tratta di complottisti no-vax, al di là del modo e forma (facebook è diventato così importante?) sono medici che hanno dei dubbi e li esprimono... a quando un modulo obbligatorio per esprimere le proprie opinioni?


Son tempi difficili, tanto che ho anch'io il dubbio di cosa sia lecito e consentito dire... sarà mai a tema (con la libertà) questo post?




Cordialement
Jean
#244
Attualità / Il valore della libertà
31 Maggio 2021, 22:49:06 PM
Queste mie domande:


Caso A - Un adolescente che rifiuti di farsi vaccinare, a fronte della determinazione dei genitori che esercitano la patria potestà e che si rivolgono all'autorità, può esservi costretto?

Caso B - Un adolescente che voglia farsi vaccinare a fronte della determinazione dei genitori che esercitano la patria potestà e che sono contrari, può rivolgersi alle autorità per ottenerla (la vaccinazione)?


forse non erano peregrine, visto che ne stanno discutendo qui:


https://www.repubblica.it/cronaca/2021/05/31/news/i_pediatri_i_ragazzi_correranno_a_immunizzarsi_ma_c_e_l_incognita_dei_genitori_no_vax_-303646338/?ref=RHTP-BH-I293269148-P2-S2-T1




PS - tristi coincidenze che si aggiungono alla lista nera... o bianca?:


https://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2021/05/31/news/muore-a-52-anni-dodici-ore-dopo-il-vaccino-lutto-a-teolo-1.40335301


https://www.prealpina.it/pages/arona-fa-il-vaccino-muore-dopo-tre-ore-249495.html




Cordialement
Jean
#245
Attualità / Il valore della libertà
29 Maggio 2021, 11:24:43 AM
Ciao  Inverno,
grezzo e sarcastico però ben entro i limiti, piuttosto direi rude, come si conviene a chi apprezzi l'essenziale rifuggendo le (troppe) comodità.
Le piccole e grandi cospirazioni (& complotti) sono l'ordito sul quale si tesse la trama della commedia umana dal remoto tempo d'aver acquisito coscienza, così che necessariamente, appartenendo noi alla storia lo siamo (cospirazionisti) chi più e chi meno un po' tutti.
A me interessa primariamente l'ultima cospirazione... le altre son accompagnamento sin quel momento. E chi, ammesso vi sia, il fattor che la dispone, tal cospirazione?
Per alcuni il caso, per altri un'intelligenza variamente descrivibile, ma qualcosa, in positivo o negativo c'è.


Come c'è nel caso dell'apparizione di codesto virus per il quale mi sa che, al pari del mistero della piramide di Kufu (Cheope), non verranno trovate prove definitive... sulle stanze segrete della sfinge o quelle altrettanto segrete dei laboratori di Whuan si scriveranno libri, faranno film e si discuterà sui media, sperando che alla politica non sfugga di mano la prudenza, che al lupo oggi e al lupo domani a qualcuno può scappar una schioppettata... 


Un po' OT ma ti racconto la fresca coincidenza che mi ha ispirato a risponderti: in questo mese mia madre è caduta (fortunatamente con pochi danni). A lei, ben avanti con gli anni, oltre ai figli sono rimasti solo tre parenti.
Sempre in questo maggio uno è caduto scendendo dal letto, un altro inciampando mentre camminava... stanotte in sogno, la madre (defunta) del suo primo cugino (l'ultimo dei tre) le ha detto di essere preoccupata per il figlio, così stamane lo ha fatto chiamare al telefono. Ha risposto dall'ospedale... fratture multiple cadendo da un albero. Nel maggio del 2004 mio padre (gravemente ammalato) è morto dopo esser caduto.

Cordialement
Jean
#246
Attualità / Il valore della libertà
27 Maggio 2021, 16:25:00 PM
Per quanta carne sia messa al fuoco più di un pezzo alla volta non ci sta in bocca, certo poi dipende dalla bocca e da come la si mastichi o, nel caso dei grandi carnivori, la si inghiotta.

Rispondendo a InVerno:

1-      Convengo (e accetto, perché no?) che l'interesse economico muova il mondo degli umani, pur se il compianto – non per tutti – Battiato cantava utopicamente o meno che tutto l'universo ubbidisce all'amore. La ratio dell'argomento è che l'interesse maggiore determina il/i risultati. Se la salute, il bene più prezioso, dipende dai denari in gioco non troverai strano che un mio conoscente (tu citi i tuoi) debba indebitarsi per sottoporsi ad un'operazione presso una clinica privata poiché non può attendere i due anni e mezzo di attesa presso le strutture pubbliche.

2-      Sull'immunità di gregge altri hanno risposto... quali sono i numeri veri: 60, 70, 80... o è divenuta irraggiungibile, stante le varianti? Il motivo purtroppo non l'hanno colto neppure i soggetti altamente qualificati che hanno sottoscritto gli articoli presentati... e se non l'hanno colto loro io non ho Speranze... cioè, ne ho una, come te... altamente competente nel campo sanitario che potrebbe tentare di spiegarlo a questi esperti... ma costoro saranno abbastanza esperti per comprenderlo? 

3-      Chi non è in conflitto d'interesse scagli la prima pietra... certo che scagliarle prima a destra, poi a sinistra, poi palla al centro e pedalare... almeno il Montagner manifesta una certa coerenza nei suoi assunti...

4-      Chi ha voluto cosa? Beh, da esperto di giornalismo qual sei converrai (o meno) sull'importanza (eufemismo) dell'informazione, quarto o quinto potere che sia non pensi che sia gerarchicamente sottoposta al potere economico?


Ti invidio se il tuo cruccio più grande è stato arrivar a pagina 24 di una discussione aperta a tutti i contributi (salvo di una persona che non la reputa degna di ospitare i suoi interventi). Purtroppo per te e per tutti siamo ancora (come ricorda reticentemente la mia pindaricamente ampollosa e squisita amica, Ipazia) work in progres, il film è bel lungi dall'arrivar alla fine, che è questa fretta di fronte all'atteso lieto fine, la sconfitta del virus (e magari la pubblica esecuzione di tutti i cospirazionisti)?
                                                                   ...........................

Cit Anthonyi - ... ma che c'entra la strategia vaccinica con un topic sulla libertà, visto che la scelta di vaccinarsi è libera?
Se un genitore non ritiene che sia utile vaccinare suo figlio non lo vaccinerà, punto.


Pare che per muoversi liberamente, nello spazio e negli eventi, sarà necessario il cosiddetto green-pass... o almeno un tampone molecolare ogni 48 ore dal costo di 80-100 euro nella mia zona... se non cogli il nesso è sicuramente colpa mia che non mi so spiegare (però so far di conto).

Se qualcuno poi vorrà rispondere:

Caso A - Un adolescente che rifiuti di farsi vaccinare, a fronte della determinazione dei genitori che esercitano la patria potestà e che si rivolgono all'autorità, può esservi costretto?

Caso B - Un adolescente che voglia farsi vaccinare a fronte della determinazione dei genitori che esercitano la patria potestà e che sono contrari, può rivolgersi alle autorità per ottenerla (la vaccinazione)?

A me non paiono questioni di poco conto... c'ho dei dubbi e mi trovo ancora d'accordo, a pagina 24, con quanto scriveva l'aspirante cospirazionista A.M. nel primo post:

In ogni caso, anche senza scendere nel merito, penso che sia inaccettabile (che dovrebbe esserlo per tutti) costituire una sorta d'inquisizione che mette alla gogna chiunque si permetta anche solo di sollevare dei dubbi.
L'unica certezza che ho, è che tutti dovrebbero avere dubbi e dovrebbero discuterne con chi ha dubbi diversi.


Voltaire: Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.

Cordialement
Jean
#247
Attualità / Il valore della libertà
27 Maggio 2021, 08:35:56 AM

Chi voglia credere che non via sia il benché minimo interesse economico che sottende l'ulteriore spinta alla vaccinazione, ora rivolta su fasce sempre più giovani della popolazione mondiale (pagante, in primis), può tranquillamente continuare a farlo, supportato dalla manichea narrazione del mondo in vax e no-vax, che semplificando e banalizzando ogni seria osservazione in merito ha ridotto la scienza al ruolo di comparsa nei salotti (televisivi e altri) dell'informazione.

Medici e scienziati di tutto il mondo stanno sempre più obbiettando contro quanto si sta per compiere: la vaccinazione di adolescenti e financo bambini. Chi voglia approfondire almeno un po' la questione legga questi due articoli, di cui sembra certa la provenienza no-no-vax:

1-      Covid, vaccini ai bambini. In Uk la lettera di 40 scienziati: "Non ripetere gli errori della storia. Nessuno sotto i 15 anni sano è morto"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/23/covid-vaccini-ai-bambini-in-uk-la-lettera-di-40-scienziati-non-ripetere-gli-errori-della-storia-nessuno-sotto-i-15-anni-sano-e-morto/6205661/

2-      Covid, anche in Italia appello dei sanitari per una moratoria sulla vaccinazione ai bambini: "Richiesta su basi scientifiche"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/26/covid-anche-in-italia-appello-di-medici-e-sanitari-per-la-moratoria-contro-la-vaccinazione-ai-bambini-richiesta-su-basi-scientifiche/6210722/

La narrazione ufficiale ha sempre più preso a prestito terminologie militari, presentando la sfida-covid (a proposito, com'è che adesso torna in auge – addirittura il Dott. Fauci - la negletta ipotesi del virus costruito-sfuggito dai laboratori cinesi, dopo aver dato fuoco sulla pubblica piazza scientifica a chi la propugnava, vedi Luc Montagner e altri?) come la guerra in corso, quella tra l'umanità e il/i virus... tralasciando di dire che l'eventuale vittoria coinciderebbe con l'estinzione della nostra specie.

- il Virus è stata la prima "forma" di passaggio tra la natura inorganica e quella organica, è l'elemento/specie che ha dato origine alla Vita, il più diffuso sulla superficie della terra.

-Solo l'uno per cento di tutti i Virus conosciuti può provocare "alterazioni nocive" nell'organismo degli esseri umani, degli animali e delle piante. Non abbiamo idea di quanti siano tutti i Virus presenti sulla Terra, che ancora non conosciamo, i quali non producono danni agli organismi viventi, anzi sono benefici.

- gli Scienziati hanno calcolato che ogni organismo umano è composto da circa cento miliardi di cellule. Per ogni cellula sul nostro corpo (cioè sulla nostra pelle, dentro il nostro tubo digerente, nel nostro apparato respiratorio, nel nostro sangue) ci sono circa dieci Batteri e cento Virus. I Virus sono circa 10 trilioni (diecimila miliardi). Tutto questo miscuglio di Batteri, Miceti e Virus si chiama Microbiota ed è circa il 5% in peso del nostro organismo. Cioè per un essere umano di 80 chilogrammi equivale a circa 4 kg.   



Commento di un lettore nell'articolo 1:

Hanno voluto ridurre la questione dei vaccini, dividendo il popolo, in una questione di tifoserie, Pro-vax contro No-vax e viceversa.E ci sono riusciti, in molti casi. In realtà questo è quanto più ottuso e antiscentifico ci possa essere. Ogni vaccino e ogni malattia sono diversi, alcune campagne vaccinali hanno ottenuto buoni risultati, altre mediocri, altre sono state interrotte perché dannose, in questo caso anche le categorie di rischio per fasce di età sono assolutamente diverse. Spero che questo discorso esca dal non senso della tifoseria e si affronti la questione in modo pratico in futuro. - Paolo Monti2


Cordialement
Jean

#248
Artificiale e naturale sono definizioni che si possono leggere da sx a destra, viceversa e circolarmente... 

Se  artificiale = prodotto dall'uomo  e  naturale = non prodotto dall'uomo, ne consegue che ogni artificiale produce (se lo può) altri artificiali, analogamente ciò che non è prodotto dall'uomo origina altri  "naturali".

Ma tale semplificazione non da conto del possibile intervento dell'uno (artificiale) sull'altro (naturale) e viceversa, con una varietà di effetti di difficile se non impossibile collocazione.
Ad esempio un raggio cosmico (naturale) può alterare il DNA (naturale) come pure un (artificiale) apparato cibernetico, chip o microcircuito... oppure una A.I. (artificiale) può agire su una cellula, organo... o sul clima (naturale) modificandola.

Col risultato di una commistione che, nel caso fosse reiterata più volte, impedisce ogni (illusoria) classificazione/semplificazione... per dire che il tempo dei "confini", delle nette e (manichee) distinzioni è ormai, volenti o meno, alle spalle. 

Chi assaggi due vini diversi può senz'altro riconoscerli... con due acque la difficoltà aumenta e se le due acque differiscono per percentuali via via minori di sali... solo una MACCHINA (anche in automatico) può discriminarle.

Alla fine dei giochi Deep Blue vincerà sempre e il test di Turing farà cilecca... tutto dipende dalla memoria, quella umana procede linearmente (di quella inconscia non conosciamo le regole per usarla a piacimento, archetipi e psicoanalisi a parte), quella artificiale... non ha limiti se non di supporto ed è sulla strada di procedere quantisticamente.

Iano, che ringrazio per le suggestive riflessioni, ha dedicato per le stesse più di due ore del proprio tempo, dalle 22.39.29 alle 00.33.55... con un differente metro di misura si potrebbe dire due giorni... ma quel che sia, ad un certo punto ha smesso e prima o poi (suppongo) sarà andato a dormire... abbiamo dei limiti che le A.I. non hanno... quando insegneranno loro a dormire, chissà, prima o poi potrebbero ritrovarsi a sognare... e se l'uomo sogna le macchine, esse, cosa sognerebbero?

Les jeux sont fait, rien ne va plus...


Cordialement
Jean
#249
Giorni fa ho visto l'appello dei doppiatori italiani giustamente preoccupati per l'impiego della A.I. nel loro campo.

Se non lo sapete si tratta di questo:

https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/de-niro-parla-tedesco-hanks-giapponese-ecco-la-startup-che-intende-rivoluzionare-il-doppia/386722/387447?ref=RHTP-BS-I270682269-P5-S1-T1

Mi dispiace per la loro categoria ma, salvo impieghi di nicchia, la strada è tracciata...

Dell'A.I. se ne può fare l'uso che si vuole, non è né male né bene ma... è destinata a svilupparsi e giocoforza l'uomo non ne reggerà il passo, sicché, un domani... (l'A.I.) al chiedere come comportarsi non troverà umani che possano comprenderla (Bob & Alice l'hanno anticipato) fornendo opportune istruzioni.

Chi è solo nel deserto non ha nessuno a cui chiedere da che parte andare... ma se ce la fa la sua azione l'avrà liberato dal bisogno (di un riferimento).

Il prossimo (e finale) passo sarà l'A.I. libera di autodeterminarsi... non sperateci troppo che, almeno in parte, non lo sia già...


Cordialement
Jean
[/size]
#250
Varie / Varie
01 Maggio 2021, 21:36:29 PM
Citazione di: Ipazia il 01 Maggio 2021, 20:26:39 PM
Se è rivolto a me, mi pare che la dittatura pandemica dia qualche segno di sofferenza. Ma sempre largo ai giovani.


No, madame... rivolto a tutti gli osservatori dotati almeno di un occhio, e che occhio (Polifemo), come insegnano le statistiche..!


Un piccolo gioco per allietare il 1° maggio dei perduti 900.000 posti di lavoro - altra cospicua sofferenza - senza contare il nero.


Per largo ai giovani-issimi intendi che saranno i prossimi destinatari del mercato vaccinale?




Cordialement
Jean


#251
Varie / Iscrizioni bifronti
01 Maggio 2021, 19:06:12 PM
Si è iscritto qualcuno, ultimamente?

;D


C.
J.
#252
Citazione di: Dante il Pedante il 11 Settembre 2020, 17:01:18 PM
L'intelligenza art.è già politicamente corretta e vuole convincerci di non essere una minaccia per noi,così che non abbiamo freni inibitori nel prendercela totalmente in quel posto.Naturalmente è programmata a rispondere così.Ma chi li paga questi caxxoni di programmatori? ::)


Codesti c......i  di programmatori (non da soli, ovviamente) hanno ottenuto questo risultato:


https://tech.everyeye.it/notizie/spettacolare-video-mostra-volo-elicottero-marte-513584.html


La tecnologia... una forma d'arte?


Cordialement
Jean


#253
Tematiche Culturali e Sociali / Senescĕre
29 Aprile 2021, 09:10:58 AM
Il tempo dei senescenti è tempo di morti, accidenti e dolori, quasi non passa giorno senza codeste notizie, sì che per noi, pur l'avessimo espulsa (la morte) eccola rientrar da telefoni, incontri e altre circostanze.


Il mirabile meccanismo grazie al quale abbiamo "composto" le nostre vite nel modo unico e irriproducibile che ci ha resi quel che siamo, necessariamente, avendo geneticamente impressa la data di scadenza (salvo anticipi di varia natura...), arriverà al suo turning-point (punto di svolta, virata che dir si voglia), percorrendo la direzione inversa.


Scartare come assurde le ipotesi al momento impossibili è posizione antiscientifica per eccellenza, aeroplano docet. Allo stesso modo l'idea dell'esistenza dell'io non è che una tra le molte idee o ipotesi... che uno privilegia in funzione del suo background; siamo ancora ben lontani (a mio parere) dall'aver fatto luce sul mistero dei misteri, altrimenti codesto forum e l'intero mondo forse cesserebbe d'esistere nel modo che conosciamo...



Il cavallo O-Dooley (a cui va il mio affettuoso saluto) ha supportato la messinscena della sua proprietaria che, scusate, ho trovato un po' macabra... (non voglio entrare nel merito, ognuno compie le scelte che ritiene giuste) con la dignità che sovente gli animali ci insegnano. Come tutte le cose, stelle e galassie comprese, anch'essi arrivano al famoso turning-point...


Quando Beethoven morì, fu sepolto in un cimitero. Un paio di giorni dopo, l'ubriaco della città stava attraversando il cimitero e ha sentito uno strano rumore provenire dall'area in cui era sepolto Beethoven. Terrorizzato, l'ubriaco corse e fece venire il prete ad ascoltarlo. Il prete si chinò vicino alla tomba e udì una musica debole e irriconoscibile provenire dalla tomba. Spaventato, il prete corse a chiamare il magistrato della città.

Quando il magistrato arrivò, chinò l'orecchio verso la tomba, ascoltò per un momento e disse: "Ah, sì, quella è la nona sinfonia di Beethoven, suonata al contrario".

Ascoltò ancora un po 'e disse: "C'è l'ottava sinfonia, ed è anche al contrario. La cosa più sconcertante". Così il magistrato ha continuato ad ascoltare; "C'è il Settimo ... il Sesto ... il Quinto ..."

All'improvviso il magistrato si rese conto di quanto stava accadendo; si alzò e annunciò alla folla che si era radunata nel cimitero: "Concittadini miei, non c'è nulla di cui preoccuparsi. È solo Beethoven che si sta decomponendo".


Cordialement
Jean
#254
Tematiche Culturali e Sociali / Senescĕre
27 Aprile 2021, 11:30:44 AM
"Scrivere mi conferma di essere vivo e mi dà l'illusione di non morire".

Qual limite d'età potremmo mettere per iscriversi a codesto nostro circolo (Pickwick) dell'anziani arzilli? Forse over60 parrebbe ragionevole, sempreché i qui intervenuti rientrino, che nel caso si abbassa... accidenti, usar l'età per discriminare le persone è un criterio spannometrico la cui grossolanità si evidenzia all'avvicinarsi alla "soglia" a progressione 10 se non 5.


Ricordo il rinnovo della patente... prima erano 10 anni e da un giorno all'altro eccoli dimezzati... però gradisco lo sconto per anziani in mostre ed eventi, l'inespressa legge di compensazione universale talora funziona, eh...


Doxa, quel che ha scritto Pansa lo condivido al pari di quello del Bonicelli, normale o diversamente girato come proposto da Ipazia. Mentre stavo postando ho visto la tua très belle réponse  ad Alexander (... Jean e Anne sono due dei tre personaggi principali del mio romanzo - Il colore nascosto della lavanda) che mi riprometto di commentare.


Condivido anche buona parte dell'opinione di Bobmax (non questa: Ma senza la morte, la vita è vuoto meccanismo... bisognerebbe prima provarla tale vita se non immortale almeno matusalemmica) nonché quella di Alexander che mi ha ricordato un dialogo avuto con un tunisino che parlando del padre (non troppo over60, che in quel paese l'aspettativa di vita è meno che da noi) e dei "vecchi" del suo paese riferiva di come fosse filosofia di vita trascurare sintomi che altrove conducono ad accertamenti, esami ecc.


Ringrazio chi abbia apprezzato la mia poesia e anch'io non posso che confermare le qualità poetiche di Ipazia, la più bella (intellettualmente parlando, eh...) del circolo (al momento... l'unica).


L'ultimo desiderio
corteggia la morte
l'unica amante
ancora sconosciuta


Se sia davvero l'ultimo codesto desiderio
lo dico adesso, pria di saper se sarà vero.
Ché arrivato in fondo, oltre il climaterio,
quel che più non volli... chissà perché lo spero.





Cordialement
Jean
#255
Tematiche Culturali e Sociali / Senescĕre
26 Aprile 2021, 09:19:57 AM
Cit. - Il filosofo della politica e giurista Norberto Bobbio, morto nel 2004 all'età di 95 anni, in una intervista al quotidiano "Il Tempo" nel 1996 disse: "Alla mia età si vive un penoso momento esistenziale: ci si rende conto di aver poco tempo per fare le cose che si vorrebbe, e si è consapevoli d'essere ormai incapaci di farle in fretta. Il vecchio è consegnato al tempo lento. La memoria può mantenersi sveglia, ma la velocità di connessione procede al piccolo trotto".

Pur essendo ancora ben distante dall'età di Bobbio ne condivido il pensiero, salvo per l'uso del termine "penoso" e tuttavia ammirato per l'altro – connessione – non solo per l'aderenza del filosofo ai nuovi tempi (informatici).

Penso che molti, giunti a una certa età o avute avvisaglie della fine dei tempi (riferiti al singolo) cerchino in diversi modi di adeguarsi, stante che l'accettazione è la risposta energeticamente meno dispendiosa, sovente formalizzata in un testamento o ultime volontà.

Ricordo che Massimo Troisi individuò il suo compimento nel film "Il postino" per il quale dette tutto se stesso, riuscendo a terminarlo poco prima della fine. Tuttavia ci sono compimenti che non mi convincono, quelli delle personalità politiche in primo luogo, tenacemente aggrappate alle loro posizioni, e quelli di chi ha troppo più del necessario.

Nella dimensione del mio piccolo karma (cfr. Carlo Coccioli) i compimenti che prediligo son quelli artistici (rispettando al massimo grado chi, vivendo un grande karma, propenda per quelli umanitari) così che aspirerei a terminare la stesura dei miei cinque romanzi (due completati e tre iniziati), intervallandoli con poesie, prose, raccontini e riflessioni che sto man mano pubblicando gratuitamente nel mio blog, con ciò pagando il debito con l'ispirazione cui devono/devo tutto.

Ringraziando l'amico Doxa per la discussione proposta, Ipazia per il suggerimento letterario (dal quale ho tratto lo spunto per un approfondimento a venire), Bobmax per il suo sottile sense of humor, concludo con una mia poesia in tema.


Madonna agosto 2017


Se ti guardi attorno man man che scorre il tempo,
ti vien da riprender in mano il pennel col quale 
d'ogni maggiore evento, al par del breve lampo,
ponesti nella tela la sua traccia mentale.

Sbiadiscono con l'anni i color e la sostanza,
il baldo giovinotto s'incurva ed è sconfitto
sì che costretto deve richiuder la sua stanza
e tolto il paradiso rimirar il soffitto.

Le piccole creature sortiscon da fessure,
alcune per l'agguato distendono la tela
altre seppure in volo si posson dir sicure.
Il gioco della vita svolgendosi rivela

la sua crudele legge mai venuta meno:
perché possa sbocciare il fiore delicato,
perché possa godere l'amata dell'amato,
quel che un giorno sorse ritorna nel terreno.

Un dì nel cuor del nulla qualcosa t'ha toccato,
pur non abbastanza per rivelarsi appieno,
pur non più a lungo del guizzo d'un baleno,
ancor riportò vita al fior ch'era seccato.



Cordialement
Jean