Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#241
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Giugno 2025, 13:31:40 PM
Citazione di: niko il 04 Giugno 2025, 11:23:54 AMSi', ma solo per dire che un genocidio, o comunque uno sterminio, come quello di marca sionista e occidentale, e' un po' piu' significativo, e un po' piu' allarmante di uno sporadico, e generico, atto di terrorismo.

Ma giusto cosi', per scandalizzare un po' quelli ancora straconvinti che quella portata avanti dai carri armati e le ruspe contro i vecchi e i bambini sia una... "guerra". E quindi, una delle tante.



Ogni guerra ha la sua unicità, ma il fatto che in guerra muoiano civili non ha nulla di eccezionale. La particolarità é data solo dal fatto che Hamas, invece di allontanare I civili dalle zone di guerra li spinge a restare, a fare da scudi umani o, come dicono loro, da martiri. 
#242
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Giugno 2025, 10:58:36 AM
Citazione di: niko il 03 Giugno 2025, 17:51:22 PMsu, lo sai che io sono cinici, non dividi e non categorizzo la realta' in base al "numero", di vivi e morti, innocenti e non. 

Diciamo che lo fai quando ti conviene, nel caso di Gaza, infatti, tu il numero di morti lo consideri, eccome. 
#243
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2025, 19:33:58 PM
Citazione di: iano il 03 Giugno 2025, 19:24:05 PMFare da cuscino varrebbe dire comunque essere indipendenti, e anche più indipendenti di noi, che dagli USA, stanti le loro basi atomiche in casa nostra, non ci potremo mai staccare.
Voglio dire che alla fine tutto sarà conseguenza degli accordi che ci sono o non ci sono fra i nuovi attori mondiali.
Quello che è certo è che non ce ne sarà più uno a livello globale, come sono stati gli USA finora.
Non so cosa tu intenda per zona cuscinetto, ma per Putin si intende un paese che non ha le risorse belliche per difendersi in maniera adeguata, se aggredito. Una cosa del genere l'Ucraina non l'accetterà mai, e visto che hanno sia le competenze sia l'uranio, puoi stare tranquillo che tempo pochi anni e si doteranno anche loro di una difesa nucleare. 
#244
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2025, 19:01:23 PM
Citazione di: iano il 03 Giugno 2025, 18:30:32 PMQuesta ridefinizione può prevedere zone cuscinetto, e l'Ucraina penso che sarà una di queste, 
Chi glielo va a dire all'ucraina che deve fare il cuscino? Soprattutto adesso che hanno distrutto un terzo dei bombardieri strategici Russi con un'operazione magistrale. Considera che hanno preparato l'operazione senza neanche usufruire dei servizi USA, perché negli ultimi tempi non si fidano più di loro. 
#245
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2025, 18:51:15 PM
Citazione di: niko il 03 Giugno 2025, 17:46:37 PMMa dai, povero Orsi, ancira non ha detto proprio niente in relazione all'attacco coi droni, avra' detto cose a tuo giudizio "strane" prima, ma non attribuirgliele come dette adesso, e come correlate a questo fatto, che non lo sono...


Io ho sentito queste cose sul blog dell'avvocato Catania e mi é sembrato che fosse lui, comunque se non era lui ha fatto bene a stare zitto, i filoputiniani più intelligenti stanno facendo proprio cosí. 
#246
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2025, 18:46:57 PM
Citazione di: niko il 03 Giugno 2025, 17:51:22 PMTerrorismo qui l'ho detto nel senso di porcata fatta da infiltrati con la collaboraziine di agenti stranieri, a fini destabilizzanti di un paese, su, lo sai che io sono cinici, non dividi e non categorizzo la realta' in base al "numero", di vivi e morti, innocenti e non. 

Ma quali infiltrati, hanno assunto degli autisti russi completamente ignari della cosa, non servono infiltrati per fregare I Russi, sono talmente co...
Quanto al destabilizzare Putin, magari, sarebbe il più grande regalo per i russi e per il mondo. 
#247
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2025, 17:14:49 PM
Citazione di: InVerno il 03 Giugno 2025, 13:32:01 PMSalvo exploit del genere questo conflitto è diventato strategicamente subordinato a quel che accadrà nella grande polveriera Taiwanese di cui ambo le parti in contesa considerano l'accensione inevitabile. I russi che da anni ripetono di essere già nella terza guerra mondiale hanno tutto l'interesse ad aspettare che la questione di Taiwan crei sufficiente confusione per potersene approfittare, la Russia tirerà il braccio Atlantico americano la Cina quello Pacifico,
i cinesi sono così gentili di averci fornito la data per la terza guerra mondiale: 2027. E' ancora presto per comprare i fagioli in scatola, ma se dovete costruire  le mensole per i barattoli forse conviene ordinare i supporti e le tavole. Una cella frigo? Il kit Von der Leyen? Fate voi, ma non dite che i cinesi non vi avevano avvisato per tempo.
Ma al 2027 la Russia mica ci arriva, è comunque io ho stima dei Cinesi, non si faranno trascinare in una guerra. In questi anni i Cinesi si sono fatti un po' trascinare da Putin, ma ora che hanno modo di osservare la brutta esperienza che sta facendo in Ucraina stanno cambiando idea. 
#248
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2025, 17:06:47 PM
Citazione di: niko il 03 Giugno 2025, 12:01:18 PMChi auspica cose del genere e' un cretino, tanto piu' che al terrorismo, idealmente e in un mondo perfetto intendo, si risponde, o meglio si dovrebbe rispondere, con azioni di diplomazia e polizia internazionale e non con la guerra... tantomeno con quella, eventualmente, nucleare  :D

O con un inasprimento, di una gia' esistente.

Di guerra. E qui, si ride per non piangere.

Se tu, simpatico e putativo (e qui molto, molto putativo :D ) patriota ucraino, "parcheggi il camioncino", come atto di terrorismo interno, vicino a qualche obbiettivo sensibile, e io, che sono la russia, per tutta risposta, ti tiro una bomba atomica, (ma anche: un suo  equivalente convenzionale, tipo quantita' di bombe in grado di radere al suolo una citta')  in testa, c'e' qualcosa che non va'. Nelle proporzioni, tra le due cose.

Lo pensavo per il sette ottobre, lo penso per questo, di attentato.

Come vedi, sono coerente io.

Attentato che poi, in generale di questi tempi, e' l'arma tipica degli straccioni e degli scappati di casa vari della "scena" internazionale e globale, che, atti di guerra "tradizionali", non si possono, o non si possono piu', permettere di farne, e, facendo del terrorismo, dimostrano solo, nel peggiore dei casi e dei "punti di vista", di stare, organizzativamente e logisticamente alla frutta, nel migliore, l'estrema politicizzazione e radicalizzazione della loro causa.

Come vedi, le analogie con il sette ottobre continuano.

Ma il livello del giornalismo medio italiano, sta, appunto, al livello delle analogie con Pearl Harbour. E quindi, ancora una volta, abbiamo, quello che ci meritiamo. Noi. E non solo, eventualmente, la Russia.

Che poi, giusto per concludere, questa fa il paio con quell'altro topic, in cui, chi non conosce la cultura woke, vuole sostenere, che la cultura woke, voglia negare, la differenza oggettiva tra maschio e femmina. Ma quando mai.

Appunto fa il paio.

Perche' dimmi un solo "intellettuale pacifista" serio, o almeno influente, in italia, che abbia auspicato una reazione violenta, o tanto piu' nucleare, della russia a questo attentato. Che abbia auspicato la distruzione della base di Sigonella o robe simili. Orsini? Santoro? Di Battista? Odifreddi? Chi? Le cavolate che si scrivono in linea generale su facebook, sono, e rappresentano, e possono rappresentare il punto di vista dei pacifinti/pacifisti? O quello dei guerrafondai? O di chiunque altro?

Secondo te, no, la terra e' piatta, rotonda o a forma di lattina di birra? I vaccini fanno venire l'autismo?

Suvvia...



No non sono intellettuali quelli che hanno fatto queste sparate, era Orsi con un'altra blogger di basso profilo. Comunque tra quelli che hai listato l'unico di rango intellettuale é Odifreddi.
Quanto all' "atto terroristico", ma come si fa a suscitare il terrore senza fare neanche un ferito? L'azione ucraina é stata azione di intelligence e di guerra, nessun russo ha ragione di aver paura di azioni del genere.
Piuttosto si é trattato di un'azione antiterrorismo, visto e considerato che sono stati distrutti aerei da guerra che sistematicamente i russi usavano per lanciare missili e bombe contro civili ucraini. 
#249
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2025, 05:16:42 AM
Citazione di: niko il 02 Giugno 2025, 22:54:10 PMEh si', perche' in generale di questi tempi in queste trattative sono gli ucraini, che trattano da una posizione di forza...

Sempre piu' convinto, sempre piu' esilarante  :D 




La botta. L'hanno presa, e si é visto, tante smargiassate alle quali eravamo abituati in questi giorni non si sono viste.
In compenso i pacifinti italiani hanno svelato il loro volto feroce auspicando una "vendetta, tremenda vendetta" a suon di armi nucleari contro Kiev, contro Londra, e contro le nostre Aviano e Sigonella. 
#250
Percorsi ed Esperienze / Re: Silent treatment
02 Giugno 2025, 02:34:01 AM
Se il tacere é aggressivo, doxa, figuriamoci come può essere il parlare. Questa tesi degli  esperti mi convince poco, almeno intesa in senso generalizzato.
Se il tacere dell'uno esercita pressione solo sull'altro allora é segno di uno squilibrio nel rapporto di coppia, ma non credo si possa identificare la cosa come un comportamento aggressivo, con buona probabilità é difensivo perché l'altro é visto come un possibile aggressore comunicativo. 
#251
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
01 Giugno 2025, 16:52:38 PM
Stavolta gli Ucraini hanno preparato il campo per l'incontro di domani con la delegazione  Russa. Un attacco a più basi aeree ha colpito circa 40 bombardieri, in gran parte strategici. 
Adesso Putin avrà modo di riflettere sul fatto che un fermo delle azioni di guerra può essere un modo per proteggere i pochi mezzi che gli sono rimasti. 
#252
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
29 Maggio 2025, 12:52:34 PM
Citazione di: niko il 29 Maggio 2025, 11:14:55 AMSe non fanno paura, come si spiegano novanta miliardi di euro di spesa militare convenzionale in Europa, cento in arrivo per la sola Germania (!!!), truppe tedesche in Lituania, fortificazione dei confini, discorsi sul ritorno della leva militare e suo effettivo ritorno in alcuni paesi, cultura dilagante di guerra e dell'emergenza?

Ah vabbe', una volta hai detto che tutto cio' per te e' un modo accettabile
per creare nuovi posti di lavoro e rilanciare il welfare e l'economia (lavoro in caserma e alla catena di montaggio di armi per tutti! Da apprezzare lo spirito pragmatico dei non pacifisti, solo, costoro dovrebbero pensare un pochino di piu' alle conseguenze, di certe scelte) dev'essere per questo, senza nessuna "paura" ne' prospettiva di conflitto reale, che lo stanno facendo...





No, non fanno paura, ma la cautela, in queste cose, é la prima cosa, bisogna avere il massimo della sicurezza. E' per questo che sia l'Estonia che la Finlandia si danno da fare a bunkerizzare il confine con la Russia, anche perché dall'altra parte Putin rafforza le linee ferroviarie verso quei confini, quasi pensi di averne bisogno per far passare armi e militari. 
#253
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
29 Maggio 2025, 05:16:04 AM
Adesso sono usciti fuori anche i Putin nuclear files. Documenti segreti che riportano grandi progetti di sviluppo e innovazione dell'Arsenale nucleare. Ma siamo sicuri che quest'uscita non sia stata organizzata proprio da Putin nel tentativo di intimidire l'Europa? 
#254
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 27 Maggio 2025, 12:00:31 PM
Chi ha stabilito che la domanda di informazione debba riguardare necessariamente eventi violenti? Spesso sento persone lamentarsi per la troppa violenza enfatizzata nei tg, gr e sui giornali. Forse fa comodo ai nostri politici spiattellarci un sacco di violenza, così noi miseri tapini, guardando quelle scene, ci ripetiamo che tutto sommato poco importa se per una visita o un esame dobbiamo attendere oltre un anno, almeno siamo vivi! Non credo che una persona sana di mente ami sentire queste disgrazie!

La domanda di informazione la stabiliscono gli utenti, in televisione, come su internet, è non siamo più ai tempi dove c'é solo raiuno. Si sceglie tra migliaia di canali televisivi e una quantità innumerevole di informazioni su internet. Pensare che tutto questo possa essere pilotato é insensato. Gli esperti di marketing comunicativo da tempo hanno coniato una legge che sintetizza gli elementi essenziali di un prodotto comunicativo o di spettacolo di successo, sintetizzato con
4 S, soldi, sesso, sangue, successo, e purtroppo nella lista le file all'ospedale non sono comprese. Però sono compresi gli interventi di emergenza salvavita al pronto soccorso, naturalmente fatti magistralmente da un attore di successo.  ;D
#255
Siamo in un sistema di mercato, Aspirante. I mass media parlano di eventi violenti perché quella é la domanda di informazione. 
Mi ricordo una pubblicità di una trentina di anni fa, all'inizio dello sviluppo delle tecnologie di internet, dove si faceva vedere Gandhi in connessione con tutto il mondo che lo ascoltava, a diffondere un verbo di pace e saggezza.
Era una visione idilliaca che voleva esaltare lo strumento comunicativo, e che non teneva conto della reale propensione umana, I messaggi che girano su internet sono ben altro rispetto alla saggezza di un Gandhi, perché le persone sono interessate ad altro, e la tecnologia gli offre quello che chiedono.