Myfriend. L'avevo già scritto io che l'italia era a metà degli anni 80 più ricca. Ma bisogna comparare la situazione globale. Negli anni 80 non vi erano paesi emergenti ormai giunti a un passo da noi (come il Brasile e la Turchia). La nostra ricchezza derivava da settori a bassa ricerca tecnologica, abbigliamento, calzature e industria pesante
Ora con la fine dei blocchi e lo sviluppo dei paesi emergenti, pensare al sovranismo italiano è semplicemente ingenuo e comporterà un ulteriore impoverimento dell'Italia.
Una seconda obiezione per Myfriend: ti prego di rispondere sugli argomenti senza inferire giudizi fuori luogo sulle mie convinzioni politiche, sulle quali non sai niente. La reductio ad hominem è di solito usata da chi non ha altri argomenti più validi. Grazie.
Ora con la fine dei blocchi e lo sviluppo dei paesi emergenti, pensare al sovranismo italiano è semplicemente ingenuo e comporterà un ulteriore impoverimento dell'Italia.
Una seconda obiezione per Myfriend: ti prego di rispondere sugli argomenti senza inferire giudizi fuori luogo sulle mie convinzioni politiche, sulle quali non sai niente. La reductio ad hominem è di solito usata da chi non ha altri argomenti più validi. Grazie.

). Il male può nascere dai traumi, che fanno esplodere la violenza come lava e non necessariamente sono fondati sulla proiezione, ma sulla necessità di controllare il trauma originario, rivivendolo da carnefice. Chi adotta la mentalità della proiezione può cognitivamente sapere benissimo che esiste la sua ombra malevole ma preferisce adottare questa strategia per ottenere e gestire strumentalmente il potere. La consapevolezza c'è ma c'è anche la consapevolezza della grande efficacia delle dinamiche proiettive per ottenere il potere. Il male può nascere dalle organizzazioni, che gestiscono quel male e lo amministrano freddamente, come ha esemplarmente descritto Hanna Arendt. Il male può essere semplicemente adottato come processo di apprendimento e non riconosciuto come tale. In tutti questi meccanismi e in altri che non elenco per brevità, è possibile che vi siano aspetti proiettivi, ma è anche possibile che siano assenti, e comunque vanno considerati anche altri aspetti ugualmente importanti.