Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2401
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Maggio 2023, 13:54:58 PM
Citazione di: InVerno il 12 Maggio 2023, 11:37:45 AMParate è il termine sbagliato, ci sono dei centri in giro per la Russia a metà tra il museo militare e il parco divertimenti per bambini (strano mix, non saprei definirlo) che hanno esposto altra roba probabilmente non valida al combattimento. Comunque considerato che i t-55 sono sul campo, direi che la questione è abbastanza chiara...

Si, comunque pare confermato che ci siano alcuni punti dove i ranghi sono stati rotti con estrema facilità..e il dispiegamento di forze ucraino non è particolarmente pesante, la fase sembra ancora quella del cosidetto "shaping" più che della controffensiva vera e propria.

Infatti non ci sono state azioni preparatorie, la situazione é simile a quella che si presento a kharkiv, un attacco di prova, le difese che cedono quasi senza resistenza, e allora si approfitta dell'occasione, allora recuperarono 3000 kmq, stavolta, se se la giocano bene, possono fare anche meglio, in particolare mi sa che la Wagner é spacciata. 
#2402
Citazione di: atomista non pentito il 12 Maggio 2023, 10:25:45 AMDati immagazzinati nel ns biocpu che vengono rielaborati ad un altro voltaggio. Probabilmente con l'unica funzione di far riposare meglio il corpo a prescindere dalla "piacevolezza" o "sgradevolezza" degli stessi.
La funzione principali di queste rielaborazioni é quella di acquisire conoscenza, confrontare in tanti modi le informazioni vecchie e già metabolizzate con quelle nuove. 
Il detto: "la notte porta consiglio" ci dice qualcosa al riguardo. 
#2403
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Maggio 2023, 11:02:23 AM
Citazione di: atomista non pentito il 12 Maggio 2023, 10:33:35 AMHo fin qui letto con piacere le tue analisi nel tentativo di capire un po' meglio la "pratica sul campo" di questa guerra. Li' sei un ottimo "docente". Lascerei perdere invece i commenti a margine. La scelta umanitaria non se la beve neanche un bimbo di 4 anni che gioca ai soldatini.
Spero almeno tu sia comunque contento che la gran parte dei militari della settantaduesima brigata si siano salvati la vita scappando per tempo. 
#2404
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Maggio 2023, 07:33:36 AM
Una considerazione sull'avanzamento degli ucraini della azov a sud di bachmut. Sembra che l'attacco da parte di questi sia stato condotto in maniera particolare, Invece di attaccare contemporaneamente su tutto il fronte hanno attaccato le singole postazioni a distanza di un po' di tempo, in questo modo hanno permesso a quelli che non erano stati ancora attaccati di sapere che l'attacco sarebbe venuto, e quindi di scegliere se restare a morire o fuggire, cosa quest'ultima che in tanti hanno scelto.
Non conosco la ragione di questa strategia, ma penso si sia trattato di una scelta umanitaria da parte degli ucraini nei confronti dei russi, scelta motivata probabilmente anche dal fatto che essi sapevano che i russi erano privi di qualsiasi strumento di offesa contro i loro blindati. 
#2405
Io ho una scarsissima memoria dei miei sogni, comunque non é necessario assumere argomentazioni metafisiche per spiegare il potere predittivo dei sogni. 
I sogni non sono altro che il risultato di un processo rielaborativo delle informazioni che la nostra mente ha acquisito nel giorno, tali informazioni vengono utilizzate per dare un'interpretazione dei possibili sviluppi futuri delle situazioni incontrate, e a volte ci azzeccano. 
#2406
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Maggio 2023, 17:12:52 PM
Citazione di: Pensarbene il 11 Maggio 2023, 15:06:42 PMSe fossi stato Putin io avrei:
a)sganciato bombe elettromagnetiche su tutte le città principalii e basi militari.
b)avrei attaccato subito dopo,alla blitz krieg, facendo tabula rasa di aerei,centrali e strutture significative sul piano tattico.
c)avrei riproposto le elettromagnetiche.
In un paio di settimane avrei vinto azzerando Ukraina,nato e cori pietisti ipocriti.
Sempre disposto,naturalmente,arurar fuori le termibatiche e le atomiche di scenario fino alle termonucleari in caso di bisogno e senza dubbi.
Quando si spara si spara non si discute neppure con le armi:la guerra si fa e basta ,non ci si gioca .


Potresti offrirti come opinionista nel programma di soloviev, Pensarbene. 
Li gli strateghi militari ad effetto scenico come te vanno forte. 
In realtà non ho capito bene cosa sono le bombe elettromagnetiche, non pretendo che me lo spieghi, perché evidentemente certe informazioni sono segreti militari. 
Comunque il tuo punto b Putin ci aveva provato a metterlo in atto, l'aeroporto di Kiev é stata una delle prime cose che hanno attaccato, con le forze speciali della vdv, trasportate da elicotteri, tu che sai che la guerra non é un gioco, penso immaginerai che fine hanno fatto, sia gli elicotteri che la vdv. 
#2407
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Maggio 2023, 16:56:14 PM
Citazione di: InVerno il 11 Maggio 2023, 16:41:06 PM, la propaganda russa ha provato a glissare sulla cosa e a far notare altre parate in giro per la Russia dove qualche t-72 e t-90 si è visto, 
Non mi pare ci fossero tante altre parate in giro per la Russia, probabilmente ti riferisci alle immagini trasmesse insieme con quelle della parata di quest'anno, che riguardavano la parata dell'anno scorso, sempre fatta a mosca. 
#2408
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Maggio 2023, 16:45:04 PM
Citazione di: Pensarbene il 11 Maggio 2023, 14:59:35 PMtu credi ancora evidentemente a Gesù Bambino,alla Befana e al principe azzurro.
Certo l'idea che i mitizzati ipersonici kinzall siano intercettabili brucia un po' da quell'altra parte, comunque potrebbe anche essere stato un caso, vedremo ai prossimi lanci, visto che comunque mi sembra che Putin di quei missili ne dovrebbe avere oltre il centinaio.
Ma dimmi Pensarbene, ti é piaciuta la parata di Mosca? Fantastico quel t34, arrivato direttamente dal museo più vicino, che avanzava solitario con la bandiera rossa. 
#2409
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Maggio 2023, 10:56:45 AM
Interessante celebrazione fatta dai russi per il 9 maggio. Voci maliziose hanno osservato che nella parata c'era un solo carrarmato, ed era un t34, cioè un residuato della seconda guerra mondiale, per fortuna che il nostro Orsini nazionale é intervenuto a spiegarci che il basso profilo della manifestazione russa era dovuto al dovuto rispetto nei confronti dei tanti morti nell'operazione speciale, e non al fatto che la Russia ha difficoltà anche a schierare alcune decine di carrarmato in parata.
Intanto prygozyn si arrabbia perché la settantaduesima brigata dell'esercito russo, che doveva tenere il fronte sud dai suoi uomini faticosamente conquistato, ha dato forfait e ha permesso a quelli della azov di avanzare. Ma non lo sa prygozyn che una delle specialità in cui primeggia l'esercito russo é quella di saper scappare il più velocemente possibile di fronte al nemico? 
#2410
Tematiche Filosofiche / Re: Positivismo
09 Maggio 2023, 16:34:43 PM
Citazione di: Alberto Knox il 09 Maggio 2023, 15:31:08 PMAllora non sarò dotato di senno se dico che io stesso sono natura e che come ogni altro sistema naturale sto bene e in salute solo se sono in armonia con il resto della natura.

Nel 1940 ci fu un uomo che ebbe il coraggio di prendere in giro, attraverso un film, l'uomo più potente e temuto del mondo , il messaggio all umanità che ne derivò è per me un punto cardine della mia visione etica nel mondo.

" ...tutti noi esseri umani dovremmo aiutarci sempre, dovremmo godere soltanto della felicità del prossimo, non odiarci e disprezzarci l'un l'altro. In questo mondo c'è posto per tutti, la natura è ricca, è sufficiente per tutti noi, la vita può essere felice e magnifica, ma noi lo abbiamo dimenticato. L'avidità ha avvelenato i nostri cuori, ha precipitato il mondo nell'odio, ci ha condotti a passo d'oca fra le cose più abbiette, abbiamo i mezzi per spaziare, ma ci siamo chiusi in noi stessi. La macchina dell'abbondanza ci ha dato povertà, la scienza ci ha trasformato in cinici, l'avidità ci ha resi duri e cattivi, pensiamo troppo e sentiamo poco. Più che macchinari ci serve umanità, più che abilità ci serve bontà e gentilezza, senza queste qualità la vita è violenza e tutto è perduto... "
(dal discorso di "il grande dittatore" Charlie Chaplin )



Nell'idea di " armonia con la natura" c'é a mio parere un po' di mitizzazione della natura, che é fatta normalmente di lotta per la sopravvivenza. La gran parte degli esseri viventi sopravvivono mangiando altri esseri viventi, mi riesce difficile rappresentare questo in termini di armonia, magari più in termini di equilibrio, ma l'equilibrio é concetto scientifico, razionale, funzionale a una visione positività del mondo.
Riguardo poi all'opera artistica di Chaplin, essa é appunto opera artistica, con i suoi connotati emotivi ed estetici, che danno licenza rispetto al rigore interpretativo, cosa vuol dire che "la macchina dell'abbondanza ci ha dato povertà", oppure "la scienza ci ha trasformato in cinici", al di là di questa licenza queste frasi non hanno alcun senso.
E anche riguardo ai tanto bistrattati "macchinari", Hitler non é stato sconfitto da un film, ma dalla potenza economica americana che ha armato anche i russi contro di lui.
#2411
Tematiche Filosofiche / Re: Positivismo
09 Maggio 2023, 14:51:24 PM
Citazione di: Alberto Knox il 09 Maggio 2023, 11:52:05 AMCerto ma questo non significa che non sia giusto vedere i pericoli che il progresso della scienza e della tecnica ha sull ambiente tali movimenti volevano fissare un etica nel profitto derivato dal progresso e un ritorno alla natura oltre che un ritorno all interiorità , alla spiritualità e riscoprire il valore del singolo individuo come primato e non più pensato solo come collettività sociale al servizio della scienza ma , al contrario , la scienza al servizio del cittadino. Siamo nell era del consumismo nel senso letterale del termine, consumiamo, consumiamo tutto e finiamo col consumare la nostra casa. Ma se noi siamo la malattia del pianeta possiamo esserne anche la cura.
Io son d'accordo sul fatto che scienza e tecnologia siano al servizio dell'uomo, e non miti fini a se stessi. E credo sia questo lo spirito del positivismo. Naturalmente ci sono dei rischi nello sviluppo tecnologico, ma questi si superano con un di più di sviluppo tecnologico, e non con la mitizzazione di un passato "naturale" al quale nessuno dotato di senno puó voler ritornare.
Io non accetto l'idea naturista che l'uomo sia la malattia del pianeta, perché la terra non é un essere biologico. L'uomo certo fa degli sbagli, sbagli che poi, immancabilmente, gli si rivoltando contro, ma da quegli sbagli ha anche la capacità di imparare, e lo fa continuamente. 
#2412
Tematiche Filosofiche / Re: Positivismo
09 Maggio 2023, 11:26:59 AM
Citazione di: Alberto Knox il 09 Maggio 2023, 10:16:10 AMPoniti questa domanda; Non c'era un nesso tra lo sviluppo del pensiero e della scienza da un lato , e l'effetto serra e la distruzione delle foreste tropicali dall' altro?
Forse non era così stupido definire "peccato originale" il bisogno umano di conoscere.

Gli abitanti dell'isola di Pasqua non hanno avuto bisogno di sviluppare pensiero scientifico per distruggere tutta l'alta vegetazione della loro isola. 
#2413
Varie / Re: La giacca con le tasche tricolori
08 Maggio 2023, 08:20:42 AM
All'eventualita 1/1/36 devo dire non ci avevo pensato, diciamo che ho prodotto una soluzione un po' intuitiva che comunque non conoscevo prima. 
Un saluto a eutidemo e iano😀
#2414
Tematiche Filosofiche / Re: Positivismo
07 Maggio 2023, 20:31:30 PM
Citazione di: Ipazia il 07 Maggio 2023, 18:30:34 PML'umanesimo marxista consiste sostanzialmente nella demercificazione dell'umano, caratteristica ineliminabile (alienazione) nel modo di produzione capitalistica. .
Per cui essendo il lavoro umano una merce, sia nella sua forma schiavistica, sia in quella libera, in quasi tutte le civiltà umane della storia, se ne deduce che queste erano tutte disumane, e l'unico barlume di "umanità" é stato realizzato nei gulag staliniani. 
#2415
Tematiche Filosofiche / Re: Positivismo
07 Maggio 2023, 16:27:03 PM
Citazione di: Ipazia il 04 Maggio 2023, 22:48:20 PMIl marxismo ottocentesco ha condiviso col positivismo l'illusione delle "magnifiche e progressive sorti" sotto il segno della Scienza, la quale si è rivelata via via sempre più uno strumento ideologico del padrone contro qualsiasi cosa avesse una pur minima apparenza di comunismo. L'attuale evoluzione del positivismo in scientismo ha ulteriormente approfondito l'abisso tra una visione del mondo comunista (umanistica) e lo scientismo (antiumanistico).

Ma essendo nel campo dell'ideologia, tutti i sincretismi sono possibili purchè, come ha osservato Knox, non si faccia (troppa) confusione.
Infatti sarebbe bene non fare confusioni.
In che senso il comunismo sarebbe umanistico? 
Sulla base di quale rappresentazione dell'essere umano lo sarebbe? 
Spesso la critica al comunismo rivolta completamente questa interpretazione, il materialismo scientifico di Marx viene visto come disumano, come una negazione del sistema emotivo delle relazioni tra individui per sostituirlo con la fredda razionalità dello stato pianificato.