Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#2401
Attualità / Il valore della libertà
10 Luglio 2021, 07:30:21 AM
Citazione di: anthonyi il 09 Luglio 2021, 14:40:08 PM
Se tu sei convinto di subire questo sistema, invece di esserne uno dei tanti usufruttuari (non conosco abbastanza le tua situazione personale da poter presentare argomenti in contrario), mi dispiace per te.
In tal caso, comunque, saresti veramente una minoranza della società in cui vivo io.
Ma d'altronde cosa ne so io della società in cui vivete voi, intendo tu e Andrea, quello che parla di universi paralleli.
Io sono certamente uno degli usufruttuari di questo sistema, anche nel percentile più fortunato, ma a parte che non ho giocato alla lotteria della mia nascita, ti assicuro che mi ci sto impegnando a fondo nel dilapidare questo usufrutto. Perchè anche avere qualcosa, non impedisce di volerlo rischiare per cambiare, o volerlo sacrificare, come ti ricorda il nome del santo che regge l'attuale papato della tua religione. Ma in ogni caso è un gioco a somma zero, è inutile stare a guardare queste sciocchezze. Lo hai capito o no, che "business as usual" nel lessico scientifico (della "scienza al soldo delle multi" direbbe qualcuno) è diventato sinonimo di catastrofe su così tanti livelli sovrapposti, che difendere la solidità del sistema per qualche usufrutto personale, comincia a diventare un pò la tragicommedia di un reparto di geriatria, dove il nonno vuole rimanere nel letto anche quando è scoppiato l'incendio? Come diciamo noi complottisti: SVEGLIA!
#2402
Attualità / Il valore della libertà
09 Luglio 2021, 14:19:33 PM
Citazione di: anthonyi il 09 Luglio 2021, 12:27:47 PM
Citazione di: InVerno il 09 Luglio 2021, 11:56:00 AM
Citazione di: anthonyi il 09 Luglio 2021, 09:09:04 AM
Resta in me una perplessità, ma com'è che in un topic sul valore della libertà, in cui si denunciano limitazioni alla libertà di uscire, di viaggiare, di socializzare, di non tutelarsi sanitariamente, per "presunte" ragioni sanitarie, si finisce col proporre la limitazione alla libertà di esistere di un'istituzione finanziaria che ha la sola colpa di essere la più grande?
Perchè non rivolgi la stessa domanda a qualche authority dell'antitrust, una a caso andrà bene, e dovrebbe risponderti in maniera  molto più forbita di me, saranno bisfrattate e esautorate ma ancora si ricorderanno perché sono lì? Ci sono una valanga di libertà  che vengono limitate nel caso chi ne usufruisca lo faccia oltre ad una certa soglia che si stabilisce per tutelare i partecipanti al gioco.  Se io mentre "esisto" sto rapinando una vecchietta, il sistema a tutela dell'interesse pubblico si  adopererà perché io non possa esercitare questa libertà. Non esiste nessun diritto inalienabile all'esistenza delle persone giuridiche,  non ci sono vedove che piangono, se uno stato decide che debbano seguire certe regole o estinguersi, le seguiranno, sempre che gli stati si ricordino di avere dalla loro il monopolio della violenza. Altrimenti potrei chiederti: perché ritieni che una società  debba pagare le tasse? In America il denaro è equiparato alla libertà di espressione, perciò limitando l'uso del denaro di una  corporation, stai  limitando la sua libertà di espressione. Perchè vuoi essere così cattivo?
Il controllo sulle situazioni di monopolio non è in discussione, se Blackrock sfrutta una posizione di monopolio dovrà essere sanzionata.
Ma in generale, la grande dimensione delle strutture finanziarie è fonte di sicurezza e stabilità per il sistema economico.
Ma poi il topic parlava delle limitazioni di libertà generate dalla pandemia, qualcuno vuole spiegarmi in che modo Blackrock o chi per lei, avrebbe causato questa limitazione di libertà.?
La stabilità di un sistema è un bene per chi di quel sistema gode , non per chi lo subisce . Quando la compagnia delle indie possedeva il sud est asiatico con pure al soldo più mercenari di quanti fossero i soldati di leva dell' impero britannico, il sistema era sicuramente molto stabile ( certo, l antitrust aveva dato l'ok ) ma gli indiani al primo momento buono la presero a calci in culo, aprendo un periodo di instabilità , tentando di ripristinare il primato dell' interesse pubblico espresso dallo stato. io non ho interesse al preservare stabilità in questo sistema , anche perché penso di poter dimostrare che è lo stesso che ci ha ficcato in questo e molti altro casini, che minacciano il male massimo immaginabile : l estinzione della specie.
#2403
Attualità / Il valore della libertà
09 Luglio 2021, 11:56:00 AM
Citazione di: anthonyi il 09 Luglio 2021, 09:09:04 AM
Resta in me una perplessità, ma com'è che in un topic sul valore della libertà, in cui si denunciano limitazioni alla libertà di uscire, di viaggiare, di socializzare, di non tutelarsi sanitariamente, per "presunte" ragioni sanitarie, si finisce col proporre la limitazione alla libertà di esistere di un'istituzione finanziaria che ha la sola colpa di essere la più grande?
Perchè non rivolgi la stessa domanda a qualche authority dell'antitrust, una a caso andrà bene, e dovrebbe risponderti in maniera  molto più forbita di me, saranno bisfrattate e esautorate ma ancora si ricorderanno perché sono lì? Ci sono una valanga di libertà  che vengono limitate nel caso chi ne usufruisca lo faccia oltre ad una certa soglia che si stabilisce per tutelare i partecipanti al gioco.  Se io mentre "esisto" sto rapinando una vecchietta, il sistema a tutela dell'interesse pubblico si  adopererà perché io non possa esercitare questa libertà. Non esiste nessun diritto inalienabile all'esistenza delle persone giuridiche,  non ci sono vedove che piangono, se uno stato decide che debbano seguire certe regole o estinguersi, le seguiranno, sempre che gli stati si ricordino di avere dalla loro il monopolio della violenza. Altrimenti potrei chiederti: perché ritieni che una società  debba pagare le tasse? In America il denaro è equiparato alla libertà di espressione, perciò limitando l'uso del denaro di una  corporation, stai  limitando la sua libertà di espressione. Perchè vuoi essere così cattivo?
#2404
Attualità / Il valore della libertà
09 Luglio 2021, 08:11:18 AM
Citazione di: Andrea Molino il 08 Luglio 2021, 22:15:17 PM
A InVerno, vorrei solo far notare che Black Rock non è solo "una grande società d'investimento".

Se avesse la pazienza di fare qualche ricerca, si renderebbe conto che si tratta della "Madre di tutte le società d'investimento".
In realtà si tratta di un triumvirato composto da tre società interconnesse: Black Rock, Vanguard e State Street che complessivamente controllano circa 15000 MILIARDI di DOLLARI (praticamente il PIL Europeo).
Io ho fatto una critica molto precisa alla teoria e l'ho evidenziata con un ":" , se vuoi giocare a fare il cappellaio matto con le chiavi della tana fai pure, io mica mi dimentico di averla fatta. Non più lontano di dieci anni fa, una serie di aziende decotte americane si preoccupa che un processo di fallimenti a catena cominciato da Lehman le investa, vanno dal governo americano, salutano, incassano, vanno a casa. Alla parata di protesta si presentano: due economisti ubriachi, un centinaio di persone munite di cartelloni, e qualche opinionista tv tagliato da uno spot della coccocola. Oggi serve lo sciame di locuste, per convincere i villici. Lo vedo bene che nella teoria della fionda, BlackRock "può fare tutto", nel mondo descritto le nazioni non esistono, merita una menzione solo la Cina per confermare: anche loro valgono noccioline (se ne convince pure Ipazia!). Domanda: BlackRock pagherà in qualche forma o maniera la tassa minima globale proposta al G7 recentemente? Non mi interessa se è una misura in ritardo di vent'anni, se sono noccioline, se faranno beneficienza anzichè pagarla, si tratterà o no di una voce in negativo del bilancio di BlackRock? Peraltro, l'idea sarebbe quella di fermare la "corsa al ribasso" delle tassazioni nazionali, perciò se attuata fino in fondo e con decisione, potrebbe limitare radicalmente la leva delle multinazionali sugli stati. Se BlackRock può tutto nel confronto del potere degli stati, può secondo me cominciare a dimostrarlo da qua.


Ps. Per non essere frainteso, fosse per me BlackRock dovrebbe sparire entro stasera a mezzanotte, penso che qualsiasi siano i dettagli della vicenda, un potere privatodi quelle dimensioni non può che essere antagonista principale dell'interesse pubblico e della qualità democratica di un paese. E' parecchio tempo che lamento contro i "too big to exist".
#2405
Attualità / Re:Il valore della libertà
08 Luglio 2021, 11:47:58 AM
Citazione di: daniele22 il 08 Luglio 2021, 09:50:02 AM
Nessuno nel Topic si è esposto in modo esplicito in merito a questo presunto errore. Prova a chiederti come mai e forse avrai la risposta al motivo per cui dopo quattordici mesi vorresti giustamente vedere più chiaro e difficilmente riuscirai a vedere.
In maniera esplicita no, ma è nelle cose. Ipazia dice: l'articolo del sole dovrebbe scuotere qualche convinzione di fede. E' il contrario, un giornalista del sole scriverà lo stesso articolo per magnificare la solidità dell'investimento in BlackRock che ha le "mani da tutte le parti" e quindi non potrà far perdere soldi, oggi cade dal pero a sapere che le corporazioni si tengono l'un l'altra e profittano di cartelli, monopoli, ingerenze, elezioni, alleanze, favori dalle banche centrali.. "embè?" E' così che siamo arrivati qua, da dove altro siamo partiti?
Il mondo è pieno di "errori", e neanche a me le cose vanno bene come stanno, ma dato come sono... E io posso dire: accetterei l'utilità farmaceutica  del vaccino solamente se il vaccino fosse stato prodotto no profit usando le donazioni tutte le persone sulla terra, altrimenti dietro ci sta "er profitto".. eh.. ok, se ti pare che il mondo prima della pandemia funzionasse così, hai ragione ad aspettartelo, altrimenti non so di cosa stiamo parlando.
#2406
Attualità / Il valore della libertà
08 Luglio 2021, 07:40:31 AM
Citazione di: Andrea Molino il 07 Luglio 2021, 16:55:58 PM
Oppure se preferisci la pappa pronta, puoi provare a partire da qui:
https://www.lafionda.org/2021/06/22/paradigma-covid-collasso-sistemico-e-fantasma-pandemico/
e poi cercare conferme o smentite di quanto viene esposto...
Questo è un articolo che varrebbe la pena verificare, purtroppo penso richiederebbe giorni e più persone, io per esempio per la parte finanziaria non saprei realmente che pesci prendere. Però ho verificato almeno che le fonti dicano pressochè ciò che l'autore riassume(non è per niente scontato), e per questo che ho visto io, non tutto perchè ci sono fonti di 300pagine, l'autore è fedele, va da se però che basta ruotare un anello per girare una catena. L'autore ha un background abbastanza specifico, di cui non sono esperto ma sono a conoscienza, che è quello "Zizek/Lacaniano", che ho sempre pensato fosse molto utile stimolante per porre domande, anzichè fornire risposte, sarebbe questo il "flavour" dello psicologo sul marxista. Quello che ho provato a farti notare nei post prima, in maniera anche sardonica e sprezzante magari rendendomi incomprensibile, è che sono abbastanza sicuro che se prendo un altro fondo di investimenti molto grande e cerco nella sua "agenda" troverò probabimente un'altra serie di fatti che possono essere messi in un ordine cronologico simile a quello usato, e fornire impressioni molto forti, un pò come farebbe Oliver Stone, e il professore di cinema, lo sa. In realtà se guardi bene nella teoria vedi solo accostamenti, che in realtà affievoliscono sempre più nel momento di trovare un nesso diretto. Viene dato tanto spazio alla necessità di credito delle aziende decotte, ma a gennaio ce la caviamo con un meeting a Davos perchè evidentemente i cattivi non conoscono il telefono e devono fare cene di gala con i giornalisti per fare piani diabolici. Ma mi dirai che faccio critiche fumose, allora ne faccio una sola e precisa all'architrave della teoria: Non penso che le grandi corporazioni avessero bisogno di una pandemia per giustificare il fatto che la liquidità non sia arrivata all'economia reale. Hanno sempre incassato gli stimoli e fatto percolare le goccie, con la pandemia o senza la pandemia, nel documento di BlackRock viene semplicemente confermata un abitudine, un impostazione del pensiero, che è ormai dominante e che utilizza come spauracchio proprio immagini come Weimar e il Venezuela.

Ps. Riguardo alle battutine sulla TV, la TV distorce, omogeneizza, e rende spettacolo qualsiasi informazione. Se lo facessero SOLO con la pandemia, saremmo in un mondo migliore.


#2407
Attualità / Il valore della libertà
07 Luglio 2021, 15:36:16 PM
Nella prima parte, arriva ad un passo dal realizzare che nella sua visione la differenza tra una persona giuridica e una divinità è puramente metaforico e legato a contesti socio/culturali, finalmente! Poi elargisce una lunga descrizione del re nudo, piedi, caviglie, coscie, tutto ignudo, elencando dati pubblici che prima non parevano destare scalpore. Pubblici ma celati su.. wikipedia? O la barra di ricerca ? Se tu sei capace, controlla quante persone hanno visualizzato la pagina  wikipedia di Pfizer in questi mesi, per non rischiare, una volta entrato nella tana del bianconiglio, di trovarci altri milioni di conigli.. Le multinazionali sono intrecciate come priovre tra di loro, le CEO non sono quattro vergini vestite di bianco che fanno il bagno in una sorgente..se lo dice il sole, noi villici, con rispetto, ci aggiorneremo e manderemo ossequi. ;)
#2408
Attualità / Il valore della libertà
07 Luglio 2021, 12:42:03 PM
Quando mia figlia mi pregherà di iscriverla al corso di flauto carpiato con yoga , da una parte mi farò domande come genitore , dall' altra dovrò dirle che lei non ha questa libertà che hanno i suoi coetanei in città perché devo fare 50 km per portarcela. Cinquant anni fa tutti sono stati abbagliati dalla ville lumière in Italia , quelli che son rimasti son fessi per sempre ? Compreso che è proprio il network globale di città e servizi che ha provocato tutto questo , quindi al massimo ci dovrebbero pagare i danni  ;D
#2409
Attualità / Il valore della libertà
07 Luglio 2021, 11:36:13 AM
Citazione di: Alexander il 07 Luglio 2021, 11:17:45 AM
E' stata una grande sorpresa vedere come la gente ha accettato drastiche limitazioni alla propria libertà (alcune veramente paradossali e contraddittorie) supinamente. una cosa impensabile solo 50anni fa.
Buongiorno a te Alexander,
pur avendo simpatia ormai da quattordici mesi per i proponenti al "diritto all'aperitivo" in costituzione, possiamo in realtà affermare che dal 1918 ad oggi, una serie di limitazioni sono invero superate e insieme gioire! https://www.oglioponews.it/app/uploads/2020/11/manifesto-spagnola.jpg
Per esempio nel 2021 nessuno ha voluto calpestare il mio diritto di sputare liberamente per strada, si suppone sempre che io eviti le altrui calzature,  e nessuno mi ha ancora effettivamente costretto a cambiare quello stesso fazzoletto che tengo in tasca da quattordici mesi.
Ciò che veramente manca, è forse una soluzione farmacologica che eviti la questione vaccinale, per questa io suggerisco:
DENTIFRICIO ZARRI che dagli Eminenti Sanitari è universalmente riconosciuto (per posta, perchè in farmacia non ci vieni) a sole lire 80!
https://www.arcipelagomilano.org/wp-content/uploads/2020/03/07_pubblicita.jpg
#2410
Attualità / Il Superflop 110%
07 Luglio 2021, 10:50:26 AM
https://www.youtube.com/watch?v=74QUHWaTb8w

Non volendo sostituirmi al lavoro degli storici dei flop che sicuramente avranno tempo, e già stanno adoperandosi, per compilare argute e compiute analisi riguardo del come e perchè.. Vale la pena guardarne alcune in particolare, così, quasi fosse un "trailer" (capirete perciò il forse esagerato utilizzo di materiale video) di quello che sarà il piano di rinascita (o che altro era la supercazzola?) perchè in fin dei conti quello del superbonus110 dovrebbe essere una prima mossa che sfrutta le capacità finanziarie messe in moto recentemente a livello europeo, quindi a guardare come sorge il sole...

L'idea di base era piuttosto semplice e neanche particolarmente rivoluzionaria: Tu mi attesti che la ristrutturazione che stai facendo migliorerà di due classi energetiche l'edificio che stai andando a ristrutturare, e io ti pago tutto quello che è necessario a farlo, e ci metto anche un 10% per coprire le spese del credito che andrai a chiedere alla banca. Il giorno dopo la notizia, una nutritissima schiera demograficamente variegata, dal palazzinaro al proprietario di unifamiliare, cominciarono a invadere uffici tecnici, banche, sedi di ditte, fornitori in quella che sempre cinematograficamente potrebbe essere definito un assalto alla diligenza. Oggi ci si guarda in giro.. e di cantieri se ne vedono ben pochi, sopratutti se relazionati a quelli che erano gli entusiasmi iniziali.. ma che è successo? Come al solito in Italia, bisogna andare dallo psichiatra per capirlo.

A) Negazione
Era passato inizialmente in sordina e molti sopratutto tra i proprietari avevano sottovalutato, il fatto che per essere destinatari di questo credito, bisognava attestare la conformità urbanistica e catastale.. Nell'immaginario collettivo, l'abusivista è colui il quale avendo costruito una palazzina sulla battigia della spiaggia, si fa tronfiamente fotografare su quella stessa spiaggia con completo bianco, camicia rosa aperta all'ombelico ed espadrillas. L'abusivismo edilizio! La piaga contro cui tutti saprebbero dire parole di disprezzo e prendere le distanza, politici o meno. E i condoni edilizi, cose per Berlusconi e sodali! Ebbene, sta di fatto, che l'Italiano medio nega di essere un abusivista, ma se lo stato gli propone una scommessa che più o meno potrebbe esser riassunta in "Scommettiamo che se vengo a vedere, quei centomila euro che hai preso, me li dai indietro tutti?" L'italiano cincischia, si guarda intorno, tentenna, ci pensa... siamo sicuri, che anche io non sono un abusivista edile? Ignaro del fatto che se prima degli anni '90 avessi portato una variante in comune per dichiarare lo spostamento di una finestra in corso d'opera, tutto il comune ti avrebbe riso dietro con forza tale da riportarti all'entrata solo per spostamento della massa d'aria, ora scopre anche che la zona dove questa finestra è stata spostata è diventata a tutela paesaggistica (non si sa perchè non si sa per come, la zona è un cesso a cielo aperto, ma vai a capire) e che ora non solo l'abuso è praticamente insanabile, ma c'è pure il penale, e ci ballano cifre a molti zeri. Ma allora..sono anche io un abusivista?
https://www.youtube.com/watch?v=LNb8I0jr2ik

B) Rabbia
https://www.youtube.com/watch?v=UvWKmgDpXiQ

C) Contrattazione
La contrattazione dura ormai da tempo, si contratta con il tecnico per trovare la gabola, si contratta con la ditta per finire entro giugno (perchè nell'intenzione del legislatore, il patrimonio edile si rimette in sesto in un anno : lo sconto per il set di pentole è sempre SOLO PER OGGI), si contratta con il legale per trovare la paraculata, si contratta con il fornitore che nel frattempo ti fa notare: i prezzi sono triplicati, e continuano ad aumentare, chessifà? E tu rispondi: ma qui davanti c'è una delle più grandi fabbriche di isolanti in europa, possibile che non trovo della dannata lana di roccia a un prezzo decente? E il fornitore, che son anni legge sempre il giornale anzichè vendere materiali, è diventato un esperto di geopolitica e della teoria domanda/offerta, e te la spiega tutta: Se tutti preventivano lavori il prezzo si gonfia, che poi una parte minuscola li faccia lo vedremo, ma intanto hai sentito parlare della crisi dei container? La Cina ha preso in ostaggio i contaneir di mezzo mondo e chi ti dice che non continuerà a farlo?
https://www.youtube.com/watch?v=PwXVO9AUF78

D) Depressione
https://www.youtube.com/watch?v=U66r-8ik98E

E) Accettazione
Beh non ci sarebbe niente da dire, ma le forme di espressione sono le più disparate, c'è chi ci scherza, c'è chi scappa senza pagare la parte di lavoro già svolto, c'è chi si da al benaltrismo: ma hai visto in america? Ti pagano tutto, ma poi lo stato ti centuplica le tasse sulla casa per ripigliarsi isoldi, e non hai modo di sapere di quanto in anticipo! Vah che forse non è solo in Italia,

forse sono proprio io il problema,

forse è la casa,

forse dovrei iscrivermi a quel corso di nuoto,
o forse imparare uno strumento musicale?
Forse.....
#2411
Attualità / Re:Il valore della libertà
07 Luglio 2021, 10:07:55 AM
Citazione di: daniele22 il 07 Luglio 2021, 09:07:52 AM
Parli di una falla molto seria in una teoria. Non so quale falla tu veda e a quale teoria tu ti riferisca, ma io la vedo nella crisi del dialogo dovuta ad una perdità di autorevolezza della scienza la quale alimenta con la sua arroganza l'arroganza del popolo idiota. Ma il popolo non è tutto composto da idioti arroganti e nemmeno gli scienziati sono tutti arroganti. Buona giornata
Si potrebbe dire che qualcuno ci vede del dolo e qualcuno della colpa, con la piccola differenza che gli elementi a suffragio del dolo al momento sono basati su tutto un costrutto che non è stato ancora in grado di inviduare nemmeno in via ipotetica il CHI, perchè appena l'ipotesi viene esposta è facile vedere che si tratta di gruppi eterogenei in conflitto di interessi, e perciò gli stessi proponenti del dolo si rifugiano nel "loro" (con forme anche  più arzigogolate e lessicalmente pregne, magari chessò "Das Kapital"). Quattordici mesi fa, visto che Andrea ci punta molto, uno si sarebbe anche potuto accontentare di un immagine a bassa risoluzione (che pur avesse un senso), quattordici mesi dopo, io qualche dettaglio vorrei cominciare a vederlo...
Che la scienza abbia perso autorevolezza sono d'accordo, perchè l'autorevolezza è una cosa diversa dall'autorità... Sotto la punta dell'iceberg c'è anche questo, non dubito, e c'è molto altro, c'è che economia, scienza, comunicazione e tutt'altra serie di "quasi amici" non sembrano più rispondere al motto che fino ad ora li aveva tenuti, almeno nell'immaginario comune, insieme: mal comune, mezzo gaudio.
#2412
Attualità / Il valore della libertà
07 Luglio 2021, 07:31:46 AM
Non so se hai provato a considerare seriamente l'ipotesi che effettivamente il termine emergenza potrebbe essere anche inadeguato, ma per i motivi completamente opposti a quelli che sostieni tu, ovvero che potrebbe essere un approccio riduzionistico funzionale alle strilla dei giornali e le grida della catena di comando, ma che dietro all'emergenza potrebbe esserci molto di più. Per fare una metafora, che sicuramente troverai modo di dimostrare inadeguata, è un pò come se la  sentinella di prua gridasse "emergenza" al vedere della punta di un iceberg.. La tua ipotesi è che si tratti di un pezzo di polistirolo bianco buttato in acqua dal famoso pronome "loro" (ciurma? comandante? chissà) per costringere tutti i viaggiatori in cabina a usare il frigobar.. altri pensano che la punta dell'iceberg nasconda molto di più, un di più che in realtà a nessuno interessa guardare attentantamente perchè il desiderio di tutti sarebbe quello di far ripartire l'orchestra e rimettere in moto tutto il ballo vitalistico e spregiudicato di prima, e nel frattempo cambiare tutto perchè nulla cambi, nella speranza che sotto l'acqua non ci sia granchè. Guardiamole ste due ipotesi, ma se dopo quattordici mesi "emergenza" è inadeguato, anche non essere andati oltre ai pronomi dei mandanti secondo me dovrebbe segnalare una falla molto seria in una teoria.
#2413
Attualità / Il valore della libertà
06 Luglio 2021, 14:27:44 PM
Per essere schietto: non me ne frega niente di stare nella maggioranza, e tralaltro sono in grandissima minoranza in una valanga di altri argomenti, che ho avuto il piacere di provare a esprimere su questo forum, non mi tange minimamente. Peraltro io stesso avrei optato, in un mondo ideale, per un altra "strategia", che non essendo stata attuata, mette anche me in minoranza. Ti ho chiesto le fonti, ho letto, ti ho dato il mio parere su quello che ci ho letto e cosa secondo me ha senso leggerci a livello logico, non ho studiato statistica in nessun corso scolastico e alla sera bagno i fagioli. Per parafrasare un astronomo: hanno riso di Galileo, di Fulton, e dei fratelli Wright, ma anche di Bozo il clown. Il tuo essere in minoranza mi suggerisce empatia, ma continuo a ragionare con la mia testa.
#2414
Interessante caso e piacevole lettura, grazie per averlo condiviso con tutti questi dettagli... A sto punto penso dovremmo aprire la rubrica "Eutidemo risolve casi", prossima puntata : l'incidente del passo Dyatlov.
(scherzo ovviamente)  ;)
#2415
Attualità / Il valore della libertà
05 Luglio 2021, 18:41:20 PM
Andrea, la correttezza del campione è relativa all'obbiettivo dello studio, in questo caso misurare l'incidenza dei sintomi tra vaccinati e non, non  la probabilità che si possa contrarre il covid in maniera sintomatica. Sono due cose completamente diverse.... Prendi per esempio questo studio e leggilo fino in fondo: https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMc2101927 . Cosa noti? Che l'incidenza sintomatica è più alta, motivazione degli autori: il campione è diverso, c'era un ondata in corso, era personale sanitario etc etc. Cioè in quel campione, era più frequente l'incidenza sintomatica. Quale delle due "probabilità" tu pensi che sia applicabile a TE? Nessuna delle due.. Calcolare la probabilità di contrarre il covid non è come calcolare la probabilità di un dado..
@Ipazia! Ancora con i nazisti? Dai facciamo uno sforzo insieme.. che ne dici di usare... Vlad l'impalatore? Facciamo che chiamiamo lo stato Vlad il vaccinatore, e l'immagine da utilizzare è una serie di siringhe che puntano verso il cielo fuori dal castello, dove vengono infilzati  i poveretti.. che te ne pare? Secondo me anche il Fusaro ci invidierebbe un pochettino...