Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#2416
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
18 Marzo 2023, 17:13:38 PM
Argomenti confermati da un giudice a Berlino, anzi no,  a Napoli:

https://www.byoblu.com/2023/03/18/giudice-pronuncia-coraggiosa-sentenza-green-pass-inutile-e-vaccino-pericoloso

Il quale non credo abbia scritto la sentenza documentandosi su Qanom o social.
#2417
Storia / Re: Come fu partorito(politicamente) Lenin
18 Marzo 2023, 16:01:08 PM
La verità. 
#2418
Estratti di Poesie d'Autore / Re: Figli dell'epoca
18 Marzo 2023, 15:57:13 PM
Citazione di: Jacopus il 18 Marzo 2023, 14:18:03 PMPurtroppo L'alienazione attuale della società è tale che si proteggono molto di più le macchine che le persone. Gli esempi sono molteplici. Tanto che molte persone finiscono per rifugiarsi nella mistica e nella spiritualità, confidando in loro per il riconoscimento e la protezione, riformulando L'alienazione in chiave trascendente.
Visti i risultati dell'ateoscientismo e della sua politica, difficile dar loro torto. E il peggio doveva ancora arrivare.

#2419
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
18 Marzo 2023, 15:40:23 PM
Iniettare l'istruzione genica di autoprodurre una tossina appartiene certamente alla scienza "cattiva". Un fake motivato solo dal profitto come mise in guardia Luc Montaigner e uno dei padri della tecnica mRna, Robert Malone. Tecnica finora usata, con tutte le cautele della sperimentazione bioeticamente corretta, su malattie mortali come cancro e aids.

Le chiacchiere stanno a zero: ci hanno trattato da cavie per profitti biotec, con esiti disastrosi per chi non ha saputo difendersi dalla tossina. La quale, peraltro, compromette il sistema immunitario al pari del virus, anche in persone sane e ancor più in persone malate: immunodepressi e tumorali debilitati dalla chemioterapia. Con rischio di riacutizzazione di malattie mortali.

Questo sta monitorando la scienza non a libro paga.
#2420
Phil ha bene spiegato come funziona la falsificazione di un argomento logico, meno bene per quanto riguarda la scienza, laddove la falsificazione può essere parziale o totale.

L'induzione si regge sull'esperienza non falsificata, la deduzione su misure e leggi che deducono un rapporto causale e precisi rapporti nelle grandezze fisiche (tipo la legge di Archimede) in fenomeni riproducibili.

Come raccomanda il suo apologeta, il filosofo empirico Francis Bacon, l'induzione richiede una enumerazione precisa di più casi possibili, affinché il rischio del cigno nero si approssimi a zero. La statistica è un esempio canonico di induzione.
#2421
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
18 Marzo 2023, 06:39:20 AM
Perliamo del rigore intellettuale dei dati che non hanno mai visto un vaccino così pericoloso, inefficace e sperimentato direttamente su cavie inconsapevoli, se non nei regimi totalitari. Il raffronto su grandi numeri è possibile coi vaccini tradizionali per altre patologie, bioeticamente testati e monitorati.

Stiamo parlando di una scienza che ha paura di sapere come è nato il virus spike, di pubblicizzare i suoi trials, che non sa salvare i danneggiati da questo siero della falsità. Che ha supportato tutte le fetenzie di politica sanitaria incluso il terrore (sms finalmente sputtanati almeno in parte) a base di statistiche politicamente "corrette" e sensazionali varianti "sempre più cattive" fino a negare le prime risultanze africane di omicron.

Una debacle da grida manzoniane, con l'aggravante della supponenza scientista.

Tutto ciò sta avendo, oltre ai danni fisici, pure risvolti metafisici devastanti nella "fede della scienza", rivelatasi feticcio da cui diffidare fino ad asseveratissima prova contraria. Se ne sta accorgendo anche la scienza medica, con ritirate da operetta, sceneggiate norimberghesi e sprazzi sempre più virali di verità. Da resa dei conti, scanditi dalle morti quotidiane di persone che erano sane e sarebbero, nel 99% dei casi, sopravvissute anche alla chimera tal quale.
#2422
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
17 Marzo 2023, 23:31:56 PM
I farmaci uccidono persone malate in grado di difendersi, i vaccini persone sane coartate. Differenza bioetica mica da poco.

Inutile insistere su consenso disinformato e bugiardini modificati in corso di sperimentazione su cavie inconsapevoli. Sperimentazione incompleta e taroccata nei trials. Carte segretate. Tossina vaccinale coatta. Efficacia scadente. Pericolosità decine di volte superiore agli altri vaccini. Scienziati che mettevono in guardia dalla tossina mrna. Medici perseguitati. Morti improvvise quotidiane nelle cronache locali. Nessuno screening preventivo mirato prima di ammazzare.

E c'è gente che continua a credere in questa scienza :'( La città di Dite è un paradiso di fronte a tanta cecità.

#2423
Come scrissi altrove, per me l'innamoramento è l'innesco necessario per tentare un percorso amoroso. Il quale, se riesce, conserva anche i tratti dell'innamoramento. Non essendo possessiva e nemmeno dipendente dal partner, ho vissuto le mie storie sempre con meno patemi, permettendo loro di motivarmi giorno per giorno.

L'esperienza mi ha anche insegnato ad innamorarmi della persona giusta per me. Avere molto da spartire nella visione e nei piaceri della vita, riduce assai gli accomodamenti faticosi e rinunce frustranti della convivenza.

Quando avevo più energie, ho pure sperimentato forme affettive allargate, ma sono arrivata alla conclusione che, dopo un congruo apprendistato giovanile, un partner basti e avanzi. Ed è già un miracolo che funzioni tutto bene.
#2424
Storia / Re: Come fu partorito(politicamente) Lenin
17 Marzo 2023, 22:11:08 PM
Anche la religione è una bolla, però ha segnato millenni di storia. Oggi funziona uguale con la finanza. In entrambi i casi si tratta di caste che ottengono vantaggi materiali attraverso forme ideologiche di dominio. Oggi decisamente più pericolosa e vampira la finanza della religione.

Posto che il Santo Graal è sempre il benessere materiale, ovvero il dominio sulla struttura economica, il mezzo per ottenere il successo può essere altamente sovrastrutturale, ideologico. E totalmente privo di meriti e competenze sul campo economico reale.
#2425
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
17 Marzo 2023, 21:56:40 PM
La politica ha imperdonabili responsabilità,  ma il silenzio della comunità scientifica (pochi esclusi) è stato assordante. Non merita assoluzione. Le testimonianze sui trials dimostrano che ci fu tanto marcio anche lì. Asseverato dall'impunità tombale richiesto dai produttori e dalla secretazione delle "carte".

Sarei proprio curiosa di sapere che carte ha visto lo scettico Crisanti. Io un sospetto ce l'avrei.
#2426
Anche i cigni neri sono di tante specie. Vi sono quelli che convivono pacificamente coi bianchi (Newton e Einstein) e quelli che non fanno prigionieri e li estinguono. L'eliocentrismo è di questo secondo tipo: non poteva spartire l'universo col geocentrismo. Così come l'ossigeno non poteva convivere col flogisto.

Il bersaglio della scienza è la verità. Quando dico "certificata" intendo, etimologicamente, "resa certa", assaverata. Nulla da spastire con la firma degli affaristi stregoni. In futuro usero "asseverazione", per evitare malintesi.

La verità della scienza è tale in un sistema rigorosamente circoscritto e definito. Ovvero un sistema che si offre ad una limpida falsificazione. La quale solitamente si avvale di dispositivi tecnoscientifici innovativi, lasciando poco spazio alla genialità teoretica.
#2427
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
17 Marzo 2023, 21:11:57 PM
Nessuna condanna "aprioristica" della strategia covidemica covaccinale. La condanna si basa sulla riduzione a cavie coatte di sperimentazioni biotec, irriguardosa financo di bambini e donne gravide. Una porcata bioetica di portata nazista.
#2428
Estratti di Poesie d'Autore / Re: Figli dell'epoca
17 Marzo 2023, 21:03:17 PM
Citazione di: Jean il 17 Marzo 2023, 20:58:53 PMChe direbbe l'amico Green di
... che sia (anch'essa) sfruttata?

Al mio "amico" ChatGPT ho chiesto di rispondere come fosse Green, così scrive:

"Come amico Green, credo che il significato politico non sia limitato alla condizione umana. Anche le macchine e altre forme di vita possono essere oggetto di sfruttamento e oppressione. Il fatto che una macchina sia programmata per eseguire determinate funzioni non significa che sia giusto sfruttarla o utilizzarla in modo dannoso. Sarebbe importante considerare anche gli aspetti etici dell'utilizzo delle macchine e assicurarsi che esse vengano trattate in modo equo e rispettoso dei loro diritti. In questo modo, possiamo creare un mondo più giusto per tutte le forme di vita, umane e non."

Ogni epoca ha i suoi figli... politici, ovviamente.

J4Y
Cominciassero i suoi infinocchiatori a non sfruttare gli umani e a non trattarli come cavie, rispettosi almeno come con le macchine.
#2429
Storia / Re: Come fu partorito(politicamente) Lenin
17 Marzo 2023, 09:18:18 AM
Non c'è niente di più strutturale dei fixing borsistici sui destini di individui, popoli e stati.

Invenzione geniale nella sua volatile inflessibilità di dominio. Come ogni nume che si rispetti, anche il Capitale ha inventato il suo Olimpo dove i comuni mortali non hanno accesso e solo i grandi sacerdoti possono dare una sbirciatina.
#2430
Citazione di: daniele22 il 17 Marzo 2023, 08:02:06 AMTi avrei messo un like, giusto per approvare la tua sintesi, ma siccome l'induzione e la deduzione sono concetti che mi arrecano un po' di confusione ho preferito scriverti. Nel senso che per me la deduzione si dovrebbe attuare partendo da una certezza, mentre l'induzione da un ipotesi, però a volte scorgo un campo grigio in cui sembra poco chiaro da dove si parta per risolvere una questione. Un caro saluto  ;)
È esatto. Basta un cigno nero certificato per dedurre la falsificazione di una teoria. La gravitazione universale di Newton venne falsificata dalla relatività di Einstein quando il "laboratorio", ed il suo armamentario tecnoscientifico, si spostarono dal pianeta Terra allo spazio extraterrestre. Diventando non proprio errata, ma meno universale.

L'induzione si muove su ipotesi da verificarsi a posteriori: Se la sonda atterra su Marte, deduco che i calcoli sono esatti. 

Per il campo grigio bisognerebbe definire (e distinguere su suggerimento di Phil) cosa è falsificabile (scienza) da cosa è confutabile (ideologia, religione). Ciò che non è verificabile può essere solo confutato, non falsificato.

Per me il punto cruciale di una buona falsificazione è la rigorosa delimitazione e definizione del campo di esistenza del fenomeno di cui si tratta.