E' importante la riflessione che fa yudin sull'art. 5, inverno, e anche quello che dici tu al riguardo.
Ci attacchiamo a tale articolo come fosse una panacea, ma spesso in guerra le regole si infrangono. Ma ci riflettiamo su quello che vorrebbe dire, per noi italiani, mandare i nostri in guerra se la Lituania venisse attaccata?
Speriamo non succeda mai ma, se succede, in caso di defezioni, sarebbe una tragedia.
Allora io dico meglio per noi che l'Ucraina non sia nella nato, l'aiutiamo comunque perché é nostro interesse strategico, ma nel modo per noi politicamente meno problematico, con le armi e altri beni necessari, con la competenza.
E lo stesso credo sia opportuno accada anche nel futuro, non servono patti sottoscritti che poi al momento giusto possono diventare carta straccia, servono solo armi adeguate per permettere all'ucraina di difendere il nostro (di noi occidentali) confine con l'oriente.
Ci attacchiamo a tale articolo come fosse una panacea, ma spesso in guerra le regole si infrangono. Ma ci riflettiamo su quello che vorrebbe dire, per noi italiani, mandare i nostri in guerra se la Lituania venisse attaccata?
Speriamo non succeda mai ma, se succede, in caso di defezioni, sarebbe una tragedia.
Allora io dico meglio per noi che l'Ucraina non sia nella nato, l'aiutiamo comunque perché é nostro interesse strategico, ma nel modo per noi politicamente meno problematico, con le armi e altri beni necessari, con la competenza.
E lo stesso credo sia opportuno accada anche nel futuro, non servono patti sottoscritti che poi al momento giusto possono diventare carta straccia, servono solo armi adeguate per permettere all'ucraina di difendere il nostro (di noi occidentali) confine con l'oriente.
