Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2416
Varie / Re: La giacca con le tasche tricolori
07 Maggio 2023, 14:55:36 PM
Nel taschino rosso ci sono 9 euro, in quelli verde e bianco c'è ne sono 2 per ciascuno. Il figlio di Mario ha 13 anni. 
#2417
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Maggio 2023, 14:50:08 PM
Ma lasciamolo riposare in pace, povero gorbaciov. 
Come testimone a favore chiamiamo invece un teste indiscutibile, Vladimir Putin, che nel 2008-2009 firma un ulteriore documento di riconferma e accettazione di quanto definito in precedenza in termini di autonomia dei territori ex URSS e del diritto di questi di divenire membri nato. 
#2418
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Ipercazzola
06 Maggio 2023, 21:10:12 PM
I sistemi sociali, inverno, sono sempre in crisi, e la crisi non é segno di un imminente crollo, perché molto dipende da variabili occasionali. Senza chernobyl e gorbaciov segretario, probabilmente, l'urss sarebbe ancora lì.
Per il resto poco ho capito del topic, credo volutamente ambiguo già nel titolo "ipercazzola" al quale ti sei indubbiamente mantenuto fedele.
#2419
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Maggio 2023, 18:20:50 PM
L'Ucraina ha appena comunicato di aver intercettato un missile ipersonico kinzall con i patriot americani. E' un fatto significativo, non mi risulta sia mai successo prima che un missile ipersonico russo venga intercettato. 
Complimenti ai patriot, sistemi di difesa aerea tanto bistrattati in passato, che forse stanno avendo un loro momento di riscatto. 
#2420
Eutidemo, io non mi riferivo certo ai nostri agenti, d'altronde l'operazione militare molto speciale l'hanno tentata certamente aerei stranieri, forse francesi, forse inglesi, forse americani, all'Italia é toccato il compito scomodo di essere complice (perché qualcuno doveva avvertirli del passaggio di Gheddafi e l'Italia lo sapeva) e responsabile del territorio di azione. 
Tu poi ragioni sempre in punta di diritto e, da quel punto di vista hai ragione. 
La ragion di stato però esiste, e quando viene chiamata in causa agisce. Le persone che hanno agito in questa situazione non sono criminali ordinari, sono persone addestrate, che lavorano per gli apparati dello stato e che agiscono nella convinzione che questi atti siano necessari al bene della loro nazione, forse noi italiani li capiamo poco perché abbiamo uno scarso senso della nostra nazione. 
#2421
E' importante chiarire, però, che in tutti questi casi si tratta di vittime di una "ragion di stato", più o meno deviata. Cioè di situazioni che si originano certamente al livello dei servizi segreti di qualche paese che si muovono nell'ordine di ragioni politico strategiche. Per tale ragione parlare di "effettivi responsabili" ha anche poco senso, coloro che hanno agito lo hanno fatto come parte di un sistema del quale sono meccanismi selezionati per agire in maniera sempre fidata. Mi capito di parlare della strage con una persona, militare, che operava in attività militari che ritengo fossero aderenti a quelle dei servizi e notai il suo atteggiamento sia di comprensione della ratio che c'era dietro quell' evento, cioè di un fatale errore compiuto nell'eseguire una missione militare molto speciale, sia di determinazione a sostenere moralmente qualsiasi atto di depistaggio dietro la ragion di stato militare. 
#2422
In un mondo nel quale é difficile capire chi e perché ha ucciso j. F. Kennedy e Lady Diana, figuriamoci quanto é possibile capire oggi, dopo tanti anni, della morte di questi militari. 
La lista poi dei "morti a terra" andrebbe oltretutto allungata con le vittime del disastro di ramstein. 
#2423
Citazione di: Freedom il 04 Maggio 2023, 22:07:28 PMhttps://m.dagospia.com/game-of-drones-kiev-attacca-mosca-risponde-nel-pomeriggio-di-oggi-e-stato-abbattuto-un-drone-352105
 La risposta di Mosca non si è fatta attendere e sembrerebbe avvalorare la tesi che il drone sul Cremlino sia di matrice Ucraina.

Ci sta, mi sembra una guerra di nervi. A vedere chi ce lì ha più saldi.

Non dico che qua si scherza col fuoco per non ripetermi.
E come può la risposta di Mosca avvalorare la tesi che il drone sul Cremlino sia di matrice Ucraina? Lo ripeto, quei droni non sono partiti da molto lontano dal cremlino, ed hanno goduto della protezione dei servizi di sicurezza aerea che hanno aspettato che arrivassero nelle vicinanze della bandiera prima di eliminarli. 
#2424
Se dovessimo prendere sul serio le dichiarazioni di Medvedev staremmo già all'inferno tutti noi occidentali.
Io non direi che il sistema di difesa aerea russo sia un colabrodo. Nell'attacco al deposito di carburante in Crimea l'Ucraina ha usato 10 droni dei quali 9 sono stati abbattuti e solo 1 é riuscito a schiantarsi sul deposito. Diciamo che chi ha organizzato l'attacco a Mosca ha avuto appoggi da parte del sistema di difesa aereo russo, sistema di difesa che poi si é premunito anche di filmare l'attacco e di diffonderne le immagini. 
#2425
La tua osservazione é corretta, eutidemo, e dimostra che l'impressione dell'immagine non é generata dal contatto con un telo che é stato arrotolato intorno alla testa. Le parti dove si sono impresse le orecchie non erano aderenti alle stesse e l'immagine si é formata in qualche modo che nessuno oggi é in grado di spiegare.
Anche la spiegazione che dai fa un po' acqua, ed é lontana dall'ipotesi più verosimile scientificamente di una esposizione delle fibre del lino ad un flusso elettrico talmente potente da generare per qualche brevissimo istante uno stato di plasma nella materia generando il noto effetto corona. Quello che però é incomprensibile della situazione della sindone é il fatto che le fibre hanno subito questo effetto in maniera differente l'una dall'altra, ci sono cioè fibre totalmente scurite, e fibre rimaste con il loro colore naturale e sono tutte intrecciate l'una all'altra.
#2426
Attualità / Re: Droni sul Cremlino?
04 Maggio 2023, 10:05:16 AM
Citazione di: InVerno il 04 Maggio 2023, 07:46:09 AMCertamente non era un tentativo di assassinare Putin, non ha alcun senso, Putin non è certamente lì e anche se ci fosse con un quantitativo di esplosivo del genere bisorrebbe anche sapere a che finestra si sta affacciando e quando. Sono anche pochi i motivi per cui potrebbe essere una "false flag" russa, non mi sembra il tipo di azione che serva a motivare misure più restrittive sulla popolazione o a guadagnare consenso, al massimo si potrebbe ipotizzare che si tratti di un azione mirata ai "pacifisti" nostrani dimostrando che esiste una "escalation" che va bloccata (che sarà la strategia della propaganda russa durante la controffensiva).. ma anche questa ipotesi mi sembra abbastanza assurda, chi doveva agire nel coinvere questo messaggio mi pare non lo abbia fatto. Allo stesso tempo, il Cremlino ha confermato la notizia solo nel tardo pomeriggio dopo che se ne è parlato sui social network, sembrerebbe che avrebbero insabbiato se possibile. Resistenza russa, mi sembra improbabile, l'obbiettivo era chiaramente la bandiera russa, e onestamente per quanto la resistenza russa possa odiare questo governo, non se la prenderebbe con la propria bandiera. Penso che siano stati gli ucraini, la scorsa settimana erano già stati trovati dei droni di probabile provenienza ucraina caduti nei dintorni di Mosca, e penso che il significato sia semplicemente simbolico, non solo ci stiamo avvicinando al 9 maggio che è un giorno critico per la narrativa russa, ma esiste anche un precedente famoso riguardo al bucare le difese antiaeree russe e quanto può ledere l'immagine di uno stato che ha come massima fonte di legittimazione la forza militare, oggi più di allora.

Magari potrebbero anche essere stati degli ucraini, inverno, quello che é certo é che i droni, che potrebbero anche essere di tipo civile adattati, sono partiti a poca distanza dall'obiettivo, al massimo di 10 20 km quindi da Mosca o dalla sua periferia. 
#2427
Attualità / Re: Droni sul Cremlino?
04 Maggio 2023, 06:06:45 AM
Potrebbe anche essere un'azione della resistenza russa. Viene da pensarlo quando ci si trova di fronte ad attentati tanto strampalati non guidati da nessun tipo di intelligence. 
Se si vuol realmente attentare alla vita di Putin bisognerebbe prima cercare di capire dov'é, e colpirlo quando é più difficilmente difendibile, e cioè certamente quando é al di fuori del cremlino.
#2428
Citazione di: InVerno il 03 Maggio 2023, 07:45:30 AMI "rottamatori" anche in Italia sono posti strani dove i pezzi dei "ferri vecchi" o gli stessi per intero vanno e vengono senza fattura ;) non sono sospetti circostanziati al caso specifico, ma in generale gli ucraini hanno dimostrato di avere problemi di corruzione piuttosto gravi, perlomeno quanto in Russia se non peggio.
Ottima ragione per approfondire questa strana situazione da parte dei servizi ucraini, avendo il buon senso di non far trapelare più niente in giro. 
#2429
Citazione di: daniele22 il 03 Maggio 2023, 14:59:50 PM
Ho notato che il consigliere Podolyak ha rilasciato un'intervista al Corriere della Sera ringraziando comunque l'Italia per la sua collaborazione e stigmatizzando il gesto dell'altro consigliere che rese l'intervista al Financial Times. Resta il fatto che grazie ad un consigliere alleato sia partita da una testata americana una provocazione all'Italia. Non mi aspetterei quindi proteste, ma solo che venga annotato tale comportamento fuori dagli schemi

Il Financial times non é nuovo a cose del genere. 
#2430
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Maggio 2023, 09:28:06 AM
Citazione di: InVerno il 03 Maggio 2023, 07:55:22 AMRecenti speculazioni mi portano a pensare che invece potrebbe essere un fronte importante, non principale, ma tatticamente fondamentale. Passare per le trincee e fossati di Zaporizha potrebbe essere più semplice se qualcuno ti apre la porta da dentro il castello  ;) . Circolano parecchi video di mezzi ucraini con capacità anfibie, e se vai a vedere i dati sui procuramenti militari c'è stretto riserbo sul numero di unità fornite con capacità di collegamento fluviale, chiaramente potrebbe essere una scelta di default per non dichiarare le capacità operative a riguardo, oppure potrebbe essere una scelta mirata, e non è chiaro quanto i famosi "leaks" sempre se autentici possano aver compromesso tale riserbo. Io rimango cautamente sul "chissà" ma comincio a dubitare fortemente che quella zona rimarrà spenta.
Il dniepr é sicuramente strategicamente importante, ma non in termini di fronte ma di passaggio per operazioni speciali nelle retrovie, eventualmente anche di indebolimento delle difese a zaporizhia.
Sui mezzi anfibi mi risulta che gli USA abbiano dichiarato quanti ne hanno forniti, una quantità consistente, ma certamente non in grado di sostenere l'attacco di controffensiva che l'Ucraina ha in programma, pensare che poi gli ucraini ne abbiano altri propri mi riesce difficile, soprattutto dopo aver visto la fine che spesso fanno i mezzi di origine sovietica dichiaratamente "anfibi", che poi si rivelano effettivamente "sommergibili".