Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#2416
Attualità / Il valore della libertà
05 Luglio 2021, 11:15:41 AM
Andrea, la TUA probabilita di contrarre il covid e mostrare sintomatologia è collegata ad una serie di fattori che avranno bisogno di un calcolo baynesiano etc per lo scopo dello studio ( che non è quello di trovare la tua probabilità ) poteva andare bene anche un campione di quarantamila eremiti con lo 0,000000001% possibilità di contrarre il covid , questo non significa che sia anche la tua, ma avrebbe comunque probabilmente mostrato che per un eremita non vaccinato le possibilità di mostrare sintomatologia è di 25 volte piu alto. Apprezzo comunque l attitudine di ipazia che manda in culo anche la scienza , voglio dire , se le case farmaceutiche sono il deus ex machina della vicenda , fidarsi dei loro studi solo quando fa comodo (che non è neanche questo il caso per i motivi sopracitati) necessità di un bel doppio standard logico ..
#2417
Percorsi ed Esperienze / La Grotta
05 Luglio 2021, 09:10:32 AM
Citazione di: Jean il 04 Luglio 2021, 12:31:05 PM

e come dice giustamente Sapa... non si tratta (...vaccina) a pandemia in corso, nè in biologico nè in convenzionale:

Ma infatti non tratto per curare quanto c'è già, ma per prevenire il peggioramento  ;) Io mi lamento al massimo che nonostante l'attività di prevenzione svolta (che è già in atto da mesi quest'anno, e da sempre in termini assoluti), anno dopo anno non vedo miglioramenti sensibili! La prevenzione che vorrei fare, ed è il motivo che ho fatto un nuovo impianto, è quella di avere piante più forti, arieggiate e soleggiate.. La gran parte dell'oidio si sviluppa sul vecchio impianto, che è ormai fuori controllo e che vorrei abbandonare, e poi immagino si sparge a macchia d'olio da li anche sul nuovo.. purtroppo non ho potuto eradicarlo per salvare i giovani, altrimenti non avevo niente da schiacciare per qualche anno! (i parallelismi con la pandemia, potrebbero risultare piuttosto macabri! :D )
#2418
Attualità / Il valore della libertà
04 Luglio 2021, 17:23:14 PM
Citazione di: Andrea Molino il 04 Luglio 2021, 15:24:19 PM
La TV fatto credere alla gente che dovevano fronteggiare un reale rischio di morte da Covid, eppure sarebbe bastato leggere davvero gli studi (quelli ufficiali forniti dalle case farmaceutiche), per capire che il vaccino, nella migliore delle ipotesi, aumenta dell' 1% la probabilità di non ammalarsi: per capirci, senza vaccino ho il 99,1% di probabilità di non ammalarmi, ma se ho meno di 60 anni le probabilità aumentano.
Eh, ho capito, ma se non ci linki la fonte come facciamo a "farcelo bastare", o meglio a leggerlo? Io non saprei neanche dove trovare questo studio, figurati che l'altro giorno mi sono sorpreso ci fosse un canale dopo Italia1, tanto sono bravo a cercare le cose, perciò per favore condividilo..
#2419
Percorsi ed Esperienze / La Grotta
04 Luglio 2021, 07:55:14 AM
La bagno, la bagno, sperando che il misto di limo e letame che ho messo nella buchetta trattengano un attimo l'umidità. Non ho fatto il gocciolatore perchè non ne trovo il senso, è vero andare con la manichetta è una rottura, però non ho intenzione di bagnarla in produzione perciò dovrei fare tutto l'impianto e smontarlo fra due anni. So che la bagnano anche in produzione, suppongo sia molto utile se la vendi a peso, ma se poi devo trovarmi il mosto annacquato comincia un ciclo  di "lavoro per lavorare di più" che lascio volentieri ad altri. Più che altro ho una infezione di oidio abbastanza pesante sulla vite preesistente che l'anno scorso ha dato il "meglio di se", e mi ha già infettato alcune piantine. Il punto è comincio a non credere più allo zolfo bagnabile che vendono, non vedo alcuna differenza dopo che lo applico, e da quando lo uso l'oidio è andato solo peggio, quest'anno ho fatto due passaggi in polvere, e mi hanno consigliato  l'antioidico biologico specifico della bayern, potrei anche sperimentare. Oppure potrei portarmi un giradischi e mettere Beethoven a cannone! La valle è fin troppo vocata, siamo tra i primi comuni a essere saliti sul carro del biologico, ma a parte una manciata di aziende la maggior parte non è mai uscita dal livello di sussistenza.. e forse è meglio così, la miglior certificazione non è che quella che la roba te la mangi te? In privato ti mando le coordinate se sei curioso. Ciao!
#2420
Percorsi ed Esperienze / La Grotta
03 Luglio 2021, 17:45:38 PM
Speriamo che me la cavo meglio come viticoltore che come fotografo. E anche questa è fatta, almeno per 300 piantine, se sopravviveranno l'estate.



Ah, sono stato redarguito, che non ho messo "barbatelle biologiche". Magari Sapa può illuminare su cosa sia il significato di questo binomio?
E' un pezzo di pianta innestato e messo a radice, come lo si fa "biologicamente" e come no? Poi presto mi si presenta la soluzione: "esci dal biologico per tre anni, poi rientri".. Che geni! Questi tre anni saranno fondamentali, perchè le piante produrranno solo foglie, quindi non avrò il permesso di produrre foglie biologiche? Mi sento già male..Sembra quasi che a usare roba non biologica sia come pestare una merda,  o commettere peccato, servono poi tre anni per lavarsi, o per redimersi..Agronomia o religione? Il punto è che non potevo, anche avessi voluto pagare di più per un "bastoncino biologico", perchè ho voluto mettere una varietà autoctona.. per salvare una cultivar in estinzione, che ha però un posto speciale nella mia infanzia (e nella mia bocca), e non me ne frega niente.. non lo voglio il vostro "chardonnay biologico".

Oh, InVerno! Era un topic sul grottesco! Dove sono finite le grotte..? Presto, presto, cari lettori.. ho intenzione di esplorare un orrido (forra?) che dovrebbe portare alla "famosa" grotta delle streghe.. mi porterò il telefono? mi finirà in acqua? ci sarà poi una grotta? Perchè io mi son sempre fermato a una serie di cascate che non sono mai riuscito a risalire..sta volta avrò più fortuna? Non barerò, non esco dal letto del torrente e faccio il giro largo, se ci arrivo, ci arrivo passando per l'orrido.. son fatto così, ho la testa quadrata.
#2421
Il tema della fedeltà delle tradizioni orali posto nel titolo è molto interessante, peccato che venga liquidato con un "si, sono fedeli, perchè io vorrei credere ad una in particolare", e potremmo così liquidare tutti gli studi fatti a riguardo, e andarci tutti a bere uno spritz con l'oliva del bias confermativo infilzata nello stecco. Siccome però ne sopravvivono ancora un discreto numero, le più vicine a noi in Albania, e c'è una discreta letteratura a riguardo, si può invece sostenere l'esatto contrario: no, non sono fedeli, perlomeno utilizzando lo stesso concetto di "fedeltà" che usiamo noi modernamente, noi come civiltà prevalentemente scritta. Il motivo è presto riassunto: se nella tradizione scritta la fedeltà  di una copia può essere facilmente valutata attraverso una lettura orizzontale dei due testi, cioè mettendo la fonte e la copia a confronto materiale, ed è più semplice sia per il copista, sia per chi usufruirà della copia, verificare la fedeltà del processo, nella tradizione orale tutto ciò non esiste; due aedi non vengono messi uno di fianco all'altro per verificare che stiano effettivamente cantando la stessa storia, e chi sente una storia non si porterà il cantore con sé da un altro per "smascherare un falso". Il concetto di "copia", nella tradizione orale,  è praticamente inesistente. Questo non significa che il messaggio verrà alterato deliberatamente e senza nessun tentativo di salvare perlomeno il senso principale della storia, ma esso subirà tutte le alterazioni che chi è incaricato di tramandarlo riterrà "lecite" al fine di tramandarlo meglio senza alterarne (sempre a suo giudizio) il senso, magari dando priorità alla musicalità di una frase rispetto all'accuratezza di un dettaglio, o altre decisioni, a seconda della cultura e dell'individuo.

La domanda a cui sarebbe applicata la questionedella fedeltà orale, sarebbe pressochè : è possibile che i miti scritti più antichi (intorno al 2500/3000ac) contengano una fedele riproduzione delle tradizioni orali che descriverebbero la nascità della civiltà e dell'uomo moderno?  Cioè, dato che sappiamo che società decentemente organizzate esistono quasi immediatamente la fine del pleistocene, cioè intorno al 10.000 ac, può una storia essere fedelmente tramandata oralmente per settemila anni? In teoria si, nella pratica direi che le probabilità che i dettagli di questa storia (gli stessi da cui vengono tratte tutte quelle simpatiche considerazioni sul DNA e altre cose) siano fedelmente tramandati, da centinaia di generazioni di uomini analfabeti che cantano alla sera intorno al fuoco, sono circa le stesse che ho io ho di vincere al lotto non una, ma due volte di fila. E la cosa divertente è che nella Bibbia è contenuta una storia che dice esattamente la stessa cosa, ovvero la storia della torre di Babele, che sta li proprio a dire come va a finire con le tradizioni orali. E la stessa riprova è contenuta nei vangeli, che differiscono praticamente su qualsiasi dettaglio, compresi quelli che uno direbbe estremamente importanti come riguardo alla crocifissione, a patto che  i passaggi non siano il risultato di una copia scritta e di interpolazione tra i testi. Sono bastati quarant'anni di tradizione orale ai vangeli, per essere fondamentalmente inconciliabili uno con l'altro, uno può solo immaginare che dose di "fede" è necessaria per credere che ci siano storie di settemila anni, inalterate, o capaci di conveire accuratamente minuzie come quelle che vengono prese in analisi e sono la base di certe teorie.
#2422
Citazione di: anthonyi il 02 Luglio 2021, 14:51:28 PM
E' una tua constatazione, io constato ben altro, sia investigando nelle mie sensazioni interiori, sia osservando tutta una serie di eventi che si verificano, come ad esempio lo strano comportamento di un ragazzino di 16 anni che uccide una coetanea che si stava affezionando a lui, e che afferma di avere sentito l'ordine di farlo da un demone.

Prima di buttarla in psichiatria, io la butterei in presunta scaltrezza. E' un modo molto comune, quanto ingenuo, di cercare proporre la propria insanità mentale come movente e tentare di sfuggire alle pene.. Staremo a vedere (o meglio, starai, io non seguirò la vicenda) se è la stessa storia che porterà in tribunale, oppure verrà completamente demolita dalle sue contraddizioni durante l'interrogatorio, come è accaduto a questo ragazzo che si è "divertito" ad aprire il fuoco in una scuola, proponendo l'esistenza di un demone a consigliarlo, ma nella realtà, rendendosi semplicemente ridicolo a chiunque guardi l'interrogatorio : https://www.youtube.com/watch?v=Mwt35SEeR9w
#2423
Citazione di: Socrate78 il 23 Giugno 2021, 21:20:15 PM
Noto che nella Chiesa si sta sempre più facendo strada l'idea che i primi capitoli della Bibbia (dal 1 all'11) sono soltanto una specie di mito, di metafora che non ha niente a che vedere con la realtà di ciò che è davvero avvenuto. Anche il Papa avrebbe detto che la storia di Adamo ed Eva è una metafora, come è un mito l'Inferno. E dicono questo su quali basi?
Tu su quali basi affermi il contrario? Tutte queste teorie di ibridazioni tra esseri puri ed esseri storti che propaghi da mesi ormai, hanno lasciato qualche traccia nel DNA? Oppure sono scomparse nel nulla? Il mondo non finisce con la chiesa cattolica, la maggior parte delle congregazioni protestanti oltre atlantico sfruttano un interpretazione letteralista, preferiscono non confrontarsi con nessuno ovviamente per regredire la loro relione in un culto fondamentalista, ma quando qualcuno trova un pò di coraggio e prova a confrontarsi con un biologo, uno storico, un antropologo, il risultato è sempre lo stesso, e ti lascio indovinare quale. Io penso che se il papa ha dato un occhiata a che cosa è accaduto ai protestanti, e vuole bene alle sue pecore e vuole salvare l'ovile, se ne ben avveda di fargli fare la stessa fine, e fare la stessa fine lui stesso, tutti cerchiamo istintivamente di evitare di metterci in ridicolo, sin da quando la foglia di fico è caduta (non letteralmente). Forse non è chiaro che la storia antica non è un "tana liberi tutti" dove siccome gli antichi uomini non postavano i filmati su facebook si può dire tutto e il contrario di tutto, ci sono delle cose che non possono in nessun modo essere avvenute, e altre che se fossero avvenute avrebbero inevitabilmente lasciato delle traccie tali da non poter non esser trovate, la somma di queste cose, fa propendere la maggior parte delle persone per una lettura a più strati di significato, operazione esegetica che tralaltro non è un deriva della "chiesa moderna" quanto una prassi che si può già rintracciare in testi cristiani antichissimi. Semmai, è il letteralismo che è una deriva tutta moderna, infatti il termine compare intorno all'ottocento https://it.wikipedia.org/wiki/Fondamentalismo_cristiano
#2424
Presentazione nuovi iscritti / Ciao a tutti
29 Giugno 2021, 14:12:59 PM
Benvenuto, sono onestamente invidioso tu abbia già raggiunto l homo sapiens , purtroppo io non riesco a schiodarmi dall' homo narrans, parlo parlo ma di capirci qualcosa ancora la vedo dura. Buon proseguimento !
#2425
Beh insomma , se la musica non fosse spiegabile , almeno parzialmente , non sarebbe possibile crearla "in vitro" come riescono a fare i produttori più commerciali , o non sarebbe possibile che una ia possa comporre musica classica difficilmente distinguibile da quella "vera" (ho visto musicisti professionisti non riuscire). Penso che ci sono parecchie cose che si possono spiegare.. ma la spiegazione non è minimamente interessante quanto l emozione , anzi rischia di rompere un mistero che penso sia giusto rimanga così , perlomeno per i fruitori.
#2426
A pranzo ho mangiato pesante e ho pensato di digerire studiando un pò quanto affermato dal dottore, alcune osservazioni:

Ho spulciato tutti i papers che sono riuscito a trovare sull'argomento, per sommi capi indubbiamente, e ci sono sicuramente delle piste da seguire. Visto tuttavia la datazione di questi papers che rientrano tutti nell'ultimo ventennio e che tutti trattano l'argomento come tutt'altro che una roba da "prima igiene" quanto l'avanguardia di un intero settore, ho forti dubbi che il dottore abbia potuto leggere queste robe trenta anni fa nei libri introduttivi alla medicina, quindi almeno sulla sua foga nel trattare da scolaretto Burioni, ci metterei tranquillamente una croce(avrei anche qualche dubbio che al primo anno di medicina si studi "come risolvere le epidemie").
Potrebbe essere (pura ipotesi) che il dottore possa aver confuso la vaccino resistenza con l'antibiotico resistenza, il motivo è semplicemente che l'antibiotico viene dato quando l'infezione è già in corso nel corpo e perciò stimolerebbe la mutazione in risposta diretta, mentre il vaccino viene inoculato possibilmente in pazienti sani (addirittura evitando quelli che hanno già gli anticorpi) riducendo il numero di trasmissioni, le mutazioni avvengono, così come avvengono se incontrano gli anticorpi sviluppati "naturalmente dal corpo", ma non c'è lo stesso tipo di relazione diretta come avviene con gli antibiotici... Lui ammonisce sul dare vaccini "ad epidemia in corso", ma il fatto di essere o non essere in epidemia (o addirittura in pandemia) è un fatto di allerta sociale dovuto a percentuali di infezione, non è realmente indicativo del fatto che il patogeno entrerà o meno a contatto con gli anticorpi stimolando una mutazione diretta perchè i vaccini vengono dati non "alla società" ma ad un corpo che può essere sano o non, non a caso altri vaccini vengono somministrati mentre i virus circolano (ho letto per esempio il caso cinese dell'epatite, che non ha generato per ora mutazioni). Probabilmente il fatto tuttavia di trovarsi di fronte sempre gli stessi anticorpi  delle fialette potrebbe indurre delle mutazioni, cosa di cui gli scienziati sono coscienti, per questo tentano di trovare vaccini ad ampio spettro, come quello del tetano che produce anticorpi per centinaia di ceppi, altri invece sono più circoscritti, questi a RNA sono completamente nuovi. Di che vaccini stiamo discutendo ora? E di che vaccini parla il dottore? Sembra di parlare di patate.. Alcuni patogeni, come il morbillo non hanno dato segni di mutazione, altri invece si sono adattati come quello della pertosse. Il covid reagirà come il morbillo, o come altri virus? Se lui l'ha studiato ad igiene, prima che il Covid anche solo esistesse...suppongo che il suo professore fosse... molto bravo? In ogni caso, per ora, le mutazioni più famose vengono tutte da paesi che le vaccinazioni le hanno viste con il contagoccie, letteralmente, perciò continuo a non vedere il nesso in ciò che sembra un non sequitur.

In definitiva, io non ho trovato da nessuna parte nella letteratura scientifica ciò che sta dicendo il dottore, non ho studiato medicina e non l'ho spulciata sicuramente tutta, l'impressione che ne ho avuto è che l'evoluzione dei virus in risposta ai vaccini è un fenomeno riconosciuto, non deterministico, e per cui esistono soluzioni.. Farla passare come fosse prendere a martellate in testa uno con l'emicrania è... fake news! (volevo dirlo da tanto tempo). Per il resto ha ragione, le epidemie possono esaurirsi DA SOLE (cit), anche la peste si esaurì da sola, si portò via mezza europa e non riuscì più a replicarsi, e potrebbe anche essere un bene, io l'ho sempre detto che il covid è qui per aiutarci a fare ciò che non siamo capaci di fare da soli.. il problema forse è che il dottore dovrebbe provare a prenderci i voti su ste proposte, il mio può già considerarlo suo, ma ho paura che non siamo in molti altri.
#2427
Citazione di: Jean il 28 Giugno 2021, 11:06:25 AM

"Io sono medico da circa 35 anni e, sentire parlare Burioni mi suscita ogni volta tutt'altro che calma. Presumo e spero lui abbia seguito la facoltà di medicina e chirurgia, più o meno negli stessi anni in cui la frequentai io stesso e quindi gli insegnamenti erano gli stessi. Burioni SA BENISSIMO che dice un sacco di falsità e inesattezze e per questo non riesco a stare calmo quando riesco ad ascoltarlo! Burioni sa benissimo che (esame di Igiene del 1º anno di medicina) NON si deve vaccinare in corso di epidemia, pena il formarsi di nuove e più "cattive " varianti: i virus sono esseri saprofiti obbligati ad avere un essere in vita che li ospiti per potere vivere. Quando infettano un essere vivente e questo muore, muore anche il virus, per cui essi tendono via via a rendersi meno "cattivi" finché giungono ad un compromesso che renda possibile la vita di virus e ospite. Ecco perché ci sono diverse varianti! Ovvero, il virus continua a mutare finché non raggiunge detto compromesso. Il che significa anche che, ad un certo punto, l'epidemia si esaurisce DA SOLA, così come è accaduto per la Sars-Cov1 o per l'Ebola, molto più letali dell'attuale epidemia... ha mai visto un lockdown o una mascherina? Quando invece si vaccina nel corso di una epidemia, il virus si sente attaccato per cui, per difendersi, torna ad essere più "cattivo" ed è ciò che sta accadendo ora in UK e Israele. È "colpa" dei vaccinati... ma vedrà che gente come Burioni prima o poi dirà che sono i non vaccinati gli untori."
https://www.meteoweb.eu/2021/06/variante-delta-il-dott-edgardo-azzolini-e-colpa-dei-vaccinati/1700577/

Io non sono un medico e non ho neanche modo di sapere cosa si studi al primo anno, però due cose le posso dire..
In primis, che siccome non siamo tutti ignoranti(?), non c'è bisogno di semplificare la questione al punto da ridurla fino a "virus cattivi" e "virus buoni", la maggior parte delle persone è tranquillamente in grado di capire terminologie ben più complesse, e buttarla in quei termini fa venire il dubbio che l'unico ignorante sia quello che sta parlando. Non sto dicendo che sia così, sto dicendo che portare il discorso in quei termini, non fa bene a nessuno. Siccome nella realtà non esistono "virus cattivi" e "virus buoni", ma virus che hanno diversi tipi di parametrazioni... la letalità e la contagiosità possono "incattivirsi" o "rabbonirsi", a seconda degli spike di mutazione, in maniera non proporzionale. Avremo allora magari un virus altamente contagioso ma a bassa letalità che mieterà le sue vittime sui grandi numeri, e un virus scarsamente contagioso ma altamente letale che mieterà le sue vittime su piccoli numeri, o chissà quale altra combinazione. Quale dei due sia da considerarsi "cattivo" o meno, non è dato sapere, così come non è dato sapere quale caratteristica il vaccino è in grado di "incattivire" (anche perchè non sono solo due) e perciò decidere se si tratti di un percorso medico desiderabile o meno. Verrebbe anche da far notare che sebbene la variante delta sta avendo successo in paesi dove la vaccinazione è in stadi avanzati, essa sta avendo parecchio successo anche dove la vaccinazione è a livelli risibili, e che se si ritiene vera la teoria che questa mutazione arrivi dall'India, paese dove si suppone che la vaccinazione sia praticamente irrilevante (5%?), allora non si capisce il nesso causale della teoria del dottore, perchè non si chiama "variante Israeliana" o "variante Inglese", tuttavia ci sono le varianti Alpha e Gamma, che si ipotizza vengano da altri due paesi che non brillano per percentuali di vaccinati (0.8% e 10%) che invece confermerebbero ciò che logicamente già si assume (più circola = più muta). In generale io direi che se ci fosse del verosimile in quel che il dottore afferma, dalle modalità di esposizione scelte, è assolutamente incomprensibile, che per rispondere alla sua smargiasseria io direi inadatto ad un esame di biologia di prima liceo. Il dottore dovrebbe avere maggior stima di chi lo segue e parlare di medicina in termini non dico tecnici o scientifici, ma perlomeno appropriati, in modo tale che chi volesse verificare la bontà delle sue idee, perlomeno a livello puramente logico, potesse appigliarsi a dei riferimenti chiari.
#2428
Tematiche Filosofiche / Re:Lo starec Zosima
26 Giugno 2021, 20:43:48 PM
Citazione di: paul11 il 26 Giugno 2021, 12:19:12 PM
Chi avrebbe più autorità un apostolo diretto di Cristo o degli interpreti con le loro idee?
E allora come la mettiamo?
Magari la mettiamo che l'autore del testo di Giovanni, certamente non è Giovanni l'apostolo, prima di dare lezioni a Tommaso e Agostino? En passant.. ;)
#2429
Citazione di: anthonyi il 25 Giugno 2021, 13:01:15 PM
e in fondo è questo anche il senso del post di inverno, che se la ride sotto i baffi.
Ma no, perchè? Ciò che mi ha spinto alla risposta, è un aneddoto risalente a qualche giorno fa mentre stavo parlando con un muratore bergamasco, persona tanto squisita e di cuore quanto incapace di mascherare le proprie asperità lessicali, che volendomi fare una battuta che abbisognava per la vis comica del termine "froci", non ho potuto far a meno di notare che man mano che si avvicinava al termine "omofobo" che il volume della sua voce si abbassava sempre di più,  fino ad arrivare a proferire il suddetto sottovoce, come se qualcuno lo stesse dall'alto ascoltando e dovesse moderarsi (in realtà eravamo soli). Una manciata di minuti dopo, ha tirato giù due madonne, che per volume e tono potevano tranquillamente spazzar via le foglie per terra (evidentemente meno convinto che "qualcuno" lassù lo ascoltasse in questo caso). Da qui la semplice deduzione che forse che anche i religiosi avrebbero necessità di miglior tutela, ben sapendo che in questo clima, le vie degli offesi sono infinite, e io già personalmente mi sento minoranza offesa in almeno una decina di categorie, e sono pronto a portare nel tribalismo questo paese, affinchè per ognuna di esse sia prevista tutela. La chiesa comunque non ha parlato di libertà di espressione, ma ha parlato della "Rivelazione divina", omettendo capitolo e pagina della Bibbia da cui trae certe considerazioni (saremmo tutti curiosi). Ma io in questa discussione quasi non ci voglio entrare, a parte che l'ho già affrontata con Phil in altro topic, davvero mi esaurisce le sinapsi, solo mi sono sentito irrefrenabilmente attratto quando ho visto entrare in scena i lubrificanti anali.
#2430
Citazione di: anthonyi il 24 Giugno 2021, 18:17:10 PM
Io poi, per una società veramente libera e tollerante istituirei il reato di "istigazione all'odio antireligioso" per tutti coloro che con argomenti stereotipati tipo :"le religioni monoteistiche sono assolutistiche e quindi dittatoriali." istigano all'odio, verbale, e a volte non solo quello.
Sai? Sono d'accordo, è l'ora che questi furbacchioni così bravi a farsi spot elettorali intorno alle cuciture della libertà di parola, bevano un pò della loro medicina. Il problema di voi cattolici è che vi ostinate a voler dare l'immagine di essere "tanti", contate tra le vostre fila anche quelli che hanno fatto una foto ad una chiesa o che sono entrati inciapando nello scalino, dovete cominciare a fare una conta seria e presentarvi come "minoranza", solo così entrerete nelle grazie di tutte le crocerossine del paese.