Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#2431
Storia / Re: Come fu partorito(politicamente) Lenin
17 Marzo 2023, 07:11:56 AM
Fin dai tempi di Spartaco le contraddizioni di classe hanno fatto, e disfatto, una storia di sfruttati e sfruttatori, oppressori e oppressi. La guerra dell'Iraq fu un manuale di come esplicitamente si trattava di spolpare un paese con bande mercenarie, dividendosi gli utili in base alla partecipazione.

L'"Imperialismo" di Lenin ha un sottotitolo: fase suprema del capitalismo. Il predone non è più il semplice padrone privato, ma un intero stato o coalizione di stati.

Oggi la predazione capitalistica si è emancipata anche dalla politica imperialistica statale, spostando il baricentro delle decisioni negli aggregati finanziari, che gestiscono privatamente bilanci così imponenti da destabilizzare stati e finanziare guerre e rivoluzioni colorate.

La "struttura", pur nella sua mistificazione  - e mitizzazione - finanziaria, rimane saldamente in mano all'economia, che manipola la politica wifi, comprando partiti fin dalla loro nascita.

Nelle elezioni USA gli stessi "filantropi" finanziano entrambi i contendenti, mostrando che autonomia abbia la "sovrastruttura" nel capitalismo attuale.

Oggi, spazio per ciance, negazionismi e "sistemiche" paranaturali ce ne sono meno che ai tempi di Menenio Agrippa.
#2432
Citazione di: iano il 15 Marzo 2023, 22:05:08 PMMamma mia Daniele  ;D
Aspettiamo allora che qualcuno ci chiarisca la differenza fra falsificabilità e verificabilità.
Io direi che è verificabile solo ciò che è falsificabile.
La differenza è economica. Basta una sola falsificazione per annullare mille precedenti verifiche e prendersi tutto il banco.

La verificabilità è induttiva (cigno bianco), la falsificabilità è deduttiva (cigno nero).
#2433
Storia / Re: Come fu partorito(politicamente) Lenin
16 Marzo 2023, 21:15:53 PM
La "sistemica" così declinata è un Truman Show tutto interno al luna park capitalistico, dove non esistono classi sociali, sfruttatori e sfruttati, ma numeri umani di consistenza borsistica ("cosa sia l'uomo non so, conosco solo il suo prezzo")

Essa non può considerare nulla al di fuori del luna park e men che meno la ruspa che lo spazza via. Marx, Lenin, Mao, Castro,... invece erano interessati alla ruspa.
#2434
Fisica e cosmologia si prestano a fare metafisica assai più della matematica, essendo essa più difficilmente riducibile in chiacchiere. Si può filosofare di quantistica e buchi neri anche senza conoscere la formula risolutiva delle equazioni di secondo grado.

La metafisica numerologica cabbalistica mi pare alquanto fuori moda.
#2435
Attualità / Re: Il "riassunto"
16 Marzo 2023, 19:00:07 PM
"Noi" e "loro" si fonda sugli interessi socioeconomici che stanno dietro l'informazione veicolata e la verità rivelata. Cherchez l'argent, solitamente funziona bene per stabilire il confine in tali questioni.
#2436
Storia / Re: Come fu partorito(politicamente) Lenin
16 Marzo 2023, 18:32:30 PM
Che le ideologie (sovrastrutture) riflettano le condizioni socioeconomiche (strutture) di una formazione storica non significa che siano irrilevanti o necessariamente false.

Quanto più una società è armonicamente costituita tanto più l'idea che i componenti hanno della società in cui vivono saranno veritiere e feconderanno il progresso sociale.

Questo non avviene nelle società classiste in cui l'ideologia dominante, concretizzata in leggi, istruzione, narrazioni, propaganda, rifletterà quanto conviene alla classe dominante e risulterà falsa rispetto alle componenti sociali asservite.

Nulla osta che chi nasce in una classe sociale sposi, per motivi di interesse o ideali, i valori e modelli di vita di una classe diversa da quella in cui è nato. Non siamo (ancora) automi.

Ma sono le contraddizioni socioeconomiche reali a scatenare le rivoluzioni, indipendentemente dall'estrazione di classe di chi le guida. Il quale deve solo attestare un comportamento coerente con il progetto rivoluzionario in atto. Cosa indubbiamente più problematica per chi proviene dalla classe dominante, contro cui si è in lotta.
#2437
Storia / Re: Come fu partorito(politicamente) Lenin
16 Marzo 2023, 16:26:12 PM
Il quesito è di una ingenuità estrema e presuppone che vi siano automatismi tra la struttura economica e la sovrastruttura politica e ideologica.

Robespierre, Gandhi e Mandela erano avvocati, ma le rivoluzioni che hanno condotto e vinto non sarebbero mai avvenute a causa della loro formazione, professione e ideali, ma perché le condizioni sociali materiali erano tali da poter generare l'evento rivoluzionario.

Se non erano loro, sarebbe stato qualcun altro.

Nessun "facinoroso" potrebbe, come indottrina la retorica dominante, portare alla rivolta una popolazione libera e non sfruttata.

Lenin è morto troppo presto. Egli aveva riserve tanto su Trotsky che su Stalin. La vittoria di Stalin è una faccenda totalmente successiva alla morte,  e penso pure assai lontana dagli auspici, di Lenin.
#2438
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
16 Marzo 2023, 12:00:12 PM
La correlazione tra covax e patologie cardiache è accertata dalla sperimentazione fatta su cavie inconsapevoli:

https://www.dire.it/13-02-2023/872258-video-aritmie-fatali-il-cardiologo-per-gli-atleti-vaccinati-meglio-un-controllo-in-piu-con-ecocardiogramma-e-risonanza-magnetica/

e talvolta può portare alla morte, cacciata velocemente sotto il tappeto dalla scienza di regime. La stessa che in 6 mesi non è riuscita a salvare Claudio Rais la cui "morte improvvisa" era stata con buon anticipo annunciata. Questa è una aggravante a carico della medicina covidemica rispetto alle "morti improvvise" non preannunciate da gravi sintomatologie.

C'è chi ci sta lavorando, sotto il fuoco incrociato dei sicari della covidemia. Chi avrebbe potuto salvare Claudio Rais, avendo in cura molte vittime covax.

https://www.gazzettadellemilia.it/salute-e-benessere/item/38139-intervista-comitato-fortitudo-%E2%80%9Cprogetto-cure%E2%80%9D,-lo-studio-sul-sangue-dei-vaccinati-per-rispondere-alle-alterazioni-dei-globuli-rossi
#2439
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
15 Marzo 2023, 21:39:00 PM
Una morte improvvisa, abbondantemente annunciata:

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/cronaca/464734/nuotatore-claudio-rais-morto-improvvisamente-37-anni-reazione-avversa-vaccino-covid.html#.ZBIZMed7_dY.facebook

La "scienza" non sa nemmeno rimediare ai danni compiuti. È stato lasciato morire senza che nessuno ci capisse qualcosa. Lunghi mesi di agonia.
#2440
Attualità / Re: Un'iniziativa per la pace
15 Marzo 2023, 21:10:06 PM
Il problema è la legittimazione degli infami che governano. Inutile perché sono infami. In un paese infame dove il massimo organo di tutela giuridica ha infamemente decretato che siamo riducibili a cavie biotecnologiche.
#2441
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Hitler artista
15 Marzo 2023, 19:40:55 PM
La fortuna di essere atei.
#2442
Attualità / Re: Un'iniziativa per la pace
15 Marzo 2023, 18:17:02 PM
Atomista non ha fiducia nei politicanti cui sono dirette petizioni e manifestazioni. Io neppure. Il suo consiglio è adottare un comportamento pacifico in proprio, evitando le situazioni di conflitto, finché ci è possibile. Strategia esistenziale che condivido.
#2443
Scienza e Tecnologia / Re: Il "vuoto" e il "nulla"
15 Marzo 2023, 17:56:12 PM
I fisici tendono più facilmente alla metafisica ed Einstein non faceva eccezione. I più terricoli chimici si limitano tomisticamente ad adeguare le cose all'intelletto e si sforzano di adeguare l'intelletto alle cose. Se l'analisi è esatta, i riscontri sperimentali ci sono. Nel campo di ricerca circoscritto, ovviamente, ma non arbitrariamente interpretato. La natura è maestra severa, e punisce i trucchi e gli inganni. Covax docet.
#2444
L'infinito è un concetto matematico, così come l'infinitesimo (funzione che tende a 0). La matematica permette di pensare e fare cose che la realtà nol consente. Tale condizione la rese ben presto oracolo (o feticcio se vogliamo dirla tutta) dei metafisici a cominciare da Platone sedotto dai pitagorici che imperversavano in Magna Grecia. Alla fine si tratta solo di regole e oggetti matematici. Oggi la fisica e la cosmologia hanno preso il posto della matematica nella produzione metafisica. Ma la matematica, come il prezzemolo, imperversa in qualsiasi disciplina (basti pensare alla mistica statistica, politicamente corretta) e alla fine vince sempre lei. Soprattutto quando ci si avventura verso l'infinito e il nulla.
#2445
Tematiche Filosofiche / Re: Marx e la filosofia
15 Marzo 2023, 17:08:45 PM
Con tutto il rispetto per Trotsky, prima di lui a trattare dell'imperialismo fu Lenin:



Il merito di Trotsky fu proseguire su quella linea e non adagiarsi nel socialismo sovietico funzionale soltanto a Stalin e alle sue velleità zariste. Si sarebbe potuto fare l'uno e l'altro, ma lo stalinismo li annichilì entrambi. Il testo di Lenin è scorrevole e fa capire che dopo un secolo ci siamo ancora più che mai dentro.

I marxisti si accorsero presto di un'altra questione, terreno di scontro proibitivo per la classe operaia, e elettivo per il Capitale:



Quello che Hilferding non poteva sapere è che la finanza si sarebbe mangiata l'economia trasformando l'accumulazione di capitale in un casinò e la sua produzione in forme di sfruttamento globali a cui vanno frammenti di ricchezza e nessun potere. Se il XX secolo è stato all'insegna del politico, il XXI si gioca tutto sull'economico finanziario e la struttura, destrutturata in tarocchi borsistici, impera sovrana.

La Cina. Per ora si assume la briga di fare da capofila di chi deve reggere il pianeta a mezzo di economia reale. Essendo fuori dall'area egemonica del capitale finanziario occidentale, che piuttosto sfrutta detenendo debito occidentale, può elaborare una strategia di dominio indipendente, aggiungendo nuovi capitoli al manuale dell'imperialismo. In mezzo la Russia e l'Europa a far da laboratorio della tettonica imperialista. The show go on.