Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2461
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Ordini ed Albi
30 Giugno 2023, 12:23:49 PM
A me non risulta, Pensarbene, che I kibbutz mettano in discussione il sistema economico finanziario israeliano, considera che anche noi, in Italia, abbiamo forme di gestione sociale dele risorse nei masi, che sono rispettate, come anche ci sono forme di gestione comunitaria delle risorse nelle comunità religiose o nelle aree riservate agli indiani, negli USA come in Canada.
Forme di gestione sociale delle risorse non dimostrano la superiorità del socialismo, ma al contrario dimostrano la superiorità del libero mercato, che può permettersi anche di offrire la socialità come un'opportunità economica tra le altre mentre il socialismo non può fare altrettanto.
Comunque volevo dirti che mi fa piacere la grande considerazione, meritata, che hai di un economista intellettualmente onesto come galbraith, il quale, oltretutto, é nato in Canada come me. 
#2462
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Ordini ed Albi
30 Giugno 2023, 11:14:13 AM
Citazione di: Pensarbene il 30 Giugno 2023, 10:10:24 AMHitler non ha rubato niente a nessuno:lui ha obbligato le banche tedesche in Germania e all'estero a investire i loro capitali in Patria.
Non ha sequestrato nominalmente e ufficialmente alcun capitale ebraico ma semmai l'ha usato nel quadro della sua politica di ricostruzione e INDIRETTAMENTE tramite le banche dove stava.
L' avesse fatto il diavolo,io direi di quei fatti la stessa cosa di Galbraith e come lui l'ha detta!
Per quanto riguarda sospetti di nazismo ognuno può sospettare quello che vuole:parlare bene di Giulio Cesare in base ai fatti positivi non significa essere "cesariani" e questo vale per tutti e tutto anche per me e te .
Se io nella vita non avessi mai sbagliato avrei imparato ben poco ,se svalutassi quello che ho fatto di buono con quello che ho fatto di meno buono,farei lo sbaglio di quelli che si ritrovano vuoti e senza un c....o in preda a invidia e altro.
Stiamo parlando della politica finanziaria ed economica di un governo peraltro democraticamente eletto E BASTA.
Il resto è stato quello che è stato,io come cristiano,non giudico le persone ma solo i fatti e i  fatti finanziari ed economici della Germania di quei tempi sono stati molto positivi.
Gli altri fatti li conosciamo tutti e penso  siano stati più  che chiariti,giudicati,condannati e puniti 8)


Infatti io non ho detto che Hitler abbia rubato, é certo comunque che le cospique ricchezze degli ebrei tedeschi qualcuno le ha prese, é comunque singolare questa tua ossessione per le politiche economiche hitleriane portate a sostegno di una critica all'attuale conduzione della politica economica. Già ai tempi del new deal, infatti, gli effetti di tali politiche sono entrati nell'esperienza di conduzione dei sistemi economici, da allora di acqua sotto i ponti ne é passata tanta, e tanta esperienza in più si é accumulata, e questa esperienza é necessaria per far funzionare i sistemi economici ed é detenuta soprattutto da chi sa far funzionare il sistema finanziario. 
Non a caso quando ci sono problemi gravi viene sempre chiamato a risolvere le situazioni chi ha di queste competenze: Ciampi, Dini, monti e draghi. 
Magari i complessi problemi di oggi fossero superabili con le semplici politiche hitleriane o con le caxxxte di marxisti e compagnia bella. 
#2463
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Ordini ed Albi
30 Giugno 2023, 08:01:33 AM
Citazione di: Pensarbene il 30 Giugno 2023, 06:40:44 AMIn parte ti ha risposto ipazia,il profitto è il fulcro del sistema ,la produzione diretta e indiretta di beni,merci e servizi DIVENTA SECONDARIA e subordinata al profitto:
il profitto è il Dio del sistema.
Tu mi dirai "ma un po' di profitto ci vuole"
 io sono d'accordo ma con il "po' e non con il "SEMPRE,COMUNQUE,DOVUNQUE E IL MASSIMO POSSIBILE".
La finanza persegue questa linea e visione del profitto,quindi SUBORDINA E TIENE SOTTO TUTTI E TUTTO IN UNA SISTEMICA SCHIFOSA.
Come ha fatto Hitler a ricostruire la Germania?
Discorso al Reichstag:"il capitale deve essere subordinato alla ricostruzione della nazione e al ritrovato benessere della popolazione.Quindi le banche tedesche in Patria e all'estero devono INVESTIRE I LORO CAPITALI IN GERMANIA E PER LA GERMANIA.Questo faranno sotto il controllo dello Stato,del Partito e della popolazione "
Vai a fare questo discorso al Parlamento Europeo sostituendo la parola Germania con Europa e paesi europei ,prova a obbligare i finanzieri e le banche europee a INVESTIRE il massimo dei loro capitali nella produzione diretta e indiretta di beni ,merci e servizi:SE CI RIESCI CAMBI IL MONDO IN MEGLIO.
Vedete,basterebbe usare solo le lezioni BUONE della storia per risolvere i problemi attuali e lasciar perdere il resto,una buona volta e per sempre!!!
Pensarbene, lasciamo perdere i discorsi metafisici di ipazia, una cosa sono i discorsi reali sul ruolo del sistema finanziario, tu hai detto che é dannoso, e allora perché tante persone se ne servono? E guarda che queste persone non sono forzate a farlo in alcun modo. Non vi é costrizione nei sistemi di mercato, solo opportunità. L'unica coercitivita é quella di chi vuole distruggerli perché vede in essi il male assoluto, che poi chiama con quella parola metafisica, capitalismo mi sembra.
E poi smetti di peggiorare la tua immagine esaltando l'operato del fuhrer. Lo sappiamo tutti che Hitler, così come Mussolini, ha fatto anche cose buone, solo che queste cose sono state sopravanzate dai drammi che ha prodotto il loro operato e tu rischi di passare per un sostenitore anche di quest'ultimo. 
Piuttosto rifletti su questa contraddizione. Tu mi porti l'esempio hitleriano contro il metafisico capitalismo, ma Hitler é stato soprattutto un avversario del comunismo.
Ha certamente utilizzato logiche di piano statalista ma comunque certo senza danneggiare i poteri forti economici.
L'atteggiamento poi nei confronti del potere finanziario va spiegato, nella Germania del suo tempo gran parte di questo potere era nelle mani di ebrei per cui sono possibili due ipotesi:
1) o Hitler odiava gli ebrei, e quindi il potere finanziario che vedeva come espressione del loro operato;
2) oppure Hitler, visto che gli ebrei avevano il potere finanziario, ha posto in essere le persecuzioni agli ebrei per potersi appropriare del loro potere e delle loro ricchezze. 
A te la scelta tra quale delle due sia più vera. 
#2464
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Ordini ed Albi
29 Giugno 2023, 21:41:58 PM
Pensarbene, io non ti chiedo scelte drastiche, però bisogna capire se il tuo negativizzare la finanza ha un senso o meno.
Se tu reputi utili le cose che vengono prodotte anche con l'aiuto determinante, della finanza, come fai a dire che la finanza é dannosa? 
Il suo ruolo deriva dalle scelte di milioni di attori economici che, nel piccolo o nel grande, usano la finanza e senza di essa avrebbero grandi disagi. 
#2465
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Ordini ed Albi
29 Giugno 2023, 18:01:24 PM
Citazione di: Pensarbene il 29 Giugno 2023, 12:04:46 PMio non parlerei di capitalismo solo per il fatto che muove capitali e quant'altro,io propongo di denominarlo "finanziar -economicismo"  basato sulla "materializzazione"di modelli,indifferente alle teorie e alle ideologie,agli stati nazionali e ai regini politici.
Un mix di potere e di capitali connesso in parte all'economia produttiva reale e alla tecnologia ma in parte maggiore a quella finanziaria.
Chiamare ancora "capitalismo" una simile
minestra è un complimento per essa e un insulto per il capitalismo veramente tale.
Questo è un  minestrone in salsa matematica,informatica e virtuale , basato su alcuni ingredienti chiave e un rimanente fluttuante,fuso e confuso.


Pensarbene, se non ti piace il capitalismo finanziario nessuno ti costringe a sottomettersi ad esso, se compri una casa non chiedi un prestito, se hai un'impresa eviti di chiedere prestiti, i soldi che hai li custodisci sotto il materasso, e i pagamenti li fai sempre in maniera diretta.
Se poi lavori per un'impresa te ne cerchi una che faccia lo stesso. 
E naturalmente eviti di comprare cose prodotte grazie ai sistemi finanziari, il trionfo dei consumi a km 0.
Il problema, Pensarbene, é come fai a far colazione la mattina col caffè senza sensi di colpa, perché vedi il caffè ha un mercato finanziario mondiale ed ha un processo produttivo molto lungo, riuscire a produrlo e commerciarlo senza finanza é proprio impossibile. Io avevo un amico che risolveva il problema facendosi l'orzo coltivato, lavorato e tostato da una cooperativa locale, consiglio anche a te di fare lo stesso
#2466
Anche utkin, comunque, mi risulta essere scomparso da tempo, per cui c'é poco da accerchiare. C'é chi dice che sia morto ma non lo dicono per mantenere un mito di immortalità della Wagner.
Sono preoccupato per Medvedev, ci saranno sufficienti scorte di vodka nell'oasi? 
#2467
Citazione di: Ipazia il 28 Giugno 2023, 15:02:39 PMBasta contare i golpe, guerre, invasioni , stragi, piani Condor, gladi e porcate varie dal 1945 ad oggi per capire, mettendo al bando ogni faziosità e con onestà  intellettuale, che i crimini USA e satelliti Nato sono ineguagliabili nel combinato di efferatezza e persistenza.
Quando te lo puoi permettere, e le cose ti riescono bene, perché non farle.
Pensa ad esempio, ipazia, a quello che sta facendo in Ucraina la Nato, ha convinto gli ucraini a combattere contro la madre Russia, e quelli combattono, gratis, con un po' di materiale bellico che formalmente é regalato ma che in realtà pagano combattendo, bene e gratis per conto della NATO contro la russia.
Certe cose c'é chi può e chi non può farle. 
La Nato può, la Russia non può. 
#2468
X inverno è eutidemo. Sulla questione della ruote dei camion é vero che c'é un grave problema ma corruzione è furti non c'entrano. 
Paradossalmente si tratta di un tentativo maldestro di risparmiare denaro pubblico. 
In pratica la gran parte dei camion sarebbero stati dotati di pneumatici cinesi, assai più economici di quelli di produzione occidentale, ma per nulla equivalenti ad essi soprattutto per gli usi tipici della guerra(guida su sterrato e su strade disastrate, frequenti sovraccarichi per il peso degli armamenti).
Il risultato é che le gomme fanno i botti, scoppiano con frequenza generando incidenti, interruzione delle consegne e riduzione delle scorte di pneumatici. 
#2469
Ciao eutidemo, fino a 2 anni fa l'aeronautica russa era annoverata tra le più forti al mondo, oggi però la cosa é discutibile. Gli ucraini infatti, pur non avendo di fatto aeronautica, sono riusciti  ad abbattere addirittura un paio di SU 57, cioè i bombardieri più prestigiosi che hanno. Nell'attuale controffensiva, a parte alcuni elicotteri specializzati anticarro, la Russia non sta utilizzando forze aeree e molti suppongono che abbiano problemi talmente gravi di manutenzione che per la gran parte dei velivoli é sconsigliabile anche solo alzarsi da terra.
Comunque non é vero che Putin non ha dato ordine di bombardare Wagner, l'ordine é stato dato, ma la gran parte dei piloti si sono rifiutati di obbedire. Contro Wagner sono andati solo 6 o 7 velivoli, la gran parte elicotteri, in gran parte abbattuti dalla contraerea della Wagner.
Personalmente anch'io mi sono spiegato poco la marcia verso Mosca di prygogine, una volta insediatosi a rostov e fatto scappare shoigu dal suo comando era in una botte di ferro, poteva controllare tutta la logistica della guerra, e quindi avere un potere contrattuale indiscutibile.
La scelta di marciare verso Mosca é stata folle, tant'é vero che tanti dei suoi lo hanno abbandonato per strada, sembra che quando ha deciso di fermarsi la colonna era di appena 2mila uomini su 25mila in forza alla Wagner.
Quello che é accaduto é comunque solo l'ultimo degli atti masochistici che compie la Russia putiniana. Smantellare la Wagner é il modo migliore per ridurre significativamente le sue potenzialità belliche che, come sappiamo, non dipendono solo dalle capacità dei singoli e dalle armi, ma anche dall'insieme del rapporto tra commilitoni e tra comandanti e truppe che già si conoscono.
Riguardo poi alla tua tesi di un uso della Wagner per un attacco "di sorpresa" verso Kiev non mi sembra realistica, gli ucraini comunque mantengono tante truppe a nord, sia al confine, sia sparse nel territorio, già una volta da quella parte i russi le hanno prese, difficile che vogliano prenderle ancora.
#2470
Se é per questo é anche problematico definire cosa sia l'intelligenza. 
Quella che viene di solito verificata dai test é la cosiddetta intelligenza logico-astrattiva, ma l'intelligenza umana si esprime per tante altre strade. 
#2471
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Giugno 2023, 15:27:47 PM
Citazione di: niko il 25 Giugno 2023, 13:15:49 PMFaceva anche quello parte dell'accordo, non e' che la guerra sia un pranzo di gala, e pure l'urss aveva i suoi conti da sistemare.

Io cerco di vedere le cose per quello che sono, invece di scandalizzarmi.

Il comunismo, pure quello corrotto rappresentati da Stalin, esprimeva comunque un maggiore libero sviluppo dell'uomo, rispetto a certe aberranti "alternative".


No, tu ti scandalizzi solo per quello che ti fa comodo.
Comunque se per te Stalin esprimeva un "libero sviluppo" dell'uomo c'é poco da dire. 
#2472
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Giugno 2023, 12:58:23 PM
Praticamente Stalin é stato costretto ad invadere Polonia e Finlandia "ob torto collo". 
Ma non diciamo stupidaggini, una cosa é fare accordi a tutela del proprio territorio, un'altra é accordarsi per papparsi la Polonia, il cui territorio la Russia se lo é tenuto anche dopo la fine della guerra, conseguendo un ingiusto vantaggio da una scelta infame.
E poi come poteva stalin volere un accordo del "mondo libero" quando lui era un dittatore almeno pari ad Hitler. 
#2473
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Giugno 2023, 11:25:01 AM
Citazione di: niko il 25 Giugno 2023, 10:27:42 AMPer far risultare Mao e Stalin piu' sanguinari di Hitler, devi non considerare i morti per unita' di tempo, non considerare i morti in rapporto alla popolazione, e soprattutto non devi addebitare al simpatico baffetto Hitler tutti i morti civili e militari della seconda guerra mondiale, che devi considerare tipo dei morti per un'epidemia di ictus.





Anche nel tuo voler attribuire tutto ad Hitler c'é del taroccamento. La guerra infatti inizia con Germania e Russia che invadono e si spartiscono la Polonia, mentre la Russia si va a prendere anche un po di finlandia.
Certo sono cose che non si possono dire, perché poi la Russia si é ritrovata tra i vincitori, e si sa le responsabilità le attribuiscono sempre loro, ma se il principio é che la responsabilità é di chi inizia a invadere, allora é responsabile anche la Russia. 
#2474
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Giugno 2023, 07:58:30 AM
Citazione di: Ipazia il 24 Giugno 2023, 22:18:11 PMFortuna che i golpe, gli squadroni della morte, le stragi di Nato e le guerre del Mondolibero ci hanno preservato dalla dittatura del proletariato. Davvero nati con la camicia (di forza) nelle colonie USA.

Ipazia, ti risulta che da qualche parte la dittatura comunista sia "del proletariato", a me no, tutte le dittature comuniste conosciute sono di un dittatore o del partito (cioè di una elite al potere). 
#2475
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Giugno 2023, 07:47:51 AM
Niko, nella lista dei grandi assassini dell'umanità al primo posto c'é mao tze dong, al secondo Stalin, è solo al terzo Hitler, cioè il rappresentante della più terribile delle dittature di destra. E'vero che i tempi sono più lunghi per le dittature di sinistra, ma questo é proprio il problema, che le dittature di sinistra sono incarnate con la cultura dittatoriale, le dittature di destra non lo sono, salvo eccezioni.
Vuoi la prova storica. Sai farmi l'esempio di una dittatura comunista che sia evoluta verso un regime democratico socialista? No, perché non ce ne sono. 
Invece tutti e tre i casi che mi hai presentato, grecia, Spagna e Cile, sono passati, in maniera anche pacifica, dalla dittatura al sistema democratico, quando si sono realizzate le condizioni storiche per cui questo fosse possibile.