Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#2476
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
12 Marzo 2023, 18:53:16 PM
Citazione di: sapa il 12 Marzo 2023, 17:58:48 PM...Al di là di tutto, però, pur scontento e deluso, vorrei soffermarmi a quando nel video si afferma, oltre la pericolosità (dimostrata) del preparato, sulla sua presunta inefficacia. Questa affermazione, inserita nel contesto della trattazione, non mi pare sufficientemente suffragata, anzi mi pare un po' tendenziosa. Detto ciò, mi pare chiaro che credere nella scienza non sia sicuramente un atto assimilabile alla fede religiosa, in quanto per quest'ultima l'errore è patrimonio dell' infedele, mentre per la scienza l'errore è la base per la scoperta.

L'inefficacia deriva dal fatto che la formulazione invece di attivare una reazione vaccinale corretta "caglia" nel sangue trascinando pure la "caseina" ematica, creando ingorghi pericolosi.

Direi che la covidemia, con i suoi inquisitori istituzionali e gli apparati ideologici e repressivi, abbiano mostrato  più cose in comune con il fondamentalismo religioso che con il libero dibattito proprio della scienza.

Laddove non si poteva dimostrare nulla, si è imposto il credere a cavie inconsapevoli, paganti e sacrificabili. Con il valore aggiunto del profitto e dell'impunità.
#2477
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
12 Marzo 2023, 18:34:18 PM
Mi rivolgerei al medico ippocratico che ha curato tanti influenzati e long covax, non certo al SSN. Provenendo dal SSN ne conosco più d'uno che ha continuato ad essere medico e infermiere.

Lasciando perdere il rumore di fondo, se ti rivolgi al 118 potrebbe accadere anche questo:

https://www.sabinopaciolla.com/proteina-spike-da-vaccino-covid-pfizer-e-moderna-trovata-nelle-sacche-del-sangue-quali-rischi-si-corrono/

(Non credo sia così "specialistico" da richiedere patenti di comprensione speciali)
#2478
Attualità / Re: Un'iniziativa per la pace
12 Marzo 2023, 17:24:33 PM
Una cosa è certa: con Eva, Satana e Nato, di strada verso la pace se ne fa poca.

"Allora perché l'essere umano non capisce l'importanza della pace, della cooperazione, della collaborazione ?"

Perché i padroni del mondo fanno più affari con le guerre che con "pace, cooperazione e collaborazione" che li estinguerebbe in breve tempo.
#2479
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
12 Marzo 2023, 17:12:16 PM
Ma come, Claudia K, ti propongo un video scientifico, in linguaggio assolutamente divulgativo, con esempi assai popolari e azzeccati, che spiega come millemila scienziati, e politici da loro ispirati, si siano sottratti alla loro mission ufficiale (l'ufficiosa nol dico) e mi rispondi come farebbe una clericale che non sa decifrare le Scritture, ma si fida del prete. Che delusione  :'(

Potenza, ma pure deliberata cecità,  della fede. Ci starebbe bene puro lo struzzo della storiella, ma pare che non sia confermata dai naturalisti.

(Solo quelli che ti fanno comodo hanno negato il cov-sars2. Quelli che non credono alle barzellette della covidemia si interessano invece alla sua provenienza e natura, altri misteri di una fede che pare in mano ad autentici mentecatti da OMS in giù)
#2480
Gli esempi riportati mostrano che grado di demenza contenga l'Ordine e, conseguentemente, quanto razionale sia il "Caos", ovvero la natura, la vita reale.
#2481
Citazione di: green demetr il 08 Marzo 2023, 11:49:59 AMHegel si occupa di metafisica, la dialettica è un invenzione di quelli che non c'hanno capito niente del Nostro.
...

Ma come ? Togli ad Hegel l'unica parte del suo pensiero feconda ed attuale ! La metafisica idealistica capace di smuovere dal torpore le fisse categorie kantiane, insufflando vita al trascendentale.

Voi (vetero)metafisici avete la sindrome del paracarro in forma di 1. Il Tutto che può convivere solo col Nulla, ovvero 0, rimanendo sempre se stesso, nella sua immobile autoreferenzialità, inguardabile dall'esterno.

Avete perfino coinvolto la buonanima di Parmenide che voleva dire tutt'altra cosa con la sua affermazione ontologica, ma voi metafisici, cacciatori di chimere in iperurani matematici (1 e 0, in perfetta sobrietà come il loden di Monti) ci avete costruito sopra la saga del nichilismo.

La dialettica hegeliana invece ha germogliato nella pluralità del reale, portando finalmente avanti la metafisica fino a 3. L'avevano fatto anche i cristiani, ma in maniera caotica, azzuffandosi assai, con risultati da covax.

Invece Hegel, o i giovani hegeliani, ci azzeccano: tesi, antitesi, sintesi. Si farà casino anche su questo bel risultato, certamente migliore della sillogistica manichea che si ferma a 2 (tertium non datur) di Aristotele e degli scientisti, ma il diabolus in philosophia anche in questo caso è la metafisica, di fronte alla quale anche i fenomenologi ed empiristi che ti stanno...fanno bella figura.

Magari una bella metafisica dell'avvenire potrebbe risanare la situazione, ma non potrebbe che essere dialettica, come lo è la sintesi aquila-serpente dell'ineguagliabile Nicce.
#2482
Racconti Inediti / Re: La bomba (miniracconto)
12 Marzo 2023, 15:16:14 PM
A dimostrazione che credere nella statistica sia geniale come credere nella scienza. Peccato che la realtà non abbia risposto negli stessi termini delle morti improvvise di persona sane. Sarebbe stato un primato da Guinnes.
#2483
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
12 Marzo 2023, 15:09:09 PM
Credenti nella Scienza udite, udite:

https://vimeo.com/797934237

Frammento di covidemia, denunciato da un noto esponente di Qanom, laureato in terrapiattismo e negazionista a prescindere.
#2484
La poesia e la letteratura possono permettersi di fare i conti senza l'oste. Possiamo permettercelo anche noi, nella scrittura del nostro romanzo quotidiano dentro l'oasi che ci siamo realizzata.

Ma quando si esce nella realtà todo cambia. E bisogna inventarsi romanzi diversi, adatti alla sopravvivenza materiale e spirituale. 
#2485
Citazione di: niko il 11 Marzo 2023, 21:54:47 PMBasterebbero i suicidi, a dimostrare la vita non e' PER TUTTI il valore assoluto.

La volonta' di vivere a volte entra in conflitto con la vita (biologica).

Perche'?

Ci si potrebbe chiedere...

Perche' la vita e' fatta per autosuperarsi, non per conservarsi

Risposta squisitamente metafisica.

CitazionePure Giordano Bruno, avrebbe potuto abiurare il suo pensiero umanista e salvarsi la vita (biologica...) ma non ne ha voluto sapere.

L'immortalita' culturale e biologica, la figura dell'uomo che cambia e cambia per rimanere in fondo sempre uguale a se stesso, e dunque  l'antitransumanesimo di principio, che anche quello va tanto di moda, non devono diventare comodi nascondigli per non affrontare l'infinita' della vita.

"Beati i popoli che non hanno bisogno di eroi", risponde l'umanesimo. E neppure di robot omologati aggiunge l'aggiornamento.

CitazioneIl fatto che, ben vengano a certe condizioni i figli biologici e la cultura, ma saremmo salvi anche se fossimo sterili e ignoranti.

Perche' la vita non ha il problema di salvarsi dalla morte.

La vita e' quello che succede a determinate condizioni, non ha uno scarto netto dalla condizione della materia inorganica, la vita e' prevista dalle leggi del cosmo.

Anche qui la risposta è squisitamente metafisica. Di sapore antico, in odore di 'mondo dietro il mondo' a principio fondativo del mondo. Peccato veniale (anche Nicce vi indugiava), ma mortale quando si dogmatizza.

CitazioneDavanti all'abisso dello spazio e del tempo, certe Falci si spuntano.

Davanti al 'qui ed ora' certi abissi si colmano.

CitazioneIo sono nella seconda categoria, non scrivo per portare acqua al "mulino dell'ovvio", e tanto meno pretendo di  piacere a tutti.

Pero', a quelli che vogliono tutelare la vita, finche' avro' voce rispondero' sempre che io voglio tutelare la qualita', della vita.

La qualità della vita è l'ovvia conseguenza della sua valorizzazione.

Che risolve anche la paura della sofferenza e della morte. Non promette salvezze eterne e loro surrogati allucinogeni, compromessi tra estremi impresentabili, ma l'innocente piacere del gioco. Finché  dura.
#2486
La pluralità non implica ostilità.  Il genio non odia lo stupido, più spesso accade il contrario. La notte delle vacche nere è la koinè propria della morale da schiavi, fondata sull'orrore della diversità,  sul feticismo dell'omologazione. La morale del signore (dello spirito, non del denaro) è aperta verso le alterità che sappiano elevarsi ad un livello decente di humanitas, il cui contrassegno indelebile è la libertà di pensiero e di azione conseguente.
#2487
In epoca di lombrosate e razzismi vari era certamente un messaggio mirato. Ma non è riutilizzabile tal quale  in un'epoca di omologazione tecnoscientifica e puntini rossi politicamente corretti come la nostra. Seguire lo spirito dei tempi con una  bussola ermenautica tarata garantisce una buona navigazione filosofica.
#2488
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
12 Marzo 2023, 07:15:15 AM
"Ripetete una menzogna cento, mille, un milione di volte, e diventerà una verità" . Frase attribuita al gerarca nazista Goebbels, ministro della propaganda del III Reich, che potrebbe essere scritta in calce ad ogni manuale dell'aspirante dittatore. Covidemia inclusa, come da post allegati.

( pure gli $cienziati tengono famigghia e arraffano ossi buttati sotto il tavolo dai loro padroni)
#2489
Con tutto il rispetto per il grande scrittore, mi pare una notte in cui tutte le vacche sono nere. Se fosse realmente così sarebbe la fine della psicologia e di tutte le sfumature etiche, intellettuali, artistiche, caratteriali, che ci rendono così diversi gli uni dagli altri.

Tolstoi stesso è la negazione di questo frammento. Beccato in un momento di universalistica benignità. Gaglioffa come il giullare buonista e falso: Benigni.
#2490
La vita per il vivente è fondamento di ogni possibile valore: no life, no party

Quindi è coerente fondare i propri valori (etica) su ciò che ne è il naturale fondamento e preservarlo al meglio possibile, in sintonia con la legge naturale denominata istinto di conservazione (nessun Fanciullo pensa al suicidio, ma al gioco nel mondo di cui è signore).

Una volta convertito il fondamento in valore, ognuno che ne è titolare può disporne, anche sacrificandolo o prendendo atto del suo biologico (e psicologico) esaurimento, ma resta comunque la migliore soluzione etica antinichilistica fondarsi su di esso.