Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eutidemo

#2476
Ciao Niko. :)
L'"infinità" dei numeri è una cosa, mentre  la "somma di tutti i numeri" è un'altra cosa; la prima, infatti, indica una semplice "serie" numerica, finita o infinita che essa sia (1,2,3...), la seconda, invece, indica, la "sommatoria dei numeri in serie"  (1+2+3)....
La "somma di tutti i numeri" ti impedisce di fare "più uno", per il semplice fatto che, per definizione, il "+1", è già incluso nella sommatoria di tutti i numeri; se ne fosse escluso, infatti, la "somma di tutti i numeri" non sarebbe più "la somma di tutti i numeri".
E poichè una somma, di qualsiasi entità essa sia, è necessariamente sempre maggiore degli addendi, anche la "somma di tutti i numeri" deve necessariamente essere maggiore di tutti i suoi singoli addendi.
Ma, ovviamente, come ho scritto nel mio primo intervento, le mie sono solo mere elucubrazioni concettuali, che lasciano il tempo che trovano.
Un saluto! :)
#2477
Citazione di: iano il 30 Settembre 2022, 22:15:19 PMMa tu intendi la somma di tutti i numeri dove ogni numero compare nell'addizione una sola volta, oppure ogni numero vi appare un numero indefinito di volte?
Quando si dice che i numeri sono "infiniti" li si intende in sequenza: 1,2,3,4,5 ecc.
Sennò, come è ovvio, anche il numero 1 può essere ripetuto all'"infinito": 1,1,1,1,1 ecc. (e così anche il 2, il 3 e gli altri)
Ma non è certo questo che si intende quando si parla di "infinità" dei numeri :)
In ogni caso, l'"infinità" dei numeri è una cosa, mentre  la "somma di tutti i numeri" è un'altra cosa; la prima, infatti, indica una semplice "serie" numerica, finita o infinita (1,2,3...), la seconda, invece, indica, la "sommatoria dei numeri in serie"  (1+2+3..., non certo 1 + 1 + 1...)
La "somma di tutti i numeri" ti impedisce di fare "più uno", per il semplice fatto che, per definizione, il "+1", è già incluso nella sommatoria di tutti i numeri; se ne fosse escluso, infatti, la "somma di tutti i numeri" non sarebbe più "la somma di tutti i numeri".
E poichè una somma, di qualsiasi entità essa sia, è necessariamente sempre maggiore degli addendi, anche la "somma di tutti i numeri" deve necessariamente essere maggiore di tutti i suoi addendi.
Un saluto! :)
#2478
Citazione di: viator il 30 Settembre 2022, 11:40:11 AMSalve Eutidemo. Piccolo intoppo, il tuo : prima convieni circa la non matematicità del concetto di infinito...................quindi affermi che esso possa venir elaborato anche matematicamente oltre che filosoficamente. Mah !!. Saluti.
Perchè, secondo te in Dio non "si sommano" tutte le infinite qualità dell'"essere", come scrive Sant'Agostino?
E Pitagora  non elaborava, forse, i suoi assunti anche "matematicamente" oltre che "filosoficamente"?
Quindi non vedo alcun "intoppo"! :)

#2479
Storia / Re: Il "delitto più imperfetto della storia"
30 Settembre 2022, 07:06:30 AM
Ciao Socrate78 :)
E' senz'altro possibile che in realtà la donna non sia morta immediatamente, ma solo qualche tempo dopo il colpo; ma perchè mai Graziosi non avrebbe dato subito l'allarme,  vegliando la donna morente, e soltanto dopo, a decesso sopraggiunto, avrebbe segnalato la cosa?
***
Al riguardo, ci sono solo due possibili ipotesi :
a)
Se la moglie si fosse sparata da sola, però sopravvivendo al colpo,  sarebbe stato logico che il marito (se desto) avrebbe chiamato subito soccorso per portarla in ospedale e cercare di salvarle la vita; perchè mai avrebbe dovuto attendere che morisse?
b)
Se, invece, le avesse sparato il marito, e la moglie fosse sopravvissuta al colpo, è chiaro che, volendo simularne il suicidio, Graziosi non poteva di certo spararle un secondo colpo alla tempia per finirla; ed infatti i suicidi si sparano una volta sola.
Nè poteva sopprimerla soffocandola o in un altro modo, perchè dall'autopsia la cosa sarebbe risultata evidente.
***
Pertanto, in effetti, in questa seconda ipotesi, sarebbe stato spiegabile il suo ritardo nel chiamare aiuto; ed infatti il marito doveva aspettare che la moglie morisse, per evitare che rivelasse ai soccorritori di essere stata uccisa da lui.
Il che spiegherebbe anche la sua bizzarra storia, per spiegare tale ritardo!
***
Per cui la tua prima tesi mi sembra senz'altro  molto plausibile; io non ci avevo pensato per niente! ;)
***
La seconda, invece, non mi convince troppo!
***
Ed infatti, se Graziosi non avesse retto psicologicamente l'idea di dover sostenere il peso e lo stress mentale della finzione, avrebbe fatto molto prima a confessare subito l'omicidio, invece di insistere per tutta la vita a dichiararsi innocente; tra l'altro, confessando, avrebbe anche potuto fruire di un consistente sconto di pena.
***
Un saluto! ;)
***

#2480
Attualità / Re: L' Italiota trionfa
30 Settembre 2022, 06:33:31 AM
Non vedo cosa ci sia da preoccuparsi!
Ed infatti Mattarella nominerà senz'altro il governo migliore della nostra storia; come avremo modo di constatare di persona!
Ecco un'anteprima:  ;D
#2481
Ciao Viator. :)
Pur avendo un po' più di cinque anni, lo so anch'io che l'infinito non è un "ente matematico", bensì un "concetto filosofico"; ma non vedo cosa ci sia di male nel considerarlo anche "filosoficamente", invece che solo "matematicamente".
D'altronde anche Dio non è "ente matematico", poichè è "infinito"; ma questo non dimostra che "non esista", o, quantomeno, non significa che "non possa essere almeno concepito"!
Un saluto :) 
#2482
Ciao Niko :)
La "somma di tutti i numeri" non è "calcolabile", ma è senz'altro "concepibile"; altrimenti bisognerebbe affermare che "tutti i numeri" non sono "tutti i numeri", perchè ne manca qualcuno.
Il che sarebbe contraddittorio!
D'altronde, se è vero che "i numeri sono infiniti", ne consegue che non c'è nessun numero che non possa esistere; e, quindi, la loro somma è senz'altro astrattamente concepibile, e deve essere necessariamente maggiore degli addendi.
Un saluto :)
#2483
Inoltre è anche assurdo e molto poco democratico, che FdI abbia il doppio dei voti dei suoi alleati LEGA e FdI, ma, praticamente, specie al senato, lo stesso numero di seggi; il che, oltre ad essere "ingiusto" le renderà anche più difficile governare. >:(
#2484
Attualità / Re: Ipotesi sul governo prossimo venturo.
29 Settembre 2022, 12:22:53 PM
Faccio una ipotesi sul governo prossimo venturo, il cui avveramento ritengo molto probabile: il nuovo governo verrà formato da Mattarella con:
- Fratelli d'Italia
- Forza Italia
- Lega.
Ecco un'anteprima!  ;D
https://dai.ly/k1VxeGtcMUNhRkykD3G
#2485
Attualità / Re: L' Italiota trionfa
29 Settembre 2022, 11:44:36 AM
Citazione di: hystoricum il 29 Settembre 2022, 10:50:39 AMRagazzi,tutti gli -ismi sono degenerazioni delle -ità!
Ad esempio:social-ismo di
social-ità,capital-ismo di capital-ità,ate-ismo di ateità,fide-ismo di fide-ità...
Le -ità sono tutto sommato utili e relative,gli -ismi sono da evitare!


E' vero! ;)
Ed infatti, invece di "imbecillismo" di certi elettori, è molto  più corretto parlare di "imbecillità" di certi elettori! ;)
#2486
Citazione di: Ipazia il 28 Settembre 2022, 20:18:47 PML'unica differenza importante tra le due leggi truffa elettorali è che la vigente ruduce il numero dei parassiti miracolati. Per pareggiare subito la schifezza etica di entrambe, si è rafforzato a livelli feudali il potere di nomina dei capibastone.
E' vero!
Con la vigente legge elettorale si è ulteriormente rafforzato il "potere di nomina" dei segretari di partito; basta vedere i nomi di alcuni eletti, per rendersene conto! :(
#2487
Alla "somma di tutti i numeri", non si può aggiungere "+1"; altrimenti non sarebbe più "la somma di tutti i numeri", bensì sarebbe "la somma di tutti i numeri meno un numero" (cioè quello che si aggiunge alla somma di tutti i numeri); per questo, secondo me, almeno in teoria, la "somma di tutti i numeri" è il numero più grande di tutti, perchè la somma è sempre più grande degli addendi, e, qualora se ne aggiungesse un altro, si cadrebbe in contraddizione!
#2488
Citazione di: anthonyi il 28 Settembre 2022, 09:53:35 AMChissà, eutidemo, se avresti detto le stesse cose se fosse stata la sinistra a conquistare la maggioranza assoluta.
Riguardo a Berlusconi, poi, lui ha sempre portato i suoi nani e ballerine al parlamento, e lo ha fatto con tutte le leggi elettorali degli ultimi 25 anni.
Avrei detto senz'altro la stessa cosa; ed infatti il Rosatellum è un sistema elettorale che io sempre criticato, sin dal giorno della sua ideazione!
Comunque, se il Rosatellum fa schifo, il precedente Porcellum faceva ancora più schifo!
#2489
Scienza e Tecnologia / Le viti "antieffrazione"
28 Settembre 2022, 07:02:24 AM
Esistono delle particolari viti, dette "antieffrazione", il cui "innesto" può essere personalizzato, o, comunque, esulare dalla gamma dei "cacciaviti standard".
***
Se, quindi, non si posseggono gli appositi "cacciaviti", molto particolari, che di solito si vendono in coppia con le corrispondenti viti, è impossibile per chiunque svitarle.
***
Tali viti ""antieffrazione" possono essere adibite agli usi più svariati; tutto dipende dalle esigenze di ciascuno.
Ad esempio, nel mio caso, io le uso per bloccare con una piastra d'acciaio, l'apertura dello sportello d'acciaio dell'armadio blindato al cui interno si trovano le mie armi (quando mi assento da casa per più giorni); il quale armadio è "inchiavardato" internamente ad un muro portante, e, quindi, non può essere facilmente portato via ancora chiuso.
***
Ovviamente, un ladro professionista ben attrezzato (ad esempio con una lancia termica), può aprire qualsiasi armadio blindato o cassaforte; senza considerare che ha "attrezzature da scasso" di tutti i generi e tipi.
Però un ladruncolo di quart'ordine, può scoraggiarsi all'idea di dover prima scassinare una serratura, e poi, per giunta, dover asportare anche una placca fissata con viti dall'"innesto" refrattario a tutti i normali tipi di cacciavite.
***
Si fa quel che si può per difendersi dai ladri...anche se talvolta non basta! ;)
***
#2490
Questa volta sono perfettamente d'accordo con Ipazia; ed infatti sarebbe stata molto meglio una legge elettorale proporzionale con "quota di sbarramento alla tedesca", piuttosto questo nostro vergognoso "Rosatellum".
Ed infatti non mi pare che in Germania ci sia poca stabilità governativa, o poca "governabilità".
***
Il "Rosatellum", peraltro, oltre a dar luogo ad un rapporto proporzionale tra i seggi parlamentari del tutto "sballato" rispetto al rapporto proporzionale che sussiste tra le preferenze elettorali espresse dagli italiani, presenta anche numerosi altri difetti; alcuni dei quali davvero vergognosi, come, ad esempio, quello che consente ad un vecchio mandrillo pregiudicato di far eleggere la sua  giovane ganza in Parlamento.