Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2491
Attualità / Re: Meloni = Condoni
09 Aprile 2023, 09:46:34 AM
Citazione di: Eutidemo il 09 Aprile 2023, 07:21:04 AM
Ciao Anthonyi. :)
Se devi ricorrere a certi esempi, vuol proprio dire che sei a corto di argomenti!
Ed infatti:
.
1)
Un conto era l'"antropofagia rituale", la quale, così come i "sacrifici umani", rientrava nelle "credenze religiose" di determinate arcaiche culture; ma oggi (a parte il primitivo popolo "Fore" della Nuova Guinea), non la pratica più nessuno.
Ormai, infatti, nelle culture moderne, le persone "sane di mente" la praticano solo in forma del tutto "sublimata" ed assolutamente "innocua"; come, ad esempio, nel caso dell'"Eucaristia", con cui i fedeli sono convinti di cibarsi realmente del "corpo" e del "sangue" di Cristo, (il quale costituisce l'"agnello sacrificale" del "rito messianico").
.
2)
Un altro conto, invece è l'"antropofagia patologica", come nell'esempio da te ricordato, verificatosi in Germania, nel qual caso si trattava semplicemente di un caso di "malattia mentale"; la quale, ovviamente, non ha niente a che vedere con il "giusnaturalismo", perchè questo può essere praticato solo da persone "sane di mente".
Ed infatti per poter fare una "scelta giusnaturalistica" valida (come qualunque altra scelta),  occorre che il soggetto sia "capace di intendere e di volere"; qualora, invece, esso sia affetto da  una "malattia mentale", le sue "scelte" sono soltanto il frutto della sua particolare "aberrazione psicologica", e non di una sua "scelta davvero consapevole". 
***
In ogni caso, a parte il resto, il "giusnaturalismo":
- non riguarda ciò che scegliamo di fare (o di non fare) "perchè ci piace o ci conviene";
- riguarda, invece, ciò che scegliamo di dover fare (o di non fare) "perchè lo riteniamo giusto", anche se "non ci piace e non ci conviene per niente".
Il che non toglie che, in taluni casi, ciò che noi riteniamo giusto, possa risultare anche a nostro vantaggio; ma l'essenziale è che, in buona fede lo riteniamo giusto in sè.
***
.
***
Un saluto! :)
***

:) BUONA PASQUA A TE E A TUTTI I MEMBRI DEL FORUM :)

Ricambio gli auguri. Però non é che mi sono limitato al caso bizzarro perché sono a corto di argomenti, ma perché coerentemente con quanto da te richiesto cercavo di smorzare questo discorso OT.
A quanto pare tu rilanci, e allora rilancio anch'io. E'chiaro che il caso tedesco é un caso patologico, ma scopre il fianco al problema dato dal fatto che il giusnaturalismo sia un comportamento basato su una convinzione morale non condivisa dagli altri.
Dal punto di vista dell'antropofago quello che ha fatto è probabilmente basato su una sua particolare visione morale, e lui non si sentiva per niente malato. Siamo noi, che dal nostro punto di vista, tutto sommato condiviso, consideriamo patologico e anche immorale il suo comportamento.
Quindi come vedi la valutazione giusnaturalistica dipende dalla condivisione dei valori e dalla percepita razionalità dei comportamenti. 
E quindi andiamo alla situazione degli anarchici, come si stabilisce che il loro comportamento é basato su una visione valoriale e non sull'opportunismo o sulla patologia? 
E comunque lo si stabilisca, dovrà essere su principi condivisi. 
#2492
Attualità / Re: Meloni = Condoni
08 Aprile 2023, 12:42:56 PM
Citazione di: Eutidemo il 08 Aprile 2023, 11:47:14 AM
Ma il punto non è questo, perchè, secondo me, in base al "diritto naturale" alla vita, ognuno dovrebbe poter decidere se vivere o morire (o se aiutare o meno un altro a farlo); non ha alcuna importanza se la sua decisione rientri nei valori condivisi o meno dalla maggioranza.
***
***

Sai eutidemo, ci fu un caso in cui in Germania, un Aspirante suicida e un antropofago si misero d'accordo perché quest'ultimo uccidesse il primo e poi se lo mangiasse. Che dici anche questo é coerente col principio giusnaturalistico? 
#2493
Citazione di: InVerno il 08 Aprile 2023, 08:19:55 AMNon ho letto l'enciclica, ma non penso che il cristianesimo abbia bisogno di Marx per prendere certe posizioni, 
Hai ragione, non c'é bisogno di Marx per costruire contenuti populisti destinati a un popolo in gran parte ignorante. 
"l'ambiente é inquinato perché ci sono i capitali sti che per fare profitto lo inquinano."
"i popoli soffrono perché le malefiche banche vogliono tenersi i soldi nei forzieri invece di distribuirli a pioggia". 
In realtà per dire questo non serve neanche il cristianesimo, basta la tradizione ebraica, con il rito del capro espiatorio, trovando qualcuno che si carichi di tutte le NOSTRE colpe. 
#2494
Il pensiero pubblico di papà Francesco é questo, Pensarbene, però é anche successo che il Vaticano, gestito da bergoglio, abbia rifiutato di accreditare presso la sede pontificia un ambasciatore estero, notoriamente omosessuale. Naturalmente non con questa motivazione, ma guarda un po'.. 
#2495
Attualità / Re: Meloni = Condoni
08 Aprile 2023, 06:43:31 AM
Probabilmente, eutidemo, se mi fossi trovato nell'Italia del '43-45 io sarei andato sulle montagne con i partigiani, certamente considero meritevole chi ha protetto tutti coloro che erano a rischio, che non erano solo ebrei, anche se comprendo la situazione di tutti quelli che per timore non l' hanno fatto.
Però qui siamo in schemi di valore comuni alla popolazione, sui quali esiste un consenso collettivo, sono individui differenti, con una differente visione del mondo, ma questa visione del mondo ha qualcosa in comune, e questo qualcosa in comune può fondare principi giusnaturalistici, non può farlo invece un atteggiamento che sia fondato su valori non condivisi. E l'anarchia si fonda su valori non condivisi, chi crede nelle istituzioni non può essere anarchico, e in ogni società é necessario che la stragrande maggioranza creda nelle istituzioni perché altrimenti queste non hanno la possibilità di mantenersi.
Un saluto. 
#2496
La chiesa deve parlare di sociale, solo che deve farlo in maniera appropriata, senza lasciarsi inquinare da strutture ideologiche fallite come quelle di stampo marxista. 
#2497
Citazione di: Freedom il 07 Aprile 2023, 19:54:15 PMHo cercato con la funzione "Trova" in tutta l'Enciclica ed io questa frase (o un sinonimo di essa) continuo a non trovarla.
Eppure é la frase della quale hanno parlato di più i media quando uscì l'enciclica, é per questo che la conosco. 
#2498
Ciao freedom, la frase in questione suona cosi: "affamare I popoli per salvare le banche". 
A me disturba di questa frase il senso sottinteso, l'idea delle banche come qualcosa di alieno che affama i popoli. 
Si tratta di un'idea sbagliata e populista, il cui contenuto cioè può facilmente catturare il consenso del popolino. 
Ma la cosa grave é che queste cose, (tra cui anche il riferimento che tu facevi al rapporto tra utili d'impresa ed inquinamento, che quindi considera implicito il rapporto tra profitti ed inquinamento ambientale) sono scritte in un'enciclica, e quindi danno peso morale ad affermazioni false ed ideologicamente condizionate sull'economia e sulla società.
Un Papa dovrebbe parlare di principi etici, quindi certo parlare a favore di una maggiore giustizia sociale, di un mondo più ecologico, ma non fare il gioco sporco di far fare al capitalismo e alle banche il ruolo di capro espiatorio per colpe che sono di tutta la società. 
Un modo di fare del genere facilmente cattura il consenso, perché non mette ciascun lettore di fronte alle sue responsabilità, ma é pericoloso perché indebolisce istituzioni, come le banche, che sono fondamentali per la nostra società, è mi dispiace che uno come te, che lavora proprio in quel settore, non se ne renda conto. 
#2499
Attualità / Re: Meloni = Condoni
07 Aprile 2023, 18:48:30 PM
Se tu parli della TUA concezione giusnaturalistica, eutidemo, più che giusnaturalista sei giusnarcisista. 
Come fai a fondare una struttura giuridica solo sulla tua visione del mondo? 
Poi su questo fondamento affermi che io sono in contraddizione, ma dove? 
Nel l'eutanasia vi é una legittima conflittualità tra sistemi di valore, tra valori tradizionali religiosi, che tutelano la vita umana al di là della volontà dell'individuo, e una nuova visione, più liberale e rispettosa delle scelte individuali. 
Che poi quest'ultima visione abbia una struttura "giusnaturalista" non so proprio da dove tu lo abbia tirato fuori.
Piuttosto la difficoltà di realizzare un' eutanasia può essere considerato effetto di un atteggiamento di origini giusnaturaliste.
Come tu correttamente dici il giusnaturalismo comporta il rifiuto di fare qualcosa che si reputa immorale, anche se prescritta dalla legge. 
Se si considera immorale uccidere allora questo rifiuto vale sempre, anche nei confronti del consenziente che non trova nessuno disposto a farlo morire. 
#2500
Attualità / Re: Meloni = Condoni
07 Aprile 2023, 14:39:21 PM
Il giusnaturalismo può anche non fondarsi sul diritto positivo, ma é pur sempre un sistema comportamentale basato su norme tradizionali che sono parte di una collettività, e il diritto positivo spesso é la traduzione progressiva su carta di queste norme.
Che cos'é invece l'anarchia? Se l'anarchia fosse giusnaturalismo allora sarebbe tradizionalista, e non mi pare che il rispetto della tradizione, delle tradizioni religiose ad esempio, siano un punto forte della cultura anarchica. Il punto forte della cultura anarchica é la ribellione, il rifiuto del rispetto delle norme, giuridiche o tradizionali che siano.
#2501
Non conosco l'enciclica, o meglio ne conosco solo una frase, quella più famosa nella quale il populismo di papà Francesco accusa chi si preoccupa degli equilibri finanziari di "affamare I popoli". Credo sia stato un grande errore introdurre un'idea tanto ambigua in un'enciclica da parte di chi, evidentemente, capisce poco di economia. Gli equilibri finanziari sono necessari proprio per garantire ai popoli di poter avere continuativamente ciò di cui abbisognano, anche il cibo. 
Per fare un esempio nell'argentina di papa bergoglio nessuno si é preoccupato per tempo del pericolo rappresentato dai suoi profondi squilibri finanziari, e il risultato é stato il collasso finanziario con annessi effetti anche di morte per fame per la profonda depressione economica generata. 
#2502
Attualità / Re: I problemi di salute di Berlusconi
07 Aprile 2023, 08:37:38 AM
Citazione di: Pio il 07 Aprile 2023, 08:09:30 AMPenso che Forza Italia , dopo la morte di Berlusconi, si scioglierà. Magari non subito, ci vorrà qualche mese, ma quello è il destino di quella formazione politica che esiste, ed è esistita per trent'anni, ruotando attorno alla figura del magnate di Arcore e solo su quello. I forzisti si accaseranno progressivamente in altre formazioni, penso all'interno del gruppo di governo.
Mi sembra abbastanza improbabile che i forzisti rimasti per anni in forza Italia vadano sotto l'ombrello della meloni o di salvini, assai più probabile che rimangano dentro quel partito, quella tradizione e quella memoria che bene o male già c'é, finché c'é. Il problema, semmai, é capire chi paga, finora le spese le sosteneva Berlusconi, e ora? 
#2503
Attualità / Re: Meloni = Condoni
07 Aprile 2023, 07:22:39 AM
Citazione di: Eutidemo il 06 Aprile 2023, 11:45:44 AM
Ciao Daniele22 :)
Come già ti ho scritto, anche io, da giovane, ero "anarchico"; e in parte lo sono ancora, perchè, in fondo,  il "giusnaturalismo", non è che una specie particolare di "anarchia".
***

Sono sconcertato, eutidemo, tu sei stato un pubblico ufficiale, immagino avrai più volte prestato giuramento nei confronti delle istituzioni e dici cose del genere! ???
Ma cosa pensavi quando prestavi quei giuramenti? 8)
Oppure stai semplicemente cercando di compiacere Daniele?  ;)
Poi la storia che il giusnaturalismo é anarchia dove l'hai presa. Il giusnaturalismo giustifica l'azione dello stato è lo fa nella maniera più forte e acritica possibile. 
#2504
Attualità / Re: Meloni = Condoni
05 Aprile 2023, 07:43:46 AM
Citazione di: Eutidemo il 05 Aprile 2023, 06:07:00 AM
Ciao Anthony :)
Hai ragione su molte cose, ma non sul "jobs act", il quale:
.
a)
Ha abolito "l'art.18", che costituiva una delle principali garazie dei lavoratori.
.
b)
Ha prodotto un'"incentivazione del lavoro precario", tanto è vero che, progressivamente, dal varo del "jobs act" ad oggi, l'Italia è diventato il Paese della UE con la quota di "lavoratori precari" più alta di tutti gli altri.
Ed infatti, a circa otto anni dalla riforma di Renzi:
- sono 3,2 milioni i lavoratori precari;
- sono 4,8 milioni quelli a "part-time" o "a tempo determinato involontario" oppure "occupati sospesi", "in cassa integrazione" (come mia figlia) o "inattivi".
Bel risultato!
***
.
***
Quanto alla politica fiscale, durante il governo Renzi i redditi sono aumentati "tutti", sia quelli "occultati", sia, in proporzione, anche quelli "dichiarati" (come è "ovvio"), perchè tutto il mondo stava uscendo dalla crisi del 2008/2011; ma che sia aumentato anche il "rapporto" tra redditi "dichiarati" e redditi "occultati", resta tutto da dimostrare.
***
Tu dici che, negli anni del suo governo, i livelli di "imponibile recuperato" sull'"imponibile contestato" sono sistematicamente aumentati; ma vorrei che tu fossi più preciso sul punto, fornendoci al riguardo anche della statistiche.
***
In ogni caso, se per  "imponibile contestato" tu intendi quello "accertato dall'Ufficio" contro il quale è stato "prodotto ricorso" dal contribuente presso le Commissioni Tributarie, le quali lo hanno "rigettato" consentendo all'Erario di "recuperare" le conseguenti imposte, allora devi tenere presente che:
a)
In buona parte, visti i "tempi" delle Commissioni Tributarie, si trattava di avvisi di accertamento operati e notificati prima del governo Renzi.
b)
In ogni caso, il "recupero" è avvenuto in conseguenza delle sentenze delle Commissioni Tributarie, e non per merito di Renzi.
***
Il quale anche lui, il suo "piccolo condonino" lo ha fatto!
***
Ad ogni modo, se tu mi chiedi di confrontare la politica tributaria di Renzi rispetto a quella di Berlusconi e della Meloni, è ovvio che Renzi batte entrambi alla grande; ed infatti una tartaruga è in ogni caso più veloce di una lumaca.
Ma di qui a dire che Matteo Renzi é un campione del pagamento delle tasse, ce ne passa!
***
Lui è detestato per ben altri motivi!
***
Un saluto! :)
***

Eutidemo, tu sai che io non sono buono a trovare dati su internet e presentarli. Il dato sull'imponibile recuperato lo lessi su carta e riguarda esattamente quello che tu hai interpretato. Non sono in grado di dire quanto sia più o meno merito suo, di solito si ritiene che se l'amministrazione dello stato funziona il PdC qualcosa c'entri.
Riguardo poi al jobs act, al di là delle differenze di opinione tra noi, la questione della "precarietà" del lavoro non é in topic, io ho parlato del job act solo per l'aspetto fiscale. 
Introducendo forti incentivi all'assunzione di giovani molte situazioni di lavoro nero, che non pagano tasse e contributi, sono state spinte verso la regolarizzazione con contratto a tempo determinato o indeterminato.
Mi fa comunque piacere che tu ammetta che nel periodo di governo Renzi la ricchezza degli italiani, non solo di quelli ricchi, é cresciuta, quando invece oggi non fa che scendere, è anche in questo caso io ritengo che il PdC c'entri qualcosa. 
#2505
Citazione di: Freedom il 04 Aprile 2023, 16:17:22 PMUn altro piccolo passo verso un reciproco irrigidimento delle posizioni:
https://m.dagospia.com/putin-ha-invaso-l-ucraina-perche-la-nato-si-stava-allargando-troppo-e-ora-l-alleanza-atlantica-348601
Putin cerca solo pretesti per aver qualcosa da rigettare contro la NATO, la Finlandia é entrata volontariamente nella nato per timore di un'invasione russa, visto e considerato che già l'ha subita. Come si fa a sentirsi minacciati da qualcuno che cerca di proteggersi?
Ma tu freedom, se vedi per la strada uno col giubbetto antiproiettile ti senti minacciato?