Apeiron,
Dipende da come si è svolta la storia della costituzione morale di quella cultura.
Ritenere retrograda una cultura è infatti tipico dell'imperialismo americano, che come forse sai, ha fatto e tutt'ora continua a fare strage di innocenti. (in nome della sua presunta superiorità....anche recentemente l'ho sentito dire chiaramente nei discorsi del senato per la conferma del mandato a Trump).
Non si sposa molto bene con "il fate l'amore e non la guerra" che prima rimproveravi a Nietzche di non credere.
Il nichilismo non è semplicemente uno stato d'animo è invece un profondo sguardo interiore che riguarda l'intera civiltà occidentale.
Ossia Nietzche parla di un destino.
Del magnifico passaggio che hai citato, dovresti tra l'altro ragionare su.
In cosa consiste il fuoco interiore? nel far bene alle persone? o forse si intende di far guerra alle persone?
La volontà di potenza (al di là della polemica se sia biologica o meno, nel senso che per questa volta soprassiedo) non è tanto un attegiamento che uno può o non può eseguire.
E' molto di più, è quasi una istanza storica con cui l'uomo si trova, per il gioco del caso, a fare i conti nel presente.
Che ha una genealogia, una logica ferrea.
Non si va da nessuna parte apprezzando una parte di Nietzche ma poi negando di fatto il suo messaggio di verità.
Mi pare veramente contradditorio, e tipico della morale cattolica.
Pensaci su! Fin dove sei tu, e fin dove è la cultura che ti ha forgiato.
Se ci avessi pensato prima, forse avrei evitato molti errori.
Ma poi ti ripeto, ognuno deve conoscere da sè i propri errori, anche se sono gli stessi che una generazione due e probabilmente molto di più, continuano ininterrottamente a fare.
Dipende da come si è svolta la storia della costituzione morale di quella cultura.
Ritenere retrograda una cultura è infatti tipico dell'imperialismo americano, che come forse sai, ha fatto e tutt'ora continua a fare strage di innocenti. (in nome della sua presunta superiorità....anche recentemente l'ho sentito dire chiaramente nei discorsi del senato per la conferma del mandato a Trump).
Non si sposa molto bene con "il fate l'amore e non la guerra" che prima rimproveravi a Nietzche di non credere.
Il nichilismo non è semplicemente uno stato d'animo è invece un profondo sguardo interiore che riguarda l'intera civiltà occidentale.
Ossia Nietzche parla di un destino.
Del magnifico passaggio che hai citato, dovresti tra l'altro ragionare su.
In cosa consiste il fuoco interiore? nel far bene alle persone? o forse si intende di far guerra alle persone?
La volontà di potenza (al di là della polemica se sia biologica o meno, nel senso che per questa volta soprassiedo) non è tanto un attegiamento che uno può o non può eseguire.
E' molto di più, è quasi una istanza storica con cui l'uomo si trova, per il gioco del caso, a fare i conti nel presente.
Che ha una genealogia, una logica ferrea.
Non si va da nessuna parte apprezzando una parte di Nietzche ma poi negando di fatto il suo messaggio di verità.
Mi pare veramente contradditorio, e tipico della morale cattolica.
Pensaci su! Fin dove sei tu, e fin dove è la cultura che ti ha forgiato.
Se ci avessi pensato prima, forse avrei evitato molti errori.
Ma poi ti ripeto, ognuno deve conoscere da sè i propri errori, anche se sono gli stessi che una generazione due e probabilmente molto di più, continuano ininterrottamente a fare.