Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#2536
Tematiche Filosofiche / Re:Was ist Aufklärung
13 Agosto 2019, 18:34:07 PM
Salve Ipazia. Allo slogan "NASCI PRODUCI CONSUMA CREPA" purtroppo manca qualcosa per risultare capitalisticamente efficace e funzionale.

I suoi ideatori (amene figure sessantottin-goliardiche) dimenticarono l'aspetto principale che ha sempre consentito la perpetuazione della dinamica da esso evocata e proposta.

Aspetto che, guarda caso, ha sempre anche rappresentato sollazzavole responsabilità del proletariato.

Al capitalismo fa tanto comodo la questione demografica !. Saluti.
#2537
Salve Leibnicht. Mi permetto riprodurre qui sotto un estratto del tuo ultimo intervento, inserendovi due miei incisi :

6) Questo generò i due "risorgimenti": uno finto e farlocco in una penisola mai unità e sempre divisa su tutto (a riprova dell'inaffidabilità del sistema Italia), un altro facile da fomentare nella sua spontaneità. La Germania (a riprova della pericolosità di quest'ultima). Saluti.
#2538
Attualità / Re:Elezioni: l'alternativa del diavolo!
12 Agosto 2019, 15:47:36 PM
Salve. Non una parola sugli effetti di ambito europeo. Il nostro futuro a medio termine sarà deciso da debito e spread, non dai salti degli acrobati del Circo Italia e dagli applausi del loro pubblico nazionale. Saluti.
#2539
Salve donquixote. Tu hai perfettamente ragione, ma in questo modo disturbi gli idealismi di un sacco di persone i quali (idealismi) forse non risolveranno nulla ma certo non faran male a nessuno.

Gustoso comunque il riferimento ai cinesi. Certo che l'Italia e la sua Costituzione rappresentano un gran faro di civiltà !.

Ti considero comunque un perturbatore della quiete idealistica. Saluti da un cinico.
#2540
Attualità / Re:Salvini è un fascista?
10 Agosto 2019, 22:29:38 PM
Salve Anthonyi. Scusa, ma che significa il trovare NATURALE (!) il professare certe idee al posto di altre ? Ma stiamo scherzando ?.

Per i tedeschi degli anni '30 era NATURALE essere nazisti ? (sulla base dello stesso tipo di presupposti da te richiamati). Idem l'essere marxisti per gli ex russi sovietici, l'essere imperialisti per i sudditi britannici...............?.

Circa poi l'ANTI-..................stendiamo un velo pietoso su certi aspetti della nostra storia che i "vincitori" hanno voluto maldestramente trasformare da tragica vergogna a gloriosa  epopea.
 
Basti notare che il valore dei principi fondamentali di un Paese non può certo basarsi sull'essere CONTRO od ANTI- qualcosa. Vorrebbe dire che ci sono problemi nel nel trovare qualcos'altro verso cui essere A FAVORE e PRO-. Saluti.
#2541
Attualità / Re:Salvini è un fascista?
10 Agosto 2019, 21:10:34 PM
Salve Jacopus. Secondo me tu :

  • o non sai di cosa parli poichè avrai letto solo i punti di vista di qualcuno....
  • o sei antifascista anche tu.
(Le due ipotesi inoltre possono integrarsi perfettamente). Saluti.
#2542
Attualità / Re:Salvini è un fascista?
10 Agosto 2019, 17:23:58 PM
Salve. Ma che significa "fascismo" ?.
Ennesimo disarmante deserto di chiarezza di fronte all'abuso di un termine.
Non cercate in Wikipedia, nei dizionari, nella storiografia ! Troverete solo centinaia di descrizioni e tesi (NESSUNA DEFINIZIONE CHIARA).

Proviamo allora a dire : "Organizzatione antidemocratica dello Stato basata sul frazionamento corporativo delle gerarchie sociali allo scopo di creare e mantenere una impronta oligarchica o personalistica del potere".

Se il fascismo fosse questo......Salvini certo non è fascista, non lo diventerà mai......ma secondo me gli piacerebbe un sacco diventarlo.

D'altra parte, anche ci riuscisse, l'Italia non avrebbe molto da perdere : democratica non lo è  mai stata, le corporazioni da noi sono sempre state potentissime....! Saluti.
#2543
Salve Uzino e benvenuto. Impeccabile ma soprattutto comprensibile e coerente trattazione.

Il problema del "libero arbitrio" e della meccanica quantistica consiste comunque nell'impreciso discernimento tra i concetti di "casualità"  e "pseudocasualità".

Il primo è astratto, il secondo concreto e rappresenta il limite oltre il quale (o prima del quale) siamo autorizzati dalle nostre convenzioni logico-matematiche a considerare casuale ciò che non lo è.

Infatti il presupporre la generazione dal nulla è giochino di prestigio quantistico consentito del chiudere gli occhi (=eliminare l'esistenza dell'osservatore) un momento prima che un certo qualcosa "emerga dal nulla".

Infine volendo trattare il "versante" fideistico dell'argomento, ti riporto qui sotto alcune mie recenti considerazioni :

"........Ugualmente, per quanto riguarda il libero arbitrio......se esso esiste significa che l'uomo è Dio o è alla pari con Dio (ed eventualmente con Satana) (il possesso umano del libero arbitrio priverebbe Dio e Satana dell'assolutezza, completezza del LORO loro arbitrio rendendoli quanto meno "concorrenti" dell'uomo nella gestione del mondo).

Se invece all'uomo è lasciata solo l'ILLUSIONE di possedere un libero arbitrio (tesi della completa determinabilità di tutte le cause ed effetti che hanno agito ed agiscono nel mondo), potrà esistere solo un EVENTUALE arbitrio divino (dato Dio come realtà suprema in cui credere).

Tale arbitrio divino, risultando quindi unico, totalizzante e quindi assoluto, non sarebbe  però in alcun modo raziocinabile o razionalizzabile (termini questi di significato umano e quindi inferiore e relativo) e ricadrebbe - come in effetti accade nella realtà fideistica - negli argomenti di cieca e più o meno fiduciosa credenza del fedele". Saluti.
#2544
Attualità / Cominciavo a preoccuparmi
09 Agosto 2019, 13:03:36 PM
Salve. Tiro infine un sospiro di sollievo. Tutto torna ora normale sotto i cieli d'Italia.
Fino a poco fa ero assillato da tragica incertezza : "ma che (non) fanno costoro ?.....ma quando si adeguano alla prassi ed alla statistica ? Oltre che essere incapaci questi vorrebbero anche passare per originali cavalcando il potere (o forse - ironicamente - il petare) per più tempo di coloro che li hanno preceduti ?..............".

Dopo essersi promessi quinquennale sintonia ecco che i due commedianti devono arrendersi a Madre Natura la quale li dotò di inconciliabili corredi genetici : la furbizia demagogica da una parte e l'ingenuo velleitarismo dall'altra.

Finalmente, con la crisi di governo, le sue conseguenze ed i suoi strascichi, il Paese potrà tirare il fiato e ricavare tempi e modi per dedicarsi a rimeggiare o nullificare quel pochissimo che è stato avviato nell'anno trascorso.

Vedete, noi italiani avremo un sacco di difetti ma viene confermato che - politicamente - siamo tra le società più lungimiranti.

Resta solo da congratularci reciprocamente, quale che sia il nostro orientamento politico-ideologico.
Di auguri non abbiamo bisogno di scambiarcene poichè - con assoluta, granitica, lungimirante sicurezza - avremo certamente ciò che  andiamo meritandoci. Saluti.
#2545
Salve Paul11. L'andazzo odierno è semplice ed è dovuto alla "eccessiva" facilità con cui si può comunicare : E' sempre più facile comunicare la propria chiassosa apparenza che la propria silenziosa consistenza. La quale ultima è sempre stata merce abbastanza rara. Saluti.
#2546
Attualità / Re:Tutto scorre
07 Agosto 2019, 21:27:12 PM
Salve Bobmax.  Quindi tutto sarebbe relativo : il movimento, la vita, la morte.
Sei un relativista relativista (credi che ciascuna cosa sia relativa e l'assoluto non esista) o un relativista assolutista (credi che ciascuna cosa sia relativa ma l'insieme di tutte le cose risulti nell'assoluto) ?. Saluti.
#2547
Tematiche Filosofiche / Re:Al di là dell'aldilà
07 Agosto 2019, 18:43:02 PM
Salve Jean. Poeticamente, tu voli ed io striscio.
Strisciando, fammi solo notare che "solo l'amore ci salverà" è un motto (al limite un augurio o una profezia) e come tale non deve possedere alcuna funzione esplicativa, che toccherebbe invece alle definizioni come quella data da te.
Con simpatia da Viator.
#2548
Salve Jacopus. Citandoti : "La domanda successiva allora dovrebbe essere: ma questa cultura, che è il frutto dell'uomo, che è esso stesso parte della natura, fa parte della natura? E in questo caso, riprendendo il tuo discorso, che tipo di innovazione è?".


Ogni genere di diversificazione (dallo spostamento entropico dell'energia alla evoluzione biologica a quella culturale e persino quella spirituale) rappresenta  la veste della innovazione.
Di converso ogni genere di inerzia, di resistenza (dallo scorrere del tempo che tende a prolungare, a ritardare ogni fenomeno, evento, innovazione......alle nostre personali abitudini, paure e pregiudizi) rappresenta la veste della conservazione.

Infatti in apertura di questo argomento affermavo : "Ma poichè tutto quanto riguarda la sfera umana proviene da- e regna - non importa in quali altre forme - anche in natura........ tali due "propensioni" (in che modi si manifestano all'interno dei meccanismi naturali?) sono presenti anche all'interno dei meccanismi naturali". Saluti.
#2549
Salve Jacopus. Citandoti : "Difficile quindi stabilire davvero il progresso in termini naturali".
Infatti avevo precisato che in termini naturali occorrerebe rimpiazzare il termine "progresso" con "cambiamento" od "innovazione".

Quindi poi : "Detto questo, il quesito di viator ha senso fino ad un certo punto. La natura tende all'equilibrio fra forze contrastanti."
Infatti la natura possiede IL SENSO dell'equilibrio sapendo come dosare le relazioni  tra ciò che va conservato e ciò che deve mutare.

Il problema dell'uomo è la propria prospettiva temporale la quale costituisce il riferimento principale che deve fornire la misura di ogni cambiamento desiderabile.
Noi vogliamo che ciò che non ci piace cambi mentre noi si è ancora in vita, mica siamo disposti ad attendere tempi ed ere naturali.

Ma il metro dei cambiamenti validi, efficaci, utili e duraturi sono i tempi della natura, non quelli dei nostri progetti, desideri, programmi, ideologie ed utopie.

Quindi il quesito di Viator è privo di senso se intendiamo agire trascurando i meccanismi naturali, E' invece il SENSO della questione se non vogliamo che le nostre frette si rivelino disastrose. Saluti.
#2550
Salve. Un piccolo suggerimento. Chiarire preliminarmente se il quesito è inquadrato all'interno di un fideismo creazionistico (in tal caso mondo e natura conserverebbero immutabilmente la loro struttura data dalla originaria intenzione divina) o di una logica evoluzionistica (la quale, per potersi svolgere, necessita di criteri conservativi utilizzati quali base per le successive modificazioni).