Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#2536
Scienza e Tecnologia / Re: Universo burlesco
06 Marzo 2023, 07:38:29 AM
Come dicevo, la fisica è una brutta gatta da pelare: spazio, tempo, massa, carica elettrica, forza, lavoro (energia), velocità,  accelerazione, calore, temperatura, entalpia  entropia, viscosità, resistenza, ... :'(

Un puzzle di concetti astratti operanti in sistemi ideali che cercano di platonizzare il mondo in un iperuranio antropologico in cui anthropos si prende la briga di misurare tutte le cose diventando esso stesso - hybris imperdonabile - misura di tutte le cose.

Beata me che all'epoca scelsi il caldo rassicurante grembo materico della chimica, laddove con una grandezza sola, la massa, ed una presa in prestito dai fisici, l'energia, si fanno un sacco di bei, e brutti, giochi. Al riparo da azioni a distanza ad eccezione del giramento di palle degli elettroni, ma è già roba da fisici dove il chimico può scrivere: hic sunt leones.

Però va detto, a onor dei fisici, che i loro sistemi ideali fanno girare il mondo quasi quanto il sommo feticcio: il denaro.

(+ 2 citazioni in greco e + 1 in latino: chiedo venia, ma la filosofia (occidentale) nasce lì. I tamarri moderni non li salverà, come dice un filosofo siciliano, l'inglese)
#2537
Scienza e Tecnologia / Re: Universo burlesco
05 Marzo 2023, 20:42:30 PM
Citazione di: Pensarbene il 05 Marzo 2023, 02:02:58 AMLa cosa che non mi convince è il quadrato di una velocità che moltiplicata per sé stessa dà sé stessa.Se due oggetti si scontrano viaggiando a C non si verifica il raddoppio che avviene quando si scontrano a una velocità minore di C.
Come mai,invece,nella formula di Einstein C può essere moltiplicata per sé stessa?

E=mc², perché la velocità della luce è al quadrato | Passione Astronomia

Perchè i numeri portano a questo risultato sia in termini quantitativi che dimensionali. Qualcuno li avrà pure confermati con misure nelle reazioni nucleari, che sono le uniche in cui la massa si converte in energia. (In una combustione la massa rimane invariata e l'energia prodotta o fornita dipende solo dalla rottura e ricombinazione dei legami molecolari)
#2538
Dopo che hanno conteggiato le mie ricorrenze in greco e latino, pensavo a qualcosa più trendy. L'importante è tenere salda la barra del messaggio. Ogni mezzo va bene.
#2539
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
05 Marzo 2023, 19:55:37 PM
Decisamente pertinente all'argomento:

#2540
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
05 Marzo 2023, 19:49:48 PM
Citazione di: Claudia K il 05 Marzo 2023, 18:39:35 PMMio plauso a scena aperta, nei tuoi confronti, per questa citazione!

In tema pandemia, infatti, chi ha cercato di "convincere con strumenti diversi dalla ragione" ...a me risultano solo i qanonisti e loro adepti (anche quando  inconsapevoli di esserlo, che poi sono tanti tanti ! ).
Senza trascurare quelli "circonvenuti" dai pulpiti delle parrocchie in cordata anti-Bergoglio!
Incredibile ma vero!
E' stato un insieme che alla più seria Psicologia Sociale ha dato materia di Studio che merita di essere mediatata per ANNI !

Evidentemente non hai idea di cosa intenda Primo Levi per "argomenti diversi dalla ragione". Non certo impotenti esternazioni web, ma filo spinato con vigilanza armata. E si torna al delirio covidemico.  Pure con nuove testimonianze qualificate:

https://www.sabinopaciolla.com/secondo-il-prof-dr-retsef-levi-mit-boston-usa-israele-i-governi-devono-sospendere-immediatamente-le-vaccinazioni/
#2541
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
05 Marzo 2023, 19:29:45 PM
Citazione di: Claudia K il 05 Marzo 2023, 17:49:44 PMNon solo tutti i vaccini messi sullo stesso piano,

Per nulla, ma in occidente abbiamo ammazzato persone sane anche coi vaccini tradizionali. In Cina e Russia pare di no, ma dicono che non funzionavano. Forse i loro biotecnologi sono stati più cauti dei nostri. Meglio un vaccino che non funziona, che uno che uccide.

Citazionema quelli mrna DEMONIZZATI come fossero ricetta aliena per telecomandare gli umani  :)) , quando studi + ricerche + cautele sulla metodica mrna erano pane quotidiano da circa vent'anni nella Ricerca Scientifica!

Pane quotidiano, con scarsi risultati, per patologie gravi come cancro e aids, non certo per persone sane. Di questo ci misero in guardia Luc Montaigner e uno dei padri della tecnica mRna, Robert Malone. E pure una virologa italiana che ci vide più lontano di tutti ed a cui sarebbe doveroso presentare le scuse:

https://www.globalist.it/science/2020/07/16/gismondo-accelerare-il-vaccino-moderna-ci-fa-correre-il-rischio-di-diventare-ogm-umani/

Comunque nulla osta che qualcuno scelga una vita felice da u.g.m. Anche la d.ssa Gismondo non è contraria a prescindere, ma non coi metodi della lucrosa mattanza covaccinale.
 
CitazioneTant'è che...le peggio "situazioni avverse" si sono realizzate (su una campagna vaccinale che ha riguardato l'80% degli italiani in simultanea) su coloro che hanno ricevuto i vaccini classici! Di quelli mrna, invece, si va ancora fantasticando (solo sui social, deo gratias) il nesso vaccino-decesso...anche per chi ha 104 anni e muore oggi avendo ricevuto Pfizer due anni fa !

Questa va restituita al mittente visto che sono le farlocche statistiche covidemiche ad aver fatto morire di covid i centenari, gonfiando i numeri della pandemia influenzale. Ora stiamo parlando di giovani e adulti attivi, sani fino all'intossicazione covaccinale da proteina spike con tecnologia mRna. Purtroppo per voi fidelizzati non si ragiona solo sui social dei danni da spike vaccinale. Sono talmente eclatanti su scala planetaria che non c'è più posto per metterli sotto il tappeto "non correlato". Anche se i boccaloni italiani arriveranno probabilmente ultimi, sperando che nel frattempo:

Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto. Chi ha dato, ha dato, ha dato. Scurdámmoce 'o ppassato. Simmo 'e Italia paisá!

Infine una preghiera: restiamo sul merito delle bestialità ($)(s)cientifiche e lasciamo perdere il rumore di fondo che serve, come il "Protocollo dei Savi di Sion", a restituire all'ideologia totalitaria un alibi per i suoi misfatti.

Ce ne sarebbe da dire pure sulle statistiche, mascherine, reclusione e repressione (Svezia docet come modello antitetico), ma laddove la covidemia ha dato il massimo di sè, in termini di violenza sanitaria, sociale e ideologica, è proprio il covaccino. Laddove si è giocato tutto sull'indottrinamento scientista: io credo nella scienza.
#2542
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
05 Marzo 2023, 18:06:20 PM
Di fronte a queste perle sequenziali del regime covidemico:



Non si può che essere diffidenti come questo "burino"

#2543
Ne avrei una serie  ;D
#2544
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
05 Marzo 2023, 16:51:44 PM
L'attribuzione di frasi fake da parte del regime a chi gli si oppone è un classico del potere:

Montagnier e la frase fake, "Vaccinati moriranno entro 2 anni" (qds.it)

Ora pare che i tromboni della virologia di regime dovranno chiedergli scusa anche per la intuizione più mirata rispetto a sars-cov2:

DIPARTIMENTO USA CONFERMA ORIGINE ARTIFICIALE SARS COV 2: ORA CHIEDETE SCUSA A MONTAGNIER! (byoblu.com)

Per chi pensa che ad opporsi alla $cienza e ai virologi di regime siano solo i terrapiattisti, una denuncia che rovescia l'onere della prova sulla natura del virus:

https://www.comilva.org/informazione/covid-redazionale-comilva/creazione-dellarma-biologica-ricombinante-del-coronavirus

E siamo solo all'inizio della sperimentazione covidemica in corpore vili: l'umanità. Magari scappata di mano. Ma la $cienza è maestra nel fare di necessità virtù. Cosa resa agevole dal fatto che gli affaristi stregoni delle biotecnologie sono gli stessi che armano i virus e che tentano di disarmarli. Con esiti incerti, escluso il danno arrecato al nostro corredo genetico immunitario, con tecnologie sempre più invasive. Pericolosità di cui Luc Montagnier e Robert Malone hanno messo in guardia fin da subito.

Tornando alla scienza (vera), anche i no-covax denominati pure no-cavia, svolgono un ruolo importante in questa sperimentazione globale e offrono il loro servizio ad una scienza ancora in letargo:



 

#2545
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
05 Marzo 2023, 15:32:26 PM


La tragica differenza tra le bufale di regime e quelle dei cani sciolti è che le prime determinano la vita di miliardi di persone attraverso leggi, coazione e repressione. Le seconde sono assai meno virulente e mortali e riguardano solo chi ci crede.

Anche se a lungo andare è sempre la forza di gravità della verità a prevalere. Quasi sempre:



Come dice il proverbio: "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio". Anche della paludata "Scienza".

Io non mi sono fidata e senza spike in corpo vivo meglio. Altri, la maggior parte, sono riusciti a conviverci. Qualcuno no: non gli è andato tutto bene.
#2546
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
05 Marzo 2023, 07:57:09 AM
Gli asini volanti sono il covaccino "sperimentato, sicuro e immunizzante". Sono "Non ti vaccini, ti ammali, muori e fai morire". Sono "tachipirina, vigile attesa e intubazione". Sono quello che succede nei laboratori dove si gioca alla guerra batteriologica, coperti da segreto militare. Sono nei rapporti tra politica e capitale (van der Leyen- Bourla).

Ormai a credere ciecamente agli asini volanti sono solo gli asini senza ali. E coloro che non possono difendersi dagli asini volanti: ricoverati nelle case di riposo e dipendenti dei ssr più talebani: il 10% che ha fatto la quarta dose.

Il 90% degli italiani pare cominci a non credere più ciecamente nella "scienza" e nei suoi pifferai politici e mediatici.

Perché la covidemia ? Perché è un'enciclopedia, in gran parte ancora da scrivere e approfondire, del peggio che produce l'idolatria scientista.

La libera critica sull'operare della "comunità scientifica" è il primo passo, il libero esame di Lutero e la lezione di Galileo, per passare dal credere al capire.
#2547
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
04 Marzo 2023, 22:18:10 PM
Grazie Jean. Claudia K leggi il libro e poi ne riparliamo. Lì la realtà della scienza (medica) e ben circostanziata da un protagonista che non ha preso la laurea su fb e non faceva lo sciamano.
#2548
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
04 Marzo 2023, 20:13:00 PM
@Claudia

Avevo postato sopra una vignetta che spiega più di mille parole la situazione della "comunità scientifica" (i sacerdoti) nell'epoca attuale.

Leggi il libro di Tomatis e ti passerà la voglia di burinare sulle magnifiche e progressive sorti sotto il segno della Scienza. Della più corrotta di tutte, in particolare.

Anche il mio primo link fa un escorso rapido di meraviglie partorite dai laboratori.
#2549
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
04 Marzo 2023, 19:40:42 PM
Citazione di: Phil il 04 Marzo 2023, 19:07:43 PM*Fuor di metafora: la scienza può essere qualcosa di cui si fruisce obliando la sua fallibilità e pericolosità, come fanno i suoi adulatori (i "mangiatori di loto"), oppure una sorgente di possibile benessere di fronte alla quale conviene essere cauti con le parole, lasciando parlare chi ne ha una comprensione migliore (Kasyapa ascolta in silenzio il silenzioso eppur eloquente sermone di Buddha che solleva un fiore). Qui il tertium sarebbe quello degli addetti ai lavori, che "non mangiano la foglia" e hanno competente voce in capitolo, ma sono, come è inevitabile, una minoranza della popolazione e degli scriventi in rete.

Mi assesterei nel tertium per la parte che so avendo fatto studi scientifici ed essendomi occupata per una vita professionalmente di prevenzione e salute, e nel quartum che è documentarmi da chi ne sa più di me e "non ha mangiato la foglia" della $cienza.

La quale non può occupare tutto lo spazio della scienza, secretando pure le porcate in combutta con politicanti e cortigiani vari che "mangiano la foglia" e anche qualcos'altro.

Rispetto all'andazzo attuale la diffidenza è il farmaco più efficace, combinato col minimo di competenza che ti permette di assolvere il compito: medice cura te ipsum.

Lasciando ai mercanti l'ultima spiaggia, ma anche no se la fortuna ti assiste.
#2550
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
04 Marzo 2023, 18:03:09 PM
La bruttezza non è solo negli occhi di chi guarda:



Ovvero la $cienza, nel mio orizzonte anti$cientifico nella prassi e antiscientista nello spirito.

La fiducia incondizionata nell'autorità è direi l'atteggiamento servile proprio del burino; il dubbio è la via maestra verso la verità, grande, piccola e qualsiasi cosa essa sia.